Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2022, 00:04   #72321
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ma secondo me no....in fondo tu parti da cinebenchr23 1t ...e aggiungi un 15% rispetto al 5950x da questo grafico:


Quindi da 1.641 si passa (+15%) a 1.887 circa sui 1.900....siamo circa là.
In altra teoria dovrebbe prendere il posto del 5800X3D come processore top game, quindi è anche un motivo di scelta.

Poi certamente magari con l'overclock stile ble a 400W ...magari salgono.

Se oggi tu sapessi, è un ipotesi, che zen4 si può overcloccare senza limite di consumo, tipo a 400W.....uno un pensierino non gli elo fa?

Il rosso ha anche detto che le memorie saliranno ''incredibilmente''.....

A me francamente preferisco che arrivino a 500W (tipo 5,8 ghz su tutti i core!) ....forse è la volta buona che spenda memorie da 600 sordi in su....ma col piacere che devono esplodere .

Io credo che come la si giri giri zen4 di certo non deluderà il mercato....il rosso , secondo me, semplicemente si tiene il segreto di non far sembrare troppo vera la cosa, per non dare punti certi all'avversario.

Io punto tutto su tutto su overclock zen4 e buonanotte .....me ne infischio del tdp, ma avendo avuto bulldozer vado a occhi chiusi!

In conclusione, se quel 15% lo vedi a non si sa di preciso quale frequenza è una cosa ma applicarlo di certo a 5,5GHz IN SU su tutti i core.....allora è un'altra cosa!....vedremo quale sarà il processore più veloce sul mercato.....ma se poi consuma assai in overclock non va bene?!
Se il dato dovesse essere confermato, vorrebbe dire a malapena pareggiare adl in cinebench ST, ripeto che sarei stato più felice di un dato migliore.
Per carità interessante e benvenuto l'overclock, io ho sempre overcloccato tutte le cpu che ho avuto (un 2600+ xpm ad aria l'ho tirato a 2900 mhz , bei tempi). Devo anche dire però che non mi piaciono i consumi estremi, è per questo che trovo senza senso cpu come il 12900k e ks e che mi è piaciuto molto il lavoro fatto da AMD con Zen3, quindi uno Zen4 che dovesse avvicinarsi alla filosofia dei consumi intel per spremere prestazioni non è esattamente il mio ideale. Ma vediamo come andranno una volta usciti, dai
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 01:10   #72322
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
non ho capito questa affermazione, cioè secondo te starebbero cercando di sabotarsi da soli??



La GPU è inclusa nel I/O Die 6nm e forse parte di essa è 3D stacked. Non ruba spazio nei chiplets.
Qui c'è il brevetto dove include anche AI accelerators 3D stacked -> https://www.freepatentsonline.com/y2022/0101179.html

"We've also included instructions for hardware accelerated AI workloads like neural networks and machine learning"

https://youtu.be/BRtBB2VnF8M?t=1221

La GPU ha uno scopo e potrebbe fornire una marcia in più in determinati ambiti.
non certo sabotarsi ma optare per una gpu dal costo minore rispetto al terzo ccd
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 06:17   #72323
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
eccola la che ricominciamo con le attese e pronostici campati in aria, magari era primo trimestre quando zen4 doveva uscire a maggio poi a luglio...
anche il 5800x3d doveva uscire a novembre scorso poi è uscito 4mesi dopo

ora che esce a novembre non ti tirano fuori il 3d cache a gennaio ma neanche febbraio vai tranquillo.

fai uscire questi prima
Intanto tra presentazione, poi rilascio alla stampa, poi rilascio alla vendita iniziale ed infine presenza in volumi passano mesi.
Sarà difficile mettere mano su uno zen4 nel 2022, non impossibile ma difficile.
Quando lo dicevo venivo coglionato dai soliti personaggi perchè l’aveva detto Papermaster o qualche youtuber.
Del resto è così da anni, per ogni generazione di zen.
Zen4 con 3d cache? Se le vendite vanno bene esce un anno dopo…
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 07:29   #72324
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
non certo sabotarsi ma optare per una gpu dal costo minore rispetto al terzo ccd
AMD è solita calare l'asso all'ultimo.
Per quanto ne sappiamo quei ccx potrebbero contenere 12 core l'uno.
Non perderanno contro il 13900k, Lisa Su sa il fatto suo.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 07:58   #72325
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Un rappresentate AMD ha confermato che le frequenze in demo durante la presentazione del Computex sono state ottenute a stock. Plausibile che ci sia spazio ancora per qualche incremento ulteriore considerando strumenti come il PBO o simili.

https://videocardz.com/newz/amd-conf...e-overclocking

Decisamente con questa generazione hanno puntato alla frequenza più che IPC, e in effetti andando a ritroso nelle varie inteviste hanno sempre sottolineato questo aspetto e mai detto nulla sull'altro.


