Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2019, 07:11   #52061
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Io continuo a combattere con improvvisi BSOD durante operazioni non certo pesanti, tipo la navigazione web (IRQ_LESS_THAN_EQUAL, DRIVER_ERROR, quasi la totalità fa riferimento a ntoskrnl o hal)
Ho testato uno per uno i moduli di memoria e non hanno problemi (li utilizzavo tra l'altro sulla vecchia configurazione intel).

Si tratta nello specifico di corsair Vengeance LPX 3000 C15. I Bsod farebbero supporre un qualche problema di RAM ma boh, ormai non sono certo di nulla, dopo aver cambiato anche 2 schede madri iniziano a girarmi un po' le balotas (spero non si tratti invece di un problema della cpu...).

Che voi sappiate, c'è qualche incompatibilità risaputa tra i Ryzen 3xxx e queste RAM? Ho ordinato adesso un kit da 16gb di Gskill Ripjaws V F4-3200C14D-16GVK, sembrerebbero essere delle b-die ottime per i Ryzen, diversamente butto tutto

Nel frattempo ho provato a disabilitare l'XMP e a impostare frequenza e timings direttamente dal bios, la cosa curiosa è che:

1) nonostante io setto CL 15 tutti i programmi di monitoraggio rilevano CL 16
2) nonostante setto il Vdram a 1.35V, la tensione effettiva oscilla sempre tra 1.36 e 1.37
3) se provo a settare il command rate da 1T a 2T non cambia nulla, i software rilevano sempre 1T
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 21-10-2019 alle 07:28.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 08:36   #52062
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io continuo a combattere con improvvisi BSOD durante operazioni non certo pesanti, tipo la navigazione web (IRQ_LESS_THAN_EQUAL, DRIVER_ERROR, quasi la totalità fa riferimento a ntoskrnl o hal)
Ho testato uno per uno i moduli di memoria e non hanno problemi (li utilizzavo tra l'altro sulla vecchia configurazione intel).

Si tratta nello specifico di corsair Vengeance LPX 3000 C15. I Bsod farebbero supporre un qualche problema di RAM ma boh, ormai non sono certo di nulla, dopo aver cambiato anche 2 schede madri iniziano a girarmi un po' le balotas (spero non si tratti invece di un problema della cpu...).

Che voi sappiate, c'è qualche incompatibilità risaputa tra i Ryzen 3xxx e queste RAM? Ho ordinato adesso un kit da 16gb di Gskill Ripjaws V F4-3200C14D-16GVK, sembrerebbero essere delle b-die ottime per i Ryzen, diversamente butto tutto

Nel frattempo ho provato a disabilitare l'XMP e a impostare frequenza e timings direttamente dal bios, la cosa curiosa è che:

1) nonostante io setto CL 15 tutti i programmi di monitoraggio rilevano CL 16
2) nonostante setto il Vdram a 1.35V, la tensione effettiva oscilla sempre tra 1.36 e 1.37
3) se provo a settare il command rate da 1T a 2T non cambia nulla, i software rilevano sempre 1T
1) e 3) è il geardown: dopo i 2666 si attiva di default...come anche il command rate, gestito in automatico......Con threadripper 1950X era così: se disabilitavo il geardown il cl si metteva a 15 e bootava con ram fino a 2666 (e piccolo aumento di perf); con ram a 2933 se disabilitavo il geardown non bootava..
2) probabile errore nella lettura...ricordiamoci che i valori che vengono letti dalla scheda madre, possono essere reali oppure essere frutto di letture non perfette...ad esempio, come succede a me, io imposto 1.35 ma il valore restituito è 1.36...questo può significare due cose: effettivamente il voltaggio erogato è 1.36, oppure non è precisissima la lettura....
In ogni caso come ogni componente, le ram, hanno dei margini di tolleranza...in merito al voltaggio

Sui tuoi errori: secondo me non piacciono a ryzen quelle ram......teoria confermata dal fatto che con due schede madri differenti non è cambiato molto....
Da quello che avevo letto da uno sviluppatore di bios di Asus, essendo tutto blindato nell'agesa di amd, i construttori di schede madri hanno poco margine...

Ultima modifica di Randa71 : 21-10-2019 alle 08:38.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 08:43   #52063
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io continuo a combattere con improvvisi BSOD durante operazioni non certo pesanti, tipo la navigazione web (IRQ_LESS_THAN_EQUAL, DRIVER_ERROR, quasi la totalità fa riferimento a ntoskrnl o hal)
Ho testato uno per uno i moduli di memoria e non hanno problemi (li utilizzavo tra l'altro sulla vecchia configurazione intel).

Si tratta nello specifico di corsair Vengeance LPX 3000 C15. I Bsod farebbero supporre un qualche problema di RAM ma boh, ormai non sono certo di nulla, dopo aver cambiato anche 2 schede madri iniziano a girarmi un po' le balotas (spero non si tratti invece di un problema della cpu...).

