|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#65881 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
belli i 5ghz ma che temperature hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65882 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
|
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#65883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
Col 5800x a default facevo 6151 mentre faccio 5684 in eco mode quindi senza superare i 60 gradi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
|
Quote:
Speriamo che in estate non faccia scherzi di temperature, io in OCCT Linpack (tutto a default) raggiungo i 77/78 gradi con il dissipatore in firma. Ho provato la eco mode che hai postato, divertente vedere la cpu che non scalda per niente.
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65885 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Senigallia, AN
Messaggi: 365
|
Io ho trovato la pace con questi valori di PBO:
PPT=210W TDC=190A EDC=200A Scalar=AUTO MaxCpuOverride=AUTO ThermalThrottleLimit=85 Con queste impostazioni la cpu con prime95 tocca gli 80 gradi, e su tutti i core arriva a 4,2 mentre sul singolo core 4,7. Con cinebench R23 arriva a 4,5 su tutti i core a 77 gradi.(28.848 multicore) Se la temperatura della cpu supera gli 85 gradi vene abbassato in automatico l'oc. Cosi in estate non ci saranno problemi. Rispetto al default con geekbench 5 guadangno oltre 1400 sul multicore e 150 sul single core: (16.722 / 1.688). Per un bug del bios della mia mobo non posso toccare il vcore, nemmeno in offset altrimenti si perde l'oc automatico, ho letto che anche sulla nuova versione beta D5 sussiste il medesimo bug :-(
__________________
CASE: CORSAIR iCUE 465X RGB - PSU: CORSAIR RM750i - COOLER: CORSAIR H150i pro - CPU: AMD Ryzen 9 5950x - MB: MSI MEG X570 ACE - RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 32GB (4X8) 3200 MHz CL16 - STORAGE: SSD M2 SABRENT ROCKET 4.0 1Tb - GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - MONITOR: ASUS XG32VQ 32" 144hz - KEYBOARD: CORSAIR K70 RGB MK.2 Low Profile Cherry MX Red - MOUSE: CORSAIR Glaive PRO RGB - SPEAKERS: LOGITECH G560 - WEBCAM: LOGITECH C922 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#65886 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
|
Non ho trovato nulla nel bios della crosshair viii riguardo l eco mode, ho pero' lasciato il PBO in auto, e ora ryzen master mi da l opzione per l eco mode che ho attivato.. Ho provato cod black ops cold war ed effettivamente le temp mi sono scese di circa 10°, mi pare che la frequenza di boost sia pero invariata, comunque riprovo anche rimettere la pasta termica e il dissi, per capire se non fosse magari anche quello parte del problema
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800 Ultima modifica di Beseitfia : 08-01-2021 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
sì il boost rimane invariato quando usi pochi core. Io oramai me lo tengo così.. in eco scalda meno del 3700x che avevo prima. In normale il mio pc gira con tutte le ventole a 100% e devo sedermici sopra per impedire che decolli. Secondo me AMD ha toppato con questa cpu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65888 |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65889 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
|
Tra 3800xt e 5800x c'è tanta differenza? (prezzo a parte)
Non so quale dei due prendere tanto non faccio overclock e non ho esigenze particolari! Giusto che insieme ad una futura rx 6800 xt mi regga i 4k60fps! |
![]() |
![]() |
![]() |
#65890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
Domanda: con prime95 dici che tocchi gli 80 gradi @4.2 ghz su tutti i core, giusto? Se si, a che voltaggio? Ti ringrazio molto perchè sto valutando se vale la pena cambiare il mio dissipatore. Ciao
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
https://www.techspot.com/article/217...on-6800-combo/ Ultima modifica di Maurizio XP : 08-01-2021 alle 13:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1666
|
Quote:
override +150 scalar 10x 35° idle 55-60° gaming 77° aida 64 x 5min stabile senza riavvii o whea di alcun tipo voltaggi non li ho toccati ho dei picchi 1.488 ma ovviamente non i in full o gaming sono letture di hw info
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
Ti posso chiedere una cortesia? Puoi vedere che temperature raggiungi sotto prime in small fft e soprattutto a che voltaggio e frequenza? Grazie mille
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
temp : CPU (Tctl/Tdie) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Senigallia, AN