Primo round di schede madri X670E/X670 di Gigabye, prezzi da 300$ a 500$ (fascia medio/alta)

https://www.techpowerup.com/295196/h...-computex-2022
guadando l'incremento del 5950x, con pbo attivo, su blender a 47x pareggia il risultato del sample ryzen4 (ipotetico 7950x) a stock fatto girare sul test

ryzen4 7950x? = 5950x 4700 mhz

con ram e if a 4000 addirittura il 5950x risulta leggermente piu' performante a 47x


Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
AMD è solita calare l'asso all'ultimo.
Per quanto ne sappiamo quei ccx potrebbero contenere 12 core l'uno.
Non perderanno contro il 13900k, Lisa Su sa il fatto suo.
nel test su blender il sample ha 32 thread, non puo' essere altrimenti vedendo la prestazione e lo scalare dei bucket
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 25-05-2022 alle 08:05.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 08:16   #72326
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
nel test su blender il sample ha 32 thread, non puo' essere altrimenti vedendo la prestazione e lo scalare dei bucket

Quello si, e parla di un generico ryzen system.

"let me show you a ryzen 7000 processor running the popular blender 3d modeling software"
https://youtu.be/BRtBB2VnF8M?t=1760

non dice è il top di gamma 7950x, potrebbe essere il 7900x decurtato 2x8


7950x 2x12
7900x 2x8
7800x 1x12
7700x 1x10 (?)
7600x 1x8

ovviamente sono solo speculazioni, ma è abbastanza plausibile.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 08:18   #72327
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi

ryzen4 7950x? = 5950x 4700 mhz
non voglio comunque creare false speranze, non pensiate "wow, prendo un 5950x spendo la metà, lo metto a 47 sui carichi full load e vado uguale"
...un 5950x a 4700mhz urla si puo' tenere anche in daily tranquillamente sotto 1.30v, ma sono due 5800x golden sample messi insieme da tenere a bada, quindi ci vuole ottimo raffreddamento a liquido visto che passa abbondantemente i 200w
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 25-05-2022 alle 08:21.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 08:32   #72328
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Quello si, e parla di un generico ryzen system.

"let me show you a ryzen 7000 processor running the popular blender 3d modeling software"
https://youtu.be/BRtBB2VnF8M?t=1760

non dice è il top di gamma 7950x, potrebbe essere il 7900x decurtato 2x8


7950x 2x12
7900x 2x8
7800x 1x12
7700x 1x10 (?)
7600x 1x8

ovviamente sono solo speculazioni, ma è abbastanza plausibile.
io credo che all'uscita il top di gamma 7950x sarà a 16 core (quello usato nel test, sample 665, credo)
7900x 12 core
7800x 8 core

successivamente all'uscita di raptor un ipotetico 7980x a 24 core ci potrebbe stare (fatto da ccx, perfetti totalmente, a 12 core)
(e intel un raptor SS turbo che con 800w a 8 ghz andrà quel 1% in piu' )
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 25-05-2022 alle 08:40.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 08:36   #72329
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quindi ora servono 24 core e 48 thread per questo zen 2 occato per andare a malapena quanto raptor lake da 16 capisco che il fail per loro sia meglio degli earnings recapitati a casa, ma avranno anche qualcuno che sa far qualcosa, o no?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 08:50   #72330
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quindi ora servono 24 core e 48 thread per questo zen 2 occato per andare a malapena quanto raptor lake da 16 capisco che il fail per loro sia meglio degli earnings recapitati a casa, ma avranno anche qualcuno che sa far qualcosa, o no?
mah....
su blender (programma di modellazione molto utilizzato e diventato un riferimento nella modellazione 3d) raptor deve fare già il 45% in piu' rispetto al 12900k per poter come minimo pareggiare quel sample di ryzen4

ripeto e sottolineo;
45% minimo di perf in piu' dovendo dimezzare i consumi (ridicoli su alder in mt) è tanta roba come salto da fare per pareggiare quel 16 core



