Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2022, 13:05   #75941
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
le aziende serie come noctua regalano gli adattatori per i nuovi socket, non si poteva fare cosi direttamente ?
Quindi secondo te AMD avrebbe dovuto COSTRINGERE i produttori di dissipatori a regalare le staffe nuove?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 14:24   #75942
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
la serie 7000 francamente è inutile, meglio aspettare i 3d fra 6 mesi che saranno ottimizzati lato bios e nella costruzione dell'his, davvero imbarazzante.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 14:43   #75943
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
@Paolo:
al netto che come dice AMD non sarei preoccupato per i 95° quindi li considero normali (poi sai ci sarebbe da discutere sul fatto che stando così la situazione cosa vi aspettavate che dicesse AMD???? Poteva solo dire quello che hanno detto: non preoccupatevi che è tutto normale....), rimane il fatto incontrovertibile che levando IHS la temp scende di 20 gradi.......Quindi? Conseguentemente forse qualche cosa potevano migliorarla....perchè IHS gli fa proprio da muro termico o quasi.
come era una schifezza la pasta del capitano che veniva messa da Intel in assenza di concorrenza...per par condicio
Un minimo di messa in discussione e non di fede cieca bisogna sempre averla, anche nei confronti della propria marca preferita...almeno io la penso così
Randa, non è fatto di avere una fede cieca, perchè ciò che compri è in garanzia e AMD se ne deve assumere le responsabilità... e per non dover sostituire tutto in garanzia, mi pare stra-ovvio che lo si possa considerare vero. Tra l'altro i 115° massimi riportati da Anand, sono un dato di fatto, cosa impossibile su qualsiasi procio in commercio, con un margine di almeno 15°, cosa che 95° AMD vs 100° Intel mi da' l'impressione di più margine per AMD di quanto ne abbia Intel.

Io non sto difendendo AMD, perchè il prox 7950X col cacchio che lo terrò a 170W TDP, ma non perchè ho paura dei 95°, ma perchè io voglio prestazioni con l'efficienza, i pompa nini non mi importano. Sono puntiglioso, magari troppo? Ma non perchè toccano AMD, ma perchè odio la disinformazione, specialmente quella fissa pro Intel.

Se hai notato, ci sono molti post di gente che vuole acquistare Zen4, ma sono indecisi su quale dissipazione acquistare, perchè hanno recepito 95° come prossimi alla fusione del procio e hanno terrore se un AIO 360 possa bastare o devono andare di custom loop.

E' inutile postare recensioni in cui un 7950X perde un nulla con dissipazione ad aria, quando la pagina dopo c'è sempre chi scrive che 95° sono allucinanti e si deve acquistare un custom loop per cercare di abbassare le temp almeno a 80°.

Sbaglio?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-10-2022 alle 14:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 14:51   #75944
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Quindi secondo te AMD avrebbe dovuto COSTRINGERE i produttori di dissipatori a regalare le staffe nuove?
Secondo me doveva proprio evitare la retro compatibilita' con am4, se il motivo e' quello direi che siamo alla follia sia perchè chi compra 1500/2000 euro di materiale nuovo poco importa di spendere altri 100€ in piu per il dissi, e sia perche' (fosse vero) che i 95° potevano essere meno con altro tipo di his forse hanno commesso un errore enorme specie di marketing!!!!
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 14:56   #75945
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
non c'è bisogno che ti ripeti perchè direi che è scontato che non è il semplice delid della CPU....come è scontato il metallo liquido e tutto il resto. Il punto è che se deliddi e lo metti in condizioni ottimali perde 20°. Lo stupore sta in questo. Con le altre CPU, Ryzen compreso, non hai mai avuto 20° in meno con il delidd, a parte i casi della pasta del capitano. Questo è il punto. Poi perchè abbiano fatto questa scelta non lo so. rimane cmq il fatto oggettivo. Poi posso non essere d'accordo? Al netto che non succede nulla alla CPU.
Io penso, anche leggendo un post con un'interessante considerazione sui prox Zen4 3D, che lo spessore dell'HIS sia relativo a QUESTO modello Zen4, e probabilmente è acuito da un'Agesa ancora lungi dall'affinamento ottimale.

