Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2022, 20:29   #72221
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Potrebbe essere un idea per svuotare gli scaffali ZEN3, visto che la stragrande maggioranza punta al cambio di generazione, e allo stesso tempo far meno pressione su intel. L'ho buttata la
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:32   #72222
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
paolo non c'è bisogno di specificare la frequenza o se era sample castrato, amd ti dice in ST hai un >+15% rispetto a zen3, ovviamente ti fa un paragone tra quello che andrai a comprare e quello che hai nel case (supponendo tu abbia un ryzen 5000).

nel ST è incluso ipc+clock, altrimenti avrebbero parlato di IPC.

sempre e solo parlando di single thread ricordiamo che zen3 sta mediamente sui 650score in cb20 quindi anche ipotizzando un +20% ST si arriverebbe nel raggio 780 (zona alder)

ripeto single thread, poi multithread sicuramente spacca etc...
Ma è proprio lì il discorso. Per capire le prestazioni dell'architettura servono frequenze per valutare l'IPC.

Se io posto un risultato ottenuto con un 5950X e lo confronto con un 12900K, che sia maggiore o minore del 12900K non dice NULLA se non rapporto a che frequenza ottengo quel risultato e la rapporto alla frequenza del 12900K.
(e qui è uguale, Zen4 vs Zen3/12900K)

se io facessi -5% vs un 12900K di per sè è negativo, no? Ma se poi posto a -20% di frequenza vs 12900K cambierebbe tutto, no? Ovviamente ancor più se a +20% le frequenze del 12900K

Loro presentano un ES e su quell'ES dicono >+15%, ma non postando la frequenza... la certezza che danno è >+15%.... che se ottenuto a 4,5GHz è una cosa, a 5GHz un'altra e a 5,5GHz tutt'altra.
Se la gente si deve fare una idea chiara dell'IPC, posta la frequenza, dov'è il problema SE i Zen4 futuri avranno le stesse frequenze?
Il fatto che AMD non abbia convenienza a tenere nascosto incrementi di potenza superiori... non lo so. Diciamo che comunque ha dato un valore in ST di >+15% e più elevato in MT... e nei settori dove si vende di più, la max frequenza ST non importa una mazza, si guarda alla max su tutti i core e al più su meno core ma certamente più di 1.

----------
Tu mi conosci da parecchio... quando la max prestazione ST l'aveva Intel, io dicevo che non era importante, quando se l'è presa Zen3, non ho cxambiato il mio giudizio, ed ora che se l'è ripresa Intel, non cambio idea.
Se lavori in MT, guardi alla frequenza max su più core sotto carico, e al limite parzializzi. Quando hai 16 core che lavorano a 4,5GHz (o 4GHz o 5GHz), quello sì che conta, ma se 1 core mi va a 5GHz o 5,5GHz, non è su carichi 100% (io non uso photoshop o simili in concatenamento di 10.000 foto), quindi... se carichi il browser a 4GHz o a 5GHz o a 6GHz, 10ms in meno io non ci perdo la testa. se faccio una conversione video di 1h, 5GHz vs 4GHz, vuol dire 45' invece di 1h, quello lo vedo e bene.
-----------

