Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2021, 16:35   #68921
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
In carichi variegati (quindi dove carico viene distribuito un po' su pcore un po' su ecore) Alder consuma meno di Zen3

In carichi spinti consuma molto più di Zen3 (a pari thread count visto che il core count è andato a farsi benedire)

In idle consuma meno di Zen3 (mi pare)

Meglio?

Detto questo: una workstation la tieni in idle o per giocare? Idem un server......
guarda sulla workstation dipende quello che ci devi fare....sul discorso server NON si tende mai ad avere una CPU al 100% altrimenti ha i servizi rallentati. questo almeno per quanto riguarda web server, database e virtual machine....anzi quando la cpu supera certe soglie di occupazione scattano gli allarmi...solitamente oltre 70-80%
e il mio pc di certo non lo uso come workstation
come ho scritto se devi avere una CPU sempre al 100% alder non è la scelta più efficiente. per questo ci sono i tripper che hanno un core count mostruoso. almeno io sceglierei quelli se avessi necessità di avere un'enorme potenza elaborativa

Ultima modifica di Randa71 : 23-11-2021 alle 16:42.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 16:43   #68922
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Si sta generalizzando ovviamente, esistono talmente tanti diversi carichi al mondo che ci vorrebbe un test per tutto

Ma al di là di questo vediamo se intel tornerà a proporre qualcosa di decente in ambito HEDT come non fa da almeno tre anni a questa parte, soprattutto adesso che è arrivato il terzo incomodo

Devo giusto ordinare 8 workstation CAD l'anno prossimo, vediamo se Dell mi mette ancora solo Intel ovunque ma è più un problema di accordi quadro del gruppo che non di Dell suppongo
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 18:07   #68923
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
no Paolo. da test fatto ad esempio con cyberpunk 2077 (stesso punto caricato) dove hai un esempio di carico medio sulla cpu, i watt che mi dà hwinfo o coretemp per alder sono inferiori rispetto a zen3: 105W alder, 125-130W per il 5950X. risoluzione a 1080p e dettagli ultra senza vsync.
quindi non è vero quello che scrivi, anche perchè non hai nè il 12900k nè il 5950x.
Non metto in dubbio che avendoli ambedue puoi fare le prove, ma con è che se hai un 5950X non puoi parlare di 5900X/5800X, poi diciamo che sono stato l'unico all'epoca 3700X a fare 1000 prove sul minimo consumo del 7nm e Zen2. Se ben ricordi io da 2 settimane dopo l'uscita avevo il 3700X ed avevo subito detto che per 200MHz in più perdeva il 40% di efficienza... mi avevano creduto in pochi, fino a che una testata non ha pubblicato passo passo quello che avevo già visto 1 anno prima.
Quote:
altro esempio: a casa ho una gigabit e quando scarico da steam tira giù a 112MB al sec (le macchine sono cablate in lan) steam prima di scrivere sul ssd fa tutta una serie di controlli che impegnano la cpu al 40%. in questo caso i watt tra le due cpu dati hwinfo sono uguali a parità di gioco scaricato, di ssd e di banda passante.
alder non consuma necessariamente di più rispetto a zen3 con carichi bassi o medi
https://www.pcworld.com/article/5489...l-is-back.html
"To see how it plays out in a more practical test, we then simultaneously recorded the power consumption of both systems while Procyon 2.0 is running Photoshop and Lightroom Classic. You can see the Ryzen 9 is actually using more power than the 12th gen Core i9 in both applications. The upshot is that yes, the 12th-gen Core i9 can indeed guzzle down the electricity, but in actual practical use, it tends to be fairly energy efficient."
sul discorso avx2 e 512 stai mischiano mele con pere
end of transmission
Guarda, io ho letto 3-4 articoli sul 12900K, poi ho letto una completa mappatura sui consumi di Alder da parte del russo che fa i programmini OC per Zen... e per me il giudizio dipende molto a seconda di cosa uno ci fa o cosa utilizzare per test per arrivare al proprio giudizio finale.
Hai postato degli articoli che riportano che alla fine Alder in determinati scenari non consuma più di Zen3, forse anche meno.
Dove Alder consuma meno, si parla di 2-3W, dove consuma di più, si parla di quanto? Poco meno del doppio?
La media qual'è?

