Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2022, 11:03   #72581
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Sembra, quindi, che AMD abbia poco ipc (stavolta) ma che sia grande la frequenza, nella relazione "prestazioni generali = IPC * Frequenza".
Ho letto di punte di 5.800Mhz sulla serie 7000 su campioni che stanno distribuendo. Chissà...
Questa smodata corsa al mhz di AMD dubito che basterà per affontare Raptor se consideriamo l'IPC poco aumentato, lato prestazioni, i blu mettono sul campo più core, più cache e più clock.

Forse si è sottovalutato troppo questo "update" di Alder
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 01-06-2022 alle 11:07.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 11:30   #72582
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ed ecco il perchè:

https://www.tomshw.it/hardware/ryzen...ello-di-punta/


N.B. NON UFFICIALE:
a Pà, quello youtuber è un noto solone, abbi pazienza
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 11:56   #72583
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
a Pà, quello youtuber è un noto solone, abbi pazienza
Allora edito e elimino il link. Lascio quello di Tom's
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 12:04   #72584
Inmotion
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
Non è che può essere che abbiano modificato qualcosa nella struttura generale per migliorare il raffreddamento e non incorrere o addirittura aumentare il problema della gestione delle temperature di una piccola superfice ? Magari aumentando di poco IPC e di più le frequenze hanno arginato in parte il problema possibile ?
Inmotion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 12:06   #72585
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Questa smodata corsa al mhz di AMD dubito che basterà per affontare Raptor se consideriamo l'IPC poco aumentato, lato prestazioni, i blu mettono sul campo più core, più cache e più clock.

Forse si è sottovalutato troppo questo "update" di Alder
O sopravvalutato.

A parte gli scherzi, la situazione è che AMD ha solamente da recuperare l'ST.

Intel deve recuperare in primis l'efficienza, che consumi 2X per le stesse prestazioni sono inaccettabili, poi l'MT e gli FPS.

Se fosse vereamente competitivo come dici, e soprattutto nel mercato a settembre (come dicono alcuni), dovrebbe avere già sufficienti ES da benchare per contrastare l'hype su Zen4. Invece nulla, anzi, dopo che Lisa Su ha parlato di Zen4 al Computex, Intel si è prodigata a divulgare le tempistiche di Meteor e di quello dopo, di Intel4 e della iGPU a 3nm TSMC. Di Raptor non ne ha parlato per nulla... Strano se già avesse il prodotto per contrastare Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-06-2022 alle 12:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 12:22   #72586
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Questa smodata corsa al mhz di AMD dubito che basterà per affontare Raptor se consideriamo l'IPC poco aumentato, lato prestazioni, i blu mettono sul campo più core, più cache e più clock.

Forse si è sottovalutato troppo questo "update" di Alder
Hai ragione, è partita ai tempi del 9900K con i 5 giga facili facili ed è proseguita, AMD poteva fare a meno di andare dietro questa moda... vabbé ci accontenteremo...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 12:29   #72587
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
O sopravvalutato.

A parte gli scherzi, la situazione è che AMD ha solamente da recuperare l'ST.

Intel deve recuperare in primis l'efficienza, che consumi 2X per le stesse prestazioni sono inaccettabili, poi l'MT e gli FPS.

Se fosse vereamente competitivo come dici, e soprattutto nel mercato a settembre (come dicono alcuni), dovrebbe avere già sufficienti ES da benchare per contrastare l'hype su Zen4. Invece nulla, anzi, dopo che Lisa Su ha parlato di Zen4 al Computex, Intel si è prodigata a divulgare le tempistiche di Meteor e di quello dopo, di Intel4 e della iGPU a 3nm TSMC. Di Raptor non ne ha parlato per nulla... Strano se già avesse il prodotto per contrastare Zen4.
2X per le stesse prestazione?! ma stai scherzando a scrivere queste cavolate? Orami te la canti e te la suoni solo tu su tutte le fandonie che scrivi continuamente su questo thread, 30-40-50% in piu' fiumi di post a scrivere queste assurdita', per poi vedere che amd dichiara a malapena il15% sulle situazioni migliori. Questo essere di parte estremo, insieme a questa enorme mole di informazioni sbagliate che dai dovrebbero essere bandite. Continuano ad informare male chi deve e vorrebbe comprare prossimamente, oltre a creare un caos totale e relativa confusione su questo povero thread...

