Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2021, 15:47   #66141
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
finalmente sono riuscito a montare il tutto facendo l'upgrade del bios

Una domanda forse stupida...ma tra i cbr20 e il cbr23 cosa cambia?
Per ora non ho toccato assolutamente nulla a livello di bios e sul CBR23 con 5900x mi ritrovo 19659pts sul multicore e 1602pts sul single core, temperature max di 62°

Come lo considero?
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 16:05   #66142
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
finalmente sono riuscito a montare il tutto facendo l'upgrade del bios

Una domanda forse stupida...ma tra i cbr20 e il cbr23 cosa cambia?
Per ora non ho toccato assolutamente nulla a livello di bios e sul CBR23 con 5900x mi ritrovo 19659pts sul multicore e 1602pts sul single core, temperature max di 62°

Come lo considero?
mi sembra un filo basso,quello e' piu o meno il punteggio di un 3900x,mi riferisco al multicore,in single sembra in linea
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab

Ultima modifica di mtk : 13-01-2021 alle 16:08.
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 16:09   #66143
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
mi sembra un filo basso,quello e' piu o meno il punteggio di un 3900x
Ho provato anche il CBR20 e siamo a 8029 sul multi e 619 sul SC.
Ho notato che di certo non sto sfruttando tutto al massimo perche' le temperature, leggendo quelle degli altri, mi sembrano molto basse, il "wattaggio" assorbito e' molto basso (60w circa) e le ram stanno lavorando a 1333 CL20 nonostante dovrebbero reggere i 1800 CL16.
Pian pianino mi metto al lavoro sul bios e vedo di settare un po' tutto.

Altra domanda un po' stupida probabilmente...voi il setting lo fate direttamente da bios o tramite qualche tool?
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 16:11   #66144
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
Ho provato anche il CBR20 e siamo a 8029 sul multi e 619 sul SC.
Ho notato che di certo non sto sfruttando tutto al massimo perche' le temperature, leggendo quelle degli altri, mi sembrano molto basse, il "wattaggio" assorbito e' molto basso (60w circa) e le ram stanno lavorando a 1333 CL20 nonostante dovrebbero reggere i 1800 CL16.
Pian pianino mi metto al lavoro sul bios e vedo di settare un po' tutto.

Altra domanda un po' stupida probabilmente...voi il setting lo fate direttamente da bios o tramite qualche tool?
secondo me lo stai usando con un profilo a basso consumo. 60W sono un pò pochini per un 5900X...
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 16:39   #66145
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
Ho provato anche il CBR20 e siamo a 8029 sul multi e 619 sul SC.
Ho notato che di certo non sto sfruttando tutto al massimo perche' le temperature, leggendo quelle degli altri, mi sembrano molto basse, il "wattaggio" assorbito e' molto basso (60w circa) e le ram stanno lavorando a 1333 CL20 nonostante dovrebbero reggere i 1800 CL16.
Pian pianino mi metto al lavoro sul bios e vedo di settare un po' tutto.

Altra domanda un po' stupida probabilmente...voi il setting lo fate direttamente da bios o tramite qualche tool?
Sempre nel bios sia nel x570 che b450
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 17:23   #66146
javajix
Senior Member
 
L'Avatar di javajix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Senigallia, AN
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
Ho provato anche il CBR20 e siamo a 8029 sul multi e 619 sul SC.
Ho notato che di certo non sto sfruttando tutto al massimo perche' le temperature, leggendo quelle degli altri, mi sembrano molto basse, il "wattaggio" assorbito e' molto basso (60w circa) e le ram stanno lavorando a 1333 CL20 nonostante dovrebbero reggere i 1800 CL16.
Pian pianino mi metto al lavoro sul bios e vedo di settare un po' tutto.

Altra domanda un po' stupida probabilmente...voi il setting lo fate direttamente da bios o tramite qualche tool?
Ciao,
io i settaggi li faccio da bios, per le ram prova a impostare il profilo XMP o DOCP (su asus) con la frequesnza giusta, vedrai che i punteggi si alzeranno.

Io con il 5950X con overclock con pbo2 su CB23 faccio circa 28700 multicore, 1620 single.

