Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2023, 20:04   #78621
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Annunciati i prezzi dei nuovi 7000X3D:

- 7950X3D - 699$ (disponibilità 28 febbraio)
- 7900X3D - 599$ (disponibilità 28 febbraio)
- 7800X3D - 459$ (disponibilità 6 aprile)

Prezzi di lancio che sostituiscono i rispettivi non 3D (eccetto +50$ per 7900X e 7800X)

Ora benchmark per valutare aumento reale di prestazioni (non mi fido dei 4 numeri selezionati in slide), come si comportano in MT e questione ottimizzazione dei 2 CCD ibridi, così si può decidere

Prima considerazione: il 7900X3D è la cpu meno a fuoco delle tre perchè è quella che avrà in teoria solo 6 core con 3D cache (se i core sono distribuiti equamente sui 2 CCD), le altre due cpu invece hanno 8 core a disposizione con il massimo della cache. In ottica futura forse vedo meglio le altre due

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...28th-costs-699

https://www.youtube.com/watch?v=FLxH...ab_channel=AMD
Quindi avremmo i Zen4X 105WTDP/170WTDP, poi a +50$ i Zen4 lisci a 65W TDP, e poi a +100$ sugli X e +50$ suo lisci i Zen4X3D 120WTDP.

A me pare inciucio ... perchè in molti hanno postato di spendere volentieri +50€ per avere un procio a 65W TDP meno esoso dei 170W TDP (non sapendo che con gli X si ottiene uguale variando il TDP max in bios), ma con questa impressione, è più facile aggiungerne altri +50€ per prendere i Zen4X3D che a 120W TDP performeranno meglio dei 65W TDP e nei giochi andranno a palla per i +64MB di L3.

Poi detto papale... tra 65W TDP e 170W TDP la differenza nei giochi è infinitesimale, quello che cambia è nel carico MT su tutti i core, ed ovviamente con 65W TDP massimi viene diminuita la frequenza massima sui core.
E' ovvio che su questo ragionamento, un 7900X3D con 120W TDP (e la L3 impilata più di 15W non consumerà di certo, quindi parleremmo di 105W TDP per i core), perderà nulla sul 7900X (e idem il 7950X3D sul 7950X), ma sarà più prestante del 7900 liscio e avrà certamente un livello di efficienza molto più vicino ai 65W TDP che ai 170W TDP.
Poi ovviamente è scontato che per l'utilizzo game non ci sarà storia... un Zen4X3D andrà almeno un +20% in più in FPS (nei game dove la L3 conta) con un consumo/FPS irraggiungibile.

Io faccio una previsione per l'MT:
Tra un 7950X a 105W TDP e un 7950X3D a 105W TDP la differenza sarà zero perchè le frequenze operative massime sotto carico >8 core saranno le medesime.

Considerando che la L3 sono dei transistor ed il consumo c'è solamente quanto i transistor variano lo stato (e questo ovviamente accade solamente quando sono utilizzati), oserei dire che i +64MB di L3 nei 3D aumentino il consumo solamente quando utilizzati... quindi con i programmi non L3 dipendenti la L3 di 128MB non consumerà di più perchè verrà utilizzata come fosse una 64MB, quando consumerà di più, vorrà dire che i +64MB di L3 saranno utilizzati, e se utilizzati, ovviamente daranno una performancers maggiore più positiva rispetto all'aumento del consumo. Fine dei giochi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2023 alle 20:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 20:12   #78622
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Niubbi certo no, ma ci sono latenze passando da un CCD all'altro . Saranno importanti le ottimizzazioni dello scheduler , i CCD non sono collegati direttamente ma tramite l'infinito fabric vanno sul IOD ( hanno parlato già di driver per guidare programmi su CCD specifici in base alla tipologia)
Allora avranno fatto 32+32 invece che 64 come su 5800X3D
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 20:15   #78623
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Spero di vedere delle recensioni complete di modalità "risparmio energetico" a 65W e soprattutto spero in driver gia ottimizzati, anche se ho i miei dubbi.
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 20:40   #78624
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Spero di vedere delle recensioni complete di modalità "risparmio energetico" a 65W e soprattutto spero in driver gia ottimizzati, anche se ho i miei dubbi.
Virtualmente il 7800X3D dovrebbe avere chiplet più affinati del 7700X e 7700... ma in ogni caso Zen4/5nm non teme confronti sull'efficienza.