Ad AMD l'ST non è mai importato più di tanto... perchè dove fa soldoni è il settore server e proci con >16 core.
Guarda a caso il messaggio è stato >+15% ST e (mi pare) ~+30% MT.
Come mai? E quel +30%, contando il +50% di core (X96 vs X64), saremmo sull'ordine del ~195%... (calcolo alla boia del... ma per fare una idea di cosa vuol dire +30% su Epyc con +50% e +100% di core).
E quello che proprio non torna è che la stessa Lisa Su ha parlato di -50% di consumo con +20% di frequenze (che saranno sicuramente prese dove fa più comodo nella curva silicio), ma la stessa TSMC riporta frequenze del 5nm superiori al 3nm....
Il 5nm TSMC, tra l'altro, non può avere consumi galattici all'aumentare della frequenza, perchè l'n4X (l'affinamento se così si può dire del 5nm), sarebbe una versione con consumi più alti per frequenze più alte (non è AMD che lo dice, ma la stessa TSMC).
Ora... 5nm +20% di frequenze a pari consumo al 7nm, consumi aumentati di 30W (iGPU boh...), e ci ritroviamo un Zen4 con +15% in ST? Praticamente incremento IPC zero, il +20% di frequenza a pari consumo diventa +15%, ed il consumo aumenta di 30W.
A me suona enormemente strano.
E i rumors? Mai visto postare rumors a favore di AMD... e +25% vs >+15% in ST e +40% vs +30% in MT non è certamente una virgola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2022 alle 20:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:47   #72223
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Non credo Intel abbia ES perché sono dati solo a partner selezionati. Gli ES sono di proprietà di chi li produce anche se girano mezzo mondo, averli senza il consenso del proprietario credo sarebbe una violazione di proprietà intellettuale. E poi dove prenderebbero le schede madri? Più semplicemente e logicamente, in questo caso chi invia sapendo che vengono presi dalla concorrenza non metterebbe in giro ES molto ma molto castrati?
Io la penso al contrario, non esiste sistema perfetto nemmeno se gli es circolassero solo all'interno di amd, figuriamoci a partner esterni.
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:54   #72224
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Possiamo fare 1000 voli pindarici,
Però,
La teoria che ryzen 4, non apporta grandi miglioramenti salvo le frequenze più elevate grazie ai 5mn, ma a caro prezzo di consumi (vedi 5nm Nvidia)
La trovo molto più credibile di una presentazione con sample castrato o dati falsati al ribasso.

D'altronde se un'architettura non viene col buco, prima o poi la devi svelare e amd ha preferito dire prestazioni minimo il 15% superiori ...che prestazioni fino a 20% superiori

Io la vedo così
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 21:00   #72225
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Io la penso al contrario, non esiste sistema perfetto nemmeno se gli es circolassero solo all'interno di amd, figuriamoci a partner esterni.
Allora in questo caso fai circolare versioni fallate o con capacità ridotte, nessuna con tutti i compomenti al 100%. Mescoli le carte per coprirti, solo chi ha mandato i sample conosce le performance complessive

Quindi, qualcosa si sa ma il quadro complessivo è conosciuto,prima del rilascio finale, solo da chi ha pregettato

Ultima modifica di deccab189 : 23-05-2022 alle 21:21.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 21:04   #72226
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Che???
E' matematica da quinta elementare, divisioni e percentuali...

Facciamola più facile, se passare da 297 a 204s vuol dire +31% di velocità allora il calcolo è (297-204)/297. Ok? Ok.

Scordiamo il 204. Diciamo che vogliamo una CPU il 100% più veloce (che vuol dire 2 volte più veloce), che numero dovremmo mettere al posto di 204?

(297-x)/297 = 100%
297/297 - X/297 = 100%
1 - X/297 = 100%
1-X/297 = 1
-X/297 = 1-1
-X/297 = 0
-X = 297*0
-X = 0
X = 0

Quindi per avere una cpu 2 volte più veloce, deve metterci 0s.
Secondo te ha senso?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 21:23   #72227
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma è proprio lì il discorso. Per capire le prestazioni dell'architettura servono frequenze per valutare l'IPC.

Se io posto un risultato ottenuto con un 5950X e lo confronto con un 12900K, che sia maggiore o minore del 12900K non dice NULLA se non rapporto a che frequenza ottengo quel risultato e la rapporto alla frequenza del 12900K.
(e qui è uguale, Zen4 vs Zen3/12900K)

se io facessi -5% vs un 12900K di per sè è negativo, no? Ma se poi posto a -20% di frequenza vs 12900K cambierebbe tutto, no? Ovviamente ancor più se a +20% le frequenze del 12900K

Loro presentano un ES e su quell'ES dicono >+15%, ma non postando la frequenza... la certezza che danno è >+15%.... che se ottenuto a 4,5GHz è una cosa, a 5GHz un'altra e a 5,5GHz tutt'altra.
Se la gente si deve fare una idea chiara dell'IPC, posta la frequenza, dov'è il problema SE i Zen4 futuri avranno le stesse frequenze?
Il fatto che AMD non abbia convenienza a tenere nascosto incrementi di potenza superiori... non lo so. Diciamo che comunque ha dato un valore in ST di >+15% e più elevato in MT... e nei settori dove si vende di più, la max frequenza ST non importa una mazza, si guarda alla max su tutti i core e al più su meno core ma certamente più di 1.