Ciao
Samuele
__________________
CASE: CORSAIR iCUE 465X RGB - PSU: CORSAIR RM750i - COOLER: CORSAIR H150i pro - CPU: AMD Ryzen 9 5950x - MB: MSI MEG X570 ACE - RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 32GB (4X8) 3200 MHz CL16 - STORAGE: SSD M2 SABRENT ROCKET 4.0 1Tb - GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - MONITOR: ASUS XG32VQ 32" 144hz - KEYBOARD: CORSAIR K70 RGB MK.2 Low Profile Cherry MX Red - MOUSE: CORSAIR Glaive PRO RGB - SPEAKERS: LOGITECH G560 - WEBCAM: LOGITECH C922 PRO
javajix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 17:43   #66147
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Effettivamente senza Afterburner in background, qualche punto si recupera. Attivando il PBO, i miglioramenti sono minimi, mentre l'aumento di potenza e temperature notevole... Preferisco tenerlo disattivato.

In passato riuscivo a fare di più, comunque.
Come ti dicevo quando ho messo l'agesa per i 5000 ha perso un tot, non penso post update di windows (o forse si chi lo sa). Ora c'è un 1.1.9.0 beta per la mia ma gli unici due report che ho visto uno dice che lo uccide di whea errors, l'altro che gli ha sistemato altri problemi che aveva.. mi sa se ne sta col 1.1.8.0 non beta

Il PBO non era male se settato correttamente ma porta temperature anche peggio che quelle che ho col 5800x. Ci riprovo e ci studio un po' quando ho entrambe le motherboard "fissate" nelle rispettive configurazioni, ma temo il 3700x rimarrà sempre figlio di un dio minore col cap al tdp di 65w.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 20:38   #66148
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da javajix Guarda i messaggi
Ciao,
io i settaggi li faccio da bios, per le ram prova a impostare il profilo XMP o DOCP (su asus) con la frequesnza giusta, vedrai che i punteggi si alzeranno.

Io con il 5950X con overclock con pbo2 su CB23 faccio circa 28700 multicore, 1620 single.

Ciao
Samuele
Ho fatto vari tentativi finche' ho potuto ma e' successo qualcosa che non riesco a spiegarmi...
Prima dei vostri suggerimenti avevo provato ad usare ryzen master che, con il suo oc, riusciva ad arrivare a circa 105w di assorbimento, le temperature erano aumentate fino a 80°ca. e su cb23 ero arrivato a circa 24000pt, nonostante le ram fossero ancora a 2667.
Dopo aver letto i vostri suggerimenti ho pistolato nel bios e sono riuscito a impostare le ram correttamente (3800/16-18-18-19) e ho attivato il pbo (non ho trovato pero' il pbo2 - serve un bios aggiornato?) ma con queste impostazioni mi arrivava l'assorbimento a 80w circa, temperature a 65/67°, e cb23 a poco piu' di 21.000pt.
Visto questo ho provato a disabilitare il pbo e riutilizzare ryzen master con gli stessi valori impostati in precedenza, ma i valori di benchmark e dei sensori sono rimasti esattamente identici a 21000.
Potrebbe essere che il settaggio della ram in qualche modo influisca sul processore?
Quale dovrebbe essere piu' o meno il risultato ottimale per un 5900x?
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 21:20   #66149
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
Ho fatto vari tentativi finche' ho potuto ma e' successo qualcosa che non riesco a spiegarmi...
Prima dei vostri suggerimenti avevo provato ad usare ryzen master che, con il suo oc, riusciva ad arrivare a circa 105w di assorbimento, le temperature erano aumentate fino a 80°ca. e su cb23 ero arrivato a circa 24000pt, nonostante le ram fossero ancora a 2667.
Dopo aver letto i vostri suggerimenti ho pistolato nel bios e sono riuscito a impostare le ram correttamente (3800/16-18-18-19) e ho attivato il pbo (non ho trovato pero' il pbo2 - serve un bios aggiornato?) ma con queste impostazioni mi arrivava l'assorbimento a 80w circa, temperature a 65/67°, e cb23 a poco piu' di 21.000pt.
Visto questo ho provato a disabilitare il pbo e riutilizzare ryzen master con gli stessi valori impostati in precedenza, ma i valori di benchmark e dei sensori sono rimasti esattamente identici a 21000.
Potrebbe essere che il settaggio della ram in qualche modo influisca sul processore?
Quale dovrebbe essere piu' o meno il risultato ottimale per un 5900x?

