Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2022, 11:59   #71201
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14682
concordo al momento le migliori cpu per giocare come prezzo/prestazioni sono l'i5 12600 e il 5600X, il 5700X dipende a che prezzo si trova.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 12:32   #71202
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Tirando due conclusioni, 5800x3d e 12900k, lato gaming sono cpu di pari prestazioni, poi ognuno scelga quella che preferisce, con la semplice differenza che la proposta Intel nel MT ha una marcia e 8 core in più che fanno comodo.

Il 5800x3d non sempre compensa con la cache quello che perde in mhz, rispetto al 5800x, segno che aiuta molto ma non è la panacea di tutti i mali.

Discorso piattaforma, voglio vedere quanti spendono 450 euro in un socket morto, io ho due sistemi, quello Amd è con cpu 3600 su mb b450, ma manco per sbaglio ci spenderei su quella cifra. A questo punto chi vuole rimanere su Amd fa meglio ad attendere Am5 e via, tutto nuovo.

È un ottima cpu senza dubbio spinge fortissimo, ma non va minimamente a sostituire/oscurare la soluzione Intel che oltre ad avere molte cpu Alder dal rapporto prezzo prestazioni esagerate ha la compatibilità per i prossimi Raptor che avranno solo le Am5 come avversarie. E di certo Zen 5 andrà forte ma Raptor non starà a guardare.

Lato consumi è soggettivo, se posso mettere una gpu che ne succhia 400 posso anche concedere dei watt alla cpu...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 12:42   #71203
arche76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E c'è chi aveva detto che 449$ erano troppi per una CPU da gioco.
Invece 700$ e rotti per un 12900KS, + Z690, + DDR5 + OC e dissipazione per il massimo FPS va bene perché Intel?

La cosa buffa, è che sembra che il 5800X3D consuma e scalda meno del 5800X, mentre non si può dire lo stesso del 12900KS vs 12900K.

Certo che Pat oltre ad avere la bocca XXL, deve pure avere delle grandi spalle per reggere il peso delle sue balle.
Sono d'accordo con te, trovo così assurdo che nel 2022 esistano CPU come il 12900K che hanno dei picchi superiori ai 300watt! Soprattutto con la propaganda di marketing che viene fatta sui processi produttivi che teoricamente si stanno riducendo ad ogni cambio generazionale di CPU Intel/AMD.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-....html#commenti

Anche se non è dei migliori questo è uno dei tanti articoli che si possono trovare in rete, in lingua inglese ce ne sono a bizzeffe
arche76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 12:46   #71204
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Solo su farcry5 c'è quella differenza, sugli altri c'è da 2 a 5 fps di differenza tra 5800X3d e 5600x
Dipende da quanto il gioco e cpu limited alla risoluzione, per esempio a 1080p:

5600X vs 5800X3D
- Battleflied V: 224fps - 245fps (+10%)
- Borderlands 3: 93fps - 138fps (+48%)
- Civilization VI: 274fps - 327 (+20%)
- Far cry 5: 140fps - 198fps (+40%)

Negli altri giochi semplicemente la GPU non riesce a stare dietro e quindi una cpu vale l'altra

Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Discorso piattaforma, voglio vedere quanti spendono 450 euro in un socket morto, io ho due sistemi, quello Amd è con cpu 3600 su mb b450, ma manco per sbaglio ci spenderei su quella cifra. A questo punto chi vuole rimanere su Amd fa meglio ad attendere Am5 e via, tutto nuovo.
Discorso abbastanza soggettivo. In questo momento chi ha investito qualche anno fa una scheda x370/x470/b450 può avere il top in ambito gaming spendendo solo il costo della cpu e aspettare tranquillamente un'altro paio di anni. I soldi che risparmi in mobo e ddr le metti per una scheda video, e avresti un pc che in gaming allo stato attuale è alla pari con gli ultimi migliori prodotti
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 13-04-2022 alle 12:54.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 13:17   #71205
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi


Discorso abbastanza soggettivo. In questo momento chi ha investito qualche anno fa una scheda x370/x470/b450 può avere il top in ambito gaming spendendo solo il costo della cpu e aspettare tranquillamente un'altro paio di anni. I soldi che risparmi in mobo e ddr le metti per una scheda video, e avresti un pc che in gaming allo stato attuale è alla pari con gli ultimi migliori prodotti
Certo ci mancherebbe, ognuno fa dei suoi soldi quello che vuole, ma chissà perchè non prevedo acquisti di massa, parliamo sempre di 450 euro, chi voleva una cpu cazzuta sul vecchio AM4 ha avuto tanto tempo per rimediare, se non l'ha fatto difficilmente lo fa a fine vita.

