|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#59141 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Come puoi vedere con il tuo 3950X in ECO MODE, le performances sono superiori al 3900X pure in PBO sia in ST (per i +100MHz) che in MT (perchè 16 core vs 12 core nonostante la frequenza minore). In game l'ECO MODE non influisce, perchè il carico è max 60W... e il massimo consumo per TDP 65W è 88W. Per un consumo di 90W, non serve una mobo cazzuta... idem per 90W non serve manco una dissipazione cazzuta... quindi si possono risparmiare 100€ nella mobo e 50€/150€ nella dissipazione, considerando un AIO 240 più che sufficiente per 65W TDP, vs Aio360 o custom in caso di 140W di un 3900X def e più se PBO attivo. 150€ + 100€ = 250€ che è la differenza tra un 3900X ed un 3950X. D'accordissimo che tutti darebbero dell'idiota a chi prende un 3950X per downcloccarlo... ma se il sistema è più performante di chi ha speso gli stessi soldi in un 3900X, non lo considererei tanto idiota. Diverso ovviamente se cerchi la massima prestazione... però se tra mobo 150€, un Aio Artic 240 da 95€ e procio (credo 655€) in ECO mode spendi 900€, per +10/15% di prestazioni per lo stesso prezzo/prestazioni dovresti non spendere più di 90/135€... e li spendi solamete nella mobo... dissipazione a parte, va a fanculo il costo/prestazioni. Comunque il mio senso è che meglio risparmiare su mobo/dissipazione e investire sul procio puntando sulla massima efficienza, che le prestazioni vengono uguale e pure superiori, che pompare sull'hardware e occare il procio di modello inferiore. P.S. Io ho preso sempre mobo top... Con Zen 1000 avevo 2 CF e 1 Taichi X370. Con il 2700X sono passato alla Taichi X470 e penso che per Zen3 prenderò una Taichi X670. Ma io faccio OC-Bench, poi ho 96TB di HD SATA, le 8 porte SATA del Chip-set top mi servono... altrimenti come USB me ne bastano meno, CF non lo faccio e schede PCI non ne ho... X370/X470/X570/X670 per cosa?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-08-2020 alle 23:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Avrebbe poco senso se sempre a 7nm (lì riporta 7nm).
(ma non avrebbero dovuto scrivere 7nm+?) Cioè... se producessero Zen3 a 5nm, potrebbero sfruttare il +15-20% di frequenza a pari consumo e un aiuto dalle DDR5 in IPC, ci sta spendere. Ma lo stesso Zen3 con DDR5 di quanto si potrà parlare? +5%?, 10% al max... Pure se facessero una serie XT. Procio, mobo, DDR5, conviene aspettare Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59146 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
|
more foods for thoughts
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59147 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
|
Quote:
Quote:
Grazie Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59148 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Perfetto, date di uscita e guadagno a nodo con dati ufficiali, così si evitano le interpretazioni personali a bandiera.
C'è un dato aggiornato sul guadagno n7+ vs n7. Io avevo previsto per Zen3 una diminuzione della frequenza def e un aumento di quella massima su 1 core. Questo perchè precedentemente si sapeva che il 7nm+ migliorava del 10% i consumi vs il 7nm, ma con l'aumento del 15% di IPC di Zen3, il risultato sarebbe dovuto essere una frequenza inferiore def. Però gli ES in circolo riportano frequenze superiori sia nella minima che nella massima... e a me non torna. Adesso scappa fuori che il 7nm+ consuma -30% rispetto all'N7, non il -10%, ed è ovvio che con -30% c'è tutto il margine di ottenere un aumento IPC 15% e pure aumentare le frequenze. Un'ultiima cosa. Da quanto riporta la tabella e da quanto riporta Intel stessa, Intel non sta assolutamente recuperando il divario, anzi, sta perdendo sempre più. Precedentemente era -1 nodo, poi si passò a -1 nodo e 3 mesi circa, e si passerebbe a -1 nodo e -1 anno... come risulterebbe TSMC 3nm nel 2022 e Intel 7nm nel 2023. E' impossibile in queste condizioni sperare che Intel recuperi... perchè la nanometria è parte fondamentale nella progettazione e stesura dell'architettura, quali transistor/core (e conseguente IPC) e numero core a package, oltre ad essere parte fondamentale dell'efficienza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2020 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
-30% è sul percorso 7nm-->5nm; -15% è su 7nm-->7nm+; -10% è su 7nm-->7nmp. fermo restando che, come abbiam discusso un'infinità di volte in passato, il rapporto tra i processi andrebbe considerato sapendo la condizione a cui quel riferimento è valido dato che in particolare il consumo non scala linearmente e quindi è improbabile(direi impossibile ma non vorrei risultasse fraintendibile la considerazione con quel termine) che il rapporto si mantenga costante a prescindere dalla frequenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59150 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
