|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#54841 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
Ma quale pbo va usato, quello nella voce amd overclocking o quello nell ai tweaker?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#54842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Allora diciamo che a favore di MSI c'è il costo inferiore (da capire di quanto, ci informeremo), ma non c'è il layout (preferirebbe qualcosa di più "pulito", la Taichi non sapevo avesse anche la ventolina ma almeno è ben nascosta) e 4 porte SATA forse sono pochine (credo abbia 2-3 dischi meccanici da riciclare dal vecchio PC) Della LAN 2.5 e del DAC non li considero molto perché non so che vantaggi concreti possano apportare... In casa MSI non c'è qualcos'altro che non abbia questi "contro"? Comunque ora me la guardo per bene sta Unify EDIT che differenze passano con la Ace?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz Ultima modifica di NuT : 31-03-2020 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54843 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
le lucine sulla ACE !
![]() La Unify è invece totally black! |
![]() |
![]() |
![]() |
#54844 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
Ora ho ficcato nella strix un bios mod con flashrom via dos, ha molte più opzioni, vediamo se è sbloccato qualcosa
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#54845 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Basta OT su mobo ecc !!
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#54846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
A me interessa un qualsiasi cosa ryzen mobile 4000 che abbia solo l'integrata e da 13/14'' ...e sono apposto. La cosa che mi stupisce, sempre secondo me, che dopo zen3-mobile l'anno prossimo o meglio ryzen mobile 5000.....praticamente con il passaggio ai 5nm che non è che sia chissà che lontano dovremo vedere 16core/32thread !!!.... E' tutto questo tra circa 2 annetti....16c/32th by 5nm alias ryzen 6900HS!!! ![]() ![]() ![]() NB. praticamente tra 2 anni un mobile (16c/32th a 5nm ryzen 6900HS )che ''spazzerà'' via il desktop di oggi...altro che 2700x/3700x. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54848 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Io ho avuto il 3700X in luglio, 2 settimane dopo l'annuncio, e da allora ho sempre provato l'OC manuale come alternativa. Con l'Agesa 1.0.0.1 stavo a 4,4GHz con 1,395-1,4V, e con 1,45V arrivavo a 4,450GHz. ----- Per quanto riguarda l'RS, la faccio semplice. Occare un 3700X l'RS non è dipendente dalla frequenza (nel senso che architetturalmente Zen2 può superare i 4,7GHz (vedi 3950X)), ma strettamente legato al Vcore utilizzato per quella frequenza. Fino a 1,35V non hai alcun prb... a liquido, ma a 1,4V non puoi testare l'RS (o meglio non si è RS) semplicemente perchè esempio Prime95 a 1,4V non è gestibile a liquido.... e il procio resetterà superando 95°. ----- Con il tempo, e Agesa più recenti, il Vcore necessario alla stessa frequenza è inspiegabilmente aumentato... non so il perchè. Io avevo benchato con Cinebench 20 a 4,4GHz con 1,4V... ora con l'ultimo Agesa con 1,4V faccio fatica a tenere 4,3GHz. Il procio non si è "consumato", perchè fuori dall'OC manuale il Vcore con il Turbo è in linea al passato. ----- Quote:
Il 3700X in ECO mode perde un 7-8% di prestazioni a fronte di un -40% di consumo... (si passa da 88,8W a 65W), conservando il turbo ST 4,4GHz. In OC manuale si possono ottenere 4,2GHz con 1,2-1,25V (contro 1,325 del def) abbassando il consumo come in ECO MODE. Con Zen3, se vero +15% di IPC su Zen2, si arriverebbe quasi a +21% su i10 (considerando il +5% già di Zen2). Anche ipotizzando nessun aumento di frequenza del 7nm+, cioè un 4700X alla stessa frequenza di un 3700X, per le stesse prestazioni un i10 dovrebbe girare a +1GHz... custom e delid obbligatorio e portafoglio vuoto per le stesse prestazioni. Se un 4700X avrà le stesse frequenze di un 3700X, con +15% vorrebbe dire avere un ST (a 4,4GHz) con prestazioni +7% rispetto ai 4,7GHz di un 3950X. Per me saranno in tanti a non guardare più il numeretto della frequenza... cioè... non mi sembra abbia gran senso ipotizzando prestazioni simili (voglio essere stra-ottimista per Intel) avere un procio da max 88W vs un altro da 300W... con tutto il bagaglio di spesa e problemi (RS, delid, custom, ventole a 3000 giri...).