Per i driver ottimizzati io accenderei più 1 cero su Microsoft che puntare il dito ad AMD. Ultimamente Microsoft è come Cimabue... fa 1 cosa, ne sbaglia 2, riesce nell'impossibile (in negativo)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 21:41   #78625
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi avremmo i Zen4X 105WTDP/170WTDP, poi a +50$ i Zen4 lisci a 65W TDP, e poi a +100$ sugli X e +50$ suo lisci i Zen4X3D 120WTDP.

A me pare inciucio ... perchè in molti hanno postato di spendere volentieri +50€ per avere un procio a 65W TDP meno esoso dei 170W TDP (non sapendo che con gli X si ottiene uguale variando il TDP max in bios), ma con questa impressione, è più facile aggiungerne altri +50€ per prendere i Zen4X3D che a 120W TDP performeranno meglio dei 65W TDP e nei giochi andranno a palla per i +64MB di L3.

Poi detto papale... tra 65W TDP e 170W TDP la differenza nei giochi è infinitesimale, quello che cambia è nel carico MT su tutti i core, ed ovviamente con 65W TDP massimi viene diminuita la frequenza massima sui core.
E' ovvio che su questo ragionamento, un 7900X3D con 120W TDP (e la L3 impilata più di 15W non consumerà di certo, quindi parleremmo di 105W TDP per i core), perderà nulla sul 7900X (e idem il 7950X3D sul 7950X), ma sarà più prestante del 7900 liscio e avrà certamente un livello di efficienza molto più vicino ai 65W TDP che ai 170W TDP.
Poi ovviamente è scontato che per l'utilizzo game non ci sarà storia... un Zen4X3D andrà almeno un +20% in più in FPS (nei game dove la L3 conta) con un consumo/FPS irraggiungibile.

Io faccio una previsione per l'MT:
Tra un 7950X a 105W TDP e un 7950X3D a 105W TDP la differenza sarà zero perchè le frequenze operative massime sotto carico >8 core saranno le medesime.

Considerando che la L3 sono dei transistor ed il consumo c'è solamente quanto i transistor variano lo stato (e questo ovviamente accade solamente quando sono utilizzati), oserei dire che i +64MB di L3 nei 3D aumentino il consumo solamente quando utilizzati... quindi con i programmi non L3 dipendenti la L3 di 128MB non consumerà di più perchè verrà utilizzata come fosse una 64MB, quando consumerà di più, vorrà dire che i +64MB di L3 saranno utilizzati, e se utilizzati, ovviamente daranno una performancers maggiore più positiva rispetto all'aumento del consumo. Fine dei giochi.
in handbrake il 5800x e il 5600x3d vanno sostanzialmente uguali pur essendoci un divario di 400mhz, se il rapporto fosse rispettato il 7950x3d dovrebbe pareggiare il 7950x pur consumando meno e 120wat si gestiscono in allegria con un d15 o un assassin 3, a questo aggiungi l'indubbio vantaggio nei giochi, sarebbe una gran bella cpu
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 21:45   #78626
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Allora avranno fatto 32+32 invece che 64 come su 5800X3D
Già confermato e comunque ci sono le foto del die dove si vede chiaramente quale dei due CCD ha la 3d cache.
La configurazione tra un 7950x e 7950x3d della cache è:

7950x: totale 80MB di cui per singolo CCD distribuita tra 1Mb x 8 core di L2 e 32MB di L3 condivisa (1x8)+32=40x2 CCD=80