Messaggi: 365
|
Quote:
Intendevo dire che con l'oc PBO avviando prime95 la cpu raggiunge i 4,2 ghz su tutti i cores. Secondo me non vale la pena impostare la frequenza a mano, si perderebbero i vantaggi del boost sul single core
__________________
CASE: CORSAIR iCUE 465X RGB - PSU: CORSAIR RM750i - COOLER: CORSAIR H150i pro - CPU: AMD Ryzen 9 5950x - MB: MSI MEG X570 ACE - RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 32GB (4X8) 3200 MHz CL16 - STORAGE: SSD M2 SABRENT ROCKET 4.0 1Tb - GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - MONITOR: ASUS XG32VQ 32" 144hz - KEYBOARD: CORSAIR K70 RGB MK.2 Low Profile Cherry MX Red - MOUSE: CORSAIR Glaive PRO RGB - SPEAKERS: LOGITECH G560 - WEBCAM: LOGITECH C922 PRO Ultima modifica di javajix : 08-01-2021 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1666
|
Quote:
4300 all core volt 1.087 onestamente non lo conosco mi baso e lavoro con altri software per i test, quindi non so dare un interpretazione di sicuro le frequenze non salgono come in altri applicativi
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65897 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Grazie mille. Il mio NH D15 scalda 20 gradi in più allo stesso voltaggio e frequenza. Hai messo la spunta sul secondo checkbox con prime95? Come modalità di test intendo, disabilitando le istruzioni AVX2? Grazie ancora
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#65898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65899 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Ieri sera mi sono dedicato molto nel comprendere meglio il comportamento del mio 5900x e del PBO2 (curve optimizer).
Vi riporto di seguito quanto da me compreso, che ovviamente si applica alla mia specifica configurazione di CPU + MB, ma che in linea generale dovrebbe essere per buona parte sempre valido. Configurazione 5900X raffreddato con un Corsair H100i XT Pro Rgb (AIO 240mm) Gigabyte B500I (ITX) ultimo bios ufficiale, AGESA 1.1.1.0 Patch D 2x 16GB Crucial Ballistix (chip Micron e-die) dual rank @ 3600 CL16 Partiamo dal presupposto che molta differenza la fa anche la scheda madre, in quanto diverse schede madri più "oc oriented" (vedi Asus Hero, Crosshair, etc..), abilitano di default il PBO quando lo si imposta su AUTO e di default comunque abilitano tolleranze di PPT, EDC e TDC molto più elevate di quanto avviene con altre schede madri, così da far boostare in libertà la cpu, superando i limiti previsti di default e garantendo così maggiori performance a discapito di consumi e temperature. La mia scheda madre è ITX, quindi con tutti i limiti del caso, incluso il sistema di raffreddamento che è chiuso dentro un case ITX, per quanto ben progettato dal punto di vista dei flussi di aria. Paradossalmente ho notato che abilitando il PBO, seppur vengano alzati i limiti di PPT, EDC e TDC del processore, lo stesso abbassa il proprio boost sul singolo core, ma migliorano le frequenze multicore in quanto sono concessi limiti di consumo superiori. L'unica spiegazione che mi sono dato a questo strano fenomeno sul single core, è dovuto alla mia specifica scheda madre, che lasciando abilitato il PBO ma con i parametri su AUTO, tende a impostare probabilmente un curve optimizer non ottimale. Di seguito vi riporto i boost in single core che ho rilevato variando le varie opzioni disponibili: ![]() Tenete sempre presente che il boost single core è quasi non influenzato dai valori di PPT, EDC e TDC impostati, in quanto il consumo è decisamente inferiore utilizzando solo 1 core ai limiti previsti. Altra cosa che ho notato è che impostando un offset negativo, oltre ad un abbassamento generale dei voltaggi in single e multicore, non si ha un impatto sulle capacità di boost in single core, ma si guadagna in frequenza in multicore, in particolare quando si raggiungono i limiti di consumo/potenza. Questo tuttavia non vale "all'infinito", infatti ho notato che la mia specifica CPU ha un beneficio ottimale fino ad un offset di -0.125mv, oltre tale voltaggio solo il primo CCX continua a salire di frequenza multicore, mentre il secondo CCX (quello più sfigato a giudicare dalle frequenze in boost che raggiunge), inizia a scendere di frequenza massima. Altre cose che ho notato sono:
Alla fine della fiera il mio daily, salvo aggiornamenti agesa e del nuovo custom loop che integrerò, sarà il seguente:
Con queste impostazioni ottengo:
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop Ultima modifica di Ludus : 08-01-2021 alle 15:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65900 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.