Cioè, a prescindere dall'ECO-MODE, abbiamo visto test con undervolt di ~-0,1V a pari frequenza.

Io non metto in dubbio che 2mm in più di HIS influiscano, ma se l'Agesa anzichè un +0,1V fosse più affinato applicando un margine di selezione di +0,05V o +0,02V, probabilmente non staremmo qui a discutere sui +2mm dell'HIS.

Un ultima cosa... chi ha fatto la recensione dei -20°, lavora per chi commercializza kit di delid... io ridimensionerei quei -20°... perchè difficilmente uno sputa nel piatto dove mangia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 15:02   #75946
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Secondo me doveva proprio evitare la retro compatibilita' con am4, se il motivo e' quello direi che siamo alla follia sia perchè chi compra 1500/2000 euro di materiale nuovo poco importa di spendere altri 100€ in piu per il dissi, e sia perche' (fosse vero) che i 95° potevano essere meno con altro tipo di his forse hanno commesso un errore enorme specie di marketing!!!!
E' esattamente il mio pensiero, ma le staffe omaggio o decide di fornirle il produttore del dissipatore (applausi a Noctua, come sempre... si decidessero a fare un AIO, glielo comprerei anche color cacchina stinta), oppure AMD che ci può fare?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 15:05   #75947
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
C'è bisogno di ripetersi ogni volta che passa un'informazione potenzialmente errata... delidare non è un'operazione semplice ma sono abbastanza convinto che presto arriverà in vendita il kit del crucco e qualche shop si offrirà in vendita CPU direttamente deliddate. Quindi potenzialmente chiunque si può portare a casa una CPU cabriolet, poi la monta sulla scheda madre e non ottiene i -20°.

Poi, che sia un dato "oggettivo" non lo nega nessuno, solo che l'informazione deve essere data completa.
Non ho capito chi non saresti d'accordo... io lo scrivo da una settimana che avrebbero fatto meglio a fare l'HIS più sottile, sai cosa gliene cale a chi spende 800€ di CPU e mettercene sopra altri 100€ per un AIO...
sul fatto di avere una CPU che è costantemente a 95° quando vado giù pesante con il multitasking..a me personalmente non piace

Ultima modifica di Randa71 : 06-10-2022 alle 15:15.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 15:11   #75948
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Improbabile, la cache 3D è pur sempre un chip di silicio, e il silicio ha una conducibilità termica inferiore al rame.
Se lo spessore del die aumentasse a causa della cache, avresti temperature ancora peggiori. Non sono informato a riguardo ma penso che per fare questi stacking, i die vengono rilavorati per ridurne lo spessore, in maniera che in caso di stacking il totale sia uguale all'originale. Intel mi pare avesse fatto qualcosa del genere sui core di 9 o 10 generazione per migliorare le temperature: die più sottile con IHS più spesso.
Tra l'altro già esistono i 5800X3D che non richiedono nulla di particolare rispetto agli altri Ryzen 5xxx, quindi lo spessore della cache non è un problema.



Da https://www.pcmag.com/reviews/amd-ryzen-7-5800x3d
ok
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 15:14   #75949
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Randa, non è fatto di avere una fede cieca, perchè ciò che compri è in garanzia e AMD se ne deve assumere le responsabilità... e per non dover sostituire tutto in garanzia, mi pare stra-ovvio che lo si possa considerare vero. Tra l'altro i 115° massimi riportati da Anand, sono un dato di fatto, cosa impossibile su qualsiasi procio in commercio, con un margine di almeno 15°, cosa che 95° AMD vs 100° Intel mi da' l'impressione di più margine per AMD di quanto ne abbia Intel.

Io non sto difendendo AMD, perchè il prox 7950X col cacchio che lo terrò a 170W TDP, ma non perchè ho paura dei 95°, ma perchè io voglio prestazioni con l'efficienza, i pompa nini non mi importano. Sono puntiglioso, magari troppo? Ma non perchè toccano AMD, ma perchè odio la disinformazione, specialmente quella fissa pro Intel.

