Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2021, 16:13   #67701
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da alexx88 Guarda i messaggi
Ad oggi con tutte le componenti tranne la CPU, meglio tamponare con un 5600x in attesa del refresh se mai arriverà in tempi brevi o andare direttamente al 5900x/5950x?
se proprio vuoi tamponare, prendi un 3600 usato
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 19:06   #67702
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ragazzi una domanda, testato da un amico il 5900x timespy cpu score flck 1900 ram 3800 15-16-16-16 cpu 4.65ghz all core

con 16gb 12500score, come piazziamo 32gb 14500cpu score. come mai? questo si riflette anche in gaming o è solo timespy?
4 vs 2 moduli ram porta benefici prestazionali sia su piattaforma AMD che Intel.
A novembre era uscito un video di Gamer Nexus che indicava come con i nuovi Ryzen 5000, ci fosse questo aumento prestazionale.

https://www.youtube.com/watch?v=-UkGu6A-6sQ

Un paio di giorni dopo è uscito un'altro video di Harware Unboxed dove parlavano del fatto che non è una caratteristica dei Ryzen 5000, ma è già da un pò che funziona così ed anche su piattaforma Intel.

https://www.youtube.com/watch?v=AGux0pANft0

E si, porta benefici anche in game, soprattutto al framerate minimo.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 19:28   #67703
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
4 vs 2 moduli ram porta benefici prestazionali sia su piattaforma AMD che Intel.
A novembre era uscito un video di Gamer Nexus che indicava come con i nuovi Ryzen 5000, ci fosse questo aumento prestazionale.

https://www.youtube.com/watch?v=-UkGu6A-6sQ

Un paio di giorni dopo è uscito un'altro video di Harware Unboxed dove parlavano del fatto che non è una caratteristica dei Ryzen 5000, ma è già da un pò che funziona così ed anche su piattaforma Intel.

https://www.youtube.com/watch?v=AGux0pANft0

E si, porta benefici anche in game, soprattutto al framerate minimo.
thanks per l info, che potesse migliorare minimi etc.. ci sta però un balzo nel cpu score di timespy mi fa strano, ricordo di aver provato 32nel mio sistema 8700k e nel cpu score di timespy non notai nulla.

cioè da 12500 a 14500 ci sta il +16% mica poco :P

ne approfitto per chiedere se x superare stabilmente il 1800flck dovrei toccare il vsoc +/-
a 1933 e 1966 va con whea error, a 2000 va anche ma taglia le prestazioni.

parlo sempre 1:1 ovviamente e indipendentemente dai timing ram.

il tutto su una msi meg x570 ace
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 19:47   #67704
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
thanks per l info, che potesse migliorare minimi etc.. ci sta però un balzo nel cpu score di timespy mi fa strano, ricordo di aver provato 32nel mio sistema 8700k e nel cpu score di timespy non notai nulla.

cioè da 12500 a 14500 ci sta il +16% mica poco :P
Ma infatti una configurazione a 4 moduli di ram porta benefici proprio alle prestazioni della cpu.
I migliormamenti in game li vedi nei casi in cui sei cpu bound.

https://www.youtube.com/watch?v=AGux0pANft0&t=242s

Qui c'è l'esempio di Shadow of the Tomb Raider a 1080p con RTX 3090, un caso in cui sia per com'è fatto il gioco in questione, sia per la potenza della GPU rispetto alla risoluzione, sei cpu bound.
L'incremento prestazionale, solo passando da 2 a 4 moduli di ram, va dal 12% al 15%.

Su socket 1151 non so se le cose funzionassero già così.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 20:07   #67705
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Ma infatti una configurazione a 4 moduli di ram porta benefici proprio alle prestazioni della cpu.
I migliormamenti in game li vedi nei casi in cui sei cpu bound.

https://www.youtube.com/watch?v=AGux0pANft0&t=242s

Qui c'è l'esempio di Shadow of the Tomb Raider a 1080p con RTX 3090, un caso in cui sia per com'è fatto il gioco in questione, sia per la potenza della GPU rispetto alla risoluzione, sei cpu bound.
L'incremento prestazionale, solo passando da 2 a 4 moduli di ram, va dal 12% al 15%.

