|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#72581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Quote:
Forse si è sottovalutato troppo questo "update" di Alder ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI Ultima modifica di Maury : 01-06-2022 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72583 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Allora edito e elimino il link. Lascio quello di Tom's
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#72584 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
|
Non è che può essere che abbiano modificato qualcosa nella struttura generale per migliorare il raffreddamento e non incorrere o addirittura aumentare il problema della gestione delle temperature di una piccola superfice ? Magari aumentando di poco IPC e di più le frequenze hanno arginato in parte il problema possibile ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
A parte gli scherzi, la situazione è che AMD ha solamente da recuperare l'ST. Intel deve recuperare in primis l'efficienza, che consumi 2X per le stesse prestazioni sono inaccettabili, poi l'MT e gli FPS. Se fosse vereamente competitivo come dici, e soprattutto nel mercato a settembre (come dicono alcuni), dovrebbe avere già sufficienti ES da benchare per contrastare l'hype su Zen4. Invece nulla, anzi, dopo che Lisa Su ha parlato di Zen4 al Computex, Intel si è prodigata a divulgare le tempistiche di Meteor e di quello dopo, di Intel4 e della iGPU a 3nm TSMC. Di Raptor non ne ha parlato per nulla... Strano se già avesse il prodotto per contrastare Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-06-2022 alle 12:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72587 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
|
Quote:
![]() Ultima modifica di thunderforce83 : 01-06-2022 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Quote:
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Ci si può aspettare quindi almeno un 15% di miglioramento nelle performance, il tutto tra IPC e aumento di frequenze. Quale sarà il guadagno effettivo per singola applicazione lo si saprà solo coi primi benchmark reali effettuati da terze parti. Solo allora si scoprirà quanto dell'aumento di performance è dovuto ad IPC e quanto ad aumento delle frequenze. Quello che mi è chiaro è che finora con ZEN nelle sue varie evoluzioni, AMD è sempre stata conservativa quanto a performance e il risultato finale è sempre stato superiore alle dichiarazioni nelle presentazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Quote:
![]() Sai bene che Raptor non nasce per migliorare (magari un pò lo fa eh) il rapporto prestazioni/watt, serve per tirar fuori più potenza e dare una raddrizzata ai limiti che hanno interessato Alder. Lisa Su può parlare quanto vuole, Intel parlerà e darà i numeri quando lo reputerà il momento, sulla data di uscita... entro ottobre avrai Raptor sul mercato. Parlare della prossima generazione è normale, Meteor è previsto per il 2023, non tra 5 anni. Intanto vediamo questo Zen 4 che combina, dato che pare piuttosto ridimensionato rispetto ai proclami/sogni dei fan più accaniti ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72591 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Alla presentazione dei primi Ryzen 1000, Amd pubblicò (come per ryzen 4) una dimostrazione, su Blender, delle potenzialità dei suoi octa core, contestualmente, però a differenza di oggi, rilasciò da subito il file di benchmark utilizzato, per verificare con mano l'enorme differenza tra cpu degli utenti e nuovi ryzen, da lanciare sul mercato.
Questa volta, non sono stati coerenti con il passato. Il file utilizzato su blender a questo giro, risulta ancora introvabile, quindi le differenze reali con le cpu degli utenti (soprattutto 5950x), rimangono ancora un mistero. gatta ci cueva, ma forse hanno molte speranze per questi mesi di affinamento
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 01-06-2022 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72593 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quote:
Intel lancia Alder come migliore piattaforma da game. Cosa fa AMD? Come qualsiasi altro produttore? Spara i dati FPS con L3 impilata per contrastare Alder in game. AMD non si è messa a parlare di Zen4 o Zen5, OVVIAMENTE PARLA DI UNA RISPOSTA IN SPAZI TEMPORALI RISTRETTI. AMD spara i dati di Zen4? Che cacchio frega al cliente di Meteor della fine 2023, di cui non si sa manco che chip-set ci sarà e tantomeno di quale mobo? Mi sembra ovvio che dovrebbe parlare di Raptor. Visto che qui si ha la convinzione che Raptor uscirà prima di Zen4, e visto che di Zen4 gli ES esistono e funzionano, mi pare ovvio che Raptor come ES dovrebbe essere addirittura avanti come tempistica a Zen4. Perchè allora parlare di CPU che se va bene le vedremo tra 1,5 anni, quando avrebbe già Raptor con prestazioni uguali o superiori a Zen4 (per come la pensi tu) su cui sforaggiare benchmark a iosa di quanto l'ha lungo? Se non lo fa, mi pare ovvio che... o ancora non ha ES, il che vorrebbe dire per certo DOPO Zen4, o, peggio ancora, che non può competere con Zen4. Un bell'ES Raptor con ST a 6GHz, MT +50% vs 5950X, consumi -40% (a chi ci crede) et voilà, Zen4 asfaltato. Detto tra noi, oramai Pat può dire qualsiasi cosa, ma buona parte di credibilità, specie su roadmap silicio e architetture, oramai l'ha persa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-06-2022 