----------
Tu mi conosci da parecchio... quando la max prestazione ST l'aveva Intel, io dicevo che non era importante, quando se l'è presa Zen3, non ho cxambiato il mio giudizio, ed ora che se l'è ripresa Intel, non cambio idea.
Se lavori in MT, guardi alla frequenza max su più core sotto carico, e al limite parzializzi. Quando hai 16 core che lavorano a 4,5GHz (o 4GHz o 5GHz), quello sì che conta, ma se 1 core mi va a 5GHz o 5,5GHz, non è su carichi 100% (io non uso photoshop o simili in concatenamento di 10.000 foto), quindi... se carichi il browser a 4GHz o a 5GHz o a 6GHz, 10ms in meno io non ci perdo la testa. se faccio una conversione video di 1h, 5GHz vs 4GHz, vuol dire 45' invece di 1h, quello lo vedo e bene.
-----------

Ad AMD l'ST non è mai importato più di tanto... perchè dove fa soldoni è il settore server e proci con >16 core.
Guarda a caso il messaggio è stato >+15% ST e (mi pare) ~+30% MT.
Come mai? E quel +30%, contando il +50% di core (X96 vs X64), saremmo sull'ordine del ~195%... (calcolo alla boia del... ma per fare una idea di cosa vuol dire +30% su Epyc con +50% e +100% di core).
E quello che proprio non torna è che la stessa Lisa Su ha parlato di -50% di consumo con +20% di frequenze (che saranno sicuramente prese dove fa più comodo nella curva silicio), ma la stessa TSMC riporta frequenze del 5nm superiori al 3nm....
Il 5nm TSMC, tra l'altro, non può avere consumi galattici all'aumentare della frequenza, perchè l'n4X (l'affinamento se così si può dire del 5nm), sarebbe una versione con consumi più alti per frequenze più alte (non è AMD che lo dice, ma la stessa TSMC).
Ora... 5nm +20% di frequenze a pari consumo al 7nm, consumi aumentati di 30W (iGPU boh...), e ci ritroviamo un Zen4 con +15% in ST? Praticamente incremento IPC zero, il +20% di frequenza a pari consumo diventa +15%, ed il consumo aumenta di 30W.
A me suona enormemente strano.
E i rumors? Mai visto postare rumors a favore di AMD... e +25% vs >+15% in ST e +40% vs +30% in MT non è certamente una virgola.
ma appunto stiamo parlando del ST perchè amd ha "pubblicizzato" quello, poi scusami se hanno fatto marketing su un loro ES interno che non rispecchia quello che loro credono di poter buttare fuori nel mercato, sono stati stupidi permettimi.

a me è sembrato abbastanza chiaro e preciso, se ti dico zen4 ha il >+15% st, è chiaro che a me non importa se ci arrivi con 1mhz ma ipc mostruoso o con 10ghz e ipc di merda, a me non interessa, ma è quello che hanno voluto comunicarti che con zen4 avrai >+15% ST di zen3 stop...poi che sia 8ghz o 1ghz non ci interessa, se poi hanno fatto tutto sto casino tenendosi conservativi per non so quale motivo, be quando uscirà ne criticheremo il reparto marketing.

poi oh +15% worst case non è poco, poi magari best case sarà 20%
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 21:27   #72228
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
IL PROFETA NON RESISTE

Non temere ''ragazzo di poca fede'' ....che tutto è nella norma!....tutto deve sembrare e non essere così...... è più intrigata la cosa.

Per quanto il rosso, aldilà di questi ''pazzi'' numeri....quello che conta è:

1) zen4 va ALMENO come la contro parte di oggi = si
2)NON consuma di più=si
3)resta il processore più veloce nel game=certamente si

Al rosso è più che sufficiente... in tutto il resto dove ci sarà zen4 il 15% di single thread è GIA' sufficiente per avere LEADERSHIP in tutto: mobile, server, workstation e tutto il resto.

Ti ripeto ancora non si può vincere ne ZEN e ne RDNA!!....e con RDNA3 poi si capirà ancora meglio di chi sarà la leadership!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 21:36   #72229
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
E' matematica da quinta elementare, divisioni e percentuali...

