|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#54361 | |
Messaggi: n/a
|
Sia su vcore leggo 1.35 che sui VID sempre 1.35, teoricamente per daily AMD consiglia di non andare oltre i 1.325
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#54362 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54363 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#54364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
|
Quote:
![]() tra l'altro questo è il profilo oc, in linea di massima in uso standard uso la cpu a default, anche se con la sezione vrm configurata come per oc. in realtà avrei benchato anche a 4450 all core su c20, ma poi ho cambiato qualcosa nel bios e addio risultato. un 7850 punti mi pare.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54365 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]() Bello vedere molti core a 4700 ! Io per ora ho sfiorato solo i 4575 in single ..... prima di portare il vcore in offset di due step sotto..... Senza far così la mia Biostar chiede pietà mooooolto prima! ![]() Ultima modifica di Nautilu$ : 11-02-2020 alle 20:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54367 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
|
Quote:
se fai oc per ccx, è ovvio che hai valori diversi, ma a default, quindi con i ccx impostati tutti uguali, la frequenza dei singoli core si allinea. pure il mio 3900x a default, in uso normale mi ha mostrato 2 core a 4625/4650 mhz, per un instante. ma non certo sotto bench
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Si, in effetti non mi aspettavo che fosse così pesante come test e avevo le ventole del radiatore al minimo. Poi le ho alzate e si è assestato sui 77 gradi . per sicurezza l'ho riavviato (ma non finito). Era colpa delle ventole ![]()
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54370 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
|
colgo al volo lo screen di bscity. si vede chiaramente che durante il bench ha i core a 4125 di media e tutti più o meno allineati, ma nei massimi ha pure dei 4750. guardare lo screen delle frequenze post bench è fuorviante, in quanto i picchi massimi si ottengono quando la cpu non è in full load.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#54371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Uso il "bug" dell' EDC impostato ad 1 mi stò trovando bene con queste impostazioni. asus crosshair VI 3950x CPU LOAD CALIBRAZIONE LEVEL 3 VDDSOC LOADLINE level 3 PPT LIMIT 175 TDC 130 EDC 1 SCALAR X10 SOC/UNCORE ENABLE GLOBAL C STATE DISABLE PACKAGE POWER LIMIT 200 POWER PLANE RYZEN BALANCE MINIMUM PROCESSOR LEVEL 87% (3025 MHZ) LEVEL MAX 100%
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Si, in full load tutti i core sono a stessa frequenza. E salgono o scendono tutti. Nell'uso comune invece ognuno fà i xxzi ![]()
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54373 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#54374 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
cosa cambia tra la ASUS ROG Strix X570-F Gaming
e la X570-E ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54375 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Siete sadici... dopo pagine e pagine di mie sbavate, mi avete più che convinto. Poi un 3950X a poco più di 700€ è irresistibile.
Mi sa che metto sul mercatino il 3700X... l'intenzione era prendere una mobo X570 e tenermi il 3700X, ma mi sono affezionato alla X470 Taichi... come VRM è il top. Dissipazione, volevo prendermi un AIO 360, ma meglio rimettere in funzione il custom... devo solamente prendere l'adattatore per AM4 (o lo adatto in casa ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
|
Quote:
https://youtu.be/2bwnzpVSt0M X570-E https://youtu.be/1BU5llZiyio Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54377 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Ragazzi una domanda
