Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2022, 19:37   #69541
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Io credo che ci sia molta confusione.

La prestazione superiore MT di Alder non ha nulla a che vedere con l'architettura, ma è l'offerta Intel che rende Alder vantaggioso, perchè il 12600K è un X10 (6 core P a 2TH e 4 core E a 1 TH), con TDP 125W (PL2 150W), prezzati bassi, che si scontrano con il 5600X che è un 6 core 12 TH con 65W TDP, prezzato a 300$.

AMD non deve recuperare una prestazione inferiore del core, quanto invece rimodulare il costo a core (meglio a TH) in base all'offerta Intel

Nell'esplicito, basta che prezzi un 5800X sui 300$, un 5900X sui 400$ e un 5950X sui 600$ e stop.

Se lo farà, venderà Zen3, se non lo farà, c'è chi aspetterà Zen4 e chi acquisterà Alder... dov'è il problema?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 20:11   #69542
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
o semplicemente sono in ritardo...ricapitolando "lisa dice entro dicembre sicuro" io dico "dai realisticamente li accattiamo a febbraio", ora che dici per marzo lo riusciamo a mettere nel carrello? non hanno molto tempo, agosto è arrivato con zen4! (...see ti piacerebbe, se non si fa novembre e mo lo metti nel carrello zen4 XD).
Ognuno acquista ciò che vuole.

Tu credi in Alder, nell'upgrade a Raptor e ad Intel 4 e Meteor, ed hai preso una Z690 ed un 12900K.

Alder per me non rappresenta una alternativa a Zen3 (per lavorare in MT è più prestante il 5950X a def, e a def il consumo max è minore di 140W), non credo in Raptor, non credo alle tempistiche Intel sul silicio e men che meno alle architetture future, solamente marketing di basso profilo.

Permettimi di notare una cosa. Non riesco a comprendere il perchè Zen3D non avrebbe mercato mentre Alder si... visto che parliamo di prestazioni a core simili. Per la durata mobo Z690, dolori, per un upgrade futuro per Raptor ci vuole una Z790 (doppio regolatore di tensione).

Io sono del parere invece che Alder/Raptor non siano né carne né pesce, perchè non battono Zen3 e saranno distanti da Zen4, ma costano più di AM4/DDR4 e più di AM5 pensando alle DDR5.

Per i prodotti futuri intel, non sono io che parlo, basta che guardi i siti di borsa, guarda in quanti credono alle Road-map intel.
Per rispettare Meteor nel 1⁰ trimestre 2023, Intel 4 deve essere pronto 1 anno prima. Dov'è? È talmente pronto che girano rumors di Meteor su silicio TSMC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 20:39   #69543
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io credo che ci sia molta confusione.

La prestazione superiore MT di Alder non ha nulla a che vedere con l'architettura, ma è l'offerta Intel che rende Alder vantaggioso, perchè il 12600K è un X10 (6 core P a 2TH e 4 core E a 1 TH), con TDP 125W (PL2 150W), prezzati bassi, che si scontrano con il 5600X che è un 6 core 12 TH con 65W TDP, prezzato a 300$.

AMD non deve recuperare una prestazione inferiore del core, quanto invece rimodulare il costo a core (meglio a TH) in base all'offerta Intel

Nell'esplicito, basta che prezzi un 5800X sui 300$, un 5900X sui 400$ e un 5950X sui 600$ e stop.

Se lo farà, venderà Zen3, se non lo farà, c'è chi aspetterà Zen4 e chi acquisterà Alder... dov'è il problema?

be insomma prezzare il 5800x a 300€ sarebbe già MOLTO meglio, ma ancora non risolveresti il problema, eccoti un cbr23 10min 160w sia MT che ST gli sta sopra e calcola che bisognerebbe paragonarlo senza igpu, quindi un 12600KF che già ora si trova a 270€

https://i.imgur.com/QBgxrp2.png

un 250€ sarebbe perfetto imho al giorno d oggi per un 5800x

(dico 250 perchè considero intel sempre quella piu costosa con i suoi 270-280€ del 12600kf)
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 04-01-2022 alle 20:55.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 21:04   #69544
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50889
Così a mente fredda penso che quel 5800v3d solo soletto li stia solo a fare da portabandiera , come dire guardate cosa abbiamo tra le mani , non abbiate fretta a comprare Intel che quando arriviamo con i 7000 apriremo il a tutti. E a 6 nn 5 giga di frequenza e quel sistema li secondo me spaccheranno davvero .

