Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2020, 21:58   #53801
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Accidenti in questo momento il 3900x sull'amazzone è a 485€..... non so quanto durerà l'offerta ma se penso a quanto l'ho pagato io...


Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 22:45   #53802
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5798
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Accidenti in questo momento il 3900x sull'amazzone è a 485€..... non so quanto durerà l'offerta ma se penso a quanto l'ho pagato io...


Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk


io l ho preso a quel prezzo, tu quanto hai speso?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 23:28   #53803
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
L'ultima versione di OCCT include anche il memtest.

Versione 5.5.1
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 08:01   #53804
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'ultima versione di OCCT include anche il memtest.

Versione 5.5.1
E' solo per la GPU.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 08:31   #53805
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
io l ho preso a quel prezzo, tu quanto hai speso?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Fui assalito dalla scimmia subito dopo la pubblicazione delle prime recensioni, mi costò più di 600€ ma comunque sapevo che poi sarebbe sceso tanto di prezzo, follie che si fanno una sola volta (per fortuna); tra l'altro credo che chi acquista ora, oltre a risparmiare un bel pò e trovare bios maturi, ha la possibilità di trovarsi un chip di produzione recente che magari funziona con tensioni più basse, scalda meno e boosta di più; son tutte considerazioni di cui ero ben consapevole al momento dell'acquisto...........ma la scimmia a volte è indomabile.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 10:29   #53806
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Mi diresti il CPU Core voltage (SVI2 TFN) al massimo carico in tutti e 3 gli utilizzi?
Nel mio caso a default è a 1.331mv, con pbo attivo uguale ma con quelle impostazioni arriva a 1.387mv, quindi si in multi sta a frequenze più alte, cb20 default 4200mhz circa e con le impostazioni sta a 4400mhz, ma innalzando oltre il limite il vcpu, quindi io non lo consiglio come settaggio poi uno con le proprie cose fa quello che vuole ma.....

Ps. Sono in oc con cpu core voltage a 1.385v da bios e 1.331v sotto carico con ccx1 a 4500mhz e ccx2 a 4475mhz.

Ho fatto le prove ed ho scoperto una cosa interessante secondo me...

Cinebench r20

stock

Oscilla dai 1.125 ai 1.144 non arriva a 4 ghz all core. In single varia dai 1.456 ai 1.469. Arriva al max su un core a 4616 mhz. Temperature mai sopra i 60.

PBO ENABLE

è più o meno stabile sui 1.331. Arriva a 4117 all core. In single oscilla dai 1.444 ai 1.481. Anche qui arriva al max a 4600 single core.
Qui le temperature arrivano sui 70 gradi.

SETTAGGI ON

oscilla dai 1.112 ai 1.131. Arriva sui 4050-4075 all core.
In single oscilla dai 1.487 ai 1500. Arriva quasi sempre a 4775.Punte di 4800.
Temperature che all'inizio test arrivano a 65 poi calano e restano sotto i 60.

PBO enable + level 3

Oscilla dai 1.269 ai 1.287 . All core di 4117 (più o meno )
Temperature sopra i 70-72.
In single arriva a 1.475. e si ferma a 4617 mhz.



L'unico problema con i settaggi è che usando il profilo power plan di usmus è una bomba in multi e in single (7 core arrivano a 4700 e due a 4800)

Ma...nei test single core parte a 4800 ma dopo un pò cala a 3300 con 0.912 v.

Gli altri profili (sia di windows che i ryzen ) vanno bene ma...non offrono le stesse prestazioni in single. Sembra come se partino un pò in ritardo

Esempio con profilo usmus il test single di cpuz arriva subito a 580 punti

Col profilo ryzen o windows (sia bilanciato che estremo) partono a 560 e salgono pian piano...


Idee del perchè ?

__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 10:50   #53807
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
1125 mv sotto carico sei sicuro?
Puoi mettere uno screen con i core al 100% con cb20?





é questo che intendi ? Non vorrei sbagliarmi io...


qui ho i settaggi ON
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 10:54   #53808
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
1125 mv sotto carico sei sicuro?
Puoi mettere uno screen con i core al 100% con cb20?


cpuz
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:24   #53809
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Fui assalito dalla scimmia subito dopo la pubblicazione delle prime recensioni, mi costò più di 600€ ma comunque sapevo che poi sarebbe sceso tanto di prezzo, follie che si fanno una sola volta (per fortuna); tra l'altro credo che chi acquista ora, oltre a risparmiare un bel pò e trovare bios maturi, ha la possibilità di trovarsi un chip di produzione recente che magari funziona con tensioni più basse, scalda meno e boosta di più; son tutte considerazioni di cui ero ben consapevole al momento dell'acquisto...........ma la scimmia a volte è indomabile.
Acquistare al D-DAY i problemi sono quielli. Io ho acquistato il 3700X a 365€... e il 3900X me lo avevano proposto a 545€ (ma non sono riusciti a darmelo).