Il 5800x3d non è rivolto a chi ha 5800x, 5600, 5900 ecc...

In questo forum chi lo prende al 100% tanto per capire ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 13:19   #71206
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ammazza come tira sto 5800X3D...



Concordo, va davvero molto bene.

5800X3D vincitore assoluto nel gaming se si vuole il massimo e 5950X nell'MT, i consumi sotto stress sono inferiori all'i5, impressionante
Concordo per chi si accontenta nel gaming prende l'Intel, senza ombra di dubbio
Chi vuole il top prende amd, che con una cpu tutto sommato vecchia riesce a stare davanti, in un determinato ambito, ad un "mostro" da 5+ghz e quasi 250w di potenza termica da dissipare...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 13:26   #71207
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi


Certo ci mancherebbe, ognuno fa dei suoi soldi quello che vuole, ma chissà perchè non prevedo acquisti di massa, parliamo sempre di 450 euro, chi voleva una cpu cazzuta sul vecchio AM4 ha avuto tanto tempo per rimediare, se non l'ha fatto difficilmente lo fa a fine vita.

Il 5800x3d non è rivolto a chi ha 5800x, 5600, 5900 ecc...

In questo forum chi lo prende al 100% tanto per capire ?
Come ho scritto è rivolto a chi proviene dalla generazione precedente (dal zen 2 in giù), per chie è su zen3 da valutare quanto il gaming sia più importante di altri aspetti.
Se non hai in programma di spendere 1100/1200€ per un pc nuovo (adesso) puoi con 1/3 circa avere le stesse performance, almeno in ambito gaming. L'alternativa è aspettare la prossima generazione con maggiori performance certamente
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 13:45   #71208
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi


Certo ci mancherebbe, ognuno fa dei suoi soldi quello che vuole, ma chissà perchè non prevedo acquisti di massa, parliamo sempre di 450 euro, chi voleva una cpu cazzuta sul vecchio AM4 ha avuto tanto tempo per rimediare, se non l'ha fatto difficilmente lo fa a fine vita.

Il 5800x3d non è rivolto a chi ha 5800x, 5600, 5900 ecc...

In questo forum chi lo prende al 100% tanto per capire ?
A me piacerebbe, ma 450 euro non stanno né in cielo né in terra.

Al limite andrò di 5600X, oppure tutto nuovo valutando cosa offriranno Intel e AMD.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 13:46   #71209
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14682
Non so se ora come ora convenga andare di AMD o intel, voglio dire se si è proprio a piedi non è facile scegliere la piattaforma:

AM4 è a fine vita ma ci sono ancora ottime CPU ad un buon prezzo soprattutto se serve MT, ambito in cui il 5950X è imbattibile;

LGA 1700 supporterà Raptor, anche se non è chiaro al 100% ma cosa prendere, ddr4 o ddr5 a prezzi folli quando in futuro usciranno ram più veloci?

Non è facile e scontato scegliere, non è un buon periodo per comprare un pc nuovo imho.