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
be insomma prezzare il 5800x a 300€ sarebbe già MOLTO meglio, ma ancora non risolveresti il problema, eccoti un cbr23 10min 160w sia MT che ST gli sta sopra e calcola che bisognerebbe paragonarlo senza igpu, quindi un 12600KF che già ora si trova a 270€

https://i.imgur.com/QBgxrp2.png

un 250€ sarebbe perfetto imho al giorno d oggi per un 5800x

(dico 250 perchè considero intel sempre quella piu costosa con i suoi 270-280€ del 12600kf)
Se guardi il 12600kf a quel prezzo in se batte tutto quello che produce AMD sotto i 500 euro e anche.
E chi si fa un sistema nuovo è indiscusso che compri Intel oggi

AMD ora come ora secondo me vende solo a chi ha già una piattaforma sistemata e non ha voglia di cambiare tutto.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 21:06   #69545
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Così a mente fredda penso che quel 5800v3d solo soletto li stia solo a fare da portabandiera , come dire guardate cosa abbiamo tra le mani , non abbiate fretta a comprare Intel che quando arriviamo con i 7000 apriremo il a tutti. E a 6 nn 5 giga di frequenza e quel sistema li secondo me spaccheranno davvero .



Se guardi il 12600kf a quel prezzo in se batte tutto quello che produce AMD sotto i 500 euro e anche.
E chi si fa un sistema nuovo è indiscusso che compri Intel oggi

AMD ora come ora secondo me vende solo a chi ha già una piattaforma sistemata e non ha voglia di cambiare tutto.
si certo ovviamente mi riferisco a farsi il sistema da zero, poi ovviamente se si ha già la piattaforma aggiornabile conviene cosi, non ce neanche bisogno di rimarcarlo :P
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 23:37   #69546
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ni_103651.html

Quote:
È interessante rilevare che AMD al Computex dello scorso anno parlò di un Ryzen 9 5900X modificato, un potenziale Ryzen 9 5900X3D, ossia un chip con due CCD e quindi potenzialmente 12 core e 24 thread e ben 192 MB di cache L3 rispetto ai 64 MB di un "canonico" 5900X. Tale modello non è stato presentato, chissà se arriverà in futuro o AMD ha deciso altrimenti.
Notare che anche Corsini dice semplicemente che è stato presentato solamente il 5800X, ma ciò non vuol dire che sarà il solo.


Quote:
Come già annunciato, il chip dovrebbe offrire mediamente il 15% in più di prestazioni in gaming giocando in Full HD, con prestazioni dal 10 al 40% più alte di un Ryzen 9 5900X secondo il grafico diffuso. Secondo AMD, il Ryzen 7 5800X3D è il processore più veloce al mondo per il gaming, arrivando a superare anche il nuovo Core i9-12900K di Intel.
Speriamo che Tom's finalmente capisca che non è fino a +15% ma di media (ovviamente l'aveva capito, è che lo preferiva, altrimenti Alder non poteva essere top).

Per la parte in grassetto... Se vero che il 5800X3D supererà in FPS il 12900K, mi sembra palese che chi con il PC ci gioca e basta (sta frase l'ho sentita a iosa) a che pro spendere di più per un 12900K?

