Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2022, 11:53   #74821
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Se questi dati sono veritieri direi che ho fatto benissimo ad aspettare ryzen 7000. Mi era salita la scimmia e qualche mese fa avrei voluto prendere il 12900k ma credo che il 7950x avrà prestazioni nettamente migliori.
perchè il 12900K?
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 14:56   #74822
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
perchè il 12900K?
Per cambiare il mio 3900x
Mi serve una cpu che spinga sul viedeo editig e conversione. In quel momento il 12900k era qualcosina sopra il 5900x. E volevo prenderlo. Poi lessi dell'imminente uscita dei ryzen 7000 e mi sono fermato.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 15:26   #74823
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Per cambiare il mio 3900x
Mi serve una cpu che spinga sul viedeo editig e conversione. In quel momento il 12900k era qualcosina sopra il 5900x. E volevo prenderlo. Poi lessi dell'imminente uscita dei ryzen 7000 e mi sono fermato.
consiglio super partes: controlla che software di produttività ti serve per i tuoi scopi e scegli la cpu che spinge meglio per quei carichi perché in alcuni magari gli e core in più intel sono solo un peso, in altri invece permettono (permetteranno?) di spuntarla su amd.

aspetta comunque anche la serie 13 se non hai alcuna fretta, ovviamente.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 15:40   #74824
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Per cambiare il mio 3900x
Mi serve una cpu che spinga sul viedeo editig e conversione. In quel momento il 12900k era qualcosina sopra il 5900x. E volevo prenderlo. Poi lessi dell'imminente uscita dei ryzen 7000 e mi sono fermato.
Non ci vedo il senso visto che potevi optare per un 5950X, in ambito produttivo dal tuo 3900x è quasi un +50% di prestazioni...
Poi va tenuto conto che i 7000 non saranno economici, quindi il costo di DDR5 e mobo va considerato oltre a quello della cpu, e in ambito produttivo solo il 7950x distanzia il 5950x, il 7900x bene o male fa numeri simili.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 15:41   #74825
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Per cambiare il mio 3900x
Mi serve una cpu che spinga sul viedeo editig e conversione. In quel momento il 12900k era qualcosina sopra il 5900x. E volevo prenderlo. Poi lessi dell'imminente uscita dei ryzen 7000 e mi sono fermato.
Per il tuo utilizzo, un sistema Zen4 è la scelta ideale, perchè hai la prestazione e l'efficienza. Inoltre, le mobo AM5 sono le uniche a permettere upgrade proci futuri, permettendo aumenti consistenti di prestazioni al costo del solo procio (sia in IPC che di n° core a package).

P.S.
Ovviamente c'è sempre la carta 5900X/5950X che sarebbe a prezzi da upgrade. Ms se pensavi già al 12900K, mi pare che la tua idea sia di passare a tutto nuovo.

Tra parentesi, l'architettura ibrida Intel da' la priorità massima al lavoro in 1° piano e tutto il background passa al minimo...mi pare sui Core E lasciando così i Core P completamente liberi. Con l'architettura Zen io sono abituato a caricare più lavori contemporaneamente, parzializzando (e sfruttando al 100%) l'intera potezialità del procio. Se voglio ad esempio giocare e convertire, avrò il procio al 100% ma reattivo, e la conversione macina. Che tempi ci sarebbero su 8 core E o anche 16? Starei con 8 core P sfruttati al 30-40% in game e 16 core E al 100% che non fanno manco per 4 corre P? Alla faccia di X24.

Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
perchè il 12900K?
Perchè parlare di 12900K o 13900K per chi sfrutta il procio a pieno carico per ore, non cambia granchè.
Il 12900K era pressappoco sui 241W, troppo consumo per il 12900KS 254W, a che pro se la stessa prestazione la ottieni con -100W?
Intel parla di un Raptor 13900K più prestante fino al 41% vs 12900K.
AMD parla di un incremento superiore di Zen4 sul 12900K.
Che Zen4 consumerà più del 5950X è certo, ma altrettanto certo è che Raptor aumenterà i consumi vs il 12900K. L'inpressione è che un 7950X a 230W otterrà prestazioni simili vs un Raptor a 370W in performances mode.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2022 alle 16:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 16:37   #74826
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.notebookcheck.it/Il-Ryze....652806.0.html

Il Ryzen 9 7900X, in crescita, mette a nudo i pregiudizi di UserBenchmark, mentre il chip Zen 4 a 12 core di AMD straccia i rivali di Raptor Lake

C'è da ridere, se leggete.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 16:50   #74827
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
consiglio super partes: controlla che software di produttività ti serve per i tuoi scopi e scegli la cpu che spinge meglio per quei carichi perché in alcuni magari gli e core in più intel sono solo un peso, in altri invece permettono (permetteranno?) di spuntarla su amd.

aspetta comunque anche la serie 13 se non hai alcuna fretta, ovviamente.
Si, l'intenzione e quella, vedere qualche bench, ma sinceramente con amd mi sono trovato benissimo specie per il cambio cpu negli anni.