Faccio esattamente il tuo stesso punteggio. Ram a 3733 cl16 ottimizzate col calculator. CPU stock. Con l’ultimo BIOS ho perso un po nel multicore, ma ancora non ho provato con l’agesa 1.2.0.0 che è ancora in beta.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 21:39   #66150
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Faccio esattamente il tuo stesso punteggio. Ram a 3733 cl16 ottimizzate col calculator. CPU stock. Con l’ultimo BIOS ho perso un po nel multicore, ma ancora non ho provato con l’agesa 1.2.0.0 che è ancora in beta.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
parli dei 24 o dei 21?
io pero' in tutto questo non ho fatto aggiornamenti di alcun tipo...
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 21:50   #66151
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
parli dei 24 o dei 21?
io pero' in tutto questo non ho fatto aggiornamenti di alcun tipo...

Parlo dei 21 in cinebench r23 multicore.
In realtà i punteggi sono li, ho riprovato ora riavviando senza avere aperto Epic, steam e boiate varie. Siamo nella varianza del test.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 21:52   #66152
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Parlo dei 21 in cinebench r23 multicore.
In realtà i punteggi sono li, ho riprovato ora riavviando senza avere aperto Epic, steam e boiate varie. Siamo nella varianza del test.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per curiosita', a te con che consumi lavora piu' o meno? e temeperature?
Io non riesco a capire perche' arriva max a 85w e non va oltre nonostante sia arrivato ai fatidici 105w
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 21:55   #66153
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Continuo a non capire , io applico offset negativo nel bios asus , la cpu scalda meno in effetti , ma sia Ryzen Master che HWINFO mi rilevano sempre gli stessi voltaggi.....
Se invece imposto il vcore fisso da bios tipo 1.20 viene rilevato correttamente.
Non saprei, io ho impostato l'offset negativo e sia ryzen master che hwinfo leggono effettivamente voltaggi piu' bassi. Magari dipende dalla versione del bios? Comunque Ho appena settato le ram a 3200mhz e mi regge senza problemi anche cosi

Quote:
Originariamente inviato da fcs Guarda i messaggi
Hai solo applicato offset o anche curve optimizer?
Solo Offset negativo impostato a -0.075, questi giorni non ho molto tempo di fare i vari bench e prove per la stabilità, ma settimana prossima sicuramente mi metto a fare qualche test con curve optimizer per trovare la situazione ideale


Quote:
Originariamente inviato da pinanovalgina Guarda i messaggi
Ciao, dove hai impostato e come l'offset? Mi fai na foto che ho la stessa mobo ma con 3800x?
Basta che vai alla voce extreme tweaker/cpu core voltage, invece di auto metti Offset Mode e ti si apre il menu a tendina dove puoi impostare il valore sia in negativo che in positivo. Io ho impostato da subito a -0.075 e ha bootato senza problemi. Stress test, giochi idle tutto liscio, cosi' sono rock solid, ma probabilmente varia da sistema a sistema, conviene fare delle prove e testare
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800

Ultima modifica di Beseitfia : 13-01-2021 alle 21:57.
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 22:18   #66154
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da @Fra88@ Guarda i messaggi
ciao, io attualmente ho un 1700x

uso quasi esclusivo del pc è per gaming..secondo voi ha senso passare almeno alla serie 3000 visto che con la mia x370 pro carbon posso arrivare al massimo li?
Assolutamente NO. Aspetta un po' e prendi 5600x che rivaluterà anche le tue ram facendole "girare" ancora meglio..
La scelta dipende anche "da che gaming fai".
Lascia perdere di passare a 3000...