Certo che figura che fa Intel... ci ha messo 6 bei lunghi anni per commercializzare un 10nm per desktop, mette a punto l'architettura Alder per battere Zen3, pompa magna a caratteri cubitali "miglior sistema da gioco", e ad AMD gli basta inserire una cache impilata e l'architettura Zen3 "vecchia" di 1,5 anni e pronta per andare in pensione, batte l'ultima architettura Intel per quasi tutto il 2022. E non andrà meglio con Zen4...
Se il rumor del 12900KS fosse vero, dei 5,5GHx, Il prox slogan sarà "lo attacchi ai pannelli solari (minimo 3KW) e hai gratis una pompa di calore".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2022 alle 00:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 00:15   #69547
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
be insomma prezzare il 5800x a 300€ sarebbe già MOLTO meglio, ma ancora non risolveresti il problema, eccoti un cbr23 10min 160w sia MT che ST gli sta sopra e calcola che bisognerebbe paragonarlo senza igpu, quindi un 12600KF che già ora si trova a 270€

https://i.imgur.com/QBgxrp2.png

un 250€ sarebbe perfetto imho al giorno d oggi per un 5800x

(dico 250 perchè considero intel sempre quella piu costosa con i suoi 270-280€ del 12600kf)
Visto dalla parte del cliente, come AMD aveva dato una botta nei denti ad Intel con un X8 (1700) al prezzo di un X4, ora Intel INDUBBIAMENTE ha fatto uguale con un X10/16TH vs un X6/12TH, per giunta monolitico vs MCM.

Il punto dolente è che Intel 7 sarà per tutto il 2022 e buona parte del 2023, mentre il 7nm TSMC lascia già il posto al 6nm dal 1⁰ trimestre 2022 nel mobile e nel 2⁰ semestre al 5nm per il desktop/Server.

Ma tutto fa brodo. Come una volta serviva una AMD competitiva per pagare meno un Intel, avremo bisogno di una Intel competitiva per pagare meno una CPU AMD
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2022 alle 00:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 01:04   #69548
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ni_103651.html



Notare che anche Corsini dice semplicemente che è stato presentato solamente il 5800X, ma ciò non vuol dire che sarà il solo.




Speriamo che Tom's finalmente capisca che non è fino a +15% ma di media (ovviamente l'aveva capito, è che lo preferiva, altrimenti Alder non poteva essere top).

Per la parte in grassetto... Se vero che il 5800X3D supererà in FPS il 12900K, mi sembra palese che chi con il PC ci gioca e basta (sta frase l'ho sentita a iosa) a che pro spendere di più per un 12900K?

Certo che figura che fa Intel... ci ha messo 6 bei lunghi anni per commercializzare un 10nm per desktop, mette a punto l'architettura Alder per battere Zen3, pompa magna a caratteri cubitali "miglior sistema da gioco", e ad AMD gli basta inserire una cache impilata e l'architettura Zen3 "vecchia" di 1,5 anni e pronta per andare in pensione, batte l'ultima architettura Intel per quasi tutto il 2022. E non andrà meglio con Zen4...
Se il rumor del 12900KS fosse vero, dei 5,5GHx, Il prox slogan sarà "lo attacchi ai pannelli solari (minimo 3KW) e hai gratis una pompa di calore".
se lo continui a ripetere tra qualche mese sarà vero, ad oggi stiamo ancora a 14mesi ne mancano 4 ma già lo dicevi a novembre 1.5anni XD

talmente vecchia che ancora deve uscire zen3d XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 09:02   #69549
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
se lo continui a ripetere tra qualche mese sarà vero, ad oggi stiamo ancora a 14mesi ne mancano 4 ma già lo dicevi a novembre 1.5anni XD

