|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#55761 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13980
|
Dipende da cosa si deve fare, le apu avendo l'IGP hanno meno linee pcie disponibili, su B550 e X570 non è un vero problema in quanto anche nel caso di GPU dedicata non verrebbe strozzata a x8 ma contemporaneamente non si potrebbe fare sli o crossfire su B550 o collegare diverse unità sui canali pcie.
Ma rispetto la precedente gen o il chipset B450 è trascurabile come limitazione dato il PCIe 4.0. Ma tutto dipende dai prezzi, e come si posizioneranno sul mercato, sopratutto con l'uscita di Zen 3 dove mentre un 3700x potrebbe svalutarsi in stile 2700x, la relativa APU al contrario potrebbe mantenere un certo valore di listino e quindi risultare molto meno appetibile.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55762 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
|
come costo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55763 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
i prezzi saranno decisi ovviamente in maniera logica....
Il 4700G è giusto che costi qualcosa in più del 3700x , sia adesso che dopo l'uscita di zen3. Dopo zen3 è normale che si abbassi sia il 3700x che il 4700G , ma comunque, se il 4700G costerà quei 30-40€ in + , verranno acquistati a seconda se serve o meno la gpu interna. Ad esempio io acquisterei sempre (risparmiando) quello senza gpu... non saprei che farmene. Come , al contrario, chi vuole farsi un bel sistemino compatto che in pratica serve solo per lavoro o htpc, prenderebbe il 4700G. Tutto questo se , ovviamente, le 2 cpu avranno la stessa potenza di calcolo. Se invece il 4700G renderà un po' meno per diversi motivi (nonchè tdp), potranno avere anche prezzi uguali: la scelta sarà comunque come scritto sopra. Ultima modifica di Nautilu$ : 10-05-2020 alle 19:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55764 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
si è un zen 2 ma le cpu consolle non si possono paragonare a quelle desktop,l'ipc e inferiore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55765 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
In questo gran casino, visto che mi serve un pc per aiutarmi con lo smart working (in maniera da affiancarlo al portatile del lavoro da 14") penso che ordinerò una B450 economica e il 3200G.. per poi fare il pc serio a fine anno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
L'Agesa "cresce" sia a parità di architettura con nuovi modelli, che per nuova architettura. Esempio l'Agesa 1.0.0.1 non supportava il 3950X... mi sembra dal 1.0.0.3 si, e via dicendo, oppure sulla stessa mobo il supporto a Zen+ e a Zen2. Fino ad oggi AMD ha lavorato sull'Agesa per far coesistere sullo stesso socket AM4 Zen 1000/Zen 2000/Zen 3000, e a riprova ci sono mobo che funziano con Zen 1000 tanto quanto Zen2. Sulla mia X470 Taichi, se vai nella pagina delle CPU supportate, c'è tutta la famiglia Zen. Nella pagina download del BIOS, hai la specifica del modello X Zen che versione di bios minima richiede, oppure "fino al modello Zen X, installare il bios versione Y e si consiglia di non installare i successivi". E veniamo al punto. AMD ha garantito che il socket AM4 avrebbe supportato tutte le CPU Zen X nuove fino al 2020 (compreso). I vari Chip-set nuovi (X470, X570 e X670), avrebbero riguardato solamente l'I/O della mobo aggiornato e con il vecchio chip-set si sarebbero perse le features nuove introdotte nel procio, esempio Store-MI con l'X470 non supportato dall'X370, il PCI4 con l'X570 assente nell'X370/X470, nuove release USB, SSD ecc. Il cambio socket ci sarebbe stato con Zen4, perchè sarebbe cambiata la piedinatura. Ora... a me sembra abbastanza chiaro che se la mobo con socket AM4 del produttore X non può montare Zen3, sia più dovuto al produttore che non da' supporto bios a Zen3 su chip-set <X570, più che al fatto che un Zen3 non si possa montare su socket AM4 (visto che le X670 avranno sempre socket AM4). Basta che 1 produttore mobo permetta di montare Zen3 su X370/X470 per comprendere se sia un prb di AMD o di produttore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
