|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Ryzen 3600: CPU 6 Core/12 Threads Max Boost Clock Up to 4.2GHz Base Clock 3.6GHz Thermal Solution (PIB) Wraith Stealth Default TDP / TDP 65W Ryzen 5600x: CPU 6 Core/12 Threads Max Boost Clock Up to 4.6GHz Base Clock 3.7GHz Thermal Solution (PIB) Wraith Stealth Default TDP / TDP 65W Con un +100mhz come base clock e + 400mhz come boost clok....ANCHE SE le recensioni devono ancora uscire si potrebbe, ad occhio e croce dire: +20% single thread e +25% multi thread all in the same TDP 65W! ![]() Semplicemente incredibile. ![]() ![]() Ultima modifica di affiu : 09-10-2020 alle 16:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
il 3600X ha 100mhz in più di base clock. mentre il 5600X ha 100mhz in meno sul base clock e 200mhz in più sul turbo...poi bisogna vedere per quanto tempo li tiene i 4600MHZ. In ogni caso come scrissi più volte la frequenza max ST è solo marketing...perchè nel 2020 non conta una mazza a parte fare bench ST e i giochi non usano solo 1 thread..quello che conta è semmai la freq con carichi medi e le latenze interne- Anche AMD ha migliorato tantissimo il marketing...perchè se 1 core mi tiene i 4600 mentre con 3 scende a 4200...i giochi avranno la potenza disponibile data dal 4200...e i 4600 non servono a nulla...a parte far girare Quake a 1000fps... e l'aumento così notevole del CB20 ST sarà dato in piccola parte dal clock....il resto sono le migliorie fatte a livello di architettura. Quando nella presentazione accumunano massime prestazioni ST e gaming è marketing...perchè nel gaming odierno nessun gioco usa solo 1 thread. le prestazioni ST sono indicatori della bontà del core a livello prestazioni ed efficienza. anche con ZEN2 le prestazioni ST erano a volte uguali o anche superiori al 10900K https://www.guru3d.com/articles_page..._review,8.html ma in gaming a 1080 dove la CPU ha impatto maggiore la situazione è leggermente differente. Ultima modifica di Randa71 : 09-10-2020 alle 16:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61283 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14703
|
Spero escano presto le review, sono proprio curioso..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#61284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Semplicemente il 3600x od il 3600xt sono a TDP 95W Il 3600 a TDP 65W! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Ultima modifica di Randa71 : 09-10-2020 alle 16:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61287 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61288 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Non sono lo stesso pp.
Tra N7 degli Zen2 ed N7+ degli Zen3, la differenza è simile a quella del passaggio dal GF 14LP (Zen1) al 12LP (Zen+) Questo teoricamente basandosi sui dati dei produttori. Poi c'è il discorso implementazione Amd. Il processo N5 degli Zen4, sulla carta, è un salto marcato rispetto ad N7/N7+
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#61289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Chissà con il 5nm e zen4 ...che finalmente prendessero zen4 e lo infilano ''proprio'' dentro RDNA3 e la ''facciamo'' finita!! ![]() ![]() ![]() ...altrimenti cosa c'è facciamo di altri core in aggiunta, come ad esempio, un 6970 zen4 24 core a TDP 105W ???...quando la concorrenza avrà ancora 8/10 core al max!!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Ultima modifica di Randa71 : 09-10-2020 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61292 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61293 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
e a trovarlo almeno nei primi due stava sui 600 € |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61294 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Clicca su "alles" nel grafico, e trovi da luglio a novembre.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#61295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Nelle nuove slide non c'è il 7nm+. Ed a domanda diretta Ian Curtress di Anadtech, hanno risporto: On process node technology, AMD clarified that these processors are using the same 7nm process that the company has contracted from TSMC as it did with the Ryzen 3000XT processors. Users may remember that AMD and TSMC were able to eke some extra efficiency from the base 7nm process, which was productized in the 3000XT family that launched mid-cycle. AMD is claiming that with this process for Zen 3, they can claim a 2.4x performance per watt improvement over the first generation of Ryzen, or a 2.8x performance per watt lead over Intel’s latest Comet Lake halo processor. We will have to test this when samples arrive. Ma al tempo per Matisse Refresh, dissero che anche questo non era l'N7P di TSMC. Quindi altro non è che un N7 "rodato".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61296 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 395
|
In realtà il tema prezzi si assesterà quando usciranno i processori "non-X", qualcuno qualche pagina fa ha fatto notare che i product number hanno tutti quanti un "buco" in mezzo: sono quasi sicuramente i processori lisci.
Costeranno meno e saranno ottimi per l'overclock manuale (anche su B450 dovrebbe essere possibile tenerli stabili all-core a valori non estremi tipo 4.2, 4.3 o 4.4, in base alla bontà della mobo e del silicio). Beneficeranno ugualmente delle ridotte latenze dovute alla cache unificata (quindi validi nel gaming) senza costare l'iradiddio, il 5600 sarà quasi certamente il best buy del 2021. ...tutto mantenendo la vecchia mobo, le vecchie ram, il vecchio SSD.
__________________
Solo i morti e gli idioti non cambiano mai idea (cit.) AMD Ryzen 7950X3D CPU, Asus Ryujin II 360 AIO, Asus ROG Crosshair X670E Extreme MB, 64GB G.Skill 6000 CL30 RAM, 2x Crucial T700 PCIE5 (4TB Raid-0), 1x Seagate FirePro 4TB, Gigabyte RTX 5090 Gaming OC, Asus ROG Thor II 1000 EVA Edition PSU, Asus Helios Case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#61297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
![]() Comunque TSMC (a proprio comodo ![]() Personalmente a me non frega una tozza di che dimensione abbia il transistor... l'importante è che il salto nanometria porti vantaggio a me (utente finale) e non solamente al produttore (Intel, AMD/TSMC), vantaggi quali minor consumo, meno prb di dissipazione, più core allo stesso prezzo (12 al posto di 8 ok (tipo 1800X X8 550€ e 5900X X12 stesso prezzo)), del resto non mi frega una fava.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
![]()
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
I non X costeranno meno e rappresenteranno una spesa inferiore per chi non cerca per forza la massima prestazione, ma vuole lo stesso modello/numero di core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61300 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
si adesso ho visto poi bisogna vedere se effettivamente erano disponibili in goni caso la Germania erano l'unico posto dov'erano reperibili col contagocce peraltro, qui in Italia a trovarli ripeto era dai 600 euro in su
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.