|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#55681 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Ennesima figura barbina di AMD, vediamo se dopo le lamentele si rimangera' la parola e rimarra' una mera debacle comunicativa o se lo sara' anche strategica...
Dopo un anno di ritardo sul B550 a quanto pare causa bug software che brickava le mobo (ma aspetto di leggere conferme) e' comprensibile che i produttori spingano per un "incentivo". Passano gli anni ma non passano i problemi di sviluppo driver (vedi ennesimi disastri lato GPU) e bios, comprensibili i problemi iniziali di maturita' della nuova piattaforma, ma il ritardo di un anno per B550 e' dilettantistico. Tralasciando il danno d'immagine, che non si possono permettere vista la naturale posizione di svantaggio verso i rivali a cui invece e' concesso tutto, rimane la speranza che visto le critiche, andranno a ritrattare. Queste lacune rimangono uno dei motivi (non i principali sia chiaro) che impediscono ad AMD di fare il salto in avanti in ambito professionale. Non scannatevi troppo, buon we ![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#55682 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
A leggere qui sopra ci sono schiere di Jim Keller in giro per l'Italia...
![]() Per essere più chiari, mi scordo di vivere in un paese dove diventano tutti CT della nazionale nel dopopartita...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#55683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Non che condivida questa politica , ma purtroppo viviamo in un mondo in cui bastano 2 mesi di stop e la metà delle aziende rischia il fallimento , l'utilizzo di nuove mobo con la serie 4xxx porterà in cassa bei dollaroni con il contento di tutti Gygabyte , Msi , Asrock... partner essenziali per la filiera AMD. Quindi AMD ci guadagna eccome , accontentando i partner commerciali aumenta anche la sua visibilità attraverso pubblicità sui loro siti/fiere.. anche se alla fine ci si lamenta , il 90% dopo la review (sempre che le cpu portino incrementi significativi) saranno attratti dal potere della scimmia e la maggior parte accetterà il cambio mobo.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 Ultima modifica di newtechnology : 09-05-2020 alle 11:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55684 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
x570 non supporta ryzen first gen (lo so perche` ho dovuto ricomprare una b450 quando ho cambiato in garanzia in quanto ho un 1700x e non potevo metterlo su x570)
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55685 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
Ti dico infatti che il Ryzen 1700 funziona sulla MSI X570 Unify ![]() https://youtu.be/37B-20q9kBo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55686 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
ragazzi perdonate la domanda forse "prematura", ma secondo voi ha senso il passaggio da i5 6500 a ryzen 3300x?
Volevo convertire il mio sistema in Itx ma schede madri per skylake di quel ff sono difficili ormai da trovare. Magari aspetterei b550 ma solo se otterrei anche un aumento di prestazioni. Gioco solo e produttività leggera (no editing video foto etc). Sostanzialmente la mia cpu, per fare quello che faccio, va più che bene ma si sa la scimmia nuda balla... Gpu RX 580 Certo che l'uscita di queste cpu farà svalutare tantissimo i 4core intel vecchi, roba da max 50 euro per una cpu.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Purtroppo sono ben lontano dall'essere esperto ![]() Mi sono "divertito" tempo addietro nel modificare i bios legacy per ampliare il supporto delle cpu su bios legacy, e su amd è una vera merda ci sono troppi moduli ridondanti da collegare, ad esempio se sbagli a fare il checksum del modulo meminint ti ritrovi solo 128 mb di ram disponibili. Dove ho trovato utenti davvero capaci e guide ben fatte è il forum di win-raid (ti consiglio di dare un occhiata). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55688 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
|
Ma secondo voi se apro un rma per il mio 1700 col bug segway me lo cambiano con uno uguale o no? Perché ricordo che la serie 1000 l'avevano smessa di produrre durante il 2018...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#55689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55691 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
|
Credo di aver letto da qualche parte che per segfault devono cambiartelo anche fuori garanzia.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#55692 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
doppio
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
![]() |
![]() |
![]() |
#55693 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
CROSSHAIR VI E 3950X e vivo felice fino a ryzen 6 !