alle 15:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Secondo me si da troppo per scontato chissà cosa possa fare contro zen4; già il fatto che aumentino il numero di core( che siano P o E poco importa...) significa che in multi-threads la cosa si fa difficile......od un aumento di ipc solamente non sia sufficiente oggi???!!! ![]() Io spero che non ne sarai deluso.....ma secondo me si da meno importanza rispetto a quello che ''si deve'' a ZEN4 che piutosto si da troppa ''scontatezza'' su raptor. Per come la vedo io ZEN4 è destinato alla leadership senza nessun se e ne ma....ma è sempre una mia visione! In fondo, come sussurra spesso Paolo, al rosso mica costa NIENTE far uscire un 24 core zen4 abbassando la frequenza di 500mhz rispetto al 16 core zen4 .....ma in multithreads resterebbe sempre al 1 posto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Da parte Intel si parte da rumors per Raptor di un aumento del 40% di efficienza (liberissimi di credere che +40% di MT sia aggiuntivo al -40% di consumi... quando manco un salto nodo li permetterebbe) Da parte AMD, c'è una dichiarazione ufficiale di Lisa Su (supportata da TSMC) che il passaggio dal 7nm TSMC al 5nm TSMC c'è una diminuzione dei consumi del 50%. Già questo da solo vorrebbe dire che Zen4 in ogni caso concederebbe un aumento d'efficienza maggiore di quanto possa raggiungere Raptor. A questo aggiungici che Intel la carta dei 241W se l'è già giocata, mentre AMD se la gioca con Zen4 (consumi fino a 230W). Su cosa possiamo avere aspettative su Raptor? +8 core E? Ma se tra IPC e frequenze, non fanno manco per 3 core Zen3... AMD ci potrebbe aggiungere 8 core 2 TH nei 230W... X24 Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-06-2022 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Quote:
Quindi, dove mira Raptor Intel l'ha già detto, ti ha detto anche cosa ha cambiato dentro... e non sono due noccioline. Lo Zen 4 che piaceva tanto a te mi sa che diventa lo Zen 5 perchè il 4 non sembra centrare le tue previsioni, o sbaglio ? Poi lato game, tolto il 58003D, ZEN 3, la cui cache 3D non viene ripresa da Zen 4 prima versione, AMD non gli sta dietro ad Alder figurati a Raptor ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72597 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
Intel inoltre portando 8 core in aggiunta, non sarà più costretta a far lavorare a frequenze elevatissime tutti i core per recuperare la differenza numerica di thread con amd per mt Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 01-06-2022 alle 15:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Quote:
Se ad una base buona gli applichi tanti miglioramenti mirati ad eliminare colli di bottoglia ecc non può che avere un vantaggio. Poi ripeto, non sarà Raptor a segnare i record di efficienza, ma di certo avrà un boost ovunque, ST ma anche MT, dove qualche core in più fa sempre comodo. Perchè dai, confrontare i 32 th di un 5950x con i 24 di un 12900 non è che sia tanto equilibrato. ![]() Non credo che sarò deluso da Raptor ma non sono sicuro succederà lo stesso per chi aspetta Zen 4, Lisa ha convinto poco ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72599 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
E come mai quando io dicevo +30,9% di MT per Zen4, mi si apostrofava che non erano dati ufficiali... e mo' ora su che dato ufficiale si baserebbe l'aumento di Raptor?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
A tutt'oggi Zen4 non mi deve convincere prestazionalmente, ma mi deve convincere su un 5950X che è sotto i 500€ (calato ulteriormente), o con un 7950X che se va +40% in MT non mi deve costare >700€, o con un X24 che non deve costare di più rispetto a 2x5950X. Il discorso di mobo/DDR5 non lo inserisco nel discorso, in quanto la mobo AM5 durerà quanto o più l'AM4, garantito da Lisa Su. Quote:
SE vero che in conversioni video e in MT in generale (io non mino), la L3 non porta vantaggi, sai a me che cacchio me ne frega di Zen4 con o senza L3 impilata? Zero, anzi, forse meglio senza, in quanto meno consumo, migliore dissipazione e minor costi. Ti aggiungo una cosa... lo sai cosa sospetto questo silenzio Intel su Raptor (non parole, ma dati di bench) a cosa sia dovuto? Finchè la gente da' per buona quel rumors del +40% di prestazioni in MT di Raptor vs Alder, Intel può ancora racimolare qualcuno che si compra una Z690 con Alder in attesa diu Raptor, ovvio che se facesse vedere un aumento prestazionale di Raptor inferiore a quanto visto con Zen4, chi passerebbe ora ad un sistema top Intel?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-06-2022 alle 16:34. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
se io faccio +40% performance con lo stesso consumo sono piu efficiente se io faccio le stesse performance con -40% consumo sono piu efficiente. sappiamo che il tdp di zen4 è 170w e 230ppt (tranne ipotesi che amd parli di cpu future, ma tu ci hai ricordato che amd parla del presente) sappiamo che amd dice +45% su alder sappiamo che intel dice +40% su alder (sembra anche facile se ci pensi, raptor ha il 33% di thread in piu) il risultato finale di tutto ciò io la vedrei cosi un grosso recupero di intel nei consumi a pari performance come dice luca ancora un leggero vantaggio di zen4 in MT verso raptor (diciamo 10%), ma ancora il dominio di intel in ST.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.