Vendi CPU e MOBO appena si calma (e per CPU la faccenda si calma presto cari miei, non che sia proprio fuori controllo dai per CPU) e allora stai in bomba.

Comunque 3600 è ottimo, ma è un'altra storia rispetto a 5600x. Hardware unboxed e Linus TT spiegano bene.

Chi scrive questo messaggio? Uno che aveva 1700, il resto lo ignoro ...
Comunque se sei in 1080 (cosa probabile) l'upgrade paga. Se sei in 1440p anche ma sei piu di prima GPU dipendente, e poi tra 2-3 anni quando giocherai in 4k, dovrai avere una 6800xt almeno (ma tra 2-3 anni) GPU dipendente totalmente.

Immagino l'unica scomodità per te per passare a 5000 sarebbe cambio mobo.. ma non è così dura ammortizzando con vendita di quello che hai. Ciao.
\\\ non vorrei dire una boiata eaver scritto un OT.. ma forse per i consigli c'è il forum adatto (nella stessa sezione, ocho!).

-- interessanti le risposte su portatile, si capisco la libertà che da e il discorso competitivo.. e poi amd è già forte con le console figuriamoci cosa può fare con laptops.. mambassa.

Ultima modifica di JuneFlower : 13-01-2021 alle 22:41.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 22:20   #66155
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
Per curiosita', a te con che consumi lavora piu' o meno? e temeperature?
Io non riesco a capire perche' arriva max a 85w e non va oltre nonostante sia arrivato ai fatidici 105w

Fatto anche un r20: 8253 M e 636 S

Durante un Cinebench r23 Multicore (MI ha dato addirittura 20860 ora...) HWInfo mi segna un CPU Package Power di 140,2W e rotti
Come temperature alla fine dell’r23 ho come max registrate:

CPU Tctl/Tdie 65.9
CPU Die Avg 64.3
CCD1 72.3 (anche se di media sta a 63 nel bench, mi sa che mi ha fatto un picco di voltaggio a 1.49v in Single Core tra un test e l’altro)
CCD2 65.0

Core Voltage balla nell’intorno del 1.163v.

CPU completamente stock. Ho toccato solo le ram.

Scusami ma tu i W consumati dove li stai guardando?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di ilcose : 13-01-2021 alle 22:48.
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 23:01   #66156
BMW
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 98
Problemi temperatura risolti:
era il dissi fallato (secondo me il cavo che porta il voltaggio o quello degli rpm non faceva contatto bene)
Ora le temperature sono ok, però fa un casino assurdo....
a 54 gradi mi girano al 78% che sono circa 1570 rpm e pare di essere dentro ad un condizionatore
Studierò come migliorare la situazione perchè così fa troppo baccano..
BMW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 23:30   #66157
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Se si perde così tanto, meglio prendere un 3700x e risparmiare!
Io vorrei effettuare un undervolt senza impattare troppo sulle prestazioni.
prova un offset di -0.075 V Vcore e dovresti avere prestazioni identiche in multicore e temperature leggermente minori.
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 07:55   #66158
javajix
Senior Member
 
L'Avatar di javajix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Senigallia, AN
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
Ho fatto vari tentativi finche' ho potuto ma e' successo qualcosa che non riesco a spiegarmi...
Prima dei vostri suggerimenti avevo provato ad usare ryzen master che, con il suo oc, riusciva ad arrivare a circa 105w di assorbimento, le temperature erano aumentate fino a 80°ca. e su cb23 ero arrivato a circa 24000pt, nonostante le ram fossero ancora a 2667.
Dopo aver letto i vostri suggerimenti ho pistolato nel bios e sono riuscito a impostare le ram correttamente (3800/16-18-18-19) e ho attivato il pbo (non ho trovato pero' il pbo2 - serve un bios aggiornato?) ma con queste impostazioni mi arrivava l'assorbimento a 80w circa, temperature a 65/67°, e cb23 a poco piu' di 21.000pt.
Visto questo ho provato a disabilitare il pbo e riutilizzare ryzen master con gli stessi valori impostati in precedenza, ma i valori di benchmark e dei sensori sono rimasti esattamente identici a 21000.
Potrebbe essere che il settaggio della ram in qualche modo influisca sul processore?
Quale dovrebbe essere piu' o meno il risultato ottimale per un 5900x?
Il PBO2 c'e' se hai un ryzen della serie 5000 ed il bios aggiornato alla agesa 1.1.9.0; sul bios leggerai sempre PBO ma sarà il PBO2.

