Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2020, 12:37   #53941
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Una cpu da 750 euro su una mobo da 50 euro con 3 fasi di alimentazione? meh
Considera che le piattaforme AMD fanno questa fine nel lungo tempo, in passato ho visto molto di peggio con mobo OEM di dubbia qualità con Phenom II X6 1075T++

In genere se si lascia stock senza toccare nulla problemi non ce ne sono al massimo un pò di undervolt.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 14:52   #53942
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Si... funziona bene ma sincronizza solo i led della mobo. Con Aura invece è possibile avere la sincronia mobo-RAM a prescindere dalla marca.
Ho tolto il plugin ma ora iCue mi crasha ogni 3 per 2...

Baio

EDIT: In effetti la guida che ho seguito io è quella nel forum Corsair, ma alla fine i passaggi sono gli stessi.
si, ho provato a metterlo, ma come dici sincronizza solo la mobo.
ho lasciato solo aura.
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 16:00   #53943
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Una cpu da 750 euro su una mobo da 50 euro con 3 fasi di alimentazione? meh
Se la CPU è supportata vuol dire che funziona e probabilmente andrà esattamente come su una X570
Non farai OC alla CPU e probabilmente neanche alla ram, non hai il PCIe v4 ma se queste cose non ti interessano perché spendere soldi per una mobo x570 ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 16:05   #53944
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5798
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Grazie proverò. Ma davvero da bios mi spara anche voltaggi assurdi 1.456. Davvero un enormità. E poi ho temp anche non proprio al massimo. A def. 73 gradi su cine20. Ho provato ad abbassare il voltaggio tramite offset e pur guadagnando in frequenze i punteggi di cine20 calano. Sapete il motivo?


ti hanno già spiegato che sono voltaggi sicurissimi......il vcore di queste CPU non lavora come per i processori intel
il tuo 7700K lavorava diversamente

Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT

Ultima modifica di Kostanz77 : 18-01-2020 alle 16:08.
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 17:01   #53945
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Che c'è di male? la supporta, per forza dovrà essere stabile a default, sennò non mettevano la possibilità che fosse supportata. Unica cosa è vedere come dissipare il tutto al meglio e che memorie prendere, visto che quelle che ho ora vanno a 2133 Mhz e il supporto per le memorie per Matisse per la mia mobo non è specificato nel sito asrock
Se ti interessa ho fatto prendere la stessa cpu ad un mio amico con la stessa mobo, se non attivi il pbo la mobo è perfetta, i vrm non passano neppure i 100°C sotto aida64 fpu.
Ha anche 4 banchi di ram per un totale di 64GB a 3200mhz senza alcun problema (micron edie)
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 17:12   #53946
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Se ti interessa ho fatto prendere la stessa cpu ad un mio amico con la stessa mobo, se non attivi il pbo la mobo è perfetta, i vrm non passano neppure i 100°C sotto aida64 fpu.
Ha anche 4 banchi di ram per un totale di 64GB a 3200mhz senza alcun problema (micron edie)
Beh ottimo per il prezzo che costa, poi ormai 2 anni fa
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 22:20   #53947
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Considera che le piattaforme AMD fanno questa fine nel lungo tempo....
spiega bene la "battuta"...se lo è....perchè non si capisce bene da che "parte" stai.....
Per te è giusto o sbagliato avere la possibilità di montare nuove generazioni di processori su vecchie mb (anche di 2-3 generazioni prima) ?
(e per di più SENZA LIMITAZIONI !)
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 08:19   #53948
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
spiega bene la "battuta"...se lo è....perchè non si capisce bene da che "parte" stai.....
Per te è giusto o sbagliato avere la possibilità di montare nuove generazioni di processori su vecchie mb (anche di 2-3 generazioni prima) ?
(e per di più SENZA LIMITAZIONI !)

Infatti , io mi sono potuto permettere il lusso di comprare il 3950x proprio perchè ho risparmiato sulla scheda madre.

Altrimenti a parità di spesa mi sarei dovuto accontentare di un 3800x con scheda madre nuova.