talmente vecchia che ancora deve uscire zen3d XD
Non so se c'eri nel TH quando il dictact era che l'X16 Zen2 non sarebbe mai esistito sulla base che AMD non lo aveva annunciato.
Io dicevo si... e poi AMD lo annunciò.
Non credo che AMD lo abbia annunciato perchè lo volevo io..
Piuttosto AMD l'ha annunciato perchè erano in tanti a dire "impossibile".
Partiamo da un dato scontato. AMD vende proci ed è ovvio che dà la priorità dove guadagna di più.
Se realizza un 5800X 3D anti Alder per riprendersi lo scettro di CPU più potente, deve anche applicare un prezzo adeguato.
Nessuno ha lasciato Zen3 per passare ad Alder per 10 FPS in più, nonostante il costo/prestazioni di Alder stra-competitivo, quindi nessuno lascerà Alder per 1 FPS in più del 5800X3D, in special modo se ai prezzi attuali.
Quindi, mi pare ovvio che AMD non sia in grado di fare come Intel (riservare catene per produrre volumi insignificanti, stile mobili sul vecchio Intel 10nm giusto per dire che produce a 10nm), di qui è ovvio che il prezzo del 5800X3D lo debba calare, e per calare intendo dalle parti del 12600K/12700K.
Ora, un 5800X3D a 350€? Ma a che pro, visto che se commercializzasse un 5950X3D a 600€ ci guadagnerebbe di più? Tieni presente che un procio X16/32TH con 192MB di L3 lo stanno attendendo un totale di minatori, perchè sarebbe una manna.
Quindi il discorso non è che AMD lo deve commercializzare perchè lo voglio io o non lo deve commercializzare altrimenti il 12900K perderebbe ogni senso, ma razionalmente, lo commercializzerà perchè il parco dei minatori è ben più vasto del parco hobbisti del "io l'ho più lungo", e 100€ in più o in meno non vogliono dire nulla se per chi mina vogliono dire più elaborazioni.

P.S.
La logica di qualsiasi azienda come AMD, è cercare il prodotto che incontra le richieste di mercato e che nel contempo sia il più difficile da realizzare per la concorrenza.
Lo si può stigmatizzare dall'intera offerta dei 2 produttori.
AMD ha il punto forte nell'iGPU degli APU, nell'efficienza, nel numero di core max a die? Dove spinge? Nel mobile, nei server, nell'offerta n⁰ core.
Intel non può farlo, causa 10nm, quindi per ottenere prestazioni simili, deve per forza pompare i core a scapito dell'efficienza.
TSMC offre l'impilazione a 10um? Intel è ferma a 40um, e passerà a 12um nel 2023.
Produce ancora in monolitico? Ovvio che produrre un procio con 12MB di L3 a core sarebbe drammatico dal punto di vista resa.
Il discorso è semplicissimo ed è la base del commercio. Hai un prodotto valido, la gente lo vuole, la concorrenza non può produrlo, hai tutte le carte per ottimi margini di guadagno e di immagine.
Ribalta il tutto sul 5950X 3D e analizza i pro e i contro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2022 alle 09:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 10:05   #69550
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
https://www.servethehome.com/amd-ryz...e-performance/

Nell'articolo si riporta che il 5800X3D farebbe più FPS del 12900K.

A prescindere che a me degli FPS non frega una mazza e tra un 5800X ed un 12900K, preferirei il 12900K a occhi chiusi, mi interessa il dettaglio.
Il 12900K era con DDR4 o DDR5?

La cosa avrebbe la sua importanza, perchè con una tipologia di carico simile ai giochi, l'aumento della L3 porterebbe vantaggi superiori al passaggio alle DDR5 (almeno 4800).

Se AMD non ha inserito la L3 impilata nei Zen3+ mobili, un perchè ci sarà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 10:25   #69551
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.servethehome.com/amd-ryz...e-performance/

Nell'articolo si riporta che il 5800X3D farebbe più FPS del 12900K.

A prescindere che a me degli FPS non frega una mazza e tra un 5800X ed un 12900K, preferirei il 12900K a occhi chiusi, mi interessa il dettaglio.
Il 12900K era con DDR4 o DDR5?

La cosa avrebbe la sua importanza, perchè con una tipologia di carico simile ai giochi, l'aumento della L3 porterebbe vantaggi superiori al passaggio alle DDR5 (almeno 4800).

Se AMD non ha inserito la L3 impilata nei Zen3+ mobili, un perchè ci sarà.

