Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2022, 16:27   #71441
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Si parlo di 4000 mhz, corretto, è la frequenza che tolti i casi ST usa la cpu, in ST ha brevi oscillazioni verso l'alto, ma non gira certamente stabilmente alla frequenza di boost, non sposta nulla.
Secondo te il 5600x ha prestazioni vicine in ST ? Sta dietro è ha più clock. Il discorso verte su altro, ossia le % che Amd deve recuperare prima per raggiungere Alder poi per superare Raptor.
Prima di postare grafici, informiamo tanto più the thread non è quello giusto. Puoi dire con certezza la frequenza con cui hanno ottenuto il grafico ?

Ti posso dire che tra un 12400 e 12600 ci sono 10% di performance in più e il boost ufficiale è 4800, come da grafico sotto



Guarda caso da 4400 a 4800 ci sono giusto 10% in più. Quindi è impossibile che sia a 4000, il risultato ottenuto dev'essere ad un frequenza più alta.

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
il lavoro e il distacco di tempo lo vedi nel perf/price, sono 12mesi tra intel serie 12 e ryzen 5000 non 18 e calcola che nei primi 2-3mesi non si trovavano (paperlaunch), tranne dagli scalper.
Prima parlate di perfo.ance assolute, poi quelle perf/price se vi ma male. Allora tra un 12400 e un 5600x ci sono 40 euro che copri con una la differenza tra una mobo b550 e b660 (circa 40 euro). Come la mettiamo adesso? Staimo parlando da pagine di CPU che vanno uguali ma appartengono a due generazioni diverse e per me questo è un fail. Senza considerare consumi, scalabilità (il miglior di AMD è il top di gamma per Intel dobbiamo andare a cercare la gamma bassa)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 18-04-2022 alle 16:33.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 16:31   #71442
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Si parlo di 4000 mhz, corretto, è la frequenza che tolti i casi ST usa la cpu, in ST ha brevi oscillazioni verso l'alto, ma non gira certamente stabilmente alla frequenza di boost, non sposta nulla.
Secondo te il 5600x ha prestazioni vicine in ST ? Sta dietro è ha più clock. Il discorso verte su altro, ossia le % che Amd deve recuperare prima per raggiungere Alder poi per superare Raptor.
Dimmi dove sbaglio.

Alder, lancio il 4 novermbre 2021. Avete fatto un casino che sembrava che Alder spianava Zen3 in tutto e per tutto, OC che saliva facile facile, che in game aveva un consumo/FPS migliore di Zen3, che Alder stava vendendo a vagonate, e chi ne ha più ne metta.

Dopo 5 mesi:

Dove guardo, Zen3 è sempre ai primi posti in vendita.

Alder consuma 2X in MT ed in game arriva pure a 3X.

Il 12900K top del top in game "parole di Pat", è OUT ed anche il sostituto, 12900KS, manco con PL1 a 150W e PL2 a 350W può competere in game con Zen3 (5800X3D).

Ora come ora, il battage "Intel per giochi è meglio" è relegato al 12400, per game top Alder non primeggia e costa/consuma un totale, per MT Alder non è mai stato manco considerato...

Ora, visto che Zen3 è preferito ad Alder, o alla maggior parte dei clienti non frega una mazza dell'ST di Alder, o, al più, ne fanno volentieri a meno perchè quello che non va di Alder pesa tanto di più.

Forse, nessuno sta dalla mattina alla sera su CPU-Z o su CB ST... magari ci sta 5 minuti per tirarsi su il morale... peccato che il giorno ha 24h. Quindi AMD dovrebbe recuperare quei 5 minuti, mentre Alder le altre 23h e 55 minuti

P.S.
Occhio ai trucchetti Intel nei bench, tipo boost per n secondi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-04-2022 alle 16:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 16:48   #71443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD starebbe preparandosi al lancio di Zen4 a maggio (cos'è? Computex?).

La produzione in volumi sarebbe già partita, i produttori di mobo hanno finito la progettazione mobo AM5 (e sembra che siano già pronti per la produzione in volumi) e alla presentazione faranno vedere alcune cose.

Non lo so se è un trucco o meno, ma si riporta che la commercializzazione sarà ad agosto o settembre (4 mesi di produzione in volumi?)

Aggiungo un punto. I 170W dichiarati per Zen4 sono VERI ma interpretati male.

AMD aggiungerebbe un TDP di 120W agli attuali 45/65/105W. Il fatto è che i 170W non è il valore TDP, ma il consumo effettivo dei 120W TDP, come per i 105W TDP si ha 140W effettivi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-04-2022 alle 16:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 17:21   #71444
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Prima di postare grafici, informiamo tanto più the thread non è quello giusto. Puoi dire con certezza la frequenza con cui hanno ottenuto il grafico ?