Su socket 1151 non so se le cose funzionassero già così.
li mi fa vedere dual rank vs single rank e qui è palese e ci siamo, vorrei vedere dual rank 2stick vs dual rank 4stick

però a sto punto sono i 32 o sono i 4stick con ryzen? cioè avrei fatto sempre 12500 con 2x16 o al contraio avrei fatto 14500 con 4x4.

perchè mi sembra chiaro che non penso che il cpubench di timespy saturi i 16gb quindi non capisco il beneficio dei 32.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 22:14   #67706
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2418
Ciao a tutti,
qualcuno usa Ryzen 9 su Linux?
Non trovo uno strumento che sia compatibile con il mio 5900x per monitorare le temperature.
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T
LucaZPF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 05:43   #67707
lostsf
Senior Member
 
L'Avatar di lostsf
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: lecco
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Ma infatti una configurazione a 4 moduli di ram porta benefici proprio alle prestazioni della cpu.
I migliormamenti in game li vedi nei casi in cui sei cpu bound.

https://www.youtube.com/watch?v=AGux0pANft0&t=242s

Qui c'è l'esempio di Shadow of the Tomb Raider a 1080p con RTX 3090, un caso in cui sia per com'è fatto il gioco in questione, sia per la potenza della GPU rispetto alla risoluzione, sei cpu bound.
L'incremento prestazionale, solo passando da 2 a 4 moduli di ram, va dal 12% al 15%.

Su socket 1151 non so se le cose funzionassero già così.
si porta benefici ma solo in full hd , se non ho capito male
lostsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 21:30   #67708
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
li mi fa vedere dual rank vs single rank e qui è palese e ci siamo, vorrei vedere dual rank 2stick vs dual rank 4stick

però a sto punto sono i 32 o sono i 4stick con ryzen? cioè avrei fatto sempre 12500 con 2x16 o al contraio avrei fatto 14500 con 4x4.

perchè mi sembra chiaro che non penso che il cpubench di timespy saturi i 16gb quindi non capisco il beneficio dei 32.
Le configurazioni migliori sono circa 2x16Gb DR > 4x8Gb SR > 4 banchi DR (siano essi da 8 -ormai rari- o da 16gb a quanto pare peggiore delle prime due perché "stressa" con 8 "canali" vs i 4 canali che sono ideali) > 2 banchi SR.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 23:05   #67709
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Le configurazioni migliori sono circa 2x16Gb DR > 4x8Gb SR > 4 banchi DR (siano essi da 8 -ormai rari- o da 16gb a quanto pare peggiore delle prime due perché "stressa" con 8 "canali" vs i 4 canali che sono ideali) > 2 banchi SR.
si ma non parlo a livello di timing, questo giustifica il cpuscore di timespy del 16%? 12500 vs 14500? proverò a portare i miei 16gb da un altro mio amico che ha 2x8 su un 11700k voglio vedere se è una cosa solo di ryzen.

ripeto stessi timing e frequenze, anche perchè mi sembra che la x570 ace msi sia daisychain come layout
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2021, 16:27   #67710
Ethan Cole
Senior Member
 