7950x3d: totale 144MB di cui
- CCD 1 - 1Mb x 8 core di L2 e 32M di L3 condivisa e 64MB stacked (1x8)+32+64=104
- CCD 2 - 1Mb x 8 core di L2 e 32MB di L3 condivisa (1x8)+32=40
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 22:23   #78627
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Già confermato e comunque ci sono le foto del die dove si vede chiaramente quale dei due CCD ha la 3d cache.
La configurazione tra un 7950x e 7950x3d della cache è:

7950x: totale 80MB di cui per singolo CCD distribuita tra 1Mb x 8 core di L2 e 32MB di L3 condivisa (1x8)+32=40x2 CCD=80

7950x3d: totale 144MB di cui
- CCD 1 - 1Mb x 8 core di L2 e 32M di L3 condivisa e 64MB stacked (1x8)+32+64=104
- CCD 2 - 1Mb x 8 core di L2 e 32MB di L3 condivisa (1x8)+32=40
Magari il 7900x3d hanno fatto 8+4
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 23:49   #78628
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
A vedere quel video non ne esce benissimo neppure il Noctua NH-U12A eppure è sempre stato ottimamente recensito al punto che aveva prestazioni non molto lontane dal top di gamma Noctua NH-D15. Mah.
Per non troppo bene intendo che in proporzione c'è di meglio (il thermalright offre un rapporto cost/prestazioni incredibile) ma vanno benissimo tutti alla fine.
Magari c'è chi è più rumoroso ma dissipano tutti benissimo.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 00:24   #78629
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
in handbrake il 5800x e il 5600x3d vanno sostanzialmente uguali pur essendoci un divario di 400mhz, se il rapporto fosse rispettato il 7950x3d dovrebbe pareggiare il 7950x pur consumando meno e 120wat si gestiscono in allegria con un d15 o un assassin 3, a questo aggiungi l'indubbio vantaggio nei giochi, sarebbe una gran bella cpu
In effetti...

Comunque sto vedendo diversamente i Zen4X3D... almeno quelli con 2 chiplet, perchè a priori spendere >100€ nella cache 3D e oltretutto perdere un po' di frequenza vs gli X, mi tirava.

Ma visto e considerato che un Zen4 2 chiplet è uno spreco tenerlo a più di 125W TDP, vantaggi irrisori e aumento del consumo considerevole, Alla fin fine un 7950X a 105/125W TDP o un 7950X3D a 120W TDP avranno le medesime frequenze e consumi simili... ma il 3D il vantaggio della L3 impilata che quando sfruttata, pompa.

Comunque considerando che la L3 impilata sul 5800X3D era il 1° approccio a questa features, e la L3 impilata su Zen4 èp la V2, non mi faccio aspettative galattiche, ma certamente tutto fuorchè AMD faccia come i gamberi.

Onestamente non riesco a comprendere la scelta di impilare uno solamente dei 2 chiplet. In fin dei conti Zen3X ha fino a 8 chiplet impilati e si passa comunque per l'IOD... e anche gli Epyc Zen4 futuri con la L3 impilata sarà sempre su più chiplet.

Credo che il nesso sia che i giochi difficilmente richiedono più di 8 core/16TH, quindi si risparmia in latenza evitando il "trasferimento" tra 2 L3 impilate, che probabilmente danneggerebbe il numero di FPS.
Diverso il discorso con Epyc, in quanto comunque il passaggio tra 2 o più L3 attraverso l'IOD, ha comunque latenze ben inferiori rispetto alla lettura/scrittura su DDR... e comunque non puoi fare diversamente, tanto se un programmna sfrutta 64/96 core, non puoi di certo farlo lavorare su 1 chiplet X8.