Ti posso dire che tra un 12400 e 12600 ci sono 10% di performance in più e il boost ufficiale è 4800, come da grafico sotto



Guarda caso da 4400 a 4800 ci sono giusto 10% in più. Quindi è impossibile che sia a 4000, il risultato ottenuto dev'essere ad un frequenza più alta.
Il mio 12500 che ha boost a 4.6 ghz esegue il Cinebench single core con frequenze che si alternano tra 4090 (spesso) e 4.38 (molto meno spesso). Ed ha 200 mhz di boost oltre il 12400. Il cinebench cpu invece non supera il tetto dei 4090 come da specifiche.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 18-04-2022 alle 17:26.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 17:43   #71445
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Il mio 12500 che ha boost a 4.6 ghz esegue il Cinebench single core con frequenze che si alternano tra 4090 (spesso) e 4.38 (molto meno spesso). Ed ha 200 mhz di boost oltre il 12400. Il cinebench cpu invece non supera il tetto dei 4090 come da specifiche.
Intel stessa dichiara 4,4 ghz di frequenza massima turbo per il 12400, mi sembra quindi abbastanza ovvio che questa frequnza venga raggiunta tuute le volte che un applicativo o un benchmark creano un carico di lavoro ST, non si capisce perchè dovrebbe succedere qualcosa di diverso.
https://www.intel.it/content/www/it/...fications.html
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 17:46   #71446
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Aggiungiamo anche questo grafico di guru3d sull'IPC:

__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 17:52   #71447
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Intanto a riguardo dell'overclock del 5800x3d:

AMD Ryzen 7 5800X3D Reportedly Getting Official Overclocking Support

...e io sono sempre più indeciso, con Zen4 alle porte ancora peggio...
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 18:36   #71448
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Intel stessa dichiara 4,4 ghz di frequenza massima turbo per il 12400, mi sembra quindi abbastanza ovvio che questa frequnza venga raggiunta tuute le volte che un applicativo o un benchmark creano un carico di lavoro ST, non si capisce perchè dovrebbe succedere qualcosa di diverso.
https://www.intel.it/content/www/it/...fications.html
Dipende dal PL, se lo superi la frequenza viene tagliata prima del limite del boost, infatti a me non arriva a 4.6 ma 4.38 sul carico ST riferito al cinebench.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 19:36   #71449
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dimmi dove sbaglio.

Alder, lancio il 4 novermbre 2021. Avete fatto un casino che sembrava che Alder spianava Zen3 in tutto e per tutto, OC che saliva facile facile, che in game aveva un consumo/FPS migliore di Zen3, che Alder stava vendendo a vagonate, e chi ne ha più ne metta.

Dopo 5 mesi:

Dove guardo, Zen3 è sempre ai primi posti in vendita.

Alder consuma 2X in MT ed in game arriva pure a 3X.

Il 12900K top del top in game "parole di Pat", è OUT ed anche il sostituto, 12900KS, manco con PL1 a 150W e PL2 a 350W può competere in game con Zen3 (5800X3D).

Ora come ora, il battage "Intel per giochi è meglio" è relegato al 12400, per game top Alder non primeggia e costa/consuma un totale, per MT Alder non è mai stato manco considerato...

Ora, visto che Zen3 è preferito ad Alder, o alla maggior parte dei clienti non frega una mazza dell'ST di Alder, o, al più, ne fanno volentieri a meno perchè quello che non va di Alder pesa tanto di più.

Forse, nessuno sta dalla mattina alla sera su CPU-Z o su CB ST... magari ci sta 5 minuti per tirarsi su il morale... peccato che il giorno ha 24h. Quindi AMD dovrebbe recuperare quei 5 minuti, mentre Alder le altre 23h e 55 minuti

P.S.
Occhio ai trucchetti Intel nei bench, tipo boost per n secondi.
Paolo, lungi da me ricominciare tutta la discussione da capo, semplicemente, aspetta a dare per morto Raptor perché parte da una base buona che va solo equilibrata, tutto qua.

Poi sull'umore, ti assicuro essere altissimo per chi un Alder lo usa per davvero
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 19:50   #71450
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Dipende dal PL, se lo superi la frequenza viene tagliata prima del limite del boost, infatti a me non arriva a 4.6 ma 4.38 sul carico ST riferito al cinebench.
Se in single thread passa già il limite del PL o è un limite davvero basso oppure consuma davvero tanto già in ST a soli 4400 mhz, cosa abbastanza deludente francamente. Il limite max del turbo power dovrebbe essere infatti di 117w.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 18-04-2022 alle 19:57.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 19:55   #71451
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
@Maury:
per capire.... ma chi è che alder "lo usa per davvero" ?
chi ci gioca? ....ah, beh.....