Facciamola più facile, se passare da 297 a 204s vuol dire +31% di velocità allora il calcolo è (297-204)/297. Ok? Ok.

Scordiamo il 204. Diciamo che vogliamo una CPU il 100% più veloce (che vuol dire 2 volte più veloce), che numero dovremmo mettere al posto di 204?

(297-x)/297 = 100%
297/297 - X/297 = 100%
1 - X/297 = 100%
1-X/297 = 1
-X/297 = 1-1
-X/297 = 0
-X = 297*0
-X = 0
X = 0

Quindi per avere una cpu 2 volte più veloce, deve metterci 0s.
Secondo te ha senso?
1 =/= 100%
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 21:41   #72230
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
1 =/= 100%


Sei serio?
Questa è davvero matematica da quinta elementare!
Non dovrebbe servire ma ti metto anche una fonte
https://it.wikipedia.org/wiki/Percentuale
Guarda la tabella "Equivalenza tra alcune percentuali notevoli e le rispettive frazioni "
Dove 100% = 1/1 (e ti prego non dirmi che 1/1 non è uguale a 1).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 22:10   #72231
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Voglio credere che l'obiettivo della presentazione fosse diverso da un nota ufficiale, di sicuro prendendo i pochi numeri con le "pinze" ci sono alcune incongruenze e incertezze (prima fra tutte le frequenze del ES):

- Prestazione in single thread >15% (comparato ad un 5950x, CB 23). Prima stranezza, utilizzano un solo test ma scrivono maggiore. Assumiamo però il caso peggiore che sia 15%
- Prestazioni in multi thread +45% (comparato ad un 12900k, Blender). Test selezionato (dome il 5950x è gia avanti), ma consideriamolo per buono, se rapportato ad un 5950x dovremmo essere a +25/30%

Ipotesi:
1. IPC dei nuovi zen4 bassa (<5%), quindi in MT il 23/27% viene dalla sola frequenza. Se fosse vero, considerando che un 5950x dovrebbe essere a 4,3/4GHz in MT, il sample dovrebbe andare ad una frequanza teorica tra i 5,3 a 5,6GHz. Quindi anche superiore al single thread in boost, se fosse possibile anche la velocità in ST andrebbe aumentata

2. IPC dei nuovi zen4 nella media (15%), rifacendo i calcoli sopra otterremmo una velocità in MT di circa 5GHz. Il problema di questa ipotesi è che è smentita dai risultati della test in ST, ma se questo è vero allora la velocità in MT sarebbe veramente alta.

Ultima modifica di deccab189 : 23-05-2022 alle 22:16.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 22:19   #72232
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2312
Mateupgrade...

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
E' matematica da quinta elementare, divisioni e percentuali...

Facciamola più facile, se passare da 297 a 204s vuol dire +31% di velocità allora il calcolo è (297-204)/297. Ok? Ok.

Scordiamo il 204. Diciamo che vogliamo una CPU il 100% più veloce (che vuol dire 2 volte più veloce), che numero dovremmo mettere al posto di 204?

(297-x)/297 = 100%
297/297 - X/297 = 100%
1 - X/297 = 100%
1-X/297 = 1
-X/297 = 1-1
-X/297 = 0
-X = 297*0
-X = 0
X = 0

Quindi per avere una cpu 2 volte più veloce, deve metterci 0s.
Secondo te ha senso?
Sinceramente mi sono perso in questa diatriba matematica ma non capisco perchè complicare le cose semplici con una dimostrazione per assurdo:

Nel tuo caso la questione corretta sarebbe:
(297-x)/x=100%
Ora puoi rifare i calcoli e capire perchè non esisterà mai una CPU che ci impiega 0 secondi.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 23:52   #72233
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma appunto stiamo parlando del ST perchè amd ha "pubblicizzato" quello, poi scusami se hanno fatto marketing su un loro ES interno che non rispecchia quello che loro credono di poter buttare fuori nel mercato, sono stati stupidi permettimi.

