Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 13:55   #521
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
si ma attualmente, oggi, ora, se mi serve un 16t per rimpiazzare il server che è saltato per aria stanotte e su cui virtualizzo con esxi, non posso prendere in considerazione ryzen perché ha problemi con il direct i/o (il vt-d su Intel), quindi è una scelta saggia rispetto a x99? non facciamone solo una questione di costi ogni santa volta, o buttarla in caciara sul gaming o numeri da bench paralleli.

se volessi virtualizzare con ryzen dovrei aspettare che esxi sistemi il kernel, come chi fa altro a livello produttivo magari aspetta altri fix su win, quindi magari continuo a scegliere il 6900k.. o tengo fermo tutto e boh, prima o poi le VM torneranno up
Ryzen desktop deriva dagli Opteron Naples, specifici per Server e extreme Workstation:
https://www.youtube.com/watch?v=PN93G6Rg2ek

Inoltre arriveranno anche versioni Opteron per workstation single socket o workstation per desktop con utilizzo di memoria non esclusivamente server.

Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
Mi mancava questo dato. Grazie per le info. Peccato, sono convinto che questo processore, nelle declinazioni a più core, avrebbe beneficiato di una cosa del genere.
Il Quad Channel è specifico per gli Opteron, guardati il video sopra con tutte le nuove tecnologie adottate.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:58   #522
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
Mi mancava questo dato. Grazie per le info. Peccato, sono convinto che questo processore, nelle declinazioni a più core, avrebbe beneficiato di una cosa del genere.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Intel su 1150 e qualcosa pin ci fa stare due canali ed altra roba mentre per arrivare a quattro (più PCIe addizionali vaire) gliene servono 2010 e passa.

AMD ne usa 1331 e ci fa stare più roba (tipo le USB 3.1). Vedi tu.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:59   #523
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Una mobo così AM4 si trova a 120€ adesso, tra una settimana sarà già scesa di prezzo, tra due settimane sarà sotto i 100€.
Chiaramente non avrà mai 8 slot per le ram.
seeee certo, nemmeno la tommmmquac b350 ci si compra per 120 € ancora, altro che quad channel, triple sli e 12 fasi

Ultima modifica di luca_pw : 08-03-2017 alle 14:08.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:00   #524
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ciao
Potresti prendere un 1700x o il 1700 liscio
Considera che va molto più di un i5 dato che rivaleggia con 6900 e 6950 di intel
immagino che il "va molto di più" sia inteso per quanto riguarda il parallelismo.

Non seguo l'hardware ma non sono acerbo di queste tematiche.

Quale sarebbe il caso d'uso di un 1800x ? Tralasciando overclock, in quali ambiti di lavoro si posiziona e perchè a questo punto non ritenete che valga i soldi che costa rispetto ad un 1700/1700x ?

Sempre considerando l'utilizzo in campo foto e video editing "semi-professionale".
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:01   #525
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
arrivata notifica amazon spedizione scheda madre...vediamo se mi arriva entro venerdì...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:04   #526
Sasaa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
arrivata notifica amazon spedizione scheda madre...vediamo se mi arriva entro venerdì...
io aspetto la gaming 5
Sasaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:04   #527
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
...e anche oggi spediscono domani.

Computeruniverse m'ha risposto che "in questo momento c'abbiamo casino con le spedizioni, quando il pacco parte ti facciamo sapere" mentre ePrice manco quello.
ePrice mi dice ancora "pronto per la spedizione" e mi da la consegna stimata per domani.

Secondo me si drogano.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:05   #528
Sasaa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
ieri sera ho testato un po.

giga gaming 5 + 1700x + ram 3200 16gb corsair


le ram bootano a 3200 senza problemi.
la cpu arriva per il momento stabile a 3800/3900mhz su tutti i core
la banda passante e' elevata
le temperature buone (considerando che sto usando un dissipatore temporaneo fasullo9

MA VENIAMO ALLE NOTE DOLENTI (ma sapevo a cosa andavo incontro)

i bios sono un disastro.

mancano le opzioni XFR
con alcuni bios i voltaggi lasciando tutto a default sono completamente pazzi e variano di brutto, ma fortunatamente in oc tutto bene.
la mia tastiera logitech g510 non va nel bios
qualche boot con beep con i settaggi in oc...



cmq con l'ultimo bios di stanotte tutto meglio.
Hai praticamente la mia stessa configurazione solo che mi manca la mobo.
faresti qualche screenshot dei test?
Sasaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:06   #529
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
immagino che il "va molto di più" sia inteso per quanto riguarda il parallelismo.