L'Avatar di Ethan Cole
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 320
Ammetto che negli ultimi due anni circa ho seguito poco la situazione attuale delle nuove tecnologie, sul mio pc da gaming ho un 7700k che va ancora perfettamente, mi stava sgolosando il 5800x ma ho saputo che a cavallo tra 2021 e 2022 si passerà (finalmente) alle memorie ddr5 e PCI 5 quindi di fatto posso starmene tranquillo e attendere cosa uscirà sul mercato con l'anno nuovo, vero?
Ethan Cole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2021, 16:35   #67711
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da Ethan Cole Guarda i messaggi
Ammetto che negli ultimi due anni circa ho seguito poco la situazione attuale delle nuove tecnologie, sul mio pc da gaming ho un 7700k che va ancora perfettamente, mi stava sgolosando il 5800x ma ho saputo che a cavallo tra 2021 e 2022 si passerà (finalmente) alle memorie ddr5 e PCI 5 quindi di fatto posso starmene tranquillo e attendere cosa uscirà sul mercato con l'anno nuovo, vero?
Ho idea che le DDR5 all'inizio costeranno un botto.
Per fare un upgrade senza far passare il portafoglio sotto uno schiaccia sassi, secondo me bisognerà aspettare un bel pò, dopo l'uscita delle nuove piattaforme.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2021, 17:07   #67712
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Ethan Cole Guarda i messaggi
Ammetto che negli ultimi due anni circa ho seguito poco la situazione attuale delle nuove tecnologie, sul mio pc da gaming ho un 7700k che va ancora perfettamente, mi stava sgolosando il 5800x ma ho saputo che a cavallo tra 2021 e 2022 si passerà (finalmente) alle memorie ddr5 e PCI 5 quindi di fatto posso starmene tranquillo e attendere cosa uscirà sul mercato con l'anno nuovo, vero?
Per le ddr5 aspetta ancora un annetto.
Ci sarà uno zen3+ con ddr4.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 11:24   #67713
5c4rn4g3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 222
Ho da circa 1 mese un nuovo sistema con un ryzen 7 5800x,
ho temperature alte come molti altri, nonostante un d15, meshify c e 5 ventole noctua arrivavo ai classici 90° bench 80° game 35°idle.
Ripastato tutto 3 volte.
Alla fine per esasperazione ho iniziato a giocare con PBO2 e curve optimizer
Ho raggiunto strani risultati molto positivi.
Ho messo ppt 120 tdc 85 edc 130 con curve -20 all core
Quindi sia con power limit ridotto sia con undervolting
Ho ottenuto in CB23 multi core
stock 156xx 90° modefied 154xx 75°
single core uguale
ora multicore boost è aumentato da 4.3ghz a 4.55ghz all core full load
max boost non full core arriva pieno a 4.85 come stock
il problema è che in giochi con istruzioni avx come apex legends ho temperature di 80-84° (room temp altissima di 27° data l'estate)
Come mai in CB23 ho 75 ed ingame arrivo a 80°???
Ho una cpu sfigata?

Ultima modifica di 5c4rn4g3 : 09-07-2021 alle 11:32.
5c4rn4g3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 13:25   #67714
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Io col ryzen 5 3600, hyper 212 72 gradi in full load, 65 mentre gioco e 39 idle. Sono temperature normali?
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 19:43   #67715
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Salve ragazzi

È giuto il momento di tornare in And

Devo sostituire il mio vecchio I7 4770k con i. Ryzen

Utilizzo gaming, quale CPU mi consigliate.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 21:30   #67716
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da barbara67 Guarda i messaggi
Salve ragazzi

È giuto il momento di tornare in And

Devo sostituire il mio vecchio I7 4770k con i. Ryzen

Utilizzo gaming, quale CPU mi consigliate.
visto che hai fatto 30, fai 31...io ti consiglio di aspettare entro fine anno i ryzen 3d v-cache oppure alder lake con ddr5.

se invece l upgrade sa da fare, prendi il 5800x ora
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 22:19   #67717
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da 5c4rn4g3 Guarda i messaggi
Ho da circa 1 mese un nuovo sistema con un ryzen 7 5800x,
ho temperature alte come molti altri, nonostante un d15, meshify c e 5 ventole noctua arrivavo ai classici 90° bench 80° game 35°idle.
Ripastato tutto 3 volte.
Alla fine per esasperazione ho iniziato a giocare con PBO2 e curve optimizer
Ho raggiunto strani risultati molto positivi.
Ho messo ppt 120 tdc 85 edc 130 con curve -20 all core
Quindi sia con power limit ridotto sia con undervolting
Ho ottenuto in CB23 multi core
stock 156xx 90° modefied 154xx 75°
single core uguale
ora multicore boost è aumentato da 4.3ghz a 4.55ghz all core full load
max boost non full core arriva pieno a 4.85 come stock
il problema è che in giochi con istruzioni avx come apex legends ho temperature di 80-84° (room temp altissima di 27° data l'estate)
Come mai in CB23 ho 75 ed ingame arrivo a 80°???
Ho una cpu sfigata?
Tutto normale, riguardo le temperature. Hwinfo ti dice CCD1 o CCD2? Io con un DRP4 e un 5800x con due CCD (che è + "fresco") comunque prendo gli 84C in Cinebench con 27C di temperatura ambiente. Ed il mio sta in un Define R4 che è piuttosto chiuso con 3 ventole da 140 in immissione e 2 di scarico.