A tutt'oggi, se per motivi ambientali non avessi moria di mobo, avrei ancora le CF e l'X370 Taichi con Zen2, e in 3 anni ho speso meno di 700€ tra upgradare al 2700X e 3700X. La stessa cosa in ambito Intel mi sarebbe costata 500€ per il 9900K e 650€ per il 9900KS. Il secondo motivo... è che comunque AMD, seppur costando meno, comincia ad essere impegnativo seguirla con i modelli TOP. BD sarà pure stato una ciofeca, ma in 5 anni ho preso il top dell'offerta AMD, 8150, 8350 e 8370, con idem il top delle mobo, spendendo poco più di 200€/anno, e mi sono divertito con gli OC. Oggi non è più così. Il 1800X era 550€, che prestazionalmente si poneva a metà tra 6900K e 6950X, proci che a listino erano 1000$ e 1750$, AMD costava nettamente meno, ma pur sempre il doppio di un BD. I 2 anni da un modello all'altro si sono accorciati ad 1 anno... e sono aumentati i core, tanto di cappello per 750$ per un X16, ma sono pur sempre 750€ l'anno per la sola CPU... e certamente entro fine anno ci sarà il 4950X. In previsione ho già messo in conto di spendere almeno 1000€ nel 2020, perchè mi terrei il 3700X e una X470 + 3950X o X670 + 4900X, la spesa è quella. A prescindere da quale prezzaggio applicherà AMD a Zen4, e dalle prestazioni che avrà, non ci penso manco lontanamente di spendere soldi in DDR5, mobo e procio, con un 3950X o 4900X in casa, + 1 sistema 3700X e 1920X. Acquistare una X670 non la vedo come forzatura... perchè saltando Zen4 la mobo AM4 dovrebbe durare 2-3 anni, e quindi avere una mobo X670 con tutte le ultime novità I/O, l'avrei comunque acquistata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Se avessi l'opportunità di immaginare un 16 oppure un 24core/ ???threads ZEN 4 5nm che equivalgono a tutti e 3 messi assieme ma dentro un unico chip, ti dispiacerebbe?? ![]() ![]() ....e tutta quella gamecache che è stata ''lanciata'' come stilobate per zen, secondo me, è la base per qualcosa di moltooo grande che si innalzerà presto! Ad ogni modo attendiamo intrepidi zen3 e l'assoluta cancellazione di quel colore che da tempo siede in alto..... ![]() ![]() Guarda che zen2 è un ''ragazzotto'' nella sua evoluzione......ma quanto diventerà adulto non ce ne sarà per nessuno!!! Ciò che imbattibile, secondo me, non lo si può fermare in nessun modo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
https://tech4gamers.com/amds-decisio...legal-trouble/
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55770 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Vediamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55771 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Se i produttori di mobo chiederanno ufficialmente ad AMD di fornire AGESA ad hoc, non credo che AMD si possa esimere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
|
Quote:
Non spererei troppo in questi scenari monopolistici in quanto AMD, esattamente come qualsiasi altra azienda, risponde alle leggi di mercato e non alle speranze dei consumatori. Una supremazia al contrario non gioverebbe di certo a nessuno di noi. Quindi mi auguro che invece la rinnovata competitività possa risvegliare Intel (assopita da anni e anni di supremazia) e "costringerla" a pensare a qualcosa di estremamente competitivo.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro Ultima modifica di Predator_1982 : 11-05-2020 alle 07:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Cioè oggi come oggi abbiamo ( a parte la questione game, che in assoluto che sia per 1 frame o 5 0 10 o quello che si vuole, per via della frequenza, conservano il primato BLU....anche se si ''possono trascurare'' rispetto a tutto il resto degli aspetti) con zen2 un core che ha IPC uguale-maggiore nonostante 500mhz circa di frequenza minore, multi-thread maggiore e consumi minori e soprattutto N.di core maggiore e non pareggiabile e ne raggiungibile ....purtroppo! ![]() Con Zen3 ci sarà pure l'annullamento, secondo me, di quell'unico vantaggio dei giochi che ha adesso....e tutto il resto detto sopra ''aumenterà'' ancora e secondo me non di poco. ....Poi, lasciando