Chi usa "per davvero" una cpu , a casa mia, è chi lo sfrutta al 100% per un certo periodo di tempo , e questo di certo non è per gioco.....
... e diciamo che in questo caso non è da furbi usare alder.....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 21:12   #71452
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
In questo thread chi usa una CPU "per davvero"? Cosa significa usare una CPU per davvero?

Dai raga su...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 21:46   #71453
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Usa per davvero nel senso di possederne una. Tutto qui...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 21:57   #71454
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Se in single thread passa già il limite del PL o è un limite davvero basso oppure consuma davvero tanto già in ST a soli 4400 mhz, cosa abbastanza deludente francamente. Il limite max del turbo power dovrebbe essere infatti di 117w.
Il PL1 è 65w, ed è quello principale, poi per tot tempo puoi andare sino al limite del PL2.
Il PL2 lo puoi sbloccare, la mother board te lo chiede al primo avvio se vuoi farlo o meno, semplicemente ti chiede quale sistema di raffreddamento usi, stock, tower o h2o. Almeno le MSI lo fanno, da bios lo puoi fare con tutte.

Power limit 2 (PL2) rappresenta un limite di potenza sostenibile per intervalli di tempo definiti.​
Il rispetto di questo limite viene imposto sulla potenza istantanea. Sia l'entità che la durata massima può essere definita dall'operatore.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 18-04-2022 alle 22:02.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 23:00   #71455
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Il PL1 è 65w, ed è quello principale, poi per tot tempo puoi andare sino al limite del PL2.
Il PL2 lo puoi sbloccare, la mother board te lo chiede al primo avvio se vuoi farlo o meno, semplicemente ti chiede quale sistema di raffreddamento usi, stock, tower o h2o. Almeno le MSI lo fanno, da bios lo puoi fare con tutte.

Power limit 2 (PL2) rappresenta un limite di potenza sostenibile per intervalli di tempo definiti.​
Il rispetto di questo limite viene imposto sulla potenza istantanea. Sia l'entità che la durata massima può essere definita dall'operatore.
Ma comunque, anche prendendo come riferimento il PL 1 di 65 watt , vorrebbe dire che un singolo core del 12400 a 4400mhz consumerebbe più di 65 watt, a me sembra comunque tanto.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 23:13   #71456
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Per chi vuole leggere.

Faccio un sunto di cosa potremo aspettarci tra Zen4/RL (MIA PERSONALISSIMA OPINIONE)

Zen4 introdurrà il TDP 120W (i 170W che sono scappati fuori, non è TDP ma il massimo consumo reale)
Per spiegare:
65W TDP --> 89W consumo massimo
105W TDP --> 140W consumo massimo
Come vedete, il consumo massimo è circa +35% il valore del TDP.
120W TDP --> 170W consumo massimo (e il rumors di 170W di consumo per il top dei Zen4 è vero, ma non 170W TDP).

In primis ci sono 2 rumors.
Il 1° è che la L3 impilata sarà disponibile su Zen4 l'anno prox.
il 2° rumors, sembra che i primi modelli saranno esclusivamente X86 e non APU
La sensazione è che AMD voglia commercializzare Zen4 con un prezzo d'attacco il più basso possibile.
Da riflettere alcuni punti. Per semplicità confronto 5950X-7950X e 12900K-13900K (e per 13900K +8 core E vs 12900K).
Zen4, almeno da subito, avrà un costo per AMD superiore di Zen3 per via del 5nm TSMC (difficile che a prima botta abbia una resa => al 7nm TSMC) e il costo R&D aggiuntivo. Ma ha diversi jolly.


CPU
- 7950X (X86) più piccolo del 5950X (Chiplet simili ma motherchip più piccolo)
- 13900K più grande del 12900K (già per gli 8 core E in più, se poi vero L3 e L2 più grandi, la percentuale di area maggiore potrebbe potrebbe essere sul +25% se non di più.

Mobo (parliamo di mobo top)
AM5. Introducendo il TDP 120W (170W massimo consumo), direi che una mobo con il doppio di potenza d'alimentazione sarebbe OK, quindi parliamo di mobo con 350W MASSIMI, di più non serve.
Z790 o 690. Con un 12900KS in commercio da 350W, un RL con più core, frequenze più alte, e con Intel disperata a cercare la prestazione massima, i 400W se non di più ci arriverà. Con lo stesso discorso sopra per le AM5, parleremo di 800W di mobo.