Con Zen5 si parla di L3 impilata condivisa su 2 chiplet... si dovrebbe avere un salto prestazionale come con il passaggio da Zen2 a Zen3... lì si passava da 2 CCX ognuno con la sua L3, e latenze per trasferimento dati tra le L3, con Zen3 si passò a CCX X8 ed L3 condivisa... con Zen5 si passerà a 2 CCX 8 con L3 condivisa... ma probabilmente il successivo passo sarà non fare comunicare i chiplet/L3 attraverso l'IOD, ma riuscire a creare una gigantesca L3 condivisa tra tutti i chiplet. Ovviamente l'impilazione porta un vantaggio enorme... se AMD riuscirà a rendere commerciabile una L3 impilata come quella delle HBM (8 strati mi sembra), la vedremo di certo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2023 alle 00:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 03:08   #78630
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Scusate ma l'aio sarebbe raffreddato a liquido? Ma non dovrebbe scaldare/consumare meno!? tipo il 79503d rispetto all'x? 120 mi pare!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 07:44   #78631
VinXenT
Senior Member
 
L'Avatar di VinXenT
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
Io ho ordinato ieri, PC completo con il 7900X , mi stavo facendo troppe pippe, un pò di video sul tubo su come tenerlo a bada se va troppo in alto con le temperature e via, che poi il mio problema era solo per un discorso di durabilità, basta vedere il PC in firma per capire che cerco di tenere il PC il più a lungo possibile prima di cambiarlo totalmente.

Tra l'altro la piattaforma è nuova, posso rivendere e acquistare un processore nuovo se non ne sarò soddisfatto.
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED

Il mio Piccolo Mondo
VinXenT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 07:50   #78632
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24297
Quote:
Originariamente inviato da VinXenT Guarda i messaggi
Io ho ordinato ieri, PC completo con il 7900X , mi stavo facendo troppe pippe, un pò di video sul tubo su come tenerlo a bada se va troppo in alto con le temperature e via, che poi il mio problema era solo per un discorso di durabilità, basta vedere il PC in firma per capire che cerco di tenere il PC il più a lungo possibile prima di cambiarlo totalmente.

Tra l'altro la piattaforma è nuova, posso rivendere e acquistare un processore nuovo se non ne sarò soddisfatto.
Credo non ne avrai bisogno (di rivenderlo) solo per sfizio, magari quando usciranno i nuovi 8***, solo se dovessi avere vantaggi tangibili rispetto al tuo "ottimo" 7900X, deciderai il da farsi.
Ultimamente questa corsa al multicore ed ai frame rate alti a tutti i costi, inizia ad essere stucchevole, non a tutti interessano le prestazioni dei nuovi X3D in gaming e non a tutti servirà passare alla nuova piattaforma AM5 se ha già un pc di pochi anni fa...
Io addirittura rispetto a te ho fatto un passaggio epocale, dal 4670K del 2013 al 5800X e credo me durerà tranquillamente altri 9 anni come il precedente... (ancora funzionante, componenti rivenduti)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 02-02-2023 alle 08:13.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 08:11   #78633
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Già confermato e comunque ci sono le foto del die dove si vede chiaramente quale dei due CCD ha la 3d cache.
La configurazione tra un 7950x e 7950x3d della cache è:

7950x: totale 80MB di cui per singolo CCD distribuita tra 1Mb x 8 core di L2 e 32MB di L3 condivisa (1x8)+32=40x2 CCD=80

7950x3d: totale 144MB di cui
- CCD 1 - 1Mb x 8 core di L2 e 32M di L3 condivisa e 64MB stacked (1x8)+32+64=104
- CCD 2 - 1Mb x 8 core di L2 e 32MB di L3 condivisa (1x8)+32=40
Cmq come spiega hwupgrade nella news dedicata:

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...ie_113066.html

Avere la cache su un solo CCD alla fine é una genialata perché benefici dei pregi di entrambe le architetture: cache in quantità industriali e frequenze elevate!

Infatti il 7900X3D ha ben 600mhz! Di boost superiore al 7800X3D.

Praticamente un Win-Win.