In ottica aggiornamento invece, chi ha una serie 1000 o 2000 ha l'imbarazzo della scelta, dal buon 5600X che va cmq bene al 5800X3D fino al 5950X.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 14:22   #71210
goma76
Senior Member
 
L'Avatar di goma76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La ridente Brianza
Messaggi: 4287
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Dipende da quanto il gioco e cpu limited alla risoluzione, per esempio a 1080p:

5600X vs 5800X3D
- Battleflied V: 224fps - 245fps (+10%)
- Borderlands 3: 93fps - 138fps (+48%)
- Civilization VI: 274fps - 327 (+20%)
- Far cry 5: 140fps - 198fps (+40%)

Negli altri giochi semplicemente la GPU non riesce a stare dietro e quindi una cpu vale l'altra
Concordo e aggiungo:

@1080p hai scelto i casi piu' eclatanti con maggiore differenza. La media si attesta al 10.3%

Poi, IMHO, chi spende 450€ per la CPU, quasi sicuramente avrà abbinata una GPU (almeno) di fascia medio alta, e quindi come risoluzione in game punterà come minimo ai 1440p.
Dalle prove effettuate da Techpowerup si vede che la differenza media si attesta a un 8.4% rispetto al 5600X @1440p e solo 1.5% @4K

Sicuramente ci sono altri ambiti di valutazione ma per solo per i giochi non conviene affatto.
__________________
Case: ANTEC DF600FLUX ARGB Ali: Gigabyte GP-P750GM MBoard: Gigabyte X570 Aorus Elite - AM4 RAM: Gskill 32GB (4x8GB) Ripjaws 3600 CPU: AMD Ryzen 7 5700X3D CPU liq cooler: Noua Siberus AIO 24mm GPU: Colorful Igame RTX 3080 Vulcan OC SDD: Samsung 990 PRO NVMe 1T Sound: Logitech Z323 Monitor: Dell Alienware AW3423DWF
goma76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 14:31   #71211
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi


Certo ci mancherebbe, ognuno fa dei suoi soldi quello che vuole, ma chissà perchè non prevedo acquisti di massa, parliamo sempre di 450 euro, chi voleva una cpu cazzuta sul vecchio AM4 ha avuto tanto tempo per rimediare, se non l'ha fatto difficilmente lo fa a fine vita.

Il 5800x3d non è rivolto a chi ha 5800x, 5600, 5900 ecc...

In questo forum chi lo prende al 100% tanto per capire ?
Io sono indeciso se optare per questo, per il 12700KF o il 5900X. Ho atteso tanto questa review, ma ne voglio vedere altre con (magari) le ottimizzazioni del caso.

Il mio target principale è il gaming, punto al 1440p a 120Hz, ma potrei usare il PC anche per encoding e video editing occasionale.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 14:43   #71212
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14682
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Io sono indeciso se optare per questo, per il 12700KF o il 5900X. Ho atteso tanto questa review, ma ne voglio vedere altre con (magari) le ottimizzazioni del caso.

Il mio target principale è il gaming, punto al 1440p a 120Hz, ma potrei usare il PC anche per encoding e video editing occasionale.
Se vuoi ho 5900X e 3080 e qualche game se sei curioso di sapere.
l'i7 pure è un'ottima CPU.
Dipende dalle tue esigenze, se devi fare tutto nuovo la scelta non è scontata, se devi aggiornare un sistema AM4 dal 5700X in su è tutto buono imho.

Per quel poco che gioco, il 5900X è sprecato ma va bene, diciamo che è un buon compromesso tra MT e game, faccio (facevo) di più il primo e meno il secondo per cui ho scelto il 5900X, per puro game sarei andato su 5600X.

@tutti:
Lo scopo di questo 5800X3D è quello di fare pubblicità ad AMD e di andare a rompere le uova nel paniere a Intel, sappiamo tutti che per giocare basta un 5600X ma noi siamo lo 0 virgola, la massa deve essere convinta col marketing e in questa CPU riesce nell'intento; nessuno sano di mente venderà il proprio 5900X/5950X/5800X per il 5800X3D, molto meglio investire in GPU.