Però la mia x370 è di fascia bassa: non ha neanche le voci PBO con PPT e via dicendo... Quindi presumo sia la stessa cosa anche sulle B450. Non so se magari possa essere presente su x370-x470 di fascia alta... probabilmente si. Ultima modifica di Nautilu$ : 23-08-2020 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59151 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
No, sulla mia MSI B450 Tomahawk Max avevo visto la voce "eco mode" ma non ho mai provato ad abilitarla.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#59152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59153 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Quote:
Cioè, a spannella... il 7nm è lineare sino a 1,2V, cioè che l'aumento di tensione ha la stessa percentuale dell'aumento di frequenza. Oltre comincia il decadimento, cioè la percentuale di tensione (e quindi il consumo) è maggiore percentualmente vs la frequenza ottenuta. AMD con il 7nm ha inquadrato in 1,325V il massimo Vcore, con una perdita di efficienza del 30% (o consumi superiori del 40%) rispetto ad avere 200-300MHz in meno con 1,25V. Il 7nm+ in un punto X della curva di rendimento ottiene la stessa frequenza X del 7nm con un -15% di consumo, e nel medesimo punto, allo stesso consumo, otterrebbe +10% di frequenza. Il problema è che non si conosce il valore della tensione e della frequenza. Ma in ogni caso, quello che a noi interessa è la scalabilità, cioè ogni PP ha un rendimento suo, e in generale il PP viene giudicato ottimo in basa a quanto repentinamente o meno perda efficienza all'aumentare della frequenza e quanto il silicio può "sopportare" un Vcore significativo. Esempio, il 14nm Intel direi che abbia uno dei migliori, se non il migliore PP mai visto, in quanto per efficienza a frequenza bassa è migliore del 14nm TSMC (ma forse anche perchè il 14nm Intel era valutato sull'effettiva dimesione del transistor, mentre il 14nm TSMC valutato inglobando il guadagno FINFET al trattamento normale), ma il 14nm TSMC mi sembra che non andava oltre i 4,4GHz (in TR4, in AM4 c'era il problema del muro 4,140GHz), quello Intel arriva a +900MHz e pure oltre in OC. Bisognerà pure vedere come AMD tramite l'Agesa ne permetterà l'OC... nel modello TOP è a briglia sciolta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
WikiChip is the preeminent resource for computer architectures and semiconductor logic engineering, covering historical and contemporary electronic systems, technologies, and related topics.
Wikichip non è una testata giornalistica che cerca i click... è un sito di alta tecnologia dove vengono riportate tutte le notizie UFFICIALI (esclusivamente). E' un punto ORG. https://en.wikichip.org/wiki/WikiChip Quindi qualsiasi cosa riportata da WikiChip, è scontato sia ufficiale. Esempio... un articolo a caso. https://fuse.wikichip.org/news/3504/...-next-8-years/ Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2020 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
1) non esiste alcun limite al numero di post 2) secondo io ho riposto ai quote fatti a me, quindi "senza continuità" che hai scritto è un no sense. Se poi ho 10 quote, è ovvio che civilmete seguano 10 risposte. 3) mi sa tanto di nick usato quando sospesi, visto 10 messaggi in tutto, e dal 10 agosto 2020.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59156 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
|
Ma secondo voi con un 2700x, qual'è la strada migliore per ottimizzare la resa e i consumi al minimo vista comunque la potenza a disposizione?
Grazie Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se il consumo è alto, vai di OC manuale, con un Vcore fisso alla frequenza che vuoi... però consuma una virgola di più in idle. Oppure disabiliti dei core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
AMD ha sparso nel die un buon numero di sensori, sicuramente molti di più che precedentemente ed oltre a ciò ha variato il tempo di lettura da 1 secondo a 1ms se non meno. Il problema è che le mobo hanno circuiti realizzati per il tempo canonico di 1 secondo... quindi se il sensore X riporta 70° ed il millisecondo successivo 50°, comunque la mobo terrebbe quel regime di giri per altri 999 millisecondi e di qui il fastidio. Se AMD ha variato il tempo di lettura dei sensori ci sarà un perchè, supporrei che per controllare il 7nm nella gestione Vcore/frequenza il tempo di 1 secondo è troppo. Troverei logico che sia il produttore di mobo a dover adattare i suoi circuiti a frequenze sueriori, in qunato è il produttore di mobo che dovrebbe realizzare la mobo a pieno supporto procio perchè questi funzioni al meglio. Troverei illogico che sia il produttore di proci a dover cambiare la logica del procio per adattarlo alle mobo dei produttori... no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
|
Quote:
Grazie Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() altra regola è "don't feed the troll" .. sapete anche voi capire quando parlate con un clone/troll quindi evitate, create solo post inutili e alimentate il troll.. tanto io poi cancello tutto/quasi tutto >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.