Se hai notato, ci sono molti post di gente che vuole acquistare Zen4, ma sono indecisi su quale dissipazione acquistare, perchè hanno recepito 95° come prossimi alla fusione del procio e hanno terrore se un AIO 360 possa bastare o devono andare di custom loop.

E' inutile postare recensioni in cui un 7950X perde un nulla con dissipazione ad aria, quando la pagina dopo c'è sempre chi scrive che 95° sono allucinanti e si deve acquistare un custom loop per cercare di abbassare le temp almeno a 80°.

Sbaglio?
no non sbagli nel senso che anche se prendi un custom loop non cambierà nulla, a meno che venga scoperchiata, al netto di avere maggiori performance. la cpu o meglio le cpu della serie 7000 sono fatte così, conseguentemente la scelta del dissi non è se prendo il dissi X allora non tocco i 95, ma se prendo il dissi più potente riesce a stare più su di clock e quindi prestazioni migliori. A 95° il procio non fonde perchè AMD ha detto così. Quindi se la paura è questa è una paura infondata, ciò non toglie che a me personalmente non piace avere una cpu sempre ai limiti termici quando la uso al massimo. Diciamo che fino all'altro ieri avere una cpu che è sempre in thermal throttling al massimo carico non era il massimo. oggi prendo atto che non è più così e che lo devo considerare "normale". Forse questo era un aspetto che AMD avrebbe dovuto considerare meglio in termini di marketing. Perchè come me magari anche altri fanno questi pensieri.

Ultima modifica di Randa71 : 06-10-2022 alle 15:33.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 15:16   #75950
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
E' esattamente il mio pensiero, ma le staffe omaggio o decide di fornirle il produttore del dissipatore (applausi a Noctua, come sempre... si decidessero a fare un AIO, glielo comprerei anche color cacchina stinta), oppure AMD che ci può fare?
In questo caso sono anche io della stessa idea... una cosa è la retro-compatibilità AM4 X370/X470/X570, tutt'altra il passaggio ad AM5. Visto quanto costano le mobo, non penso che 10€/20€ (sparo un prezzo) per gli adattatori possano rappresentare la discriminante se passare o no ad AM5 .

Anche perchè di suo le AM5 dureranno almeno 4 anni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 15:18   #75951
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso, anche leggendo un post con un'interessante considerazione sui prox Zen4 3D, che lo spessore dell'HIS sia relativo a QUESTO modello Zen4, e probabilmente è acuito da un'Agesa ancora lungi dall'affinamento ottimale.

Cioè, a prescindere dall'ECO-MODE, abbiamo visto test con undervolt di ~-0,1V a pari frequenza.

Io non metto in dubbio che 2mm in più di HIS influiscano, ma se l'Agesa anzichè un +0,1V fosse più affinato applicando un margine di selezione di +0,05V o +0,02V, probabilmente non staremmo qui a discutere sui +2mm dell'HIS.

Un ultima cosa... chi ha fatto la recensione dei -20°, lavora per chi commercializza kit di delid... io ridimensionerei quei -20°... perchè difficilmente uno sputa nel piatto dove mangia.
probabilmente i kit di delidd li fa lui direttamente. In ogni caso da quanto ha mostrato in video queste sono le conclusioni. e tendenzialmente sono portato a crederci
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 15:34   #75952
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
sul fatto di avere una CPU che è costantemente a 95° quando vado giù pesante con il multitasking..a me personalmente non piace
Figurati che a me già "rompeva" i 75° di Zen2 sui 65° di Zen1000, a tal punto che dopo nmila test di affinamento Vcore, mi sono arreso, l'ho messo a def (tanto in PBO2 andava di meno con il maledetto tappo degli 88W max) e non ho più guardato la temp procio (non è una battuta, è la sacrosanta verità).