Non seguo l'hardware ma non sono acerbo di queste tematiche.

Quale sarebbe il caso d'uso di un 1800x ? Tralasciando overclock, in quali ambiti di lavoro si posiziona e perchè a questo punto non ritenete che valga i soldi che costa rispetto ad un 1700/1700x ?

Sempre considerando l'utilizzo in campo foto e video editing "semi-professionale".
Fondamentalmente variano solo le frequenze fra i vari modelli, il 1800x è quello che arriva a 4 ghz più eventuale xfr a 4,1-4,2, per l'editing credo siano i processori migliori attualmente
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:08   #530
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Informazione di servizio Tom's in diretta su fb,"ryzen oppure i7700k?"
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:09   #531
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il socket AM4 non avrà alcun ragionamento. Spiegandomi meglio, bisogna uscire dalla logica imposta da Intel negli ultimi anni, cioè fascia professionale e polli da spennare.

Il socket 20XX di Intel è una spanna superiore all'AM4, per quanto riguarda linee PCI, banda RAM (quad-channel). Mi pare ovvio che una mobo 20XX sia più professionale e che costi dunque di più.

Il centro è che AMD ha raddoppiato l'offerta dei core sulla fascia entry-level senza aumentare il costo della mobo (praticamente è come una Z270 con l'alimentazione per supportare gli X8+8).

Il socket AM4 quello è, quello rimane, e a breve, alla presentazione di Naples, ne sapremmo di più, perchè molte volte è girato un rumors circa un Zen X16 di derivazione Server su un socket desktop diverso dall'AM4.

----------

Voci o non voci, è chiaro che il socket AM4 proprio per il dual channel non possa aumentare >X8 i core perchè si avrebbe un calo della banda RAM.

Ryzen non è che sia particolarmente competitivo vs i5/i7, ma forse non vi siete accorti che consuma quanto un 7700K con le performances MT di un 6900K.
Se AMD creasse un socket AM4K, con 8 banchi di ram, conservando il medesimo MC (2 die, 2 MC), raddoppiando le linee PCI, praticamente si avrebbe un socket = al 20XX come "professionalità", con la differenza che AMD potrebbe vendere tranquillamente un Zen X16 a 1000€, mobo a 500€ ed il tutto ad un prezzo inferiore del 6950X odierno e Skylake-X X12 futuro.

Se avete letto la rece su Naples, per rendere l'idea, Naples qavrebbe il doppio di banda rispetto a Intel (un octa-channel vs quad-channel) e il doppio di memoria installabile...
Paolo, se i problemi di cui si parla non sono a livello del BIOS (e chi è vecchio come me non ha mai visto miracoli con gli aggiornamenti firmware), è inevitabile quantomeno uno step evolutivo del x370. Si è già visto in passato anche per Intel, e le mobo che di conseguenza diventavano 1.1 1.2 etc. Concordo, peraltro, con chi asserisce che si tratta di problemi di gioventù. A dirla tutta non è un gran momento per fare upgrade, col socket Intel morente e quello AMD acerbo. Ovviamente il tutto è il mio modestissimo parere, sia chiaro.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:10   #532
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Sasaa Guarda i messaggi
Hai praticamente la mia stessa configurazione solo che mi manca la mobo.
faresti qualche screenshot dei test?
stasera
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:11   #533
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
È comunque più inutile il bench a 640x480 di [H] che quelli in 4K. Almeno a 4K qualcuno ci gioca, li chiamerei enthusiast...
Quoto..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:12   #534
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da JosèGarciaBolivar Guarda i messaggi
Grazie mille a tutti, adesso mi manca solo l'alimentatore SCUSATE OT
un alimentatore povero ma affidabile? FINE OT

Il vecchio Bivvoz mi aiuterà ne sono certo
Enermax naxn 500

per quello che costa questo (43 € spedito su amazon) va veramente bene, considera che ci stò facendo girare un 6700k a 4.800 mhz e una gtx 780 ti.....
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:13   #535
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da The Silver Surfer Guarda i messaggi
'SPETTA 'NATTIMO,

ma c'è una RECENSIONE di Naples?????
Dove???? Me la sono persa

Cmq a parte questo la bomba sarebbe RyZen 16 core a 699/749 euro.