Per abilitare l'overclock tramite PBO lo devi impostare su enabled, se lo lasci su auto rimane disabilitato.

I valori di controllo durante i test li leggo da ryzen master, la cpu power durante Prime95 e Cinebench si aggira intorno ai 198W e con tutti i core al 100% la Peak Speed è 4.400Mhz su Prime95 e 4500Mhz durante cinebench.

Se il PBO è abilitato, sempre su ryzen master, dovresti vedere che l' OC mode è "Precision Boost Overdrive".

Secondo me ti conviene:

1) resettare il bios al default
2) aggiornare il bios all'ultima versione
3) impostare le ram con il profilo DOCP/XMP
4) impostare il PBO su Enabled (non su auto)

E poi parti da li.
__________________
CASE: CORSAIR iCUE 465X RGB - PSU: CORSAIR RM750i - COOLER: CORSAIR H150i pro - CPU: AMD Ryzen 9 5950x - MB: MSI MEG X570 ACE - RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 32GB (4X8) 3200 MHz CL16 - STORAGE: SSD M2 SABRENT ROCKET 4.0 1Tb - GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - MONITOR: ASUS XG32VQ 32" 144hz - KEYBOARD: CORSAIR K70 RGB MK.2 Low Profile Cherry MX Red - MOUSE: CORSAIR Glaive PRO RGB - SPEAKERS: LOGITECH G560 - WEBCAM: LOGITECH C922 PRO
javajix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 08:11   #66159
@Fra88@
Senior Member
 
L'Avatar di @Fra88@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
Assolutamente NO. Aspetta un po' e prendi 5600x che rivaluterà anche le tue ram facendole "girare" ancora meglio..
La scelta dipende anche "da che gaming fai".
Lascia perdere di passare a 3000...

Vendi CPU e MOBO appena si calma (e per CPU la faccenda si calma presto cari miei, non che sia proprio fuori controllo dai per CPU) e allora stai in bomba.

Comunque 3600 è ottimo, ma è un'altra storia rispetto a 5600x. Hardware unboxed e Linus TT spiegano bene.

Chi scrive questo messaggio? Uno che aveva 1700, il resto lo ignoro ...
Comunque se sei in 1080 (cosa probabile) l'upgrade paga. Se sei in 1440p anche ma sei piu di prima GPU dipendente, e poi tra 2-3 anni quando giocherai in 4k, dovrai avere una 6800xt almeno (ma tra 2-3 anni) GPU dipendente totalmente.

Immagino l'unica scomodità per te per passare a 5000 sarebbe cambio mobo.. ma non è così dura ammortizzando con vendita di quello che hai. Ciao.
\\\ non vorrei dire una boiata eaver scritto un OT.. ma forse per i consigli c'è il forum adatto (nella stessa sezione, ocho!).

-- interessanti le risposte su portatile, si capisco la libertà che da e il discorso competitivo.. e poi amd è già forte con le console figuriamoci cosa può fare con laptops.. mambassa.
Grazie della dritta, farò cosi allora....quando la situazione si calma cambio a sto punto mobo + processore passando alla serie 5000.

Anche se leggevo articoli dei futuri zen4 che cambieranno socket completamente.....certo che se uno ragiona così non fa mai nulla...
__________________
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: ORSO232 Sinclair63, microcip
@Fra88@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 08:20   #66160
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da @Fra88@ Guarda i messaggi
Grazie della dritta, farò cosi allora....quando la situazione si calma cambio a sto punto mobo + processore passando alla serie 5000.

Anche se leggevo articoli dei futuri zen4 che cambieranno socket completamente.....certo che se uno ragiona così non fa mai nulla...
posso chiederti il resto della configurazione come è? anche il monitor.
perchè io non vedo molto senso nello spendere 500 euro tra mobo e cpu.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v