Fin qui diciamo che rientra nella norma... quello che si può criticare, è un 3900X praticamente introvabile in Italia e se si, a prezzi di gran lunga superiori al solito lucro del 5-10%.

D'altronde la soluzione non c'era... anche se uno dirottava al 3700X, ipoteticamente 350€, vero che oggi può pagare il 3900X a -100/150€, ma poi comunque vendendo il 3700X usato 100€ ce li rimette di sicuro, più lo sbattimento del smontare/montare ivi incluso la spesa della pasta.

Alla fine... ma purtroppo la scimmia è la scimmia, e osicarsi per 3-4 mesi a vedere il 3900X (degli altri), non so se vale la candela.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:31   #53810
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Per i possessori di 3950 cb20 a quanto vi sta la cpu in multitread e con che configurazione? La mia stock no pbo sta da 3950 a 4ghz circa é nella norma?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:46   #53811
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Mi diresti il CPU Core voltage (SVI2 TFN) al massimo carico in tutti e 3 gli utilizzi?
Nel mio caso a default è a 1.331mv, con pbo attivo uguale ma con quelle impostazioni arriva a 1.387mv, quindi si in multi sta a frequenze più alte, cb20 default 4200mhz circa e con le impostazioni sta a 4400mhz, ma innalzando oltre il limite il vcpu, quindi io non lo consiglio come settaggio poi uno con le proprie cose fa quello che vuole ma.....

Ps. Sono in oc con cpu core voltage a 1.385v da bios e 1.331v sotto carico con ccx1 a 4500mhz e ccx2 a 4475mhz.
Che stress test usi per verificare la stabilità?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:48   #53812
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Ho fatto le prove ed ho scoperto una cosa interessante secondo me...

Cinebench r20

stock

Oscilla dai 1.125 ai 1.144 non arriva a 4 ghz all core. In single varia dai 1.456 ai 1.469. Arriva al max su un core a 4616 mhz. Temperature mai sopra i 60.

PBO ENABLE

è più o meno stabile sui 1.331. Arriva a 4117 all core. In single oscilla dai 1.444 ai 1.481. Anche qui arriva al max a 4600 single core.
Qui le temperature arrivano sui 70 gradi.

SETTAGGI ON

oscilla dai 1.112 ai 1.131. Arriva sui 4050-4075 all core.
In single oscilla dai 1.487 ai 1500. Arriva quasi sempre a 4775.Punte di 4800.
Temperature che all'inizio test arrivano a 65 poi calano e restano sotto i 60.

PBO enable + level 3

Oscilla dai 1.269 ai 1.287 . All core di 4117 (più o meno )
Temperature sopra i 70-72.
In single arriva a 1.475. e si ferma a 4617 mhz.



L'unico problema con i settaggi è che usando il profilo power plan di usmus è una bomba in multi e in single (7 core arrivano a 4700 e due a 4800)

Ma...nei test single core parte a 4800 ma dopo un pò cala a 3300 con 0.912 v.

Gli altri profili (sia di windows che i ryzen ) vanno bene ma...non offrono le stesse prestazioni in single. Sembra come se partino un pò in ritardo

Esempio con profilo usmus il test single di cpuz arriva subito a 580 punti

Col profilo ryzen o windows (sia bilanciato che estremo) partono a 560 e salgono pian piano...


Idee del perchè ?

Innanzitutto i moiei complimenti per l'impegno

Per quello che chiedi... è sicuramente un discorso di p-state.

Facendo un esempio, un riscontro c'è tra settaggio massimo risparmio e massime performances.
Mentre con massimo risparmio la logica è di passare al p-state superiore se c'è margine, con massime performances si va direttamente al p-state più alto e di lì si cala se temp/Vcore sono alti.

Probabilmente 1usmus ha giocato su questo... ovviamento con la sua conoscenza.

P.S.
Io non ho esperienza con i P-State, ma ora penso che sia diverso con Zen2. Mentre prima i p-state li potevi configurare, mi sembra fossero 5 o 6, quindi prendevi il P-State X e assegnavi il Vcore e frequenza che volevi, ed il procio quando cambiava P-State (in base al carico o temp procio), andava alla frequenza che volevi con il Vcore che volevi.
Credo che ora la cosa sia molto diversa... perchè il Vcore può variare a step di 0,025V, e ipotizzando anche solamente un range di 0,2V, gli step sarebbero 800, quindi credo sia più basato il tutto su algoritmi autonomi che su P-state.