Sto Zen4 ancora è tutto da capire, e poi, tu che hai avuto svariati Zen, sai benissimo che l'Agesa ultimo affinato di solito arriva 3 mesi dopo la commercializzazione del nuovo modello.
Con un X6 o X8, un Vcore +0,05V ti potrà dire 5° in più, ma su 16 core anche 10° e più... Per come è l'efficienza 7950X ora, tra 150W ppt e 230W ppt, in rapporto all'aumento prestazioni, mi pare inguardabile, mi domando che vantaggio commerciale AMD ci possa aver visto... e siccome mi pare troppo stupida questa soluzione, sarei propenso che nuovi affinamenti Agesa non dico che farebbero miracoli ma probabilmente potrebbero giustificare la scelta.

Alzi la mano chi non sarebbe d'accordo che un 7950X oggi come oggi a 125W TDP (170W ppt) sarebbe stata la soluzione migliore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 15:43   #75953
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT
Sto Zen4 ancora è tutto da capire, e poi, tu che hai avuto svariati Zen, sai benissimo che l'Agesa ultimo affinato di solito arriva 3 mesi dopo la commercializzazione del nuovo modello.
si a volte anche dopo. ma in ogni caso, per la mia esperienza e per le schede madri che ho avuto, gli affinamenti agesa non hanno mai portato a cambi radicali del comportamento della cpu.....del tipo 10 ° in meno. Se così fosse direi che non è un affinamento ma un errore nel voltaggio erogato adesso. Dopo che hanno detto che sono CPU pensate così, esce un AGESA nuovo e cala di 10°? Tendenzialmente non ci credo.

Con un X6 o X8, un Vcore +0,05V ti potrà dire 5° in più, ma su 16 core anche 10° e più... Per come è l'efficienza 7950X ora, tra 150W ppt e 230W ppt, in rapporto all'aumento prestazioni, mi pare inguardabile, mi domando che vantaggio commerciale AMD ci possa aver visto... e siccome mi pare troppo stupida questa soluzione, sarei propenso che nuovi affinamenti Agesa non dico che farebbero miracoli ma probabilmente potrebbero giustificare la scelta.

Alzi la mano chi non sarebbe d'accordo che un 7950X oggi come oggi a 125W TDP (170W ppt) sarebbe stata la soluzione migliore.
sicuramente è così, evidentemente raptor cammina parecchio per aver dovuto spingere il clock così tanto. mio parere
le mie risposte

Ultima modifica di Randa71 : 06-10-2022 alle 15:45.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 15:53   #75954
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9057
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Quindi secondo te AMD avrebbe dovuto COSTRINGERE i produttori di dissipatori a regalare le staffe nuove?
ma chi ha detto mai questo...dicevo che anche altre aziende che si spacciano per serie lo potrebbero fare
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 18:01   #75955
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
evidentemente raptor cammina parecchio per aver dovuto spingere il clock così tanto. mio parere
Guarda, per come "rende" su Zen4 l'aumento di prestazioni con l'aumento del consumo, per quanto si possa affinare il processo con Vcore inferiori, a me il PP pare letteralmente in palla ancor prima dei 200W.

E' difficile avere una idea chiara perchè prendendo configurazioni differenti il risultato cambia, bisognerebbe avere lo stesso sistema e salire step per step facendo un grafico comparativo prestazioni/consumo.

Sulla base rendimento silicio di Alder, e se vero 13900K/KS con "performances mode" 350W, per me la corona della massima prestazione MT la vedrei più con Raptor vs Zen4. Anche perchè, ora come ora, sarebbe semplicemente assurdo ipotizzare un Zen4 già a 260W/280W ppt, figuriamoci a 350W, mentre se Intel lo proporrà, un guadagno per piccolo che sia ci sarà.

