|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#57541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
![]() Va beh... mi sembra che AMD applichi un +50$ sul prezzo del 3900XT sull'X... quindi a prezzi livellati, 3900X 400€ e 3900XT 450€, in discesa mano a mano che si avvicina zen3. Ovvio che per prezzo/prestazioni il 3900XT non convenga, perchè +12% di prezzo non riflette di certo +12% di prestazioni... ma +50€ non sono granchè, considerando +200MHz (?) in più su 12 core sotto carico con consumo/calore uguale ad un X. Il problema se acquistare o meno un XT o un X è ridicolo se si parla di +50€, quello che invece inciderebbe è il prezzo di Zen3... perchè se esempio tra 2 mesi un 4900X costerà 500€, pagare ORA un 3900XT 450€, ma anche un 3900X 400€, mi saprebbe di in@@ulata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
Facendo un compare delle release date con le precedenti generazioni, le CPU GE sono uscite con ben due mesi di ritardo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quote:
Questi XT ad esempio saranno un flop guardadno le recensioni, non ha senso comprari per spenderci di + rispetto alla versione X. E dato che a questo prezzo nessuno lo prenderà, il prezzo calerà per legge del mercato e arrivera a costare come la versione X. Certo potrebbe anche accadere che la versione X salga di prezzo fino alla XT ma lo trovo poco probabile dato che a quel punto la gente probabilmentre andrebbe su Intel
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57544 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Si legge in giro da diversi mesi che l'ultimo silicio dei ryzen 2 è molto meglio rispetto a quello iniziale: processori che scaldano di meno e salgono di più, insomma; penso che gli XT non siano altro che "normalissimi ryzen" e che i "normali" siano "fatti col silicio di una volta", cioé andranno a scomparire
per dire, dovessi comperare un 3900 oggi, comprerei sicuramente lo XT; sale a quello che uno che vuole un 3900 si sogna la notte che salga, senza sbattimenti, senza frigoriferi dentro il case, senza consumi maggiori ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
Considerato questo non sono malvagi, se vuoi overclockare e quindi non ti serve il dissipatore integrato vai di 3800XT/3900XT, altrimenti sacrifichi un filo di prestazioni paghi circa uguale ma hai il dissipatore. Il 3600X tecnicamente perde di senso visto che ha lo stesso MSRP del 3600XT, entrambi hanno il dissipatore, ma l'XT è meglio. Quindi venderà meno, scenderà di prezzo e avrà la sua collocazione di mercato. A tutto vantaggio del prezzo/prestazioni.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
probabilmente un 4900x avrà il prezzo di listino di 599$ e se esce tra due mesi vuol dire 600€ qui più il fatto che ad agosto non lo troverai da nessuna parte tra tre mesi inizierà a essere realmente disponibile ma prima di pagarlo 450€ circa hai voglia ...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quote:
Credo che il prezzo di listino sia tasse escluse Edit ![]() Ci sta un bundle attivo? "Regalano" un gioco da 60 $ circa. Cmq si trova già a prezzo consigliato, ovviamente non qua in italia.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB Ultima modifica di Locketto : 07-07-2020 alle 21:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57548 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6073
|
si l'ultimo AC in uscita, ma solo eprice e next mi sa che aderiscono per l'italia.
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#57549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
scusami ma su quest'ultimo punto devo dissentire, come vedi ho in firma un 3900x, qualche settimana dopo averlo preso ho cambiato il dissipatore stock, proprio immaginando che più di tanto non potesse dare, sostituendolo con QUESTO (dissipatore Gelid Phantom con 7 heat pipe, doppia ventola da 12", ecc...) e devo dirti che alla fine il guadagno è stato abbastanza modesto, parliamo di un 5°/6°, questo per dire che già il dissi stock, almeno quello del 3800X/3900X, di suo fa già un ottimo lavoro (ma del resto anche su internet trovi parecchie recensioni dove viene evidenziato quanto da me appena detto). Pensa poi che dopo aver cambiato il dissipatore al 3900X, quello stock l'ho messo sull'apu che vedi in firma, va bene che il dissipatore fornito in bundle con il 2400G è abbastanza minimale (comunque sufficiente), ma con il cambio ho guadagnato ben 25°!! Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 Ultima modifica di damon75 : 08-07-2020 alle 08:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
Forse nel mio caso sono stato fortunato, forse se avessi preso il 3900X ad ottobre o novembre 2019 avrei risultati differenti, ma ad oggi, almeno per quella che è la mia esperienza, non cambia praticamente nulla. Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 Ultima modifica di damon75 : 08-07-2020 alle 08:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57551 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Una domanda
Volendo installare un dissipatore am2/am3 che utilizza il classico sistema di ritenzione a "ganci" su am4 ci sono problemi? Mi sembra che la distanza tra i due gancetti sia identica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57552 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Gli XT ai prezzi odierni non hanno alcun senso in un'ottica di prezzo/prestazioni, visti i prezzi degli X (per il 3900 in questo momento si parla di € 180 di differenza)... al limite sono da prendere in considerazione, una volta stabilizzati i prezzi, per chi vuole sostituire una CPU Zen1 o 2, o per chi ha necessità di aumentare il numero dei core per esigenze produttive.