L'articola si riferisce alla presentazione di AMD di ieri, queste le specifiche:

deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 10:52   #69552
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...cut..
Il discorso è semplicissimo ed è la base del commercio. Hai un prodotto valido, la gente lo vuole, la concorrenza non può produrlo, hai tutte le carte per ottimi margini di guadagno e di immagine.
...cut...
In pratica il ROSSO ha presentato un 5800X3D(...verso la primavera) ed un 6800U(da subito)....il minimo dell'offerta e siamo, secondo le slide, il top nel mobile(quasi interamente al plus valore della RDNA2) e top nel desktop....cosa si vorrebbe di più?...zen4?



Poi chiaramente e scontatamente è facile immaginare tutto il resto sopra codesti: (AMD Ryzen 9 6980HX, AMD Ryzen 9 6980HS...).
https://www.amd.com/en/press-release...ore-amd-rdna-2

Poi, quando ci sarà bisogno, dopo il 5800X3D, verrà il 5900X3D ed il 5950X3D......in attesa che ZEN4 porti tutto al suo posto!....share share ....
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 12:47   #69553
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
L'articola si riferisce alla presentazione di AMD di ieri, queste le specifiche:

Ok, grazie.

DDR5 5200 per il 12900K e DDR4 3600 per il 5800X3D.

DDR4 a 3600, 1:1 con IF a 1800. C'è margine. Avrebbero potuto tranquillamente usare IF 1900 per 1:1 con DDR4 3800, o per la serie l'ho più lungo, capare quello che tiene IF 2000 e utilizzare così delle DDR4000 a 1:1.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 13:21   #69554
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ok, grazie.

DDR5 5200 per il 12900K e DDR4 3600 per il 5800X3D.

DDR4 a 3600, 1:1 con IF a 1800. C'è margine. Avrebbero potuto tranquillamente usare IF 1900 per 1:1 con DDR4 3800, o per la serie l'ho più lungo, capare quello che tiene IF 2000 e utilizzare così delle DDR4000 a 1:1.
forse perchè if1800 penso lo reggano tutti, io su quelli che ho provato 5800x 5900x e 5950x i primi 2 reggevano if1900 e il 5950x solo if1800
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 13:22   #69555
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Come avevamo capito ieri Lisa ha confermato che l'eng. sample del ZEN4 è capace di 5Ghz su tutti i core (numero e tipologia di core non divulgata) ma immagino non tutti con carico al massimo. La frequenza di boost per 1/2 core dovrebbe essere dovrebbe essere anche superiore.
Facendo un parallelo con gli attuali X12/X16, si tratterebbe di un bel balzo in avanti visto che full load con PBO attivo non andiamo oltre i 4,3Ghz o circa 4,9/5Ghz in 1/2 core.
Si tratterebbe di un 16% d'incremento massimo solo di frequenza rispetto alla generazione attuale a cui andrebbero aggiunti gli incrementi relativi a IPC, cache e memoria

https://videocardz.com/newz/amd-demo...quency-of-5ghz
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 13:44   #69556
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
In pratica il ROSSO ha presentato un 5800X3D(...verso la primavera) ed un 6800U(da subito)....il minimo dell'offerta e siamo, secondo le slide, il top nel mobile(quasi interamente al plus valore della RDNA2) e top nel desktop....cosa si vorrebbe di più?...zen4?



Poi chiaramente e scontatamente è facile immaginare tutto il resto sopra codesti: (AMD Ryzen 9 6980HX, AMD Ryzen 9 6980HS...).
https://www.amd.com/en/press-release...ore-amd-rdna-2