Il fatto che 2 core accedono alla cache in modo leggermente più lento tramite IF secondo me lascia il tempo che trova.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 08:43   #78634
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Scusate ma l'aio sarebbe raffreddato a liquido? Ma non dovrebbe scaldare/consumare meno!? tipo il 79503d rispetto all'x? 120 mi pare!
Credo che il discorso AIO vs aria venga considerato più specificatamente rispetto ad un AIO 240mn vs un aria con torre di 1kg, circa l'ingombro, non tanto sulla dissipazione.
D'altronde tra un Noctua DS15 e un AIO 240mm non è che ci sia tanta differenza... io il passaggio l'ho fatto per l'ingombro... non ricordo bene, mi pare la differenza avuta sia 3° o 5° in meno al carico massimo MT, a carichi intermedi mi pare quasi nulla.
Ovviamente per l'AIO molto conta la fattura... la potenza della pompa, le ventole che usa, e simili. In fin dei conti la differenza tra AIO e custom la fa tutta la pompa e il WB... in parte i radiatori/ventole.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2023 alle 08:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 08:50   #78635
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
Quote:
Originariamente inviato da VinXenT Guarda i messaggi
Io ho ordinato ieri, PC completo con il 7900X , mi stavo facendo troppe pippe, un pò di video sul tubo su come tenerlo a bada se va troppo in alto con le temperature e via, che poi il mio problema era solo per un discorso di durabilità, basta vedere il PC in firma per capire che cerco di tenere il PC il più a lungo possibile prima di cambiarlo totalmente.

Tra l'altro la piattaforma è nuova, posso rivendere e acquistare un processore nuovo se non ne sarò soddisfatto.
non dico il 4670k dell'utente sotto ma il 7700k con una buona vga a 1440p ancora andava bene secondo me.
io in un pc sono col 2600 e rx6800 ma l'altro era uno con 4690k e gtx970 cambiato con pochi euro per un 8700k
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 08:57   #78636
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Non penso siano così niubbi ad AMD.

la cache aumentata sarà accessibile da tutti i core, a prescindere dal posizionamento fisico "stacked".

Se così non fosse windows deve aggiornare kernel e scheduler, deve "conoscere" quali sono i core con cache estesa e quelli no, sarebbe veramente sbilanciato come approccio.

vedremo.
Da quello che ho letto in giro la V-Cache 3D sarà applicata solamente su uno dei due CCD (presumibilmente quello più scarso aggiungerei io). Sul 7950X3D e sul 7900X3D quindi avremo rispettivamente 8 e 6 core "cachati" da utilizzare in gaming. Oltretutto questo CCD impilato sarà bloccato a 5000mhz e 1.35V al fine di prevenire eventuali danni alla cache. Detto ciò alcuni produttori potrebbero, come fanno ora MSI e credo ASUS per il 5800X3D, abilitare una sorta di PBO "alternativo" al fine di abbassare la tensione e tenere la frequenza media più alti nel CCD pompato (ma sempre all'interno di quei parametri sopra citati).
L'altro CCD sarà invece "libero" di comportarsi come al solito quindi avrà accesso a tutte quelle features di overclock come nelle versioni "lisce".
Detto ciò AMD sta ora lavorando su uno scheduler assieme a Microsoft per far capire a Windows che deve indirizzare il programma (gioco) sul CCD cachato e non su quello liscio.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 08:59   #78637
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.pcgamer.com/amd-a620-chi...cie-5-support/

Quote:
A major factor reducing the appeal of AMD's latest Ryzen 7000 series desktop CPUs is motherboard pricing. But a cheaper AMD chipset is rumoured to be in the works that could solve that problem and finally deliver on AMD's promise, when the Ryzen 7000 launched, of $125 motherboards.

Motherboards with AMD's existing chipsets for the new AM5 socket, the B650 (opens in new tab) and X670 (opens in new tab), currently kick off around $160. The problem is, you can grab a compatible motherboard for Intel's killer Core i5-13400F for about 90 bucks.

The solution, according to the rumours (opens in new tab) (via Videocardz (opens in new tab)), is the new AMD A620 chipset. The A620 has been mooted for some time, but the latest rumours are fleshing out the details.
Reportedly, therefore, the A620 makes do with just two USB 3.2 Gen 2, two USB 3.2 Gen1 links and six USB 2.0 sockets. The B650 has up to four USB 3.2 Gen 2 and can also support one USB 3.2 Gen 2x2 high-bandwidth port, along with six USB 2.0.