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Non ci vedo il senso visto che potevi optare per un 5950X, in ambito produttivo dal tuo 3900x è quasi un +50% di prestazioni...
Poi va tenuto conto che i 7000 non saranno economici, quindi il costo di DDR5 e mobo va considerato oltre a quello della cpu, e in ambito produttivo solo il 7950x distanzia il 5950x, il 7900x bene o male fa numeri simili.
Purtroppo quando presi la cpu la disponibilita' economica era quella e potevo prendere il 3900x, ora fortunatamente posso prendere un top di gamma e cambiare mb e ram, vediamo quando esce qualche recensione e benchmark cosi mi oriento meglio su quale prendere

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il tuo utilizzo, un sistema Zen4 è la scelta ideale, perchè hai la prestazione e l'efficienza. Inoltre, le mobo AM5 sono le uniche a permettere upgrade proci futuri, permettendo aumenti consistenti di prestazioni al costo del solo procio (sia in IPC che di n° core a package).

P.S.
Ovviamente c'è sempre la carta 5900X/5950X che sarebbe a prezzi da upgrade. Ms se pensavi già al 12900K, mi pare che la tua idea sia di passare a tutto nuovo.

Tra parentesi, l'architettura ibrida Intel da' la priorità massima al lavoro in 1° piano e tutto il background passa al minimo...mi pare sui Core E lasciando così i Core P completamente liberi. Con l'architettura Zen io sono abituato a caricare più lavori contemporaneamente, parzializzando (e sfruttando al 100%) l'intera potezialità del procio. Se voglio ad esempio giocare e convertire, avrò il procio al 100% ma reattivo, e la conversione macina. Che tempi ci sarebbero su 8 core E o anche 16? Starei con 8 core P sfruttati al 30-40% in game e 16 core E al 100% che non fanno manco per 4 corre P? Alla faccia di X24.
Anche io uso moltissimo piu' programmi contemporaneamente e a spanna AMD sotto questo aspetto ad oggi e' un pelo sopra INTEL.
Non prendo il 5950 per il motivo di cui parlavo prima, visto che esce a breve la serie 7000 ritengo inutile il passaggio da 3900 a 5950, a questo punto cambio tutto e sto apposto per qualche anno. Sicuramente spendo di piu', ma ho una ottima base volendo cambiare cpu tra due/tre anni.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200

Ultima modifica di morespeed : 16-09-2022 alle 16:56.
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 17:25   #74828
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Purtroppo quando presi la cpu la disponibilita' economica era quella e potevo prendere il 3900x, ora fortunatamente posso prendere un top di gamma e cambiare mb e ram, vediamo quando esce qualche recensione e benchmark cosi mi oriento meglio su quale prendere
Si ma dato che è un pc orientato alla produttività ti basterebbe rivendere il 3900x e prendere un 5950x, tenendoti la tua piattaforma che tra l'altro è già matura e stabile lato bios e driver.

Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Anche io uso moltissimo piu' programmi contemporaneamente e a spanna AMD sotto questo aspetto ad oggi e' un pelo sopra INTEL.
Non prendo il 5950 per il motivo di cui parlavo prima, visto che esce a breve la serie 7000 ritengo inutile il passaggio da 3900 a 5950, a questo punto cambio tutto e sto apposto per qualche anno. Sicuramente spendo di piu', ma ho una ottima base volendo cambiare cpu tra due/tre anni.
Eh ma considera che ti ritroveresti a strapagare un sistema nuovo che tra 2-3 anni avrà costi dimezzati o più, anche le ddr5 oggi sono costose e con alte latenze, jedec ha in previsione anche kit da 7200mhz quindi non so quanto ti convenga investire da subito su una nuova piattaforma, e rispetto a un 5950x solo il 7950x, che non è economico per nulla, offre un vantaggio concreto in render.

Ultima modifica di Ubro92 : 16-09-2022 alle 17:34.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 18:22   #74829
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.notebookcheck.it/Il-Ryze....652806.0.html

Il Ryzen 9 7900X, in crescita, mette a nudo i pregiudizi di UserBenchmark, mentre il chip Zen 4 a 12 core di AMD straccia i rivali di Raptor Lake

C'è da ridere, se leggete.
user benchmark è meno che immondizia, fa lo stesso anche con le gpu amd roba raccapricciante che denota una certa "faziosità" contro il marchio.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 19:14   #74830
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
consiglio super partes: controlla che software di produttività ti serve per i tuoi scopi e scegli la cpu che spinge meglio per quei carichi perché in alcuni magari gli e core in più intel sono solo un peso, in altri invece permettono (permetteranno?) di spuntarla su amd.

aspetta comunque anche la serie 13 se non hai alcuna fretta, ovviamente.
ma sono 10 giorni perchè deve prendere la serie precedente.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 19:15   #74831
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.notebookcheck.it/Il-Ryze....652806.0.html

Il Ryzen 9 7900X, in crescita, mette a nudo i pregiudizi di UserBenchmark, mentre il chip Zen 4 a 12 core di AMD straccia i rivali di Raptor Lake