Ultima modifica di thunderforce83 : 01-06-2022 alle 12:32.
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 12:48   #72588
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
2X per le stesse prestazione?! ma stai scherzando a scrivere queste cavolate? Orami te la canti e te la suoni solo tu su tutte le fandonie che scrivi continuamente su questo thread, 30-40-50% in piu' fiumi di post a scrivere queste assurdita', per poi vedere che amd dichiara a malapena il15% sulle situazioni migliori. Questo essere di parte estremo, insieme a questa enorme mole di informazioni sbagliate che dai dovrebbero essere bandite. Continuano ad informare male chi deve e vorrebbe comprare prossimamente, oltre a creare un caos totale e relativa confusione su questo povero thread...
Ci spieghi dove hai estrapolato quel "a malapena 15% nelle situazioni migliori" ? Attendiamo fiduciosi

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 13:19   #72589
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
2X per le stesse prestazione?! ma stai scherzando a scrivere queste cavolate? Orami te la canti e te la suoni solo tu su tutte le fandonie che scrivi continuamente su questo thread, 30-40-50% in piu' fiumi di post a scrivere queste assurdita', per poi vedere che amd dichiara a malapena il15% sulle situazioni migliori. Questo essere di parte estremo, insieme a questa enorme mole di informazioni sbagliate che dai dovrebbero essere bandite. Continuano ad informare male chi deve e vorrebbe comprare prossimamente, oltre a creare un caos totale e relativa confusione su questo povero thread...
Le dichiarazioni di AMD sono state molto chiare, prestazioni >15% il che è molto diverso rispetto a quello che hai scritto.

Ci si può aspettare quindi almeno un 15% di miglioramento nelle performance, il tutto tra IPC e aumento di frequenze.

Quale sarà il guadagno effettivo per singola applicazione lo si saprà solo coi primi benchmark reali effettuati da terze parti.

Solo allora si scoprirà quanto dell'aumento di performance è dovuto ad IPC e quanto ad aumento delle frequenze.

Quello che mi è chiaro è che finora con ZEN nelle sue varie evoluzioni, AMD è sempre stata conservativa quanto a performance e il risultato finale è sempre stato superiore alle dichiarazioni nelle presentazioni.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 14:35   #72590
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
O sopravvalutato.

A parte gli scherzi, la situazione è che AMD ha solamente da recuperare l'ST.

Intel deve recuperare in primis l'efficienza, che consumi 2X per le stesse prestazioni sono inaccettabili, poi l'MT e gli FPS.

Se fosse vereamente competitivo come dici, e soprattutto nel mercato a settembre (come dicono alcuni), dovrebbe avere già sufficienti ES da benchare per contrastare l'hype su Zen4. Invece nulla, anzi, dopo che Lisa Su ha parlato di Zen4 al Computex, Intel si è prodigata a divulgare le tempistiche di Meteor e di quello dopo, di Intel4 e della iGPU a 3nm TSMC. Di Raptor non ne ha parlato per nulla... Strano se già avesse il prodotto per contrastare Zen4.
Quale hype scusa ? Intendi l'Hype perso dopo la presentazione ?

Sai bene che Raptor non nasce per migliorare (magari un pò lo fa eh) il rapporto prestazioni/watt, serve per tirar fuori più potenza e dare una raddrizzata ai limiti che hanno interessato Alder. Lisa Su può parlare quanto vuole, Intel parlerà e darà i numeri quando lo reputerà il momento, sulla data di uscita... entro ottobre avrai Raptor sul mercato.

Parlare della prossima generazione è normale, Meteor è previsto per il 2023, non tra 5 anni.

Intanto vediamo questo Zen 4 che combina, dato che pare piuttosto ridimensionato rispetto ai proclami/sogni dei fan più accaniti
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 14:45   #72591
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Alla presentazione dei primi Ryzen 1000, Amd pubblicò (come per ryzen 4) una dimostrazione, su Blender, delle potenzialità dei suoi octa core, contestualmente, però a differenza di oggi, rilasciò da subito il file di benchmark utilizzato, per verificare con mano l'enorme differenza tra cpu degli utenti e nuovi ryzen, da lanciare sul mercato.

Questa volta, non sono stati coerenti con il passato.
Il file utilizzato su blender a questo giro, risulta ancora introvabile, quindi le differenze reali con le cpu degli utenti (soprattutto 5950x), rimangono ancora un mistero.

gatta ci cueva, ma forse hanno molte speranze per questi mesi di affinamento
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 01-06-2022 alle 14:53.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 14:50   #72592
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Hai ragione, è partita ai tempi del 9900K con i 5 giga facili facili ed è proseguita, AMD poteva fare a meno di andare dietro questa moda... vabbé ci accontenteremo...
Si ma guarda che non è mica un buon segno per AMD eh...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 15:21   #72593
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Quale hype scusa ? Intendi l'Hype perso dopo la presentazione ?
il >+15% in ST e +40% in MT sono dati, specie il +40% in MT, che se li avesse Raptor, Intel starebbe già stappando champagne a iosa.

