Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2017, 10:25   #5301
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da rexjanuarius Guarda i messaggi
per arrivare a 3.8 dovrei alzare il Vcore, il che mi porterebbe ad avere più consumi e temp maggiori. Per i bench devo aspettare :sono troppo gpu limited per poter dare risposte probanti. (su ME Andromeda il mio 1700x impiegato al massimo al 40% mentre la gpu caricata al 100%!) . Finchè non ho una Vega credo che sia difficile notare incrementi nei giochi dati dalla frequenza ( lo è con una 1080ti, figuriamoci con la mia RX 480 xD).
P.S: qualcuno ha fatto la prova a 3.8 con quale Vcore è stabile ? io non settavo meno 1.35 per stare tranquillo.
credo che, se hai bisogno di troppo vcore per stare a 3.8, prestazionalmente ti convenga tenerlo a default.. (fai un realbench per curiosità).
tra il default e la tua config attuale a 3600, intendo
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:29   #5302
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
la B350M-A che è la più scrausa, e per la 350 Plus, no? non capisco
Questo bios E' per la B350 plus ATX
io non lo monto ancora dato che è un beta. ma appena esce l'ufficiale lo carico.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:30   #5303
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sì ma certe castronerie non si possono proprio leggere:
A motivo dell'insufficiente incisività sul mercato dei prodotti della precedente famiglia di CPU FX con architettura Excavator a 28 nanometri
E sono solo a pagina 2 Vorrei sapere quali cpu FX con excavator a 28 nm. Magari amd gliel'ha passate solo a lui
Arrridatece Tom's Hardware.....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:35   #5304
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Questo bios E' per la B350 plus ATX
io non lo monto ancora dato che è un beta. ma appena esce l'ufficiale lo carico.
yess anche io la versione beta non la monto...
cmq mi aspettavo che anche per la B350 Plus facessero un bios dove correggevano :
1.Improve system stability.
2.Enhance memory compatibility
3.Improve CPU temperature monitor function
come hanno fatto per le altre due schede madri (B350M-A e X370) anche perché nei BIOS, le tre cose corrette valgono anche per la B350 Plus...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:36   #5305
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Intervista a Travis Kirsch sul lancio di ryzen 5 https://www.pcpowerplay.com.au/featu...-launch,457252

Il 1500 liscio ha solo un CCX attivo e quindi solo 8MB di L3.

Per il resto nessuna sorpresa...

Probabile quindi convenga il 1500X rispetto al liscio, prestazionalmente parlando...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:41   #5306
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non sapevo che in Cina fosse sostanzialmente proibita la pubblicità comparativa:

PCPP: When we first saw the Ryzen 7 released, you guys showed a shitload of benchmarks comparing it to Intel’s comparable chip. However, with the Ryzen 5 launch, we didn’t see a single comparative Intel benchmark, which seemed a little odd. Why was this?

Travis: It’s illegal in China. It’s illegal to show comparative benchmarks in China. We’re not trying to hide anything, just given the venue we couldn’t do it. We’d love to show you benchmarks.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:50   #5307
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da rexjanuarius Guarda i messaggi
per arrivare a 3.8 dovrei alzare il Vcore, il che mi porterebbe ad avere più consumi e temp maggiori. Per i bench devo aspettare :sono troppo gpu limited per poter dare risposte probanti. (su ME Andromeda il mio 1700x impiegato al massimo al 40% mentre la gpu caricata al 100%!) . Finchè non ho una Vega credo che sia difficile notare incrementi nei giochi dati dalla frequenza ( lo è con una 1080ti, figuriamoci con la mia RX 480 xD).

P.S: qualcuno ha fatto la prova a 3.8 con quale Vcore è stabile ? io non settavo meno 1.35 per stare tranquillo.
Passa nel Thread Ufficiale di Overclock, in prima pagina ci sono tanti dati di frequenza e voltaggio.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:51   #5308
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Dal sito Asus quei bios sono spariti...durati 5 minuti
Fantastico....i Bios invisibili.....
Panettieri...
Vanno e vengono

Ultima modifica di Randa71 : 05-04-2017 alle 10:56.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 10:54   #5309
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Magnum IV Guarda i messaggi
Salve a tutti
Sapete dirmi se l'ASUS Prime x370 pro ha problemi con Linux?
Ciao, non è il posto adatto per queste domande, qui tutti niubbi con Winzozz.

Comunque:
tutte le nuove MOBO hanno il chip audio Realtek 1220 il cui supporto sarà incluso nel kernel 4.12, quindi se la tua distribuzione (cosa usi?) non lo ha devi attendere (diversamente lo puoi ricompilare tu).

Il chip LAN intel I211 è supportato, nessun problema.
Sui vari sensori (temp, pwm ecc) non ho la più pallida idea. Bisognerebbe prima sapere quali vengono utilizzati e poi capire se sono già presenti nel pacchetto "lm-sensors"; sempre che ti serva leggerli in userspace, se ti basta settarli/controllarli da BIOS questo problema non sussiste.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:03   #5310
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27847
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
yess anche io la versione beta non la monto...
cmq mi aspettavo che anche per la B350 Plus facessero un bios dove correggevano :
1.Improve system stability.
2.Enhance memory compatibility
3.Improve CPU temperature monitor function
come hanno fatto per le altre due schede madri (B350M-A e X370) anche perché nei BIOS, le tre cose corrette valgono anche per la B350 Plus...
le mobo 350 le sto rivalutando...alla fine hanno solo qualche sata in meno e non permettono il multi gpu, giusto? l'oc lo permettono lo stesso
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:06   #5311
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
le mobo 350 le sto rivalutando...alla fine hanno solo qualche sata in meno e non permettono il multi gpu, giusto? l'oc lo permettono lo stesso
Guarda per me ha tutto quello che mi occorre: la B350 Plus che ho ha 6 SATA 3, lo slot M2 per SSD...unica cosa che non supporta è lo SLI Nvidia, di cui non frega nulla, mentre supporta il Crossfire....visto che non frega nulla di overcloccare, e visto che quando esce Vega me la compro, altre esigenze non ne ho..e costa 110 anziché 170 come la X370 Pro..unico grosso limite che mi ha fatto porconare non poco è che è leggermente più stretta rispetto alle ATX e non ha 9 fori di ancoraggio ma solo 6...in pratica hanno tolto i fori di ancoraggio più esterni, quelli dove agganci il blocco dell'alimentatore...e siccome devi schiacciare per infilarlo, si flette troppo per i miei gusti, visto che non ha agganci che la sorreggono...risolto con un mano tenevo sotto la scheda con altra infilavo connettore...avrei potuto lasciare le torrettine senza poterle avvitare ma ho preferito di no, per non rischiare falsi contatti