C'è da ridere, se leggete.
si il 13700 non è il massimo per intel
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 19:23   #74832
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
si il 13700 non è il massimo per intel
chi l'ha detto scusa?
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 19:39   #74833
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
chi l'ha detto scusa?
intel.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 21:38   #74834
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Scusa ma non ho capito il senso... ho postato un articolo sul 7900X che lo confrontano con il 13700K... entrambi sono al 2° posto rispettivamente come offerta massima... da AMD abbiamo il 7950X come da Intel il 13900K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 21:41   #74835
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
ma sono 10 giorni perchè deve prendere la serie precedente.
Il discorso che ha fatto non è totalmente sbagliato. Spenderebbe molto meno cambiando cpu che acquistando una nuova piattaforma che tra un anno calerà di prezzo e le ram saranno nettamente più performanti. Personalmente di tutto quanto, mobo cpu e ram, quello che meno mi convince sono le memorie.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 21:48   #74836
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
7950X su SisoftSandra.





https://www-notebookcheck-net.transl...t&_x_tr_pto=sc

Un fattore molto importante.

Quote:
...calcoli basati sulle cifre Mpix/s di cui sopra producono questa notizia semplificata ma promettente: il chip Zen 3 offriva 20,57 Mpix/s per watt mentre la parte Zen 4 apparentemente produce 22,59 Mpix/s per watt in questo scenario.
... il 7950X risulterebbe più efficiente del +9,82% del suo predecessore. Naturalmente, ci sono delle avvertenze da tenere a mente, ad esempio che si tratta di una potenziale prestazione massima rispetto a un punteggio aggregato. Ma sembra che AMD non abbia solo alzato i livelli di potenza senza considerare l'efficienza per Zen 4.
Se consideriamo l'aumento del tetto consumo massimo (da 105W TDP a 170W TDP) che è circa +62% e l'aumento delle prestazioni che AMD dichiara >+35% (ma sembra >+40%), parrebbe scontato che Zen4 sia meno efficiente di Zen3. Ma ad esempio il 5950X a def non sfrutta completamente i 142W, ma si ferma tra 125W e 130W. Se anche Zen4 facesse uguale, una cosa è considerare 230W per +40% di prestazioni, tuttaltra 200W (esempio) per sempre +40% di prestazione, perchè così l'aumento prestazionale sarebbe uguale all'aumento dei consumi e l'efficienza di Zen4 sarebbe la stessa di Zen3 (prestazione per Watt). Praticamente perderebbe "solamente" il vantaggio del +25% di efficienza.

P.S.
Non sto assolutamente dicendo che Zen4 sarà più efficiente di Zen3, ma per chi lavora in MT per ore, è più importante il consumo/prestazione che la prestazione massima di per sè (aumentare la prestazione di +10%/+20% a scapito dei consumi è possibile... aumentare del 10/20% l'efficienza a parità di prstazione no).
Al momento sappiamo ufficialmente che a 65W TDP, un 7950X è iper-efficiente vs 5950X allo stesso TDP (mi pare >+70%)
A 105W TDP AMD riporta Zen4 +35% (circa, non ricordo bene), che comunque è maggiore del +25% annunciato in un 1° tempo.
A 230W TDP AMD riporta Zen4 +33% (circa, non ricordo bene), ma questo è un dato astratto, perchè il 5950X perde molta efficienza se occato... quindi il +33% riportato da AMD dice poco, perchè andrebbe relazionato al consumo/prestazione del 5950X a 105W TDP per cantarla giusta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2022 alle 22:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 21:56   #74837
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito il senso... ho postato un articolo sul 7900X che lo confrontano con il 13700K... entrambi sono al 2° posto rispettivamente come offerta massima... da AMD abbiamo il 7950X come da Intel il 13900K.
https://tech.everyeye.it/notizie/int...za-605282.html eccolo
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 22:16   #74838
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
"A confronto con le CPU AMD, e nello specifico con l'AMD Ryzen 7 5800X, le performance in Single-Core del top di gamma Raptor Lake sono maggiori del 23,3%, mentre le performance in Multi-Core arrivano all'87,4% in più rispetto alla CPU di fascia alta del produttore di Sunnyvale".

23% in + in ST ..... niente di nuovo!
87% in + in MT ...... 32th contro 16th di una cpu di generazione precedente e con consumi 2,5x .... ah! beh! fantastico!
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 22:17   #74839
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4540
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
purtroppo se cominci ad usare raytracing l'ipc-frequenza conta tanto, si è visto su spiderman mi pare.
quindi dal 2600 al 5700x non è così malvagia come pensata...
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 22:28   #74840
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
quindi dal 2600 al 5700x non è così malvagia come pensata...
Per nulla anzi sfrutteresti al meglio l'upgradabilità della piattaforma.
Anche se aspetterei comunque nel periodo del BF, potresti beccare anche qualche 5800X3D in offerta o nel warehouse.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v