Poi vorrei vedere che si inventa Intel per giustificare i suoi prezzi di vendita.
Alla fine un 1700X2 dovrebbe stare sui 130/140 watt giusto?
Escluso OC, ovvio
Per stare sui 125 W Zen 8c/16th X 2 dovrebbe viaggiare a 3.2 GHz o anche 3 GHz.
Guarda le prove fatte su B&C
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...volt?showall=1
E leggiti anche a riguardo di Naples nello stesso articolo.


Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
immagino che il "va molto di più" sia inteso per quanto riguarda il parallelismo.

Non seguo l'hardware ma non sono acerbo di queste tematiche.

Quale sarebbe il caso d'uso di un 1800x ? Tralasciando overclock, in quali ambiti di lavoro si posiziona e perchè a questo punto non ritenete che valga i soldi che costa rispetto ad un 1700/1700x ?

Sempre considerando l'utilizzo in campo foto e video editing "semi-professionale".
Caspita, anche i software domestici come quelli Corel si adeguano al multicore ogni anno, quindi si, un bell'8c/16th ti da un bel boost in più rispetto a un quad o meno.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:13   #536
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Scusate, è molto che non mi informo su hardware.

Faccio un pò fatica a seguire il thread perchè si parla quasi esclusivamente di giochi, il che è un pò riduttivo, oltre al fatto che probabilmente è un discorso un pò inutile (non me ne intendo, ma non riesco a capire perchè ad un videogiocatore interessino 8 core e 16 thread).

A me interesserebbe, in un futuro prossimo, cambiare la postazione di lavoro di mio papà.

Utilizzo foto e video editing a livello "prosumer" (nel senso che non è il suo lavoro principale).

In questo momento sta utilizzando un iMac 27" del 2010, con un i5 quad core, comprato perchè in quel momento necessitava l'utilizzo di software per piattaforma Apple (Final Cut).

Oggi questa esigenza viene meno, e visti anche i prezzi dei sistemi Apple vorrei migrare a soluzione Windows ben dimensionata.

Detto che voglio attendere la diffusione di questi nuovi processori per cercare di capire se i vari produttori software svilupperanno delle ottimizzazioni, se dovessi comprare oggi quale processore Ryzen sarebbe più indicato volendo fare una macchina performante e longeva ma senza buttare soldi ? (un incremento prestazionale del 15% a fronte di un esborso del 50% superiore non lo farei certamente, per capirci).

Grazie
M.
tutta la vita un 1700 liscio da NON overcloccare.
non per le prestazioni, ma perché lo puoi quasi raffreddare passivamente (e quando lavori con foto e ancor più con video un sistema silenzioso è MOLTO utile).
io ad esempio uso un dissipatore a liquido all-in-one, il corsair h100i, non per spingere con l' overclock, ma per avere ventole quasi ferme mentre faccio montaggio video.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:14   #537
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Fondamentalmente variano solo le frequenze fra i vari modelli, il 1800x è quello che arriva a 4 ghz più eventuale xfr a 4,1-4,2, per l'editing credo siano i processori migliori attualmente
Scusa ho un attimo di confusione, nel post precedente suggerivi il 1700/1700x ed ora dici che i migliori sono i 1800x ?

Non ho capito...
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:15   #538
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Il mio fa 10 anni a settembre, che faccio dato che sono fuori target ?
Per me ha ancora tt una vita davanti il tuo pc...
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:15   #539
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
Si, risolto il boot col beep e i voltaggi alti in automatico con cpu a 3800mhz.

Riamangono i picchi di volt con bios full default.

Strano
A parte problemi di BIOS come ti sembra la scheda madre?
Qualche altra magagna da segnalare, scelte progettuali scellerate o comunque è un buon prodotto?
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:15   #540
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
tutta la vita un 1700 liscio da NON overcloccare.
non per le prestazioni, ma perché lo puoi quasi raffreddare passivamente (e quando lavori con foto e ancor più con video un sistema silenzioso è MOLTO utile).
io ad esempio uso un dissipatore a liquido all-in-one, il corsair h100i, non per spingere con l' overclock, ma per avere ventole quasi ferme mentre faccio montaggio video.
I processori marcati con la "x" consumano sensibilmente di più ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v