Mi sembra abbastanza evidente che per I/O e simili una AM5 e una Z790 avranno costi simili, ma certamente sarà ben diverso il discorso alimentazione, con la Z790 praticamente doppia potenza.

Parlando di sistemi top, DDR5 sarebbe scontato.

-----------------------------

Quando dicevo che AMD un 5950X lo poteva vendere a 600$, perchè l'MCM costa un tot di meno del MONOLITICO in quanto a resa, mi davate contro, ma visto il 5950X a 519,99$ (che è un -15% circa i 600$ che dicevo), chi aveva ragione?.

Su questa base, diciamo che un 7950X AMD lo potrà vendere TRANQUILLAMENTE a 800$.

13900K... avrà frequenze superiori al 12900KS, più core, più L3, e parliamo di monolitico... quindi prevedere un prezzo maggiore al 12900KS, mi sembra il meno, ed il 12900KS è sopra i 700$.

Venendo al punto:
Mi sembra razionale avere una aspettativa superiore verso Zen4 su quanto potrà guadagnare su Zen3 rispetto a RL su AL.
Zen4 = nuova architettura vs RL rivisitazione di AL
Per quanto possibile un PP nuovo di Intel7 per RL, non otterrà mai il guadagno di un salto nodo (5nm vs 7nm, -50% di consumo con +20% di clock, cit Lisa Su e TSMC).
Quindi sarebbe già grasso che cola ipotizzare una situazione 13900K vs 7950X uguale a 12900K vs 5950X.
Intel ha prezzato il 12900K più basso del 5950X a 800$ per il semplice motivo del prezzo/prestazioni, e sarà già tanto un 13900K con 16 core, L3 più grande e frequenze superiori, allo stesso prezzo del 12900KS.
Ora, facciamo 2 conti;
Mobo AM5 di costo inferiore a parità modello per il fatto che Zen4 consumerà la meta di RL.
Ipotizzando un +20% di prestazioni di un 7950X Zen4, Intel è obbligata a prezzare un -20% il 13900K vs 7950X. Ma visto 700$ e rotti di un 12900KS, credo che un 13900K sotto i 700$ non esisterà.
Io ipotizzo che tra un costo inferiore delle AM5 vs Z790 e un 7950X che potrebbe essere venduto benissimo a 800$, valorizzando il tutto sul prezzo prestazioni, e +20% di un 7950X Zen4 ci sta tutto su un 13900K RL, la spesa DDR5 vs DDR4 sarebbe gratis.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-04-2022 alle 23:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 01:07   #71457
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Il mio 12500 che ha boost a 4.6 ghz esegue il Cinebench single core con frequenze che si alternano tra 4090 (spesso) e 4.38 (molto meno spesso). Ed ha 200 mhz di boost oltre il 12400. Il cinebench cpu invece non supera il tetto dei 4090 come da specifiche.

Ti suggerisco allora di verificare che non ci siano problemi con una CPU difettosa. Qui un 12100 boosta fisso a 4300 come da specifiche (metà del video):

https://youtu.be/H7fqF-Ee3B4

Il risultato è circa 1600 a CB23 in linea con quello che ci aspetta dalla frequenza. I numeri che vedete nei bench in single sono ottenuti con frequenze in boost a meno che non sono impostati diversamente. Quindi se a uno arriva solo a 4000 deve però anche dire con che score, non è che prendiamo le recensioni dove vanno al massimo e le mettiamo insieme alle frequenze daei PC personali per estrapolare strane teorie

PS: Le frequenze che riporti sono quelle in MT forse
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 19-04-2022 alle 01:13.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 02:21   #71458
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
paolo come fai a dire che un rumor è vero e un altro no (almeno che non hai qualche contatto nel settore).

XD

cioè tu sai sicuro che il tdp di zen4 è 120w ma che nel consumo reale è 170w

lol
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 08:02   #71459
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
Buongiorno... dopo aver preso il 5950x e successivamente il 12900k posso dire che alla fine e soprattutto con il caldo che sta per arrivare il 12900k scalda e ciuccia troppe risorse.. differenze evidenti non le ho viste... mi consigliate di tornare al 5950x o al 5800X3D... grazie
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 08:21   #71460
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Buongiorno... dopo aver preso il 5950x e successivamente il 12900k posso dire che alla fine e soprattutto con il caldo che sta per arrivare il 12900k scalda e ciuccia troppe risorse.. differenze evidenti non le ho viste... mi consigliate di tornare al 5950x o al 5800X3D... grazie
mah.... io downvolterei e abbasserei le frequenze di quello che hai..... in informatica piu' soldi spendi piu' ne butti via, soprattutto se è hardware per diletto e non per lavoro
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v