Poi, quando ci sarà bisogno, dopo il 5800X3D, verrà il 5900X3D ed il 5950X3D......in attesa che ZEN4 porti tutto al suo posto!....share share ....
La politica si vendita di AMD (ed in particolare di Lisa Su in quanto CEO) è stata abbastanza chiara in questi anni: dire il meno possibile sui progetti futuri, su una linea bassa, il minimo indispensabile perchè il pubblico creda in AMD e nulla di preciso, su cui Intel possa convergere le forze.
Il grande vantaggio di AMD è il tempo... Perchè massizzando, quello che fa AMD lo può fare pure Intel, ma quello che manca ad Intel è il tempo, cioè offrire lo stesso prodotto di AMD nella stessa finestra di tempo.
L'esempio è l'offerta attuale, Intel 7 è una pezza vs il 7nm TSMC, Alder/Raptor sono studiati vs Zen3... ma è la finestra tempo che è sfalsata, perchè Intel 7 (10nm) arriva quando AMD già è sul 6nm TSMC sul mobile e in quest'anno sul 5nm TSMC per desktop/server. Alder/Raptor 10nm non possono competere con Zen4 5nm, troppa differenza di area e di efficienza.
Ci rendiamo conto che Zen4 potrebbe essere commercializzato a luglio (TSMC ha riportato 5nmHPC un produzione in volumi da luglio 2022) e ancora non si conoscono (ufficialmente) quali saranno i modelli?
Guardiamo Intel, ha annunciato architetture con tanto di nome e numero core arrivando fino a 2nm silicio... ed ancora le macchine da intaglio per il 3nm sono in fase beta fino al 2023 e quelle per il 2nm le devono ancora progettare.
La situazione attuale va benissimo per noi. AMD non può dormire e deve conservare il vantaggio tecnologico, e questo vuol dire commercializzare nuove architetture nel momento in cui TSMC rende disponibile la produzione in volumi.
Qualcuno ha dubbi?
Zen è nato quando disponibile il 14nm TSMC.
Zen2 è nato quando disponibile il 7nm TSMC.
Zen3+ mobile quando disponibile il 6nm TSMC.
Zen4 uscirà quando disponibile il 5nmHPC TSMC.
Una interpretazione sul politichese AMD?
Zen3D era stato annunciato sul 5900X/5950X. Facciamo vedere il 5800X3D così da far capire che la L3 impilata non la offriamo da X12 a salire, ma anche su X8.
Zen4? Basta far vedere un demo, e chi vuol capire sa che è pronto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 13:53   #69557
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
forse perchè if1800 penso lo reggano tutti, io su quelli che ho provato 5800ox 5900x e 5950x i primi 2 reggevano if1900 e il 5950x solo if1800
Si, molto probabile.
Sotto certi punti di vista AMD è un po' idiota.

Intel li seleziona quando manda i proci alle varie testate per le rece, AMD sembra che capa i peggiori

In un certo senso, devi dimostrare a quanto può arrivare il prodotto.
Capare un procio che tenga IF 2000 e montare delle DDR4 4000 a 1:1, avrebbe certamente aumentato i risultati.

Il mio 3700X IF 1800 la teneva RS, per certo so che non superava 1850.
Ma avevo DDR4 3600...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2022 alle 13:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 14:30   #69558
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
https://wccftech.com/amds-monstrous-...ores-400w-tdp/



La mostruosa CPU Genova EPYC di AMD per socket SP5 'LGA 6096' nella foto: fino a 96 core/192 TH Zen 4, 400 W TDP

Quote:
Il socket supporterà l'EPYC Genoa di AMD e le future generazioni di chip EPYC. Parlando delle stesse CPU di Genova, i chip conterranno un mastodontico 96 core e 192 thread. Questi saranno basati sulla nuovissima architettura core Zen 4 di AMD che dovrebbe fornire alcuni folli miglioramenti IPC utilizzando il nodo di processo TSMC 5nm. rumors da confermare
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2022 alle 14:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 14:42   #69559
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1664
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
forse perchè if1800 penso lo reggano tutti, io su quelli che ho provato 5800x 5900x e 5950x i primi 2 reggevano if1900 e il 5950x solo if1800
Confermo max stabile 1833 nel mio caso
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 16:15   #69560
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Zen è nato quando disponibile il 14nm GlobalFoundries*.
Scusa, solo per precisare. Zen e Zen+ sono GlobalFoundries e quando GF annunciò di aver abbandonato i 7nm ci fu anche un certo scalpore , e avendo ancora anni di contratto poi AMD pensò di lasciare a GF il compito di creare la parte di IO, che infatti è a nanometria maggiore.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v