a me è sembrato abbastanza chiaro e preciso, se ti dico zen4 ha il >+15% st, è chiaro che a me non importa se ci arrivi con 1mhz ma ipc mostruoso o con 10ghz e ipc di merda, a me non interessa, ma è quello che hanno voluto comunicarti che con zen4 avrai >+15% ST di zen3 stop...poi che sia 8ghz o 1ghz non ci interessa, se poi hanno fatto tutto sto casino tenendosi conservativi per non so quale motivo, be quando uscirà ne criticheremo il reparto marketing.

poi oh +15% worst case non è poco, poi magari best case sarà 20%
Quando AMD uscì con Zen, fece le comparazioni con il 6900K (X8 Intel) e la presentazione mirava solamente a minori consumi con performances simili.
Mi sembra si parlasse attorno ai 3ghz e qualcosa. Quando uscì il 1800X, aveva 3,6GHz... e 4GHz al massimo.

L'IPC si sapeva sin da quando fece la dimostrazione con l'ES vs 6900K... l'incognita era la frequenza finale, 3,2GHz, 3,4GHz, 3,6GHz, ma la finestra era comunque sui +/- 10%. Qui nel TH si discuteva perchè se il 1800X fosse stato a 3GHz, sarebbe andato quanto il 6900K, in quanto IPC e frequenze simili... ma a 3,6GHz sarebbe stato a metà tra 6900K (X8 Intel) e 6950X (X10 Intel).
Il punto non era la prestazione in sè, ma la commercializzazione. Il 1800X a 550€ con prestazioni = 6900K, avrebbe permesso di abbassare il listino del 6900K e tenere alto il 6950X. Ma un 1800X che performava a metà tra 6900K e 6950X, con quest'ultimo a 1700$, non avrebbe mai potuto segare il listino del 50%.

Qui stiamo parlando di un ES che se non dici la frequenza, può avere qualsiasi IPC e qualsiasi prestazione finale.

Io non voglio avere ragione, questo lo vedremo, e se mi sbaglio io, per me non c'è alcun prb di orgoglio. Però tengo solamente a precisare 2 punti:

Zen3 vende di più vs Alder. Quindi direi che commercialmente AMD non ha bisogno di Zen4 per far aumentare le vendite, mentre sarebbe Intel ad aver bisogno di buttare fuori Raptor, ma con AMD che (PARE) pronta a commercializzare Zen4 prima o in contemporanea a Raptor (ma non tanto prima, vuoi per le DDR5 ma anche perchè con Zen3 e R&D già recuperati da una vita, ci guadagna ed un tot anche se ha limato i prezzi di parecchio.). Se vuole vendere ancora Zen3, ha più senso sparare Zen4 +30% o Zen4 +15%?

Raptor. Cerchiamo di metterci d'accordo su un punto. La prestazione in sè non è la cosa più importante, ma molto più importante commercialmente è a che prezzo puoi proporre quella prestazione.

Conoscere ESATTAMENTE la prestazione che avrà l'avversario, ti porta a conoscere (meglio sicuramente) la finestra del prezzo/prestazioni e quindi progettare un qualcosa dal rapporto prezzo/prestazioni competitivo.

Per farti un esempio ad cactus, un 12900K X8/16 + X8/8 ha un prezzo, se poi si scontra con un 5950X a 500€ ha un impatto... teorizzando un 12900K X8/16 e stop, venduto a 400$, sarebbe più appetibile del 5950X a 500$.

Ora... Intel deve tirare fuori Raptor. Zen4 è solamente del 15% più prestante di Zen3? Quanto mi costa un nuovo PP per arrivare a 5,8GHz? Quanto mi costa aumentare L2/L3 e quant'altro? Bon, se so che un 7950X AMD sul 5nm lo potrebbe vendere a 800$ (la sparo lì), se io ci sto dentro con il nuovo PP e aumentando i transistor, mi ci butto, altrimenti tiro il cu*o indietro e mi confronto sul prezzo/prestazioni realizzando una soluzione al massimo dell'economia.

AMD sa benissimo, e penso tutti, che la battaglia Zen4 vs Raptor non è solamente su chi l'ha più lungo, ma un Zen4 che commercialmente si vende (prezzo/prestazioni migliore) vuol dire 1 altro anno buio per Intel... e questo se non fa troppo male lato fatturato, sarebbe molto deleterio lato immnagine, dopo tutte le promesse.