Quote:
Sai bene che Raptor non nasce per migliorare (magari un pò lo fa eh) il rapporto prestazioni/watt, serve per tirar fuori più potenza e dare una raddrizzata ai limiti che hanno interessato Alder. Lisa Su può parlare quanto vuole, Intel parlerà e darà i numeri quando lo reputerà il momento, sulla data di uscita... entro ottobre avrai Raptor sul mercato.

Parlare della prossima generazione è normale, Meteor è previsto per il 2023, non tra 5 anni.

Intanto vediamo questo Zen 4 che combina, dato che pare piuttosto ridimensionato rispetto ai proclami/sogni dei fan più accaniti
Segui il mio ragionamento.

Intel lancia Alder come migliore piattaforma da game.

Cosa fa AMD? Come qualsiasi altro produttore? Spara i dati FPS con L3 impilata per contrastare Alder in game.

AMD non si è messa a parlare di Zen4 o Zen5, OVVIAMENTE PARLA DI UNA RISPOSTA IN SPAZI TEMPORALI RISTRETTI.

AMD spara i dati di Zen4? Che cacchio frega al cliente di Meteor della fine 2023, di cui non si sa manco che chip-set ci sarà e tantomeno di quale mobo? Mi sembra ovvio che dovrebbe parlare di Raptor.

Visto che qui si ha la convinzione che Raptor uscirà prima di Zen4, e visto che di Zen4 gli ES esistono e funzionano, mi pare ovvio che Raptor come ES dovrebbe essere addirittura avanti come tempistica a Zen4.

Perchè allora parlare di CPU che se va bene le vedremo tra 1,5 anni, quando avrebbe già Raptor con prestazioni uguali o superiori a Zen4 (per come la pensi tu) su cui sforaggiare benchmark a iosa di quanto l'ha lungo?

Se non lo fa, mi pare ovvio che... o ancora non ha ES, il che vorrebbe dire per certo DOPO Zen4, o, peggio ancora, che non può competere con Zen4.

Un bell'ES Raptor con ST a 6GHz, MT +50% vs 5950X, consumi -40% (a chi ci crede) et voilà, Zen4 asfaltato. Detto tra noi, oramai Pat può dire qualsiasi cosa, ma buona parte di credibilità, specie su roadmap silicio e architetture, oramai l'ha persa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-06-2022 alle 15:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 15:23   #72594
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Quale hype scusa ? Intendi l'Hype perso dopo la presentazione ?

Sai bene che Raptor non nasce per migliorare (magari un pò lo fa eh) il rapporto prestazioni/watt, serve per tirar fuori più potenza e dare una raddrizzata ai limiti che hanno interessato Alder. Lisa Su può parlare quanto vuole, Intel parlerà e darà i numeri quando lo reputerà il momento, sulla data di uscita... entro ottobre avrai Raptor sul mercato.

Parlare della prossima generazione è normale, Meteor è previsto per il 2023, non tra 5 anni.

Intanto vediamo questo Zen 4 che combina, dato che pare piuttosto ridimensionato rispetto ai proclami/sogni dei fan più accaniti
Hai detto bene....ma ti ricordo che siamo sempre sul 10 nm.....e a me, e sempre secondo me, mi sembra un post simile a questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=61036.... in cui ipotizzai che potesse essere un flop e poi lo fu!!!

Secondo me si da troppo per scontato chissà cosa possa fare contro zen4; già il fatto che aumentino il numero di core( che siano P o E poco importa...) significa che in multi-threads la cosa si fa difficile......od un aumento di ipc solamente non sia sufficiente oggi???!!!

Io spero che non ne sarai deluso.....ma secondo me si da meno importanza rispetto a quello che ''si deve'' a ZEN4 che piutosto si da troppa ''scontatezza'' su raptor.

Per come la vedo io ZEN4 è destinato alla leadership senza nessun se e ne ma....ma è sempre una mia visione!