vray, corona sarà il solito massacro per intel

poi sui giochini, vedremo quello che sarà, magari ryzen4 è un mostro o forse no
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 25-05-2022 alle 09:42.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 09:40   #72331
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
guadando l'incremento del 5950x, con pbo attivo, su blender a 47x pareggia il risultato del sample ryzen4 (ipotetico 7950x) a stock fatto girare sul test

ryzen4 7950x? = 5950x 4700 mhz

con ram e if a 4000 addirittura il 5950x risulta leggermente piu' performante a 47x
Mi sembrano un po pochi i 4700MHz per un 5950 per pareggiare il bench di Zen4. Non avendo la scena, possiamo prendere il delta migliore in blender che si trova online tra 12900k e 5950 dove quest'ultimo è un 15% avanti (ci sono test dove sono pari o anche sotto). Diciamo che avresti bisogno di almeno 5/5,1GHz e il valore aumenta se nella scena di blender il delta è maggiore.

Diciamo che metabolizzato che con questa gen ci saranno MHz invece di IPC, inizia ad avere un senso e capisco su cosa si siano concentrati: per 3 iterazioni di zen sono andati su IPC lasciando indietro le frequenze, adesso partendo da una situazione di un IPC comunque buona (e con leggeri ritocchi) hanno investito nell'altro fattore (IPCxFqr). Con il vantaggio che la frequenza è più "democratica", ci sono effetti tangibilisu tutti gli applicativi (applicazioni da ufficio, video editing, giochi etc..)

Ultima modifica di deccab189 : 25-05-2022 alle 09:48.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 09:42   #72332
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
mah....
su blender (programma di modellazione molto utilizzato e diventato un riferimento nella modellazione 3d) raptor deve fare già il 45% in piu' rispetto al 12900k per poter come minimo pareggiare quel sample di ryzen4

ripeto e sottolineo;
45% minimo in piu' dovendo dimezzare i consumi (ridicoli su alder in mt) è tanta roba come salto da fare per pareggiare quel 16 core

vray, corona sarà il solito massacro per intel

poi sui giochini, vedremo quello che sarà, magari ryzen4 è un mostro o forse no
Ah ecco volevo ben dire, mi stavo preoccupando, di questo passo a settembre ci saremmo ritrovati con un fx4100
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 10:19   #72333
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Mi sembrano un po pochi i 4700MHz per un 5950 per pareggiare il bench di Zen4. Non avendo la scena, possiamo prendere il delta migliore in blender che si trova online tra 12900k e 5950 dove quest'ultimo è un 15% avanti (ci sono test dove sono pari o anche sotto). Diciamo che avresti bisogno di almeno 5/5,1GHz e il valore aumenta se nella scena di blender il delta è maggiore.

Diciamo che metabolizzato che con questa gen ci saranno MHz invece di IPC, inizia ad avere un senso e capisco su cosa si siano concentrati: per 3 iterazioni di zen sono andati su IPC lasciando indietro le frequenze, adesso partendo da una situazione di un IPC comunque buona (e con leggeri ritocchi) hanno investito nell'altro fattore (IPCxFqr). Con il vantaggio che la frequenza è più "democratica", ci sono effetti tangibilisu tutti gli applicativi (applicazioni da ufficio, video editing, giochi etc..)
no, non sono pochi
il 5950x a stock va da turbo max 49x a 39.5x nei carichi piu' pesanti (- 1ghz rispetto turbo max ad aria)

ryzen 4 avrà piu' o meno la solita variazione da 55x a 45-46x per carichi piu' pesanti
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 10:28   #72334
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
no, non sono pochi
il 5950x a stock va da turbo max 49x a 39.5x nei carichi piu' pesanti (- 1ghz rispetto turbo max ad aria)

ryzen 4 avrà piu' o meno la solita variazione da 55x a 45-46x per carichi piu' pesanti

La mia considerazione era che per ottenere quei 204s che riportavi prima, devi avere un 5950x che viaggia a più di 5Ghz in MT. Considerando che IPC di zen4 sembra aumentare poco la frequenza in MT dovrebbe essere più o meno quella.

Però forse ho capito male cosa scrivevi
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 10:36   #72335
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
La mia considerazione era che per ottenere quei 204s che riportavi prima, devi avere un 5950x che viaggia a più di 5Ghz in MT. Considerando che IPC di zen4 sembra aumentare poco la frequenza in MT dovrebbe essere più o meno quella.