In ogni caso R23/R20 caricano la cpu in ALL core il che per paradosso ti darà temperature inferiori dato che il voltaggio per tenere le frequenze all core sarà + basso che il boost con meno core usati ma + spinti (se fai caso così va anche sui 1,5v, all core è ben più basso).
Comunque la cpu boosta tranquilla fino a 90C ed è in specifica anche a quella tempearatura.. quello che puoi fare è provare a metterlo in ECO mode (ogni motherboard ha il suo modo, su ASUS devi attivare il PBO e poi senza cambiare nulla ti esce l'opzione ECO e se la abiliti lui limita il PPT, ma i boost sono praticamente gli stock con parecchi watt in meno).

Quote:
Originariamente inviato da CKY Guarda i messaggi
Io col ryzen 5 3600, hyper 212 72 gradi in full load, 65 mentre gioco e 39 idle. Sono temperature normali?
Tutto normale. L'idle è completamente diverso dalle cpu intel, anche come lo misura; usa il piano energetico bilanciato di windows (non quello AMD che si auto attiva quando metti i driver del chipset).

Come scrivevo sopra per il 5800x tutti i ryzen soffrono il problema di avere un die piccolissimo e decentrato rispetto al centro dell'IHS, quindi le temperature di picco arrivano praticamente subito e la superficie di scambio tra die, saldatura, ihs, pasta termica e dissipatore è l'unghia di un mignolo.

Quote:
Originariamente inviato da barbara67 Guarda i messaggi
Salve ragazzi

È giuto il momento di tornare in And

Devo sostituire il mio vecchio I7 4770k con i. Ryzen

Utilizzo gaming, quale CPU mi consigliate.
5600x. Fatto il passaggio da 4770k a 4,4ghz ad un 3700x c'è un abisso, a sua volta dal 3700x al 5800x (in gaming) c'è un ulteriore solco. Ma come leggevi sopra il 5800x è molto, molto caldo. Quindi se vuoi subito vai di 5600x, altrimenti aspetta vs fine anno (sperando non ci siano altri shortage) e se AMD ci dovesse deliziare con dei nuovi 5000XT o coi 6000 con la stacked cache, dovremmo pure avere dei benifici sulle temperature.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 22:54   #67718
5c4rn4g3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Tutto normale, riguardo le temperature. Hwinfo ti dice CCD1 o CCD2? Io con un DRP4 e un 5800x con due CCD (che è + "fresco")
CCD1, ma il punto del 5800x non è infatti che ha un solo CCD con 8 core e quindi scalda di più rispetto al 5600X che ne ha 6 e il 5900X che ne ha 6+6??
5c4rn4g3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 10:56   #67719
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
👍. Grazie del consiglio. Il fatto è che mi è partita la mobo, quindi o.ne recupero una usata e faccio il cambio a fine anno o. aro subito di 5600, voi che fareste.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 11:09   #67720
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da barbara67 Guarda i messaggi
👍. Grazie del consiglio. Il fatto è che mi è partita la mobo, quindi o.ne recupero una usata e faccio il cambio a fine anno o. aro subito di 5600, voi che fareste.
ma a che risoluzione giochi? che più la risoluzione è bassa e più è importante la cpu... se invece giochi 2-4K allora il carico ricade quasi completamente sulla GPU.

(secondo me se prendi il 5600 stai tranquillo per un bel pezzo)
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v