The other major omission on the A620 is said to be CPU overclocking support. Memory overclocking is listed in the feature set. But that's of fairly little consequence if the CPU is locked down.

Whether you'd still be able to overclock via the base clock isn't clear. But suffice to say that if overclocking is an important feature for you, access to the unlocked CPU multiplier is what you want, not mucking about with the base clock.
Con il calo delle DDR5, un Zen4X in forte diminuzione di prezzo, un Zen4X3D al prezzo iniziale di un Zen4X, i Zen4 lisci che caleranno di prezzo dopo che AMD avrà venduto abbastanza 3D, le mobo AM5 con A620 dovrebbero poter sfondare.

Non dimentichiamoci che sono tutto processori da game con max TDP 120W (X8/X12/X16 per i 3D), 105W TDP (X8 7700X) e 65W TDP per i lisci (X6/X8/X12), sicuramente tutt'altro che onerosi lato dissipazione/consumo. Il minor supporto a PCI5 e all'OC si può dire ininfluente... per me un Zen4X3D a def sarà in grado di distanziare in game qualsiasi processore pure overcloccato... ad un costo complessivo sistema inferiore. Ci metterei la mano sul fuoco che a MindFactory si passerà da best-buy 5800X3D a 7800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2023 alle 09:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 09:02   #78638
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.pcgamer.com/amd-a620-chi...cie-5-support/



Con il calo delle DDR5, un Zen4X in forte diminuzione di prezzo, un Zen4X3D al prezzo iniziale di un Zen4X, i Zen4 lisci che caleranno di prezzo dopo che AMD avrà venduto abbastanza 3D, le mobo AM5 con A620 dovrebbero poter sfondare.

Non dimentichiamoci che sono tutto processori da game con max TDP 120W (X8/X12/X16 per i 3D), 105W TDP (X8 7700X) e 65W TDP per i lisci (X6/X8/X12), sicuramente tutt'altro che onerosi lato dissipazione/consumo.
Ci sarà sicuramente qualcuno che ci piazza sopra il 7950x occato ad azoto con riscontro di temperature +1,2876899 gradi rispetto alla x670 con conseguente fusione del nocciolo e conseguente "not approved" da parte della "repubblica dei gamerz"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 09:15   #78639
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD consegna meno CPU e GPU rispetto a quanto potrebbe fare per mantenere i prezzi alti

Quote:
Il CEO di AMD Lisa Su spiega che la società sta spendendo meno CPU e GPU per affrontare il problema dell'inventario esistente sul mercato e, al tempo stesso, salvaguardare i margini di guadagno. Disponibilità limitata e prezzi elevati sono quindi figli anche di questa scelta, ma la situazione dovrebbe migliorare nella seconda parte dell'anno.
https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ti_113788.html

Questo spiega il prezzo più alto dei Zen4 lisci... e, come già detto, lo scopo è di rendere più appetibile l'acquisto dei Zen4X3D.

Una volta in commercio le mobo A620, nella 2a metà 2023, avrà più senso abbassare i listini, ed un Zen4 ancor più economico. Molto difficile resistere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 09:18   #78640
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ci sarà sicuramente qualcuno che ci piazza sopra il 7950x occato ad azoto con riscontro di temperature +1,2876899 gradi rispetto alla x670 con conseguente fusione del nocciolo e conseguente "not approved" da parte della "repubblica dei gamerz"
...e poi ci sarà tanta gente con la testa sul collo che non aspetta altro che escano le nuove APU per cambiare tutto il parco PC di casa.
Una bella A620, 32 GB di DDR5 non tirate per il collo e dal prezzo giusto, Riciclo i case ben areati che ho, buoni Ali, un Afrtic freezer e-sport da 50 euro -con la ventola al minimo settata da bos per evitare i picchi e saliscendi delle ventole-, e rifaccio il mediacenter dietro la TV e i PC Office efficientissimi, poco energivori, silenziosissimi, potenti e che mi dureranno 10 anni

Ultima modifica di ritpetit : 02-02-2023 alle 09:21.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v