|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#55121 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 107
|
Mi gira la testa ad ogni tuo post onestamente.. E per inteso, quello incomprensibile qui dentro sei tu.. E vedo che nn hai capito neanche ciò che ho scritto dal momento che ho parlato di frequenza ALL CORE e non single thread e con un voltaggio massimo e determinata temperatura che è uguale al polo nord come all' equatore (75 gradi sono 75 gradi dappertutto, o vuoi riflettere anche su questo?) .. ti lascio ad i tuoi lungometraggi utopici e riflessioni astruse e abbandono il thread, mi hai appena confermato nuovamente che è tempo sprecato cercar di far capire qualcosa a chi non vuole capire perché SECONDO LE SUE RIFLESSIONI e IDEE la ruota gira così.
Buona vita. Ultima modifica di Frank@Home : 18-04-2020 alle 01:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Scappi fuori tu che il 7nm TSMC oltre 1,325 soffre di elettromigrazione... (trovami un post su base scientifica che provi che il 7nm TSMC oltre 1,325V si deteriora, perchè da una parte abbiamo fonte ufficiale AMD, dall'altra chi? Il tuo post?)... e sottolinei la differenza tra Vcore su 1 core e su tutti i core (non comprendo... se dai 1,5V solamente su 1 core, elettromigrazione zero, se invece dai 1,326V (+0,001V) su più di 1 core, elettromigrazione ![]() Io ho postato su basi di ciò che conosco di OC... e sono apertissimo a discussioni per capire se l'impressione sia sbagliata o meno, ma sentirmi dire che la tamb non influisce in OC sulla temp procio (con dissipazione aria/liquido, ovvio che se vai di Azoto/elio la tamb non dice una mazza) e che 75° di procio sono 75° sia all'equatore che al polo nord, mi sembra abbastanza palese che non hai una gran esperienza di OC e/o qualcosa da spiegare ad altri. https://www.tomshw.it/hardware/test-...e-e-overclock/ Datti una letta a questo articolo, è testato su GPU, ma è ovvio che vada bene anche per i proci, di quanto incide una differente tamb di soli 14° (tamb 22° vs 36°, VGA +8°, da 61° a 69°). Con una tamb di -60° al Polo Nord e 40° dell'equatore, differenza 100°, il procio allo stesso carico/Vcore/frequenza avrebbe sempre 75°. Per me volevi solamente flammare... la tua iscrizione con sto nick è di aprile, ma dal modo in cui scrivi e le stesse identiche battutine, mi ricordi un altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-04-2020 alle 02:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55123 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
fin dall'inizio i pareri sono stati davvero tanti e differenti; questa discussione è vecchia e nota, molti ovviamente la conosceranno, ma per chi legge che 1.4-1.5 è "normale", forse è il caso di riproporla col consiglio di andare a leggere i vari link riportati https://www.reddit.com/r/overclockin...afe_for_zen_2/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 314
|
Quindi lasciare tutto com'è a stock capito, col senno di poi sarebbe stato meglio acquistare la versione X del processore ?