Non dimentichiamoci che di utonti coi soldi è pieno li fuori.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 14:48   #71213
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da goma76 Guarda i messaggi
Concordo e aggiungo:

@1080p hai scelto i casi piu' eclatanti con maggiore differenza. La media si attesta al 10.3%

Poi, IMHO, chi spende 450€ per la CPU, quasi sicuramente avrà abbinata una GPU (almeno) di fascia medio alta, e quindi come risoluzione in game punterà come minimo ai 1440p.
Dalle prove effettuate da Techpowerup si vede che la differenza media si attesta a un 8.4% rispetto al 5600X @1440p e solo 1.5% @4K

Sicuramente ci sono altri ambiti di valutazione ma per solo per i giochi non conviene affatto.
D'accordo ma stiamo valutando una cpu in gaming quindi per non essere gpu limited devi scendere di risoluzione e scegliere quei giochi in cui la gpu non è limitante. Ovvio che in un contesto normale dove si gioca almeno a 2k maxato il discorso cpu conta relativamente (forse in futuro con gpu più potenti o giochi più complessi).
PErò dovedo valutare la migliore cpu per il gaming devi affrontare il test in un certo modo, quindi il la percentuale media va bene ma non rappresenta la vera prestazione. Non è come fare un rendering o conversione video dove tutto ruota intorno alla cpur/ram, dei giochi hai una variabile importante che sarebbe la GPU
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 15:18   #71214
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://videocardz.com/newz/amd-to-m...y-overclocking

DDR5 e OC su Zen4
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 15:36   #71215
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Parzialmente d'accordo, per esempio per le prossime GPU sia AMD che Nvidia saranno su TSMC con stesso nodo ma AMD ha deciso di andare sul MCM e Nvidia no per le GPU di fascai alta. Stesso vale per Intel che avrà in catalogo alcuni MCM lato server, diciamo quindi che è una scelta non sempre dettata dai nm. Hanno tentato di riprorre il successo del conroe ma il contesto è oggi molto differente (AMD fabless e SOC di Apple per dirne alcuni)

Diverso il discorso dello stacking (v-cache) dove è necessario soprattutto un supporto tecnologico.

Dichiarazione interessantissima sulle potenzialità di ZEn4 in overclockig:https://wccftech.com/amd-on-ryzen-70...-overclocking/
Non interessa a tutti, ma dice molto sulle capacità della nuova generazione
Premetto che non seguo le VGA, ma li c'è pure un discorso di brand.

AMD è un po' la pulcinella, perché deve si ottenere prestazioni ma anche ad un costo/prestazioni competitivo.

Intel monolitico o MCM se ne può anche fregare della resa (fino ad un certo punto) perché ha FAB proprie e quindi comunque non deve sborsare i guadagni ad un altro (AMD paga TSMC ma ovviamente non solo i costi) .

Nvidia... se costa più di AMD la gente la compra uguale, perché è Nvidia.

Tra l'altro che Intel produca le VGA da TSMC sul 6nm TSMC nel 2022 da una parte e dall'altra Pat non fa altro che dire ogni giorno che Inte4l e Intel2 sono in anticipo, sono palesemente discordanti e visto che le VGA Intel sul 6nm TSMC sono una realtà ed invece le parole di Pat rimangono parole, a me viene da ipotizzare che Intel abbia come progetto più di occupare parte del volume produttivo a TSMC (ed ovviamente in cascata volume a Nvidia e AMD) che di produzione vera e propria. Tra l'altro ha pubblicizzato VGA per mining, e con la crisi energetica non so proprio chi le acquisterà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-04-2022 alle 15:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 15:43   #71216
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14682
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
a me viene da ipotizzare che Intel abbia come progetto più di occupare parte del volume produttivo a TSMC (ed ovviamente in cascata volume a Nvidia e AMD) che di produzione vera e propria. Tra l'altro ha pubblicizzato VGA per mining, e con la crisi energetica non so proprio chi le acquisterà.
Anche io ho avuto sto pensiero..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 15:51   #71217
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Tirando due conclusioni, 5800x3d e 12900k, lato gaming sono cpu di pari prestazioni, poi ognuno scelga quella che preferisce, con la semplice differenza che la proposta Intel nel MT ha una marcia e 8 core in più che fanno comodo.

Il 5800x3d non sempre compensa con la cache quello che perde in mhz, rispetto al 5800x, segno che aiuta molto ma non è la panacea di tutti i mali.