Quello che penso sia il problema, è che non si può intervenire su questi algoritmi perchè blindati dentro il procio (probabilmente solamente un aggiornamento BIOS con Agesa differente può farlo)... e onestamente 1usmus è l'unico al mondo che anche se non è entrato dentro il procio, ha trovato il modo di far lavorare differentemente il procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 13:01   #53813
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
Per i possessori di 3950 cb20 a quanto vi sta la cpu in multitread e con che configurazione? La mia stock no pbo sta da 3950 a 4ghz circa é nella norma?

Si, a stock non arriva a 4 Ghz. Più o meno con 9200 di punteggio.

Asus crosshair vi
Ram a 3200 mhz.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 13:10   #53814
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Si, a stock non arriva a 4 Ghz. Più o meno con 9200 di punteggio.

Asus crosshair vi
Ram a 3200 mhz.
considerando che è una vita che non metto mano su amd che margine di miglioramento potrei avere? e cosa dovrei fare?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 13:14   #53815
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
stock


Hai nascosto gli effective clocks? Alla fine son quelli che contano, sul clock normale può segnare anche 20mila mhz ma è solo un numerino privo di riscontro.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 13:53   #53816
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Hai nascosto gli effective clocks? Alla fine son quelli che contano, sul clock normale può segnare anche 20mila mhz ma è solo un numerino privo di riscontro.
Si, se no non ci sta nella schermata il tutto.

Si possono affiancare più schermate?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 14:09   #53817
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
OCCT 5.5.1per 2 ore anche se con questi parametri ha girato solo un'ora, non lo considero rs ma per adesso è stabile.
Configurato standard per una migliore ricerca degli errori dato che applicazioni che fanno un massiccio uso di avx non ne uso.
Edit : per small data set e avx il massimo è di 4400mhz a causa della temperatura che schizza alle stelle.
Invece IBT 2.54 ha completato le 10 run in very high con temperatura max di 77C
ok. il sistema a liquido probabilmente ti fa guadagnare 50-100 MHz avendo temperature parecchio più basse, ma resta il fatto che con OCCT Small Data Set AVX2 a più di 4300-4400 MHz (a seconda del sistema di dissipazione) non si va.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 14:31   #53818
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Hai nascosto gli effective clocks? Alla fine son quelli che contano, sul clock normale può segnare anche 20mila mhz ma è solo un numerino privo di riscontro.






Mi spiegheresti gentilmente l'utilità ? io non vedo differenze in full load
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 15:03   #53819
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Con i settaggi on, su CH6 e 3800x, ho un incremento del boost di 100, 125mhz ( parlando in game, non ho ancora fatto test su CB20): bf5 passa da 4350 a 4475 all core e su altri più leggeri, da 4400 a 4525 all core ( ho MSI afterburner su OSD). Ovviamente le temperature sono più alte di 5 gradi, con oscillazioni di qualche secondo verso l'alto ( bf5 per esempio, con settaggi auto e pbo enable 60 gradi, con settaggi On 65 gradi punte di 72 per 1 secondo ). La domanda è se non si rischia nulla lasciando i settaggi on, se non qualche grado di temperatura in più.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 15:26   #53820
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da dreadreaper Guarda i messaggi
Con i settaggi on, su CH6 e 3800x, ho un incremento del boost di 100, 125mhz ( parlando in game, non ho ancora fatto test su CB20): bf5 passa da 4350 a 4475 all core e su altri più leggeri, da 4400 a 4525 all core ( ho MSI afterburner su OSD). Ovviamente le temperature sono più alte di 5 gradi, con oscillazioni di qualche secondo verso l'alto ( bf5 per esempio, con settaggi auto e pbo enable 60 gradi, con settaggi On 65 gradi punte di 72 per 1 secondo ). La domanda è se non si rischia nulla lasciando i settaggi on, se non qualche grado di temperatura in più.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Come giustamente ha fatto notare Sintara dovresti controllare il vcore.

Nel mio caso resta anche più basso dello stock . Quindi per me è ok.

Come stabilità...ho il pc acceso da ieri, ho fatto un pò di ore a f1 2019. E non sò più quanti cinebench, cpuz, realbench e altre cose. Nessun problema.

Piuttosto controlla se non hai cali nei lavori prettamente single core.
Per esempio a me capitava che nel sincle core in cinebench dopo un pò calava a 3300 mhz con vcore a 0.912. e bhò..

Ho risolto togliendo i cstate nel bios e altre cose che ancora stò provando prima di volerle dire. Inoltre sembra che col profilo usmus power il problema si verifichi più spesso. Che è proprio quello che spinge più di tutti però.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v