Tra l'altro senza limitazioni.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 08:39   #53949
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Questa mattina ho trovato questo video che mette in comparazione la ram e i timings su piattaforma Ryzen. Non vado oltre la descrizione perché è interessante vederlo. Comunque riassumendoo è CL12 DDR4 2933 Mhz vs CL16 DDR4 3866Mhz.
Risoluzione 2560x1440 (RTX 2080) su 3800X.
Ho trovato 2 situazioni che mi hanno sorpreso:
1) Frega una mazza il clock della ram se hai i timings bassi
2) Possibile che il 3800X sta tutto il tempo su entrambi i video a 1,44V di media?
Potrei capire su Sleeping Dogs che è vecchio e quindi potrebbe girare su un solo core (giustificando i voltaggi così alti) ma Red Dead Redemption 2 mi sembra sicuramente "moderno" un po' più in multithread, per cui questi voltaggi così alti mi sembrano davvero strani. E non si parla di nanosecondi, ma di tutto il tempo del test... Qualcosa non mi torna. Purtroppo non ho trovato specifica sul clock del 3800X.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 08:53   #53950
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
spiega bene la "battuta"...se lo è....perchè non si capisce bene da che "parte" stai.....
Per te è giusto o sbagliato avere la possibilità di montare nuove generazioni di processori su vecchie mb (anche di 2-3 generazioni prima) ?
(e per di più SENZA LIMITAZIONI !)
Non è una battuta tra XX anni ci saranno le consuete iper-svalutazioni delle cpu, alla domanda:

"ha senso mettere 750€ di cpu su una mobo da 50€?"

La risposta è NI, oggi la configurazione può essere tarata decisamente meglio anche perchè se hai il budget per 750€ di cpu penso che un 100€ per una mobo un pò più decente lo si riesce a far uscire, ma in un futuro quando la svalutazione sarà consistente per chi ha una mobo AM4 anche una B350 entry level e si trova nel mercatino una di queste belve di cpu a 12/16 core oramai svalutate ma performanti tanti problemi non ci si pone e le cpu a stock sono testate per funzionare correttamente...

Conosco molte persone che con mobo estremamente economiche AM2 montare su cpu top di gamma come i Phenom II X6 poichè trovati a pochi € nei mercatini e discorsi analoghi sulle fasi e quant'altro se ne facevano anche su queste piattaforme ma di certo oggi non ci si butta soldi per una mobo AM2/Am2+ visto che in condizioni stock il funzionamento della cpu è garantito correttamente.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 19-01-2020 alle 08:55.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 09:23   #53951
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Che c'è di male? la supporta, per forza dovrà essere stabile a default, sennò non mettevano la possibilità che fosse supportata. Unica cosa è vedere come dissipare il tutto al meglio e che memorie prendere, visto che quelle che ho ora vanno a 2133 Mhz e il supporto per le memorie per Matisse per la mia mobo non è specificato nel sito asrock
Ovviamente a default andrà bene ci mancherebbe, però sei limitato nelle possibilità di oc nell'uso del pbo etcetc.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Che va decisamente meglio di una cpu da 300€ su una mb da 400€.

Vi hanno fatto il lavaggio del cervello con queste fasi.
E chi ha parlato di mobo da 400 euro?

Io ho la sua stessa scheda madre, quindi nessun lavaggio del cervello caro.
Non servono 16 fasi per alimentare decentemente un 3950x ci mancherebbe ma in questo caso parliamo di 3 fasi pensate per ryzen di prima generazione a 4 e 6 core senza neppure la llc infatti il vdrop è sempre notevole su questa mobo, 156 ampere teorici. Che poi asrock abbia fatto un buon lavoro siamo d'accordo infatti l'ho comprata anche io, però una cosa sono 8 core un'altra 16, specialmente se si lascia il pbo attivo.
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Se la CPU è supportata vuol dire che funziona e probabilmente andrà esattamente come su una X570
Non farai OC alla CPU e probabilmente neanche alla ram, non hai il PCIe v4 ma se queste cose non ti interessano perché spendere soldi per una mobo x570 ?
La cpu è supportata ma nella famosa lista stilata all'uscita dei ryzen 2 questa scheda era consigliata per max 8 core. Secondo me l'equilibrio è una cosa importante, abbinare un 3950x ad una mobo di fascia bassa e ram a 2400mhz è sprecato.