Discorso piattaforma, voglio vedere quanti spendono 450 euro in un socket morto, io ho due sistemi, quello Amd è con cpu 3600 su mb b450, ma manco per sbaglio ci spenderei su quella cifra. A questo punto chi vuole rimanere su Amd fa meglio ad attendere Am5 e via, tutto nuovo.

È un ottima cpu senza dubbio spinge fortissimo, ma non va minimamente a sostituire/oscurare la soluzione Intel che oltre ad avere molte cpu Alder dal rapporto prezzo prestazioni esagerate ha la compatibilità per i prossimi Raptor che avranno solo le Am5 come avversarie. E di certo Zen 5 andrà forte ma Raptor non starà a guardare.

Lato consumi è soggettivo, se posso mettere una gpu che ne succhia 400 posso anche concedere dei watt alla cpu...
Per me è come ho detto da inizio Alder.

Se devo spendere per una mobo nuova, aspetto che calino le DDR5 e prendo un sistema DDR5, a piacere se Zen4 o Raptor.

Completamente d'accordo che le AM4 siano più vecchie delle mobo di Alder, ma non facciamo passare che una mobo DDR4 di Alder non sia una palla al piede con Raptor.. quindi non vedo differenze tra una AM4 a fine vita e una Alder DDR4 che sarebbe da cambiare in DDR5 per sfruttare appieno Raptor (se si è preso Alder per FPS superiori a Zen3, a me pare ovvio che delle DDR5 8000 possano concedere più FPS delle DDR4 3600)


Per me semplicemente non era il periodo giusto per acquistare, ed era meglio aspettare. A distanza di 4-5 mesi dall'uscita di Alder, il prezzo/prestazioni si è abbassato da parte AMD e (per me) quando AMD e Intel commercializzeranno Zenr/Raptor, applicheranno un prezzo/prestazioni migliore dell'attuale, le DDR5 caleranno di prezzo e nel contempo aumenteranno le prestazioni, e tutti saremo più felici e contenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-04-2022 alle 16:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 16:05   #71218
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Vorrei far riflettere su un punto, sul 5800X3D.

AMD e le rece hanno detto che il 5800X3D ha l'OC bloccato e frequenze più basse perché la L3 impilata non sopporta più di 1,35V.

IE allora perché hanno ripiegato sulla selezione chiplet 5800X che è un totale in meno rispetto quella del 5950X?
Ricordo di aver letto che un 5950X richiede -0,2V a pari frequenza vs 5800X. Mi sembra ovvio che se è veramente il Vcore 1,35V il problema, a maggior ragione avrebbe dovuto realizzare un 5950X3D e non un 5800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 16:21   #71219
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Come ho scritto è rivolto a chi proviene dalla generazione precedente (dal zen 2 in giù), per chie è su zen3 da valutare quanto il gaming sia più importante di altri aspetti.
Se non hai in programma di spendere 1100/1200€ per un pc nuovo (adesso) puoi con 1/3 circa avere le stesse performance, almeno in ambito gaming. L'alternativa è aspettare la prossima generazione con maggiori performance certamente
Parto da un presupposto, probabilmente... chi è rimasto a cpu di anni, da Zen 2 a scendere, non ha una vga di ultima generazione, quindi costosa, quindi non ha bisogno di una cpu spremi fps. È come dire, ho la panda ma posso metterci le ruote da 18, nessuno ce le mette.

Oh magari poi vanno in sold out in 10 secondi ma io lo vedo fuori tempo massimo. Intanto qua dentro, dove ci sono utenti che seguono e sanno non mi pare di leggere d'isterie pro acquisto.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 16:25   #71220
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Io sono indeciso se optare per questo, per il 12700KF o il 5900X. Ho atteso tanto questa review, ma ne voglio vedere altre con (magari) le ottimizzazioni del caso.

Il mio target principale è il gaming, punto al 1440p a 120Hz, ma potrei usare il PC anche per encoding e video editing occasionale.
Guarda qualche recensione in più per ora, in ogni caso sono 3 bestie di cpu, certo con il 12700kf ti tieni aperta una porta per il futuro.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v