stare tutto il 2021, nel 2022 arriva un ulteriore evoluzione di zen3 che passa a Zen4 a 5nm (quindi inevitabilmente un miglioramento da tutti i punti di vista ahime) e ddr5..... Dopo di questo ancora non si sa di preciso se ci sarà zen5 o zen6, probabilmente, ma ci sarà anche il 3nm .....quindi fai tu 2+2 e vedi cosa unicamente può uscire. Però c'è pure da dire che magari un 10 core blu, sempre secondo me, nel 2021 (comunque dopo zen3 ) si potrebbe anche poter trovare a 250 ![]() ![]() ![]() E vissero tutti felici e contenti che siano rossi o blu, ma felici!!! ![]() ![]() NB. ...per la prima volta!? ...o sogno oltre il dovuto ![]() ![]() Ultima modifica di affiu : 11-05-2020 alle 08:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55774 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
|
non diamo per scontato che Intel rimanga ferma ad aspettare la sua fine
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro Ultima modifica di Predator_1982 : 11-05-2020 alle 08:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55775 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2845
|
Quote:
Quote:
https://community.amd.com/community/...amd-socket-am4 Quote:
effettivamente avevo memoria di aver letto nel sito MSI del supporto esplicito per le cpu AM4 di futura uscita. Infatti dal blog MSI per MoBo max series: Quote:
fonte https://www.msi.com//blog/msis-max-motherboard-lineup
__________________
trattative a buon fine ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#55776 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...als_that_they/ Quote:
Credo che MSI, con le sue mobo 'lisce' e le versioni MAX passerà un bel guaio, a meno che AMD non faccia una qualche marcia indietro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55777 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
|
il 4700G andrà veloce tanto quanto il 3700x? se si, sono contento che finalmente anche in AMD cominciano a proporre soluzioni simili
una igpu per quanto scarsa è sempre un ottimo backup in caso di rottura o sostituzione o vendita della gpu principale |
![]() |
![]() |
![]() |
#55778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Riguardo allo stare fermo od aspettare, per quanto non è che mi interessi meno che zero, vorrei solo farti immaginare quanto ci sia da recuperare in termini di ''quantificazioni''. Oggi hai un numero core, per qualsiasi motivo sia non ha importanza, moltooo minore ed consumi maggiori; IPC non l'hai più, ne single e figuriamoci il multi. e siamo a zen2. Con zen 3 il divario aumenta ancora .... Con zen4 il divario aumenta ulteriormente ed i consumi ancora di più. In altre parola ci vorrebbero, un aumento core di almeno il 100% + almeno un 20% di IPC in cinebenchR20 ST(considerando anche che a frequenza tra zen3 e zen4 si dovrebbe avvicinare a up to 5ghz!!) e consumi che gia adesso siamo alla panna e fragola....comunque tutto questo recupero (l'aumento del 100% del numero di core + almeno il 20% di IPC a cinebenchR20 ST )lo devi fare entrare in un consumo minore di quello che già oggi patisce!!! Boh forse sono io, per quanto non mi frega meno che niente ma solo per una stima anti-concorrenziale, che immagino più che un miracolo oppure dovrebbe essere più che facile come tramutare il vino dall'acqua. Guarda che nessuno pone limite o pensa che chiunque stia fermo ad aspettare ![]() Non per essere un gufo, figurati, ma secondo me ci sarà il flop!!!...tutto qui. ![]() Chiaramente speriamo che mi sbagli alla grande. Ultima modifica di affiu : 11-05-2020 alle 08:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55779 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
ma quindi la mia b450 non supportera ryzen 4xxxx?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55780 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Un singolo consumatore non conta nulla ma pensate se grandi negozi amazon in primis comincia a ricevere resi a pallet di schede da parte dei clienti...
Amazon poi contatta il costruttore che poi contratta Amd.... Vedrete che sara' cosi..
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.