Poi di che stiamo parlando? Di un procio uscito ieri con l'ultima nanometria Intel vs un altro che è in commercio da più di 1 anno e su una nanometria che presto sarà lasciata? (se Zen3D sarà sul 6nm, praticamente tra 1 mese)

Tra l'altro questo articolo parla di Meteor sul 3nm TSMC e non più su Intel 4.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ri_102687.html

Ciò vorrebbe dire Meteor nel 2024 e non più nel 2023, quindi Alder e Raptor vs Zen4 5nm per parte del 2022 e tutto il 2023?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2021 alle 21:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 18:31   #68924
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
conviene aspettare a prendere un 5800x?
chiedo per me
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 18:36   #68925
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
il problema è che senza sw con l'hw ci fai poco
Certo....ma l'hardware sul mercato ne potrebbe rappresentare lo stimolo per il software.
Poi è chiaro che il ''potere'' di zen in multi-thread ( esempio renderind...) ''richiama'' il concetto del calcolo parallelo, è lì che deve essere pronto zen4 e zen5 per ''integrarsi'' con la IGP-RDNA: il calcolo parallelo!....altrimenti verrebbe un sistema sbilanciato in termini di APU.

....facciamo uscire, dopo qualche slide/video al CES 2022 , igpu-RDNA e poi il software verrà di conseguenza.

Per avere a che fare con RDNA3-CHIPLET, che sarà il TOP (secondo me) ci vogliono core (zen) che elaborano almeno 4 thread(SMT2) alla volta come minimo....non è facile, in termini di connessione, tra RDNA-ZEN-CHIPLET.
Comunque ''abbi'' fede.....vedrai un nuovo concetto di ''potenza'' molto diverso da come ci sembra oggi negli anni a venire.......il futuro è della GPU-RDNA!....oppure se ti sembra più futuristico i core zen si dissemineranno dentro la gpu fino a sembrare un niente!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 20:55   #68926
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
@Paolo.
Che AMD sia avanti con gli sviluppi rispetto ad Intel nulla da dire. Intel ha pagato e sta pagando anni di immobilismo causato dalla precedente dirigenza che per fortuna si è levata dai ........... Anche Pat Gelsinger l'ha criticata pesantemente. Come hai sempre sostenuto il PP fa la differenza: l'ha fatta positivamente per AMD, l'ha fatta negativamente con Intel sui 14nm per anni. Al netto di avere ingegneri con i contro OO che siano in grado di progettare architetture di CPU valide. e ad oggi non mancano nè in Intel nè in AMD....per fortuna è tornata la concorrenza.....così avremo prodotti sempre migliori.....

Ultima modifica di Randa71 : 23-11-2021 alle 20:59.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 21:48   #68927
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
guarda come ho postato nell'altro thread (ce l'ho come ho il 5950X), lo raffreddi con un D15S: dopo 10 min di CB23 picchi di qualche secondo a 93 su qualche core poi scende, nell'utilizzo che tu hai citato è gestibilissimo.
certo che la CPU è al limite, questo senz'ombra di dubbio, a meno che la metti sotto azoto
Urca, 93 gradi di questa stagione significano 100 d'estate, non credo sia poco.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 22:51   #68928
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
@Paolo.
Che AMD sia avanti con gli sviluppi rispetto ad Intel nulla da dire. Intel ha pagato e sta pagando anni di immobilismo causato dalla precedente dirigenza che per fortuna si è levata dai ........... Anche Pat Gelsinger l'ha criticata pesantemente. Come hai sempre sostenuto il PP fa la differenza: l'ha fatta positivamente per AMD, l'ha fatta negativamente con Intel sui 14nm per anni. Al netto di avere ingegneri con i contro OO che siano in grado di progettare architetture di CPU valide. e ad oggi non mancano nè in Intel nè in AMD....per fortuna è tornata la concorrenza.....così avremo prodotti sempre migliori.....
.
Io non critico di certo il core Gold Intel architetturalmente, e non posso che elogiare lo sforzo che sta facendo Intel, sicuramente impossibile per gli altri (intendo nuova architettura, molte varianti della stessa architettura, varianti di PP sulla stessa nm, tutto contemporaneamente). E aggiungo pure che per quanto si possa criticare il consumo massimo di Alder, non è certamente cosa da poco tirare il silicio a quelle frequenze e reggere 100⁰ con quella densità e tutti quegli Ampere.