ho acquistato il mio primo Ryzen questa la configurazione -B450 I AORUS PRO WIFI (ITX) -Ram Trident Z RGB (For AMD) 3600MHz CL18-22-22-42 1.35V / (2x8GB) -Ryzen 3600 -Sapphire RX570 -Case QBX cougar Dal sito della AMD ho scaricato i driver per il B450 , per la precisione la versione 2.01.15.2138 (Win 10) il setup mi propone queste voci da installare ![]() servono tutte? o posso depennare qualcosa? oltre ai driver del chipset c'è da scaricare altro? qualche settaggio BIOS da abilitare o settare che consigliate? (oltre ovviamente la profilo XMP per far andare le ram a 3600) Un'altra cosa leggendo un po di pagine del 3d ho capito che i Ryzen 3000 sono belli focosi però non credevo così tanto questo è il PC ![]() dopo appena 3 minuti di prime 95 è arrivato a quasi 90° ![]() ![]() direte che prime è poco indicativo perchè stressa la cpu oltre il normale però mettendo la cpu sotto torchio con codifiche e roba varia non è che si stia molto sotto , tho 75°C e siamo in inverno , non oso pensare con 32°C ![]() Un'ultima domanda , dopo l'installazione dei driver per il B450 vedo che nella gestione del risparmio energetico sono comparse le 2 voci specifiche per Ryzen ![]() ho lasciato il bilanciato però nelle impostazioni avanzate ho notato che il livello minimo della cpu è settato a 90% e il massimo a 100% come mai non sta al classico 5% ? se lo imposto la frequenza minima scende fino a 2195Mhz con moltiplicatore a x22 non è meglio così? Ultima modifica di Paky : 14-02-2020 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54378 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Chiedo gentilmente una spiegazione
![]() ![]() Questo è un mio screen, ok, il 3700X pompa, conversione 4K quasi 7GB in 11 minuti... VRM 44° (ma con tamb sui 40° non posso fare miracoli), 3700X a 90W, quindi il massimo del massimo, temp procio quasi 75°. Se mi rapporto a chi ha un 3700X in accoppiata con un AIO 240, non ho di certo temp procio superiori, quindi avendo una tamb superiore almeno di 20°, vuol dire che la mia dissipazione il lavoro lo fa e bene. Leggendo sul TH, e siccome mi interessa massima attenzione, chi aveva 3700X ed ha upgradato a 3900X (ma anche a 3950X), ha utilizzato la medesima dissipazione... e alla fin fine la temp procio è la stessa. Idem se prendiamo il 3900X ha lo stesso dissi stock del 3700X... ma l'impressione che ho è che il dissi stock limiti un 3700X tanto quanto un 3900X (almeno per quanto ho letto, io il dissi stock non l'ho provato). E' questo che non mi è stato MAI chiaro: A parte la selezione, che incide unicamente sul Vcore per la frequenza X, mi sembra ovvio che sia il consumo che decide la potenza da dissipare... ed è ovvio che un procio da 90W scaldi meno di un procio da 140W... eppure sembra che un 3700X/3900X/3950X scaldino uguale.... se alla fine con la stessa dissipazione si hanno le stesse temp e suppergiù le stesse frequenze (se ho un 3700X a 75° a 4,150GHz e un 3950X sempre a 4,150GHz e sempre a 75°... ma uno ha 8 core e l'altro 16, cacchio, uno 90W e l'altro sopra i 140W) Io non sono al limite con il mio 3700X, seppur con tamb 40°, ma sono pur sempre a 75° con carico max (90W già sforo il max di 2W), ma se dovessi ipotizzare +40W di procio, io quel margine non l'ho. Non mi voglio ritrovare a spendere 700€ in un 3950X per poi immatirmi con la dissipazione... perchè per esperianza sulla mia pelle, i casini in Africa comincio ad averli sopra i 120W di consumo, ed infatti il 2700X con PBO era sui 140W di consumo, in Italia zero prb ma in Africa perdevo 250MHz di frequenza massima su carico su tutti i core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2020 alle 01:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Benissimo, un altro 3950x che adesso va come dovrebbe andare. Se hai problemi di temperatura (ma immagino di no visto il tuo impianto) gioca sul valore PPT. Con quelle impostazioni io totalizzo sempre più di 9600 punti in cb20 multi 549 nel cb20 single (impossibile con un oc manuale arrivare a tanto) Circa 11300 in cpuz multi Sempre più di 570 nel single. In game sta sui 4400 mhz Questo usando il profilo ryzen balance impostato a 87% minimo (così ho i core a 3025 mhz) Con profili più spinti faccio qualche punto in più ma in idle non scendono più sotto i 3600mhz.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54380 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
...per le temperature puoi solo abbassare di un po' la tensione CPU finché tiene (in offset, NON mettendo il valore a mano).... ...hai voluto il sistema compatto? ![]() Ultima modifica di Nautilu$ : 12-02-2020 alle 06:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.