Se poi fra un paio di mesi costassero 20-30€ rispetto alle vecchie versioni, allora è un altro paio di maniche... ma ci credo poco, potrebbe succedere solo se non ne vendessero manco mezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6084
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
Quote:
4.4 su tutti non ho ancora provato ma secondo me li regge. I vecchi articoli del 2019 dicevano che salire sopra i 4.2 era difficile e solo pochi processori reggevano anche solo i 4.2 su tutti i core. Quindi oggi penso prenderei un XT solo se costasse quanto un X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
con il mio 3900X preso ad inizi marzo arrivo tranquillamente a 4.35 all core con 1.35v, con 1.3v mi fermo se non erro a 4.3 ma non ci ho più perso tempo, molto meglio sfruttare il bug dell'EDC che all core raggiunge egualmente i 4.3 mentre in ST supera anche i 4.6 Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
La prova la feci a suo tempo con un 1800X. Con il dissi stock, in Italia funzionamento a def garantito e pure un margine in OC. In Costa d'avorio, ho dovuto, manualmente, impostare un Vcore più basso per la frequenza def e disabilitare l'XFR. Con Zen2, i limiti a salire in frequenza, sono 2: il 1° è il PPT, cioè, esempio, se arrivi a 88W di consumo (con un 3700X), che hai il dissi stock o un cazzuto custom, lì si ferma. Il 2° è la temp massima. E' relativamente facile capire se la dissipazione è insufficiente, perchè nel caso il PPT non arriva al suo massimo (ovviamente con software/carico che sfruttino bene i core), allora vuol dire che si è arrivati al limite della temp, e quindi potenziando la dissipazione, si avrebbero vantaggi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-07-2020 alle 10:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57557 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...unch-next-week
Una nuova famiglia di CPU con 8 canali di memoria DDR4 in lancio a breve? |
![]() |
![]() |
![]() |
#57558 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Mi sembra di aver letto post su questo... a memoria, direi di si.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57559 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
Quote:
![]() Se andate indietro nelle pagine di questo TH, c'è stata una discussione sulla frequenza massima possibile del 3900X. In pratica, io ero il fanboy AMD perchè dicevo che il 3900X poteva arrivare a 4,3/4,4GHz con carico su tutti i core, e mi è stato ribattuto che invece i 4,050/4,100GHz non si superavano. Non avendo un 3900X, non potevo dimostrare il contrario. Ora escono i 3900XT e vengono reputati inutili perchè qualsiasi 3900X arriva a 4,3GHz/4,4GHz... ![]() Il mio post non è riferito a voi, non fraintendetemi... ma trovo "interessante" sottolineare la cosa. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
Supporrei che il motherchip sia il medesimo tra TR4 e Epyc... soltanto che su TR4 è disabilitato l'octa-channel (o semplicemente non viene attivato e ci si ferma al quad-channel perchè le TR4 sono max quad-channel). Quindi se i produttori di mobo facessero una TR4 octa-channel, anche su desktop avremmo l'octa-channel. Credo che la cosa sia ovvia... nel senso che un quad-channel potrà anche bastare per un X64 a max 3GHz, ma se il 7nm+ diminuirà i consumi (e quindi frequenze operative maggiori) o Intel immetterà sul mercato una nuova linea di proci HDET *, e nel contempo Zen3 + 15-20% di IPC, una banda maggiore sarebbe d'obbligo. * Se già un 10900K per consumi può arriavare al consumo di un 3990X X64, figuriamoci con il doppio o il triplo dei core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.