__________________
CPU i5 2500K @ 4200MHz V1,2 MOBO AsRock Z68 Extreme3 Gen3 CASE Corsair r500 DISSI Corsair Hydro H100 RAM 4x4Gb Vengeance LP 1600MHz CL9 VGA Powercolor red devil rx480 SSD Crucial M4 128Gb ALI Thermaltake modulare 775w MASTERIZZATORE LG HDD 500Gb Samsung MONITOR AOC 27 MOUSE logitech G500 TASTIERA Logitech G110 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
Un generico utente (il chiunque di prima) può scrivere qualsiasi cosa. Non si possono mettere a confronto un dipendente AMD (Robert Hallock) che scrive un post di chiarimento con un generico utente ("alatron978", che tra l'altro si firma come possessore di 8700K...) e che cita TheStilt per dare una parvenza di serietà al suo intervento (con tutto il rispetto per TheStilt che non è uno che le spara ma che testa ciò che dice e che ha un ottimo background tecnico e che generalmente viene preso in considerazione per l'alta scientificità dei suoi interventi scritti con a corredo i DATI). Fare della corretta informazione e perlomeno verificare le fonti mi sembra il minimo. Per quanto riguarda il Vcore massimo, entrando nel merito della discussione di questo momento, mi sembra chiaro a tutti i possessori di CPU Ryzen che 1,5V venga fornito dal sistema al processore anche in condizioni di stock, ossia senza nessun intervento di overclock da parte dell'utente. Se non fosse "permesso" o non fosse un voltaggio in linea con le specifiche AMD (che il processore lo ha costruito e testato) i costruttori di MB (che sono quelli che hanno permesso realmente questo tipo di voltaggio) avrebbero commesso un errore incredibilmente serio e pericoloso. Ma mi sembra, e i dati confermano questa "ipotesi", che non sia affatto così, non essendoci un numero elevato di CPU "bruciate" da voltaggi eccessivi e di conseguenza resi/RMA verso AMD. Inoltre e concludo, non ho mai scritto che si debba dare tale voltaggio alla CPU (qualcuno forse lo ha fatto, ma sicuramente con un adeguato sistema di dissipazione); e anche se fosse possibile (qualche folle esiste sempre), intelligentemente AMD ha fornito la serie Ryzen di un blocco AUTOMATICO che previene questo tipo di errore spegnendo la CPU e di conseguenza il PC. Il mio intento era semplicemente di ricordare che voltaggi superiori ad 1,3V sono normali per queste CPU. E che l'elettromigrazione citata da qualcuno sia stata comunque considerata da AMD. Il PBO/PBO2 (ed il blocco della CPU legato ad un limite termico) penso che siano stati realizzati proprio per evitare ad utenti "incompetenti" di dare voltaggi eccessivi in overclock manuale, fornendo con l'overclock "automatico" una resa di gran lunga migliore per quasi tutti gli ambiti maggiormente utilizzati (ad esempio giochi, editing video, etc etc).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55127 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Quote:
https://www.guru3d.com/files-details...-download.html Come dicevo sopra, per quel poco che ho testato, non serve nemmeno più usare il suo profilo. Con il Ryzen Balanced, che si attiva di default una volta installati i driver del chipset, si ottengono più o meno gli stessi risultati. Imposta l'undervolt ed esegui test finchè non vedi che le performance cominciano a scendere. Quello è lo sweet spot. Al limite prova a tirare un po' le RAM, magari con l'ausilio del RAM calculator for Ryzen. Il resto son pippe mentali. Profit. Quote:
Anche il mio si prende 1,47-1,48V (a default senza undervolt di -0,05V) con utilizzo ST ma questo non implica che lo stesso voltaggio sia sicuro anche in MT (e pur non avendo progettato il processore, pur non sapendo come funziona ci potrei mettere la mano sul fuoco).
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 314
|
Quote:
__________________
CPU i5 2500K @ 4200MHz V1,2 MOBO AsRock Z68 Extreme3 Gen3 CASE Corsair r500 DISSI Corsair Hydro H100 RAM 4x4Gb Vengeance LP 1600MHz CL9 VGA Powercolor red devil rx480 SSD Crucial M4 128Gb ALI Thermaltake modulare 775w MASTERIZZATORE LG HDD 500Gb Samsung MONITOR AOC 27 MOUSE logitech G500 TASTIERA Logitech G110 Ultima modifica di diamondhead : 18-04-2020 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55129 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Nuovi NUC Amd in arrivo
Ma non così presto o almeno non per tutti i vendor https://www.notebookcheck.net/AnandT....461262.0.html E perché non tutti subito? Quote dall’articolo “Anandtech's respected reviewer Ian Cutress suggests that this might not be the case and it may take mini PC OEMs up to a year to introduce Renoir-based models, as Intel is actually incentivizing most prominent vendors to delay or not build any AMD-based mini PCs at all.” Eeeeeehhhhhhhhhh |
![]() |
![]() |
![]() |
#55130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Quote:
Ho assemblato un secondo PC con 3600 sempre con Tomahawk Max, secondo me non vale assolutamente la pena spendere soldi in più sul 3600X anche perchè il dissipatore "migliore" è sempre un dissipatore economico e rumoroso. I soldi in più investili in un dissipatore decente. Non serve spendere cifre elevate. Per dire io ho recuperato un Cryorig H7 precedentemente usato sull'i5 3570k acquistando il kit AM4 per il montaggio. Ho impostato un profilo delle ventole personalizzato e non ho nemmeno più gli aumenti/diminuzioni di velocità inutili e fastidiosi della ventola con temperature basse e silenziosità. Un 3600 con un dissipatore aftermarket decente raggiunge la stessa frequenza del 3600X.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 18-04-2020 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55131 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Quote:
Nel frattempo staremo alla larga da questi Ryzen venduti sul mercatino ormai alla canna del gas... Buona continuazione!