Parere mio ovviamente.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 09:35   #53952
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Ovviamente a default andrà bene ci mancherebbe, però sei limitato nelle possibilità di oc nell'uso del pbo etcetc.


E chi ha parlato di mobo da 400 euro?

Io ho la sua stessa scheda madre, quindi nessun lavaggio del cervello caro.
Non servono 16 fasi per alimentare decentemente un 3950x ci mancherebbe ma in questo caso parliamo di 3 fasi pensate per ryzen di prima generazione a 4 e 6 core senza neppure la llc infatti il vdrop è sempre notevole su questa mobo, 156 ampere teorici. Che poi asrock abbia fatto un buon lavoro siamo d'accordo infatti l'ho comprata anche io, però una cosa sono 8 core un'altra 16, specialmente se si lascia il pbo attivo.


La cpu è supportata ma nella famosa lista stilata all'uscita dei ryzen 2 questa scheda era consigliata per max 8 core. Secondo me l'equilibrio è una cosa importante, abbinare un 3950x ad una mobo di fascia bassa e ram a 2400mhz è sprecato.

Parere mio ovviamente.
Non si parla di overclock (e il pbo lo è).
Se Asrock dichiara compatibilità è ben più affidabile di una lista compilata da personaggi esterni con la quale, ripeto, vi hanno fatto il lavaggio del cervello.
Max 8 core?? Ma come fate a credere a queste stupidaggini?
La ram sulla asrock in oggetto sale eccome, dovresti saperlo meglio di me, altro che 2400mhz con delle b die.

Con 3950 stock e semplici ram 3200 fa mangiare la polvere a qualsiasi conf piena di lucette con x570 e cpu inferiori, compreso 3900x.
Non parlo di giochini ma di lavorare seriamente con i 16 core attivi, motivo per il quale scegliere questa cpu.
Lode ad Amd per averci dato questa possibilità!
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 09:45   #53953
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non si parla di overclock (e il pbo lo è).
Se Asrock dichiara compatibilità è ben più affidabile di una lista compilata da personaggi esterni con la quale, ripeto, vi hanno fatto il lavaggio del cervello.
Max 8 core?? Ma come fate a credere a queste stupidaggini?
La ram sulla asrock in oggetto sale eccome, dovresti saperlo meglio di me, altro che 2400mhz con delle b die.

Con 3950 stock e semplici ram 3200 fa mangiare la polvere a qualsiasi conf piena di lucette con x570 e cpu inferiori, compreso 3900x.
Non parlo di giochini ma di lavorare seriamente con i 16 core attivi, motivo per il quale scegliere questa cpu.
Lode ad Amd per averci dato questa possibilità!
Perchè mi rispondi con cose diverse rispetto a quello che ho scritto? Ti quoto ora e poi non più.

Ma chi ha parlato di bdie? ho scritto 2400mhz perchè l'utente ha ram da 2400mhz.

Poi chi ha parlato di x570 con lucette o giochini? Io parlavo delle sezione elettrica della mobo e basta. A maggior ragione che "ci si lavora seriamente" è giusto avere una buona sezione di alimentazione piuttosto che stressare 3 fasi con 100a+ costanti per ore ed ore.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 09:45   #53954
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Qualsiasi mobo che supporti un 3800x, di sicuro supporterà anche il 3950x.