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Considerando lo scarto che ha il 4900HS sul 3700X, su base Zen3 sarebbe andato un +7% di un 3700X desktop. Aumentare l'IPC è L'UNICA soluzione per aumentare le prestazioni con un consumo proporzionato all'aumento di prestazioni. Il problema Intel è che per aumentare le prestazioni ricorre all'aumento di frequenza, che è un castramento all'efficienza. Sul 14nm è ovvio, a pari IPC deve aumentare la frequenza, sul 10nm è sfiga, ha si aumentato l'IPC, ma il 10nm per arrivare a prestazioni commerciali perde tutta l'efficienza per via di una frequenza massima del PP tutt'altro che buona. Un Zen3 mobile ORA avrebbe segnato la fine.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Per il CES 2021 verranno presentati, sempre secondo me, la linea mobile ryzen 5000 series(zen3 a 7nm+)....e potrebbero calare le frequenze un pelo fino a perdere/compensare un -5% di ipc ed il resto un 10/12% di IPC. Poi al CES 2022 saranno pronti i 5nm (già usciti alla meta inoltrata/fine 2021 nel desktop e server) per annunciare la serie mobile 6000 con 16 core e stai certo che fai bingo oro! ![]() ![]() ....perchè tutta sta fretta...stiamo entrando nel DOMINIO completo; dopo ci sarà la cancellazione totale perchè anche tu sai che 16 core (nel mobile...intendo) diversamente dal rosso non possono uscire neppure se fosse facile come ''tramutare il vino dall'acqua ''! ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di affiu : 01-04-2020 alle 00:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54851 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54852 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
A tutto pro del 3950X.
A leggere i commenti, c'è da ridere. Si va da "quanto ha pagato Intel" a "è normale 2 aggiornamenti all'anno". Per la prima, sono ovviamente illazioni... ma per la seconda... Zen oramai non è uscito da 4 anni? Aggiornare il software dopo 4 anni mi sembra più "dovuto" (visto le vendite AMD) che "voluto".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-04-2020 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
Quote:
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
La differenza, notevole, tra AMD e Intel, è il livello di affinamento del procio/architettura alla 1a uscita commerciale. Guarda la differenza tra un 1800X ed un 2700X e un 9900K e 9900KS. La frequenza massima tra un Zen 1000 e 2000 non varia (su TR4 è visibile, su AM4 il problema era architetturale), ma cambia gestione del turbo (e relative frequenze sotto carico) e aumenta l'IPC. Il 9900KS ha solamente un PP silicio più tirato, per il resto nulla. Ora... una commercializzazione del prodotto alla buona da parte di AMD è accettabile sinchè AMD applica un prezzo più basso ed è giustificabile per una spesa affinamento globale inferiore. Tradotto... se un 3700X costa 300€, ok, se avesse avuto un PBO/Turbo simile al 2700X sarebbe costato di più, mi va bene così com'è a 300€. Però (SE) AMD sfrutta la situazione e si allinea al costo/prestazioni di Intel, allora da cliente è giusto che affini il prodotto commerciale al top... diversamente vuol dire fare cassa. Ovviamente per quanto possa vendere AMD attualmente è distante dal fatturato Intel... e prezzo/prestazioni del mobile Zen2 rientra sulla minima spesa per un prezzo competitivo. Ma è una scelta giusta? Un mobile Zen2 nel 2020 porterà il mobile Zen3 nel 2021, concedendo ad Intel 1 anno. Io la vedo così: Zen2 mobile costa meno.... probabile che Intel abbasserà il listino del mobile. Avere Zen3 oggi, avrebbe aumentato si il costo R&D, ma il costo produttivo invariato. Con +15% di IPC di Zen3, ipotizzando le stesse frequenze operative, quel +15% di prestazioni darebbe un margine cospicuo sul prezzo/prestazioni finale... perchè lo stesso effetto vs Zen3 dovrebbe essere aumentato di un ulteriore 15%. Esempio... Intel abbassa il listino mobile del 30%, con un Zen3 per lo stesso effetto dovrebbe arrivare al -50%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