Per me alla fine, stringendo,AMD ha fatto vedere le mobo AM5 (che non mi pare siano peggio delle Z690/Z790) e aumenti di prestazioni... ma aumenti di prestazioni diminuendo i consumi. In MT se 5950X fa 100 con 140W, +30% di MT Zen4 dovrebbe consumare 182W, ma 170W sono poco più del 20% di consumo. Valori nettamente peggiori rispetto alle aspettative, sia di Papermaster lato architettura che di TSMC lato silicio, ma comunque un problema in più per Intel, un Zen4 più efficiente di Zen3 e più prestante.
Ma con un Zen4 così basso, Intel vedrebbe la possibilità di realizzare un Raptor per pareggiare le prestazioni, e starci dentro nei 800$ ipotizzati di Zen4 e venduto a 800$, con un nuovo PP e con un'area compatibile con un prezzo vendita sugli 800$.
Un Zen4 al +40% di prestazioni in 170W, non ci vuole Nostradamus che sarebbe irrealizzabile negli 800$ con l'area/efficienza dell'Intel7. Allora tornerebbe al discorso a monte... progetto il più economico possibile per battere Zen4 lato prezzo/prestazioni.

Io continuo nella mia idea... è matematicamente più probabile che Zen4 offra maggiori prestazioni su quanto presentato da AMD (con buio totale sulla frequenza dell'ES), pittosto che Raptor aumenti le prestazioni MT arrivando a Zen3 e pareggiando con Zen4 e nel contempo abbatta i consumi del 60%.

P.S.
Non si possono fare confronti di consumo/frequenze con le VGA Nvidia a 5nm... quelle sono fatte con n5 TSMC, AMD usa l'n5HPC... sono 2 PP differenti.

Dopo aver letto da TSMC/AMD che il 5nm permette di abbassare i consumi del 50% con +20% di frequenze, ritrovarsi +30% di consumi con +20% di prestazioni, sarebbe imbarazzante a 1000... che tra l'altro non sono coerenti con +50% di core in EPYC e fino al 100% (X64 --> X96 e poi X128).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-05-2022 alle 00:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 00:12   #72234
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quando AMD uscì con Zen, fece le comparazioni con il 6900K (X8 Intel) e la presentazione mirava solamente a minori consumi con performances simili.
Mi sembra si parlasse attorno ai 3ghz e qualcosa. Quando uscì il 1800X, aveva 3,6GHz... e 4GHz al massimo.

L'IPC si sapeva sin da quando fece la dimostrazione con l'ES vs 6900K... l'incognita era la frequenza finale, 3,2GHz, 3,4GHz, 3,6GHz, ma la finestra era comunque sui +/- 10%.

Qui stiamo parlando di un ES che se non dici la frequenza, può avere qualsiasi IPC e qualsiasi prestazione finale.

Io non voglio avere ragione, questo lo vedremo, e se mi sbaglio io, per me non c'è alcun prb di orgoglio. Però tengo solamente a precisare un punto:

Zen3 vende di più vs Alder. Quindi direi che commercialmente AMD non ha bisogno di Zen4 per far aumentare le vendite, mentre sarebbe Intel ad aver bisogno di buttare fuori Raptor, ma con AMD che (PARE) pronta a commercializzare Zen4 prima o in contemporanea a Raptor (ma non tanto prima, vuoi per le DDR5 ma anche perchè con Zen3 e R&D già recuperati da una vita, ci guadagna ed un tot anche se ha limato i prezzi di parecchio. 500€ per un 5950X quando per 1,5 anni (o 2?) l'ha venduto a 800€...). Se vuole vendere ancora Zen3, ha più senso sparare Zen4 +30% o Zen4 +15%?

Alla fin fine ha presentato un Zen4 più performante di Zen3, e ha fatto vedere le mobo AM5. Ora è Intel che deve convincere che Raptor vada più di Zen4 e convincere il cliente ad acquistare una Z690/Z790 anzichè una AM5.

Onestamente io non so chi l'ha più lungo trea un 5950X e un 12900KS, ma per certo il 5950X consuma la metà in MT... AMD ha detto >+15% ST e +30% in MT su un Zen3... Intel non credo che abbia prb in ST anche se AMD arrivasse al +25%... ma è ovvio che in MT deve andare almeno come Zen4 (e quel +30% non è poco), ma ancor più deve limare i consumi, perchè un 12900KS sta sui 260W, che non sono pochi vs Zen4 anche 170W.

