|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#74861 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74863 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Domanda a tutti
La mia scheda madre è una Strix B450I itx 6+1 fasi, massimo 240A+60A Purtroppo però i mosfet hanno un dissipatorino piccino, quindi scaldicchiano. Ora ho impostato il PPT a 170w e la curva a -5, arrivo a quasi 4100mhz all core, che non penso sia male per una piccola ottimizzazione Temperatura massima del procio 75°, corrente massima assorbita 135A, il problema è che lancio in loop il Cine R23 per 10 minuti (usa le avx2?) i VRM arrivano a 101° di picco e probabilmente se fosse stato lanciato per 30minuti salivano ancora leggendo però la doc dei miei IR3553 dice Maximum Operating Junction Temperature -40 to 150°C Recommended Operating Junction Temperature TJ -40 125 °C Sono ampiamente nei range, seppur vorrei abbassare quella T Voi che fareste? Non ho carichi così lunghi normalmente credo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#74864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se il calore non viene dissipato bene, non risolvi pressochè nulla aumentando l'impianto di dissipazione. Ora, partiamo dal fatto che AMD come specifiche riporta per 65W TDP un raffreddamento ad aria, non ricordo cosa consiglia per 105W TDP, ma per 170W TDP (230W), riporta AIO 280mm, e Hallock (AMD) ha spiegato che 90/95° è la temperatura di funzionamento per cui Zen4 è progettato. Comunque bisogna rivedere un attimo la distinzione tra notizia ufficiale e rumors, visto che vai un attimo a bandiera. Per lo slittamento di Meteor, è sufficiente la smentita ufficiale di Intel vs non un rumor ma una dichiarazione del CEO TSMC che riporta testualmente che i ritardi sull'iGPU di meteor sul 3nm sono interamente a carico di Intel, mentre sul dato che Zen4 gira a 90/95° si è creato il rumor che sarebbe al limite, cosa smentita ufficialmente da Hallock (AMD). Ma evidentemente a te questo rumor piace e non conta una mazza la smentita ufficiale, mentre la parola del CEO TSMC vale di meno di quella Intel (anche se ha smentito sempre e comunque qualsiasi ritardo che puntualmente è arrivato (vedi 10nm per anni, di Sapphire Rapids che dal 2021 è passato al 2023, delle VGA che dovevano essere commercializzate prima dell'estate e siamo pressochè in autunno...). Tra l'altro, sto rumor non ha senso se ragiogniamo un attimo, perchè sia il 7600X che il 7700X sono già 105W TDP ed entrambi hanno 1 chiplet, quindi se ci fosse il problema di trasmissione del calore alla piastra sopra dovuta alla densità del 5nm, il 7950X, che ha 2 chiplet, dovrebbe comunque dissipare 2X il TDP di proci che hanno 1 chiplet, cacchio, e se questi hanno 105W TDP su 1 chiplet, mi pare ovvio che un 7950X con 2 chiplet dovrebbe non avere problemi almeno a 2X il TDP del 7600X/7700X, 210W TDP, ed il 7950X è 170W TDP. Allora? Ma facciamo finta che sia vero. Per quanto si è visto, Intel ha inserito il "performances mode" perchè con un Zen4 a 230W, il PL2 a 254W non è sufficiente, gli servono 370W, e manco bastano, se verio CB23 7950X >41000 vs Raptor a 370W >40.000. Ed infatti parla di 13900KS 6GHz, con consumi superiori, stile 12900KS vs 12900K. Sai cosa vuol dire dissipare 370W? O perchè sono 370W Intel basta l'aio 240? Perchè anche se un 7950X avesse prb a 230W, tu pensi che un 13900K a 370W e 400W probabile un 13900KS, non sarebbero un problema, un grosso problema? E quindi alla fine quale sarebbe la differenza? Ambedue sarebbero al limite, Zen4 a 230W con la stessa prestazione (+/-) un 13900K a 370W/13900KS 400W... quindi cosa cambierebbe tra i due? Nulla, tranne il canonico consumo 2X di Intel. Io non so quant'è 1KW/h oggi, so che una volta era 0,2/0,25€, se vero che il prezzo è triplicato, stiamo parlando +/- 0,6/0,75€ al KW/h. Fai conto che Tom's a suo tempo fece una recensione di quanto costava di più BD vs un X4+4 Intel in consumo, con un carico del 100% per 24h al giorno per 365 giorni su una differenza di consumo di 50W. Oggi avremmo 140W (230W 7950X vs 370W 13900K in performances mode, a +/- pari prestazioni), e il KW/h almeno almeno 3X. Mi pare di ricordare che Tom's riportava 500$ all'anno su prezzi USA (molto inferiori già agli italiani di 7 anni fa), infatti arrivava a dire che in 6 mesi veniva fuori un sistema nuovo gratis, direi che se si facesse lo stesso conteggio oggi (che è un conteggio idiota), si parlerebbe almeno di 3000€. Non voglio fare una polemica sui consumi, ma certamente per chi con il PC ci lavora con carichi massimi per molte ore, non saresti distante da 1€ in più al giorno, la differenza sulla bolletta la vedresti, eccome. Ovviamente situazione carico tipo game per 2-3h, non dice una mazza +/- 1€ alla settimana quando già la sola VGA ti costa 1€ a sessione game.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2022 alle 00:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74865 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
Quote:
2°: (più drasticamente) cambierei la m/b con una buona usata! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
cambiarla non penso diciamo che è più una cosa psicologica
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Articolo di HWupgrade su AMD con intervista ad Hallock.