![]()
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
![]() |
![]() |
![]() |
#55694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Quote:
AMD ha venduto gli FX (es. 8350) come X8, ma non ha certo tenuto nascosto che le FP erano 4 (1 FP condivisa per 2 core). Per me la cosa è stata montata a dovere giusto per danneggiare AMD... perchè il centro del discorso era che AMD vendeva proci X8 ma con 4 FP e non 8... e quindi il cliente si sentiva truffato perchè non era un X8 con 8 FP. Io per truffa considero pagare un prezzo (alto) per delle caratteristiche inferiori... ma a memoria un 8350 veniva circa uguale ad un X4 della concorrenza... quindi a livello fisico, AMD ti faceva pagare 4 core con 4FP come la concorrenza e ti regalava 4 core unicamente con la parte INT. Oddio, mi sembra voluta la causa. Per il discorso della retrocompatibilità, ti faccio un esempio. Il PCI4 poteva funzionare anche sul 1° slot delle mobo X370 PCI3, perchè essendo la pista più corta, non c'era bisogno dei terminali. Però AMD non poteva assolutamente garantire il PCI 4 anche su una X370, semplicemente perchè non producendo mobo, bastava che il produttore X facesse la pista più lunga e via con la causa ad AMD. La soluzione fu nessun PCI4 su mobo PCI3. Ora, per il supporto a Zen3, è pressappoco la stessa cosa. AMD non può dire che Zen3 si monterà su qualsiasi mobo, semplicemente perchè se il produttore X non rende disponibile l'aggiornamento bios, il problema diventa suo. Io ipotizzo che i produttori di mobo abbiano concordato di garantire sulla mobo X almeno 2 versioni di Zen, il resto è a discrezione. Se ci facciamo caso, Zen 1000 e Zen 2000 sulla stessa mobo nessun problema, Zen 1000 con Zen 3000 non tutti i produttori lo garantiscono, però, resta il fatto che se su una mobo la coesione tra Zen 1000 e Zen 3000 è possibile, è ovvio che non sia un prb di incompatibilità proci ma del produttore. Adesso sembra la fotocopia... cioè l'ultima mobo può sopportare Zen2 e Zen3, ma non si sa se anche Zen+/Zen1000. Come sopra, 2 famiglie sulla stessa mobo è certo, 3 a discrezione del produttore. La palla passa al cliente... ma non per il fatto se la sua mobo possa o meno supportare Zen3, quanto invece in un mercato "adulto", se il produttore X ci marcia e vuole farti cambiare mobo, la gente non dovrebbe più acquistare mobo di quella marca. Vedresti come cambierebbero politica e bios aggiornati in tempi ultra-rapidi. Un punto sull'Agesa. Il 7 luglio 2019, ci fu un casino alla presentazione di Zen2, perchè i processori dati alle varie testate (CHE AMD AVEVA DETTO DI MONTARE CON X VERSIONE DI BIOS), di fatto sono stati montati con Bios "più aggiornati" che facevano perdere al procio svariate centinaia di MHz, non entrava in funzione il turbo e i consumi erano esagerati. Sarò malizioso, ma per me qualcuno ha foraggiato per non far apparire la potenzialità di Zen2. Successivamente AMD si prese la colpa e realizzò un Agesa in concordia con tutte le richieste delle case madri di mobo. Per me la blindatura dell'Agesa attuale è dovuta al fatto che il 7nm è di suo tirato al max e AMD non può garantire frequenze/Vcore superiori. Il famoso bug di alcuni bios che permette di far andare di più i proci... non suona strano che nessuna casa madre lo applichi nel bios senza farlo risultare un bug? La spiegazione, per me, è che quando AMD ha realizzato l'Agesa in concordia con i produttori, questi devono aver accettato di non tirare il procio più di quanto AMD lo rendeva possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2020 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55695 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Io aspetto unicamente di sapere se Zen3 è più "disponibile" all'OC.
Se si, credo prenderò un 4900X (non penso che AMD abbassi il prezzo di Zen3 X16, anzi, per me lo alzerà). Diversamente, supporrei che il 3950X avrà lo stesso prezzo del 4900X, e preferisco avere +33% di core che +15% di prestazioni a core, visto che lavoro in MT/parallelizzazione, e dal 7nm al 7nm+ penso che il miglioramento dell'efficienza sia inferiore rispetto a far lavorare 16 core vs 12 con le stesse prestazioni (supporrei che un 3950X in ECO MODE sia più efficiente di un 4900X def)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2020 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
|
Quote:
Avresti anche una piattaforma più snella, occhio solo che se in futuro opti per CPU superiori al 3300x valuta mobo un po' più solide dal punto di vista costruttivo. Per le x570 un ottima mobo come qualità prezzo é la X570I Aorus Pro che ho visto spesso in offerta sui 200€ ora però credo sia sicuramente rincarata rispetto a qualche mese fa. Per le B550 c'è da attendere (sicuramente sono le proposte più indicate) ma consulta la sezione relativa alle motherboard per avere consigli più mirati sulla scelta e aggiornati sugli ultimi prezzi e uscite. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506 Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 09-05-2020 alle 13:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Comunque si, comprare un intel quad core usato con i 3100/3300x in giro nuovi non avrà molto senso..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55699 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
“Aaaaaannammo bbbene” cit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55700 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Come ho scritto sopra a me puzza quasi di ricatto... e la balla delle dimensioni del BIOS mi rafforza il sospetto. Ultima modifica di LentapoLenta : 09-05-2020 alle 14:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.