Per me alla fine, stringendo, ha fatto vedere le mobo AM5 (che non mi pare siano peggio delle Z690/Z790) e aumenti di prestazioni... ma aumenti di prestazioni diminuendo i consumi. In MT se 5950X fa 100 con 140W, +30% di MT Zen4 dovrebbe consumare 182W, ma 170W sono poco più del 20% di consumo.

P.S.

Non si possono fare confronti di consumo/frequenze con le VGA Nvidia a 5nm... quelle sono fatte con n5 TSMC, AMD usa l'n5HPC... sono 2 PP differenti.
ma io ti darei anche ragione, solo che non trovo il senso di fare una comunicazione che non coincide/coinciderà con quella del prodotto finale, e farla tra l altro neanche al rialzo ma al ribasso. sarebbe come darsi una martellata dal punto di vista del marketing.

poi tutto può essere eh, ma fatto sta che sono dati di amd non del rumor di turno.

che poi +30% mt non è male mantenendo lo stesso core count, intel magari farà +40% su alder ma aumenta anche il core count
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 00:18   #72235
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quando AMD uscì con Zen, fece le comparazioni con il 6900K (X8 Intel) e la presentazione mirava solamente a minori consumi con performances simili.
Mi sembra si parlasse attorno ai 3ghz e qualcosa. Quando uscì il 1800X, aveva 3,6GHz... e 4GHz al massimo.

L'IPC si sapeva sin da quando fece la dimostrazione con l'ES vs 6900K... l'incognita era la frequenza finale, 3,2GHz, 3,4GHz, 3,6GHz, ma la finestra era comunque sui +/- 10%.

Qui stiamo parlando di un ES che se non dici la frequenza, può avere qualsiasi IPC e qualsiasi prestazione finale.

Io non voglio avere ragione, questo lo vedremo, e se mi sbaglio io, per me non c'è alcun prb di orgoglio. Però tengo solamente a precisare un punto:

Zen3 vende di più vs Alder. Quindi direi che commercialmente AMD non ha bisogno di Zen4 per far aumentare le vendite, mentre sarebbe Intel ad aver bisogno di buttare fuori Raptor, ma con AMD che (PARE) pronta a commercializzare Zen4 prima o in contemporanea a Raptor (ma non tanto prima, vuoi per le DDR5 ma anche perchè con Zen3 e R&D già recuperati da una vita, ci guadagna ed un tot anche se ha limato i prezzi di parecchio. 500€ per un 5950X quando per 1,5 anni (o 2?) l'ha venduto a 800€...). Se vuole vendere ancora Zen3, ha più senso sparare Zen4 +30% o Zen4 +15%?

Alla fin fine ha presentato un Zen4 più performante di Zen3, e ha fatto vedere le mobo AM5. Ora è Intel che deve convincere che Raptor vada più di Zen4 e convincere il cliente ad acquistare una Z690/Z790 anzichè una AM5.

Onestamente io non so chi l'ha più lungo trea un 5950X e un 12900KS, ma per certo il 5950X consuma la metà in MT... AMD ha detto >+15% ST e +30% in MT su un Zen3... Intel non credo che abbia prb in ST anche se AMD arrivasse al +25%... ma è ovvio che in MT deve andare almeno come Zen4 (e quel +30% non è poco), ma ancor più deve limare i consumi, perchè un 12900KS sta sui 260W, che non sono pochi vs Zen4 anche 170W.

Per me alla fine, stringendo, ha fatto vedere le mobo AM5 (che non mi pare siano peggio delle Z690/Z790) e aumenti di prestazioni... ma aumenti di prestazioni diminuendo i consumi. In MT se 5950X fa 100 con 140W, +30% di MT Zen4 dovrebbe consumare 182W, ma 170W sono poco più del 20% di consumo.

P.S.

Non si possono fare confronti di consumo/frequenze con le VGA Nvidia a 5nm... quelle sono fatte con n5 TSMC, AMD usa l'n5HPC... sono 2 PP differenti.
Si vede che l'architettura creata è al limite e pace.