|
Quote:
![]()
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE Ultima modifica di lantony : 01-04-2020 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54856 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
@paolo.oliva
Io ho sempre occato, ma con Zen2 è più intrigante l'ottimizzazione... non la massima prestazione a consumi stratosferici ma l'esatto contrario, massime prestazioni al consumo inferiore. Il 3700X in ECO mode perde un 7-8% di prestazioni a fronte di un -40% di consumo... (si passa da 88,8W a 65W), conservando il turbo ST 4,4GHz. In OC manuale si possono ottenere 4,2GHz con 1,2-1,25V (contro 1,325 del def) abbassando il consumo come in ECO MODE l'ottimizzazione non è overclock, mantenere la stessa frequenza di default con un minor voltaggio non è overclock quando vedo che si consiglia negli acquisti dissipatori custom dicendo che servono per un oc pesante, è un prendere in giro il cliente sopra riportavo un esperienza avuta con una configurazione , buona scheda madre ,buon dissipatore , pbo , auto oc e questi zen hanno prestazioni migliori che "l'overclock" |
![]() |
![]() |
![]() |
#54857 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
Mai chiedevo, usavo il 3600 sotto liquido ed il 3700x pure, sotto intel burn test con CPU in multicore a 4150 mhz con vcore a 1.38v impostando un offset negativo - 0.825v, arrivo comunque a 68 gradi, é normale o la mia CPU scalda molto? Spingendolo alla massima frequenza che riesce a tenere senza crashare, cioè a 4275mhz con un vcore di 1.43v ( tenuto per pochi minuti ovviamente) sono arrivato ad 80 gradi, quindi mi domando, con il dissi stock sta a 85 da stock questa cpu??
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#54858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Se guardiamo il grafico , parte con un boost di ben 65w che per un notebook sono una follia , per poi stabilizzarsi per i primi 3 minuti a 45w e poi andare a regime a 35w (troppi comunque per un notebook il massimo è dai 12-35w) ![]() Sono convinto che sui 35w a 3/3.2 GHz ci gira anche un 3700/3800x , alla fine mi sembra che si sia preso un proccio gia esistente e lo si sia assemblato su un pcb con relativa gpu affiancata. Mi sembra inutile vedere il boost per quei pochi minuti che si ha , ottima cpu per carità , ma troppo esosa per un'utilizzo reale , si rischia di avere il notebook con il sound di un phono. Ottima prova di forza niente da dire , ma sinceramente se uno ha la necessita di tale potenza , credo sia più remunerativo ed efficiente avere un buon portatile e un worskation a casa (tipo 3950x) da dove collegarsi e fargli fare i compiti più pesanti (almeno io faccio cosi) ed è molto più produttivo a pari di costo. Io da remoto ormai ci faccio tutto , basta avere una buona connessione (almeno 50/10) e lavori in remoto come in locale... Poi per carità , bel oggettino e ottima pubblicità ma sulla mobilità mi concentrerei su potenza/autonomia....
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 Ultima modifica di newtechnology : 01-04-2020 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54859 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54860 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Annunciata una nuova versione dei driver per chipset AMD per il 7 aprile per fixare il bug dell'installazione ferma allo 0 %
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...hipset_driver/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.