Il pbo non è da valutare anche perchè il vero problema diventano le temperature.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 10:05   #53955
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Anche in passato qualcuno diceva.."alimentare 2 cores è diverso che alimentarne 4".. di cores possono mettercene anche 1000, quello che conta alla fine è la corrente della quale ha bisogno la cpu per funzionare, che come si vede dalle recensioni non è molto dissimile dal 3900x e poco più si discosta dal 3800x.. del resto sempre si parla di un tdp di 105W, che seppure non correlato direttamente all'assorbimento di corrente, da comunque un'idea di massima.
Poi in realtà una cpu la si usa a default e con quello si ottiene il 90% delle prestazioni possibili, il restante 10% sono forse e ma, dettati dall'incertezza dell'overclock, necessità di procurarsi dissipatori più costosi e case più grandi, aumento di prezzo della bolletta eccetra.. insomma l'overclock non è indispensabile a mio modo di vedere (specie su queste cpu che sali un pochino e i consumi/calore aumentano uno sproposito e le prestazioni aumentano in modo non sostanziale.. diverso era sui core 2 duo per esempio).
Io presi questa mobo anche incentivato da questo fatto, che in passato su AMD era stato possibile mantenere la stessa mobo per 4-5 anni cambiando 2 o 3 generazioni di processori.. ovvio che si perdono alcune funzionalità delle piattaforme più recenti, ma alla fine si ha un risparmio economico tangibile, che magari si può investire nell'acquistare una scheda grafica, cpu o altre componenti più costose.
Poi asrock (incrociando le dita) anche in passato non mi ha fatto mai una piega (paradossalmente, in confronto ad altre marche più prestigiose).
Tutto dipende dalle funzioni delle quali si necessita, per il momento quelle della mia motherboard mi sono sufficienti, i nuovi chipset al momento non offrono funzionalità indispensabili, mentre aggiornare la cpu per avere più IPC e threads mi fa comodo.
In realtà penso che per un discorso strettamente gaming valutando il rapporto prezzo/prestazioni può essere meglio una cpu a 8 cores della serie 3000 (ma per me che già ne ho una a 8 cores avrebbe meno senso un upgrade), dato che quando quelle saranno obsolete anche una cpu a 16 cores della stessa generazione probabilmente lo sarà, tutto dipenderà poi da quanto il software inizierà a sfruttare più di 6/8 cores (in realtà anche un numero non esiguo do giochi sembra che riescano a sfruttare già 10 cores), ma credo che diventando sempre più diffuse le cpu con molti cores i programmatori non potranno fare a meno di decidere di sfruttare le risorse a disposizione (al di là dei programmi che già le sfruttano, come molte applicazioni professionali).
Credo cmq il 3950x rimanga la cpu definitiva o quasi su questa motherboad, dato che la serie 4000, ammesso che riescano a farcela andare, dovrebbe essere solo un aumento di IPC e frequenze di un 20-30% (raddoppiare ulteriormente il numero dei cores su pc desktop con la prossima gen molti pensano sia improbabile).
Alla fine portare avanti la stessa piattaforma per 5 anni o più con aggiornamenti graduali credo sia una buona cosa per evitare sprechi di soldi
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 19-01-2020 alle 10:10.
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 10:43   #53956
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1044
ma attualmente i giochi pc quanti cores utilizzano ?
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 10:55   #53957
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Scusate sicuramente è già stato chiesto ma, avendo visto che è uscito un nuovo driver del chipset, va disinstallato il precedente dal pannello di controllo Windows o è sufficiente lanciare l'eseguibile di installazione e ci pensa il software a disinstallare il precedente rimpiazzandolo con il nuovo?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 11:11   #53958
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Perchè mi rispondi con cose diverse rispetto a quello che ho scritto? Ti quoto ora e poi non più.

Ma chi ha parlato di bdie? ho scritto 2400mhz perchè l'utente ha ram da 2400mhz.

Poi chi ha parlato di x570 con lucette o giochini? Io parlavo delle sezione elettrica della mobo e basta. A maggior ragione che "ci si lavora seriamente" è giusto avere una buona sezione di alimentazione piuttosto che stressare 3 fasi con 100a+ costanti per ore ed ore.
Se Asrock dice che ce la fa non vedo nessuno "stress" e attendo di essere smentito con una moria di soluzioni b350 con 3950x.
Fermo restando che non stiamo parlando di workstation.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 12:17   #53959
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
ma attualmente i giochi pc quanti cores utilizzano ?

Formula 1 2019 li usa tutti... che poi stiamo al max al 10% è un altra storia !
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 12:35   #53960
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Scusate sicuramente è già stato chiesto ma, avendo visto che è uscito un nuovo driver del chipset, va disinstallato il precedente dal pannello di controllo Windows o è sufficiente lanciare l'eseguibile di installazione e ci pensa il software a disinstallare il precedente rimpiazzandolo con il nuovo?


Io ho installato direttamente e mi ha aggiornato correttamente!
Sì, molti giochi sfruttano solo da 3 a 6 cores, ma ci sono già alcuni giochi recenti che sfruttano 10 cores o più


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v