Certamente il suo 10nm Intel l'ha stirato in tutte le direzioni, e come PP è ottimo, ma rimane pur sempre un ottimo 10nm (anche se etichettato Intel 7), come probabilmente il 7nm Intel (Intel 4) sarà migliore del 7nm TSMC.

Alder è ovvio che risenta dell'efficienza silicio... e chissà se il Golden core non sia stato un po' castrato eliminando dei transistor per contenere i consumi.

È ovvio che se fai una campagna dove fai credere che Intel 7 è uguale al 7nm TSMC e aggiungi che Alder ha una soluzione ibrida più efficiente, crei una certa aspettativa... che certamente non ha trovato riscontro.

Quel rumors di HWupgrade circa Meteor sul 3nm è gravissimo, perché è come dire che Intel 4 (7nm) non sarà pronto per il 2023, almeno nei target resa/efficienza/PP previsti.
Che core affiancherà ai core 3nm? I core E a 10nm?
Quindi... la Road-map Intel silicio è già saltata?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2021 alle 23:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 23:06   #68929
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Urca, 93 gradi di questa stagione significano 100 d'estate, non credo sia poco.
No, non credo. Secondo me le temp massime saranno le stesse... caleranno le frequenze (e i consumi) e le prestazioni.

Nel momento che il procio non supera il consumo massimo, le frequenze aumentano sino a che non si arriva verso i 93⁰.
Tutti i sistemi di raffreddamento tradizionali sono più o meno efficaci a seconda della tamb, e più questa è bassa e maggiore sarà la dissipazione.

Ovvio che si intende per carichi su tutti i core... Se giochi, la differenza tra estate e inverno è minima.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 23:08   #68930
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169


In arrivo nuovi modelli Ryzen 5900/5800 lisci 65W Vermeer step B2...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 00:27   #68931
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10298
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


In arrivo nuovi modelli Ryzen 5900/5800 lisci 65W Vermeer step B2...

Clicca qui...

Se il 5800x va a 300 e il 5800 a 250 si vola davvero

(50euro era la differenza fra 3600x e 3600)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 06:52   #68932
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Doveva farli uscire subito , appena finite le scorte dei 3000.

Anche il 5600 e un 5400 non sarebbero poi male.

Ora dopo un anno ormai il gamer punta ad altro e sulla fascia bassa se Intel sforna il 12400 diventano poco competitivi.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 08:31   #68933
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Lì figurano stesso clock, stessa L3 e stesso TDP per i modelli X. Aggiungono dei modelli non X a clock inferiore.

La sensazione è di un'offerta più ampia con prezzi base più bassi a modello di core.

Bisogna aspettare i listini per capire se il prezzo/prestazioni cambia e se si di quanto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 08:35   #68934
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Doveva farli uscire subito , appena finite le scorte dei 3000.

Anche il 5600 e un 5400 non sarebbero poi male.

Ora dopo un anno ormai il gamer punta ad altro e sulla fascia bassa se Intel sforna il 12400 diventano poco competitivi.
Ad essere ottimisti, considerando quanto AMD ci ha guadagnato, potrebbe applicare un prezzo d'attacco più basso di quanto avrebbe applicato. Al 99% non lo farà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:43   #68935
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Ragazzi, ho appena finito di installare la configurazione che ho in firma qui sotto. Scheda Madre Asus X570, CPU RYZEN 5900X e Dissipatore Kraken Z73,

Il case è ancora tutto aperto.