In fondo, come sussurra spesso Paolo, al rosso mica costa NIENTE far uscire un 24 core zen4 abbassando la frequenza di 500mhz rispetto al 16 core zen4 .....ma in multithreads resterebbe sempre al 1 posto! (su questo siamo alemno d'accordo).
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 15:40   #72595
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Hai detto bene....ma ti ricordo che siamo sempre sul 10 nm.....e a me, e sempre secondo me, mi sembra un post simile a questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=61036.... in cui ipotizzai che potesse essere un flop e poi lo fu!!!

Secondo me si da troppo per scontato chissà cosa possa fare contro zen4; già il fatto che aumentino il numero di core( che siano P o E poco importa...) significa che in multi-threads la cosa si fa difficile......od un aumento di ipc solamente non sia sufficiente oggi???!!!

Io spero che non ne sarai deluso.....ma secondo me si da meno importanza rispetto a quello che ''si deve'' a ZEN4 che piutosto si da troppa ''scontatezza'' su raptor.

Per come la vedo io ZEN4 è destinato alla leadership senza nessun se e ne ma....ma è sempre una mia visione!

In fondo, come sussurra spesso Paolo, al rosso mica costa NIENTE far uscire un 24 core zen4 abbassando la frequenza di 500mhz rispetto al 16 core zen4 .....ma in multithreads resterebbe sempre al 1 posto! (su questo siamo alemno d'accordo).
Affiu, mi pare ci sia pressochè nulla da discutere.

Da parte Intel si parte da rumors per Raptor di un aumento del 40% di efficienza (liberissimi di credere che +40% di MT sia aggiuntivo al -40% di consumi... quando manco un salto nodo li permetterebbe)

Da parte AMD, c'è una dichiarazione ufficiale di Lisa Su (supportata da TSMC) che il passaggio dal 7nm TSMC al 5nm TSMC c'è una diminuzione dei consumi del 50%.

Già questo da solo vorrebbe dire che Zen4 in ogni caso concederebbe un aumento d'efficienza maggiore di quanto possa raggiungere Raptor.

A questo aggiungici che Intel la carta dei 241W se l'è già giocata, mentre AMD se la gioca con Zen4 (consumi fino a 230W).

Su cosa possiamo avere aspettative su Raptor? +8 core E? Ma se tra IPC e frequenze, non fanno manco per 3 core Zen3... AMD ci potrebbe aggiungere 8 core 2 TH nei 230W... X24 Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-06-2022 alle 15:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 15:45   #72596
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
il >+15% in ST e +40% in MT sono dati, specie il +40% in MT, che se li avesse Raptor, Intel starebbe già stappando champagne a iosa.



Segui il mio ragionamento.

Intel lancia Alder come migliore piattaforma da game.

Cosa fa AMD? Come qualsiasi altro produttore? Spara i dati FPS con L3 impilata per contrastare Alder in game.

AMD non si è messa a parlare di Zen4 o Zen5, OVVIAMENTE PARLA DI UNA RISPOSTA IN SPAZI TEMPORALI RISTRETTI.

AMD spara i dati di Zen4? Che cacchio frega al cliente di Meteor della fine 2023, di cui non si sa manco che chip-set ci sarà e tantomeno di quale mobo? Mi sembra ovvio che dovrebbe parlare di Raptor.

Visto che qui si ha la convinzione che Raptor uscirà prima di Zen4, e visto che di Zen4 gli ES esistono e funzionano, mi pare ovvio che Raptor come ES dovrebbe essere addirittura avanti come tempistica a Zen4.

Perchè allora parlare di CPU che se va bene le vedremo tra 1,5 anni, quando avrebbe già Raptor con prestazioni uguali o superiori a Zen4 (per come la pensi tu) su cui sforaggiare benchmark a iosa di quanto l'ha lungo?

Se non lo fa, mi pare ovvio che... o ancora non ha ES, il che vorrebbe dire per certo DOPO Zen4, o, peggio ancora, che non può competere con Zen4.

Un bell'ES Raptor con ST a 6GHz, MT +50% vs 5950X, consumi -40% (a chi ci crede) et voilà, Zen4 asfaltato. Detto tra noi, oramai Pat può dire qualsiasi cosa, ma buona parte di credibilità, specie su roadmap silicio e architetture, oramai l'ha persa.
Paolo falli uscire tutti e due poi ne parliamo, Intel ufficialmente ha dichiartato un aumento a doppia cifra lato prestazioni, i famosi 15% St e 40% Mt se non ricordi male sono stati ventilati per Raptor già tempo fa.