Non riesco a comprendere come Intel possa avere tanti prb per un salto nodo, ed al contrario riuscire in modo apparentemente "facile" ad affinare il PP.
Se vogliamo stringere, nulla da togliere al 5nm in fatto di efficienza, però diciano che è consono alla nanometria stessa del nodo, ma un aumento spropositato dei consumi senza un risultato nelle prestazioni, mi fanno pensare ad un leakage immane (non chiedetemi di più perchè sono cose che non so , per leakage si intende la dispersione/perdita di corrente).
Però rendiamoci conto che è un 5nm, 230W su un 5nm, su un 10nm (Intel7) quanti sarebbero?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-10-2022 alle 18:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 21:13   #75956
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
I prezzi delle mobo sono aumentati in mobo generale, non è solamente un problema AM5. Le Z790 sembra risultino più economiche della controparte AM5, ma la differenza è ridicola.

C'è un articolo di Tom's sui prezzi delle nuove mobo Z790... simile a quanto era trepelato per le AM5 ... mi pare che un rivenditore (quello francese) sia lo stesso delle mobo AM5 per Zen4.

Quote:
la serie PRIME di ASUS per i processori Intel rimane più economica e più conveniente dei modelli X670E destinati invece alle CPU AMD: il prezzo è nello specifico inferiore di 20€ per quanto riguarda la versione DDR5 delle controparti AM5.
Diversa è la situazione nel sito web francese XXXXX, dove le cifre sembrano leggermente più basse: si parte da 269.99€ per il modello più economico, fino a toccare i 1369.99€ con la variante top di gamma.
...i prezzi sono per lo più indicativi e varieranno in base al paese di vendita. Aspettiamoci quindi delle differenze anche da noi in Italia, sperando che queste non siano al rialzo.
https://www.tomshw.it/hardware/sched...parte-da-270e/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-10-2022 alle 21:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 21:48   #75957
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Le vendite di Ryzen 7 5800X3D esplodono mentre AMD continua a guidare le classifiche di bestseller nella maggior parte dei mercati

https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
Il motivo alla base della crescente popolarità del Ryzen 7 5800X3D è la disponibilità a basso costo e diffusa della piattaforma AM4. Puoi accoppiarlo con una scheda economica da $ 100 A320 o $ 150 B450 insieme alla memoria DDR4-3200.
Tra i rivenditori/etailer più famosi, il Ryzen 7 5800X3D rimane uno dei preferiti dai giocatori. Su Newegg, è l'ottavo SKU più venduto con un prezzo di $ 419,99. Nel frattempo, su Amazon, è al quinto posto con lo stesso prezzo richiesto.
A Mindfactory il 580X3D è al primo posto, strabigliante se si pensa che sono stati acquistati ben 430 5800X3D vs 370 5600X che è il procio più venduto da anni, ed è solamente -170 unità dall'intera vendita Alder, che ha totalizzato 600 processori in tutto.

Interessante pure le vendite Zen4, in solo 2 settimane ha quasi raggiunto 1/4 delle vendite Alder e 1/16 di quelle AMD AM4.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-10-2022 alle 21:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 22:05   #75958
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Gigabyte offre una garanzia estesa di 5 anni per le nuove schede madri X670 in Nord America

https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc

Praticamente se il socket AM5 sarà upgradabile per 5 anni, si avrebbe una mobo in garanzia per tutta la vita del socket.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 22:10   #75959
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
Dunque aumentano i prezzi delle 5800x3D? Ero indeciso se prenderlo, in futuro, per mio fratello che ha il 5800x.

Oppure potrebbe proprio sparire dalle vendite in futuro?
Da quel che so i prezzi del 5800X3D non dovrebbero aumentare, al limite calare, ma visto l'aumento della richiesta, non so. Comunque dubito lo tolga dal mercato finchè non arriveranno i Zen4 3DV.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 22:12   #75960
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Ribadisco che non ho mai toccato neanche per sbaglio gli i 75° in game con frequenze altissime e quei 95 li raggiunge solo con carichi all-core ed è tutto a default come impostazioni di bios sui voltaggi.

Se la versione 3D fosse davvero fica, penso che venderò questo e passerò alla versione "pompata": sono curioso di vedere come andranno.
Non lo metto minimamente in dubbio ,ma un 16 core lo prendo per l'mt abbinandoci il 3d per avere prestazioni in st e 16 core in full load toccano i95c
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v