L'evoluzione delle CPU Ryzen, con Robert Hallock di AMD https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...amd_index.html Punti salienti. Core monolitici vs core ibridi Quote:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...amd_index.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2022 alle 01:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
6 pcore 4.5ghz + 4 ecore 3.6ghz alder 113w 17500 +18.5% cbr23 sbroglia la matassa XD e poi hallock che dice "Non è questo un design che AMD intende adottare al momento attuale" lascia supporre che un senso ce l abbia, no?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74870 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22558
|
Quote:
Ad oggi per pareggiare una rev 2 sui 7nm con 13mtransistor vs 19/20 (oltre 13 solo di CCD + 5/6 di IO) di zen 4 a 5nm, si è dovuto calare le braghe e sparare i consumi, per pareggiare 8 e core aggiunti ad un 7nm. Anche un 13600k lo dovrà affrontare a meno thread (7600/7700). Se il 7900 e 7950 pareggiano a pari watt non è un gran successo tecnico, ma di PP, in quanto a pari nanometria, come avrebbe affrontato l'avversario... ![]()
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Io ho il 5700g e consuma veramente poco a default. Ho provato il pbo ed effettivamente per un 10% di performances paghi un 40-50% di consumi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74872 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74873 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Default:
![]() Undervolt: ![]() Su questo processore ho trovato lo sweet spot con offset negativo di 0,05v per il Vcore e 1.05V con override per il VSOC. +150/200 punti in MT, ST identico e un paio di gradi in meno. Col 3700x in offset negativo 0,075v e VSOC 1.04V praticamente stesso incremento. Col 5600G perdo sempre qualcosa anche con soli 0,01v. In alcuni casi poca roba ma tanto vale lasciarlo a default anche perchè, per assurdo, con undervolt anche spinti mi è capitato di vedere la temperatura max leggermente più alta. Se non sbaglio con -0.1v, quando a -0.15v c'erano 10 gradi in meno. ![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#74874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
AMD dichiara una prestazione del 7950X superiore sul 12900K rispetto al +41% che dichiara Intel con Raptor 13900K, e il 7950X a def (dentro i 230W) vs 13900K in performances mode a 370W. A me pare che +140W, forse di più, dipende se il 7950X sia a filo o meno dei 230W. Almeno AMD è corretta, vende un procio per X prestazioni ottenute a Y TDP. Che buffonata è vendere un procio ad un TDP a cui nessuno lo terrà mai (uno prenderebbe un 13900K per tenerlo a 150W TDP?), e lavarsi le mani e la faccia con prestazioni "fino a" che con il TDP def non le vedresti manco con un telescopio? Punti di vista... io vedo che AMD non ha avuto bisogno di aumentare i 16 core del 5950X, vs un 13900K che li aumenta sul 12900K ed aumenta pure i consumi PL2 e oltre. A me pare che abbia scelto un successo commerciale (fare cassa con 2 chiplet, superando comunque in prestazioni ed efficienza l'avversario), rispetto ad un asfaltamento totale se avesse commercializzato un X24 (3 chiplet) che con 45W a chiplet (circa 150W, tanto quanto il PL1 del 13900K) avrebbe sicuramente ottenuto prestazioni anche superiori ad un 7950X 230W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74876 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Smontiamo il rumor di mobo AM5 X670E iper-costose
ASRock X670E Motherboards Listed With Sub-$300 Price Tags Mercoledì due rivenditori europei hanno elencato la famiglia di schede madri ASRock basate sul chipset X670E di AMD e progettate per i prossimi processori Ryzen serie 7000. Le schede madri di punta ASRock X670E Taichi Carrara e X670E Taichi sono le più costose della famiglia dell'azienda in quanto costano € 693 ($ 578 IVA esclusa) e € 661 ($ 550 IVA esclusa) in Francia. L'X670E PG Lightning più economico di ASRock costerà € 334 ($ 278 IVA esclusa) in Francia e £ 311,62 ($ 298 IVA esclusa) nel Regno Unito L'X670E Pro RS costerà circa € 373 ($ 311 IVA esclusa) e l'X670E Steel Legend sarà venduto al dettaglio per circa € 412 ($ 343 IVA esclusa). https://www.tomshardware.com/news/as...r300-price-tag E notare che questi sono prezzi da D-DAY!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2022 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74877 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
non lo so ma downvoltare tanto vuol dire fare poi tanti test. fino a che si tratta di attivare il pbo ok ma poi è un casino
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#74878 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per quello che ho letto in giro, tra def e OC (RS/DU) c'è un +10% (3,950GHz def e 4,4GHz OC) e fino ad un +16% se consideriamo i 4,6GHz. Praticamente a def va benissimo qualsiasi mobo con supporto 105W TDP e basterebbe un DS-15 aria. A 4,4GHz ci vuole un AIO e una mobo con una alimentazione superiore. A 4,6GHz ci vuole almeno un AIO top e mobo Top. Per un +10% si spendono almeno +200€ Per un +16% si spendono almeno +400/500€ Su un sistema che a def servirebbero poco più di 800$, tra mobo, 5950X, dissipazione e DDR4, percentualmente aumenterebbe un totale il costo del sistema per ottenere comunque poco di più. Io se dovessi scegliere tra spendere su un 5950X e occarlo per ottenere +16%, andrei di 7950X per ottenere >+40%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
ho solo attivato il pbo considera comunque che ho un aio da 240, diciamo che forse la mia scheda itx non è il massimo d'altronde è nata per i 2000
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.