Quindi, dove mira Raptor Intel l'ha già detto, ti ha detto anche cosa ha cambiato dentro... e non sono due noccioline.
Lo Zen 4 che piaceva tanto a te mi sa che diventa lo Zen 5 perchè il 4 non sembra centrare le tue previsioni, o sbaglio ?

Poi lato game, tolto il 58003D, ZEN 3, la cui cache 3D non viene ripresa da Zen 4 prima versione, AMD non gli sta dietro ad Alder figurati a Raptor
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 15:52   #72597
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Affiu, mi pare ci sia pressochè nulla da discutere.

Da parte Intel si parte da rumors per Raptor di un aumento del 40% di efficienza.

Da parte AMD, c'è una dichiarazione ufficiale di Lisa Su (supportata da TSMC) che il passaggio dal 7nm TSMC al 5nm TSMC c'è una diminuzione dei consumi del 50%.

Già questo da solo vorrebbe dire che Zen4 in ogni caso concederebbe un aumento d'efficienza maggiore di quanto possa raggiungere Raptor.

A questo aggiungici che Intel la carta dei 241W se l'è già giocata, mentre AMD se la gioca con Zen4 (consumi fino a 230W).

Su cosa possiamo avere aspettative su Raptor? +8 core E? Ma se tra IPC e frequenze, non fanno manco per 3 core Zen3... AMD ci potrebbe aggiungere 8 core 2 TH nei 230W...
Paolo, se Amd conferma 170w e 230w non ci sarà piu' cosi tanta differenza con Intel come c'è stato fino adesso, non si parlerà piu' di metà consumi come tra 5950x e 12900k....
Intel inoltre portando 8 core in aggiunta, non sarà più costretta a far lavorare a frequenze elevatissime tutti i core per recuperare la differenza numerica di thread con amd per mt

Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
In fondo, come sussurra spesso Paolo, al rosso mica costa NIENTE far uscire un 24 core zen4 abbassando la frequenza di 500mhz rispetto al 16 core zen4 .....ma in multithreads resterebbe sempre al 1 posto! (su questo siamo alemno d'accordo).
al rosso non costerà nulla , ma a noi si Amd attualmente vuole 1700 € per un 24 core zen 3960x
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 01-06-2022 alle 15:57.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 15:53   #72598
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Hai detto bene....ma ti ricordo che siamo sempre sul 10 nm.....e a me, e sempre secondo me, mi sembra un post simile a questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=61036.... in cui ipotizzai che potesse essere un flop e poi lo fu!!!

Secondo me si da troppo per scontato chissà cosa possa fare contro zen4; già il fatto che aumentino il numero di core( che siano P o E poco importa...) significa che in multi-threads la cosa si fa difficile......od un aumento di ipc solamente non sia sufficiente oggi???!!!

Io spero che non ne sarai deluso.....ma secondo me si da meno importanza rispetto a quello che ''si deve'' a ZEN4 che piutosto si da troppa ''scontatezza'' su raptor.

Per come la vedo io ZEN4 è destinato alla leadership senza nessun se e ne ma....ma è sempre una mia visione!

In fondo, come sussurra spesso Paolo, al rosso mica costa NIENTE far uscire un 24 core zen4 abbassando la frequenza di 500mhz rispetto al 16 core zen4 .....ma in multithreads resterebbe sempre al 1 posto! (su questo siamo alemno d'accordo).
La differenza sta tutta nella base di partenza, perchè ad Alder gli puoi dire tutto, ma che non martelli come un fabbro no di certo. Consuma ? si, ma solo se tirato a bestia, altrimenti anche lui si contiene.

Se ad una base buona gli applichi tanti miglioramenti mirati ad eliminare colli di bottoglia ecc non può che avere un vantaggio.

Poi ripeto, non sarà Raptor a segnare i record di efficienza, ma di certo avrà un boost ovunque, ST ma anche MT, dove qualche core in più fa sempre comodo. Perchè dai, confrontare i 32 th di un 5950x con i 24 di un 12900 non è che sia tanto equilibrato.