E' normale che partono folate di vento dalle ventole a random? Appena installo un'applicazione le ventole del dissipatore (al momento ci sono solo quelle installate) partono molto veloce.

La temperatura in idle è di 37-40 gradi...mentre poi sale a 55-65 gradi.

Premetto che la Scheda Madre l'ho comprata usata da Amazon Wharehouse...
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:47   #68936
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Configura le ventole in altra maniera tipo manualmente perché I ryzen hanno il sensore die che si aggiorna molto frequentemente di conseguenza la CPU va a 50gradi e poi a 35 in meno di un secondo e le ventole fan casino inutilmente
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:51   #68937
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Configura le ventole in altra maniera tipo manualmente perché I ryzen hanno il sensore die che si aggiorna molto frequentemente di conseguenza la CPU va a 50gradi e poi a 35 in meno di un secondo e le ventole fan casino inutilmente
Ah ecco allora è per quello...infatti la temperatura va da 58 a 38 gradi e viceversa nel giro di 5-10 secondi.
Mi ero preoccupato.

E' il mio primo AMD dopo il lontano Athlon XP 1600+
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:51   #68938
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da NODREAMS Guarda i messaggi
Ragazzi, ho appena finito di installare la configurazione che ho in firma qui sotto. Scheda Madre Asus X570, CPU RYZEN 5900X e Dissipatore Kraken Z73,



Il case è ancora tutto aperto.



E' normale che partono folate di vento dalle ventole a random? Appena installo un'applicazione le ventole del dissipatore (al momento ci sono solo quelle installate) partono molto veloce.



La temperatura in idle è di 37-40 gradi...mentre poi sale a 55-65 gradi.



Premetto che la Scheda Madre l'ho comprata usata da Amazon Wharehouse...
Si è normale , anche nei bios aggiornati ancora non hanno messo un profilo adatto ai ryzen .
Ti conviene farlo a mano che stia quieto sotto i tot gradi ( vedi tu cmq quanto scalda )
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 12:25   #68939
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da NODREAMS Guarda i messaggi
Ragazzi, ho appena finito di installare la configurazione che ho in firma qui sotto. Scheda Madre Asus X570, CPU RYZEN 5900X e Dissipatore Kraken Z73,

Il case è ancora tutto aperto.

E' normale che partono folate di vento dalle ventole a random? Appena installo un'applicazione le ventole del dissipatore (al momento ci sono solo quelle installate) partono molto veloce.

La temperatura in idle è di 37-40 gradi...mentre poi sale a 55-65 gradi.

Premetto che la Scheda Madre l'ho comprata usata da Amazon Wharehouse...
yes, è normale...come giustamente scritto hanno dei picchi violenti che causano questo ciclico aumentare e diminuire degli rpm...cosa oltremodo irritante.

Personalmente ho legato l'aumento della velocità del ventolame alla temperatura della MB invece che a quella della CPU. Diversamente puoi giocare con i parametri di FanExpert di Asus, che consentono anche di modificare la velocità di reazione ai cambi di temperatura.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:04   #68940
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


In arrivo nuovi modelli Ryzen 5900/5800 lisci 65W Vermeer step B2...

Clicca qui...
Capitano, buongiorno!

Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Se il 5800x va a 300 e il 5800 a 250 si vola davvero

(50euro era la differenza fra 3600x e 3600)
Non avevano wafer per fare più modelli....basta vedere dopo quanto sono arrivate le APU

hanno privilegiato il valore al volume

Comunque io voglio un 5800X B2 da 5GHz non riesco più resistere a questo complesso di inferiorità verso Intel... dai 4,8 ai 5 cambia tutto raga, lo vogliamo capire?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v