Ultima modifica di Randa71 : 05-04-2017 alle 11:12.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:10   #5312
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Ordinato il 30 marzo:

Arrivato lo stesso identico da Arctic a me oggi, ha pure lo stesso codice.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:11   #5313
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Guarda per me ha tutto quello che mi occorre: la B350 Plus che ho ha 6 SATA 3, lo slot M2 per SSD...unica cosa che non supporta è lo SLI Nvidia, di cui non frega nulla, mentre supporta il Crossfire....visto che non frega nulla di overcloccare, e visto che quando esce Vega me la compro, altre esigenze non ne ho..e costa 110 anziché 170 come la X370 Pro..
il crossfire x4/x16 è inutile
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:15   #5314
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Guarda per me ha tutto quello che mi occorre: la B350 Plus che ho ha 6 SATA 3, lo slot M2 per SSD...unica cosa che non supporta è lo SLI Nvidia, di cui non frega nulla, mentre supporta il Crossfire....visto che non frega nulla di overcloccare, e visto che quando esce Vega me la compro, altre esigenze non ne ho..e costa 110 anziché 170 come la X370 Pro..unico grosso limite che mi ha fatto porconare non poco è che è leggermente più stretta rispetto alle ATX e non ha 9 fori di ancoraggio ma solo 6...in pratica hanno tolto i fori di ancoraggio più esterni, quelli dove agganci il blocco dell'alimentatore...e siccome devi schiacciare per infilarlo, si flette troppo per i miei gusti, visto che non ha agganci che la sorreggono...risolto con un mano tenevo sotto la scheda con altra infilavo connettore...avrei potuto lasciare le torrettine senza poterle avvitare ma ho preferito di no, per non rischiare falsi contatti
Invece la asrock b350 gaming k4? L'hai vista. Per quella i bios ci sono già con supporto al nuovo codice agesa.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:19   #5315
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Invece la asrock b350 gaming k4? L'hai vista. Per quella i bios ci sono già con supporto al nuovo codice agesa.
yess l'ho vista, solo che la scheda volevo tenermela per un po' e vedere come va...per ora, a parte le madonne tirate all'inizio per la ram, devo dire che mi soddisfa......magari più avanti la cambio e mi tengo questa di scorta...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:22   #5316
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da rexjanuarius Guarda i messaggi
Quel q-code dovrebbe essere inerente alla Cpu. Di solito avviene quando il voltaggio della cpu è troppo basso ( ammesso che tu abbia overclockato)
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
I codici di errore legati alle RAM sono il 54 ed il 55.
Ho undervoltato e sono a stock... Quando in full load il sistema é stabile e mai un crash.... Mi é capitato due volte che magari in idle all'improvviso va in crash con q-code 8....
Ma non vorrei che fosse colpa dell ddr4 a 2666Mhz e 1.2V. L'Infinity fabric lavora alla tensione delle ram?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:23   #5317
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
yess l'ho vista, solo che la scheda volevo tenermela per un po' e vedere come va...per ora, a parte le madonne tirate all'inizio per la ram, devo dire che mi soddisfa......magari più avanti la cambio e mi tengo questa di scorta...
Ok scusa pensavo che la stessi ancora cercando
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:25   #5318
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
le mobo 350 le sto rivalutando...alla fine hanno solo qualche sata in meno e non permettono il multi gpu, giusto? l'oc lo permettono lo stesso
Secondo me non sarebbero per niente male, anche a me non interessa il multiGPU o n-mila porte USB/SATA, però hanno alcuni dettagli meno curati.
Chip audio (per quanto i realtek non siano ottimi) limitati ai vecchi ALC892, le X370 hanno tutte gli ALC1220.
Meno header PWM.
Meno fasi, per cui potrebbe essere un limite con future revisioni di Ryzen.

Visti questi limiti propendo per X370, alla fine la MOBO potrei tenerla fino alle DDR5 e cambiare solo CPU al bisogno, un bel risparmio sul lungo periodo.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:27   #5319
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ok scusa pensavo che la stessi ancora cercando
No no, montata, in senso figurato , e in uso...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:28   #5320
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Secondo me non sarebbero per niente male, anche a me non interessa il multiGPU o n-mila porte USB/SATA, però hanno alcuni dettagli meno curati.
Chip audio (per quanto i realtek non siano ottimi) limitati ai vecchi ALC892, le X370 hanno tutte gli ALC1220.
Meno header PWM.
Meno fasi, per cui potrebbe essere un limite con future revisioni di Ryzen.

Visti questi limiti propendo per X370, alla fine la MOBO potrei tenerla fino alle DDR5 e cambiare solo CPU al bisogno, un bel risparmio sul lungo periodo.

Le gigabyte b350 hanno ALC1220
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v