Non credo che sarò deluso da Raptor ma non sono sicuro succederà lo stesso per chi aspetta Zen 4, Lisa ha convinto poco
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 16:02   #72599
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Paolo falli uscire tutti e due poi ne parliamo,
E come mai quando io dicevo +30,9% di MT per Zen4, mi si apostrofava che non erano dati ufficiali... e mo' ora su che dato ufficiale si baserebbe l'aumento di Raptor?
Quote:
Intel ufficialmente ha dichiartato un aumento a doppia cifra lato prestazioni,
Mi sorprendi, per AMD già si contesta >+15% che diventa +15%, per Intel, ufficialmente 2 cifre, che può essere +10%, arriva a +40% su un rumors.
Quote:
[i famosi 15% St e 40% Mt se non ricordi male sono stati ventilati per Raptor già tempo fa.]
Quello è un rumors uscito 1 mese dopo Alder, tutto tranne ufficiale, a cui si aggiungeva il -40% di consumi, per riparare alle rece dei consumi 2X in MT di Alder, tra l'altro MAI confermato da Intel. Certo che 2 pesi e 2 misure... dichiarazioni ufficiali AMD si contestano, rumors per Intel diventano la Bibbia.
Quote:
Quindi, dove mira Raptor Intel l'ha già detto, ti ha detto anche cosa ha cambiato dentro... e non sono due noccioline.
Io non mangio noccioline, voglio numeri precisi di performances... Anche Zen4 ha raddoppiato la L2 (come si dice abbia fatto Intel su Raptor), eppure per te Zen4 non ha un IPC superiore a Zen3... e allora, se anche Rapotor ha raddoppiato la L2, avrebbe ottenuto +40% di IPC?
Quote:
Lo Zen 4 che piaceva tanto a te mi sa che diventa lo Zen 5 perchè il 4 non sembra centrare le tue previsioni, o sbaglio ?
A me delle performance importa parzialmente, io guardo il prezzo/prestazioni. A parte che il mio +30,9% (da aumento IPC e aumento frequenze) è il -9% abbondante in meno da quanto ottenuto da AMD su un ES.
A tutt'oggi Zen4 non mi deve convincere prestazionalmente, ma mi deve convincere su un 5950X che è sotto i 500€ (calato ulteriormente), o con un 7950X che se va +40% in MT non mi deve costare >700€, o con un X24 che non deve costare di più rispetto a 2x5950X. Il discorso di mobo/DDR5 non lo inserisco nel discorso, in quanto la mobo AM5 durerà quanto o più l'AM4, garantito da Lisa Su.
Quote:
Poi lato game, tolto il 58003D, ZEN 3, la cui cache 3D non viene ripresa da Zen 4 prima versione, AMD non gli sta dietro ad Alder figurati a Raptor
Guarda, non avendo manco la mobo AM4 (ho lasciato tutto in Africa... e con il viaggio spenderei 3000€ minimo), non mi frega una tozza, nè di difendere una Z690 e tantomeno una AM4... e soprattutto, io non gioco a 1000 FPS.
SE vero che in conversioni video e in MT in generale (io non mino), la L3 non porta vantaggi, sai a me che cacchio me ne frega di Zen4 con o senza L3 impilata? Zero, anzi, forse meglio senza, in quanto meno consumo, migliore dissipazione e minor costi.

Ti aggiungo una cosa... lo sai cosa sospetto questo silenzio Intel su Raptor (non parole, ma dati di bench) a cosa sia dovuto? Finchè la gente da' per buona quel rumors del +40% di prestazioni in MT di Raptor vs Alder, Intel può ancora racimolare qualcuno che si compra una Z690 con Alder in attesa diu Raptor, ovvio che se facesse vedere un aumento prestazionale di Raptor inferiore a quanto visto con Zen4, chi passerebbe ora ad un sistema top Intel?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-06-2022 alle 16:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 16:33   #72600
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Da parte Intel si parte da [b]rumors per Raptor di un aumento del 40% di efficienza (liberissimi di credere che +40% di MT sia aggiuntivo al -40% di consumi... quando manco un salto nodo li permetterebbe)
interpreti male la parola "efficienza" che non vuol dire necessariamente entrambe le cose +40% performance e -40% consumi come in effetti la interpretavi male nella lettura dei nodi tsmc.

se io faccio +40% performance con lo stesso consumo sono piu efficiente
se io faccio le stesse performance con -40% consumo sono piu efficiente.

sappiamo che il tdp di zen4 è 170w e 230ppt (tranne ipotesi che amd parli di cpu future, ma tu ci hai ricordato che amd parla del presente)

sappiamo che amd dice +45% su alder

sappiamo che intel dice +40% su alder (sembra anche facile se ci pensi, raptor ha il 33% di thread in piu)

il risultato finale di tutto ciò io la vedrei cosi
un grosso recupero di intel nei consumi a pari performance come dice luca
ancora un leggero vantaggio di zen4 in MT verso raptor (diciamo 10%), ma ancora il dominio di intel in ST.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v