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55132 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55133 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Io lo devo tenere a 1.1v per avere le RAM a 3600 CAS 14 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
E' per questo che reputo molto più rischioso occare di PBO2 che un OC manuale, dove il controllo sul Vcore è superiore. In ogni caso oltre 1,4V è ingestibile. Da notare che l'OC di Zen2 è relegato unicamente all'MT, perchè rispetto alla max frequenza in targa, l'OC quant'è? 25MHz? Forse 100MHz su un 3950X. Il problema è che da 1,325V a 1,4V le frequenze aumentano di 100/150MHz, e parliamo di un +3% circa e la spesa in raffreddamento è ben superiore a quanto costerebbe il modello superiore con più core. Nessuno spenderebbe 500€ per raffreddare un 3700X quando con 200€ in più (anche meno) ti prendi un 3900X che a def ha una frequenza ST superiore e l'MT ben più corposto con problematiche zero e pure con il dissi stock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Quote:
Ovvio che ogni PC fa storia a sè.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Tra un pò la ''pressa'' aumenterà ancor di un altro livello , ahimè e son ''dolori''! ![]() Tra un pò od in estate certamente inizieranno a circolare o trapelare sample di ipotetici zen3 ...e vedrai che dalle bocche aperte si passerà alle bocche senza mandibola direttamente. Vedrai che in autunno quando spunteranno gli zen3 desktop e server...il rapporto prezzo/prestazioni diminuirà ancor di più e si comincia con la fantascienza in qualsiasi settore, chiaramente informatico. Tra un pò tra possibile chipset 550 ed apu-desktop serie 4000 ci sarà un altra piccola pressatura; ma gli zen3 non daranno scampo. Immagina gli ipotetici 4700x/4800x/4900x (il 4950x credo a natale)agli stessi ''circa'' prezzi degli attuali 3700x/3800x/3900X che oltretutto calano anche quest'ultimi......vedrai che la quota di mercato crescerà sempre più...non la può fermare nessuno. Poi se uno vuole giudicare un ipotetico, secondo me, 4700x a 350 soldi(inteso come prezzo assestato NON al lancio/inizio) che NON ''fosse'' preferibile per 1 sol motivo (se ci fosse) ad altro, allor vuol dire che siamo entrati nella fanta-informatica!!! ![]() ![]() ![]() L'anno prossimo di questi tempi dal blè si dovrebbe passare al celestino sbiadito.....altro che noccioline. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS. tranquillo che anche per il verde sta per arrivare un bel regalo (big navi) ....(sempre prezzo prestazioni, secondo me) Ultima modifica di affiu : 18-04-2020 alle 11:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55137 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Ciao ragazzi, stamattina ho fatto un po' di test per capire come la velocità delle memorie e dell'infinity fabric può influenzare le build di Android nei progetti Flutter.
Non ho trovato nulla di interessante in giro, per cui ho deciso io stesso di fare un paio di benchmark. Se è spam potete tranquillamente togliere. Non mi viene 1 euro in tasca, ma magari può essere utile a qualcun altro. https://medium.com/@angeloavv/do-amd...s-b8f47e37812f |
![]() |
![]() |
![]() |
#55138 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Sì, G.Skill F4-3600C16D-16GTZ.
Potessi tornare indietro prenderei RAM più economiche comunque o 32 GB allo stesso prezzo. L'ho fatto più per sfizio che per altro, anche perchè venivo da un PC che aveva 6-7 anni e probabilmente ne passeranno altrettanti prima che aggiorni. Al 3600 ho abbinato RAM Hynyx che costano quasi la metà e le ho lasciate a default, tanto cambia poco.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#55140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Incapaci di investire per proporre soluzioni competitive preferiscono pagare gli oem per non assemblare componenti della concorrenza. Purtroppo per loro le cose non vanno come 15 anni fa, parecchi consumatori hanno il dente avvelenato nei loro confronti. Basta una mail alla FTC e alle maggiori testate giornalistiche online per fargli passare un brutto quarto d'ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.