Però forse ho capito male cosa scrivevi
appunto, ho dei dubbi che a stock il 16 core ryzen4 rimanga a 50x full load, quando il 5950x da 49X passa a 39.5x

forse un octacore un delta di 500 mhz tra turbo e massimo carico (55x-50x), ma sul 16 core lo vedo troppo ottimistico a stock
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 25-05-2022 alle 10:42.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 10:41   #72336
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
mah....
su blender (programma di modellazione molto utilizzato e diventato un riferimento nella modellazione 3d) raptor deve fare già il 45% in piu' rispetto al 12900k per poter come minimo pareggiare quel sample di ryzen4

ripeto e sottolineo;
45% minimo di perf in piu' dovendo dimezzare i consumi (ridicoli su alder in mt) è tanta roba come salto da fare per pareggiare quel 16 core



vray, corona sarà il solito massacro per intel

poi sui giochini, vedremo quello che sarà, magari ryzen4 è un mostro o forse no
Avendo il 13900K 8 E-core in più del 12900K, oltre ad altre migliorie, potrebbe essere in grado di farlo un salto del genere. E' per questo che uno Zen 4 24 core e zenza IGPU da contrapporre al 13900k potrebbe essere molto utile ad AMD.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 10:49   #72337
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
appunto, ho dei dubbi che a stock il 16 core ryzen4 rimanga a 50x full load, quando il 5950x da 49X passa a 39.5x

forse un octacore un delta di 500 mhz tra turbo e massimo carico (55x-50x), ma sul 16 core lo vedo troppo ottimistico a stock
Però allora per recuperare quel 23% di più rispetto (blender) ad un 5950x a 4Ghz devi operare sul IPC ma non sembrerebbe così. Quindi per logica il l'incremento delle performance deve essere ottenuto tramite frequenza e si può effermare che zen4 il mT sia molto vicino ai 5Ghz
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 10:55   #72338
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Però allora per recuperare quel 23% di più rispetto (blender) ad un 5950x a 4Ghz devi operare sul IPC ma non sembrerebbe così. Quindi per logica il l'incremento delle performance deve essere ottenuto tramite frequenza e si può effermare che zen4 il mT sia molto vicino ai 5Ghz
infatti tra stock e 4700 mhz fissi c'è +22,5% di perf in piu' sul 5950x

vray benchmark (simile a blender per delta)
5950x stock 19.900 punti
5950x 47x 24.400 punti


ecco perchè sample (7950x ?) stock = 5950x a 4700 mhz (+750 mhz)
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 25-05-2022 alle 11:11.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 11:12   #72339
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
infatti tra stock e 4700 mhz fissi c'è +22,5% di perf in piu' sul 5950x

vray benchmark (simile a blender per delta)
5950x stock 19.900 punti
5950x 47x 24.400 punti


ecco perchè 7950x stock = 5950x a 4700 mhz
Mi stai dicendo che un aumento del 17% (da 4 a 4,7) di frequenza si traduce in un 22,5% in performance. Mi sembra ottimistico e in genere funziona al contrario (non lineare) perchè magari non tutte le componenti rispondono allo stesso modo.
Anche fosse possibile, ma qui parliamo pure di un test con un software diverso e la percentuale da recuperare è del 26 non del 22

Ultima modifica di deccab189 : 25-05-2022 alle 11:21.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 11:21   #72340
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Mi stai dicendo che un aumento del 17% (da 4 a 4,7) di frequenza si traduce in un 22,5% in performance. Mi sembra ottimistico e in genere funziona al contrario (non lineare) perchè magari non tutte le componenti rispondono allo stesso modo.
Anche fosse possibile, ma qui parliamo pure di un test con un software diverso
è inferiore lo stock rispetto 4 ghz, come ti ho scritto già sopra, vray valida e pubblica sul sito 3,89 ghz che corrisponde a 39.25x

quindi il delta è tra 39.25x e 47x non 40x come continui a scrivere (circa 20% il resto di 2% sarà dovuto alla frequenza fissa e altre ottimizzazioni di oc)

ottenendo un pareggio di prestazioni (ipoteticamente, perchè non abbiamo il file che amd ha fatto girare nel bench) si suppone che quel sample di ryzen4 16 core ha girato a 45-46x se il 5950x a 47x fa uguale

(infatti non credo che un ipotetico 16 core ryzen 4 giri a stock a 50x full load massimo, forse dico forse la versione 8 core)
range a stock 5950x 49x - 39.25 full load
ci sta che 7950x faccia 55x - 46x full load

i 50x full load mt sono un utopia a stock al momento su un 16 core credo
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 25-05-2022 alle 11:45.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v