Bisogna guardare le cose all'atto pratico: hanno almeno un 15% di prestazioni in più e le tecnologie che accompagnano il tutto sono interessanti su più ambiti.

Attendiamo quelli con cache 3D per capire come andrà.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 01:08   #72236
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Leggete qui:

https://www.tomshw.it/hardware/solo-...o-arriveranno/

Quote:
Il CEO di AMD ha confermato nuovamente che i Ryzen 7000 supporteranno DDR5 e PCIe 5.0, che il socket AM5 supporterà TDP fino a 170 watt (anche se non è detto che questi Ryzen ci arriveranno) e manterrà la compatibilità con i dissipatori AM4. A livello di prestazioni, Zen 4 dovrebbe migliorare del 15% Zen 3 in single-thread, offrire il doppio della cache L2 per core (1MB anziché 512KB) e frequenze di boost oltre i 5GHz: durante la presentazione, AMD ha mostrato una demo in cui, durante una sessione di gioco di Ghostwire: Tokyo, un processore Ryzen 7000 (presumibilmente il top di gamma) operava a 5,520GHz. La frequenza è superiore a quanto sostenuto dalle indiscrezioni nelle scorse settimane, tuttavia se consideriamo il fatto che a gennaio AMD ha mostrato una di queste CPU operare a 5GHz su tutti i core, non è poi così improbabile.
Tralasciando che Tom's ha già cambiato il >15% con 15% (classico con AMD), ha riportato che AMD ha fatto vedere un ES a 5,520GHz

+12,6% di frequenza sul top dei Zen3, i 4,9GHz di un 5950X.

vs i 4,6GHz di un 5600X, sarebbe +20%

Mi pare più che ovvio che se già fosse +15% (con una frequenza del +12,6%) vs un 5950X, vs un 5600X che già solo di frequenza è +20%, si supererebbe il +25%. A me non sembra che il >+15% si fermi a 16% o 17%.

Al momento, quindi, sembra che Zen4 raggiunga frequenze anche più alte dei rumors. Ora... possibile che i rumors siano conservativi con le frequenze e sparino 10X nell'IPC?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-05-2022 alle 01:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 06:59   #72237
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
L'ES girava a frequenza ">5ghz" non ben definita.
Quindi non era basso di frequenza.
Il test in MT riporta sempre un 15% meglio di un 5950X ma, furbescamente (marketing) si sono rifatti al 12900K in un test dove avevano il massimo vantaggio per fare un po' di numeroni.

Che poi, arrivati a questo punto, le cpu sono pronte per la produzione e stanno già lavorando su mb e bios, mica si può rivedere il PP o altro.

Mi fa sorridere come gli stessi tifosi amd mettano in dubbio le informazioni fornite in un keynote ufficiale.
Vediamo se tra due settimane stiamo di nuovo parlando di 40%.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 07:13   #72238
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Inutile girarsi attorno molto paolo.. 15% in su di prestazioni. AMD lo ha dichiarato e da lì non si scappa.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 07:19   #72239
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Sono da 20 anni su questo forum ed ogni volta è la stessa storia

Intel/amd fanno il paperlaunch e giù con una "diarrea" di messaggi per mesi e mesi sulle presunte prestazioni reali, su perché lo 0,99% non è 1%, se invece di +3,7 X volevano scrivere +3,71 X.....

In 20 anni ho capito una cosa... le chiacchiere da forum, specie se mesi e mesi prima, non servono ad un tubo, quando uscirà si vedrà.

Mi fate morire giuro
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 07:22   #72240
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
L'ES girava a frequenza ">5ghz" non ben definita.
Quindi non era basso di frequenza.
Il test in MT riporta sempre un 15% meglio di un 5950X ma, furbescamente (marketing) si sono rifatti al 12900K in un test dove avevano il massimo vantaggio per fare un po' di numeroni.

Che poi, arrivati a questo punto, le cpu sono pronte per la produzione e stanno già lavorando su mb e bios, mica si può rivedere il PP o altro.

Mi fa sorridere come gli stessi tifosi amd mettano in dubbio le informazioni fornite in un keynote ufficiale.
Vediamo se tra due settimane stiamo di nuovo parlando di 40%.
Tranquillo, Paolo ci riuscirà a dire ancora che farà un 40% in più! Sempre fonti ufficiali!
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v