Che voi sappiate, c'è qualche incompatibilità risaputa tra i Ryzen 3xxx e queste RAM? Ho ordinato adesso un kit da 16gb di Gskill Ripjaws V F4-3200C14D-16GVK, sembrerebbero essere delle b-die ottime per i Ryzen, diversamente butto tutto

Nel frattempo ho provato a disabilitare l'XMP e a impostare frequenza e timings direttamente dal bios, la cosa curiosa è che:

1) nonostante io setto CL 15 tutti i programmi di monitoraggio rilevano CL 16
2) nonostante setto il Vdram a 1.35V, la tensione effettiva oscilla sempre tra 1.36 e 1.37
3) se provo a settare il command rate da 1T a 2T non cambia nulla, i software rilevano sempre 1T
PC di mio fratello e Asus avevo un problema simile... Xmp 3000mhz crash random, un step in meno, tipo 2993 o simile rock solid.

Poi gli ho messo una gigabyte b450,l stessa CPU 3000mhz rock solid.

Tieni tutto stock profilo jedec... La CPU non è fidati.

Altro esempio con un utente qui del gruppo.. Stessa CPU logiche diverse stesse ram io le tengo xmp 3600 lui no, non ricordo il nome.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 10:04   #52064
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io continuo a combattere con improvvisi BSOD durante operazioni non certo pesanti, tipo la navigazione web (IRQ_LESS_THAN_EQUAL, DRIVER_ERROR, quasi la totalità fa riferimento a ntoskrnl o hal)
Ho testato uno per uno i moduli di memoria e non hanno problemi (li utilizzavo tra l'altro sulla vecchia configurazione intel).

Si tratta nello specifico di corsair Vengeance LPX 3000 C15. I Bsod farebbero supporre un qualche problema di RAM ma boh, ormai non sono certo di nulla, dopo aver cambiato anche 2 schede madri iniziano a girarmi un po' le balotas (spero non si tratti invece di un problema della cpu...).

Che voi sappiate, c'è qualche incompatibilità risaputa tra i Ryzen 3xxx e queste RAM? Ho ordinato adesso un kit da 16gb di Gskill Ripjaws V F4-3200C14D-16GVK, sembrerebbero essere delle b-die ottime per i Ryzen, diversamente butto tutto

Nel frattempo ho provato a disabilitare l'XMP e a impostare frequenza e timings direttamente dal bios, la cosa curiosa è che:

1) nonostante io setto CL 15 tutti i programmi di monitoraggio rilevano CL 16
2) nonostante setto il Vdram a 1.35V, la tensione effettiva oscilla sempre tra 1.36 e 1.37
3) se provo a settare il command rate da 1T a 2T non cambia nulla, i software rilevano sempre 1T
Come ti hanno consigliato, usa il profilo JEDEC delle RAM per un po' e vedi se hai problemi. Non è la CPU, è il profilo XMP che non viene digerito bene. Probabilmente se scendi sotto i 3000 MHz non avrai problemi. Prova TestMem5 per verificare la stabilità.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 10:18   #52065
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io continuo a combattere con improvvisi BSOD durante operazioni non certo pesanti, tipo la navigazione web (IRQ_LESS_THAN_EQUAL, DRIVER_ERROR, quasi la totalità fa riferimento a ntoskrnl o hal)
Ho testato uno per uno i moduli di memoria e non hanno problemi (li utilizzavo tra l'altro sulla vecchia configurazione intel).

Si tratta nello specifico di corsair Vengeance LPX 3000 C15. I Bsod farebbero supporre un qualche problema di RAM ma boh, ormai non sono certo di nulla, dopo aver cambiato anche 2 schede madri iniziano a girarmi un po' le balotas (spero non si tratti invece di un problema della cpu...).

Che voi sappiate, c'è qualche incompatibilità risaputa tra i Ryzen 3xxx e queste RAM? Ho ordinato adesso un kit da 16gb di Gskill Ripjaws V F4-3200C14D-16GVK, sembrerebbero essere delle b-die ottime per i Ryzen, diversamente butto tutto

Nel frattempo ho provato a disabilitare l'XMP e a impostare frequenza e timings direttamente dal bios, la cosa curiosa è che:

1) nonostante io setto CL 15 tutti i programmi di monitoraggio rilevano CL 16
2) nonostante setto il Vdram a 1.35V, la tensione effettiva oscilla sempre tra 1.36 e 1.37
3) se provo a settare il command rate da 1T a 2T non cambia nulla, i software rilevano sempre 1T
Se anche le nuove RAM non ti vanno manco al jedec ( quindi inutile provare dram calculator), per ultima prova prima di cambiare di nuovo scheda madre prova a mettere un BIOS vecchio magari il primo che han fatto per Matisse. Non sarebbe la prima volta che gigabyte fa questi scherzetti.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 10:52   #52066
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io continuo a combattere con improvvisi BSOD durante operazioni non certo pesanti, tipo la navigazione web (IRQ_LESS_THAN_EQUAL, DRIVER_ERROR, quasi la totalità fa riferimento a ntoskrnl o hal)
Ho testato uno per uno i moduli di memoria e non hanno problemi (li utilizzavo tra l'altro sulla vecchia configurazione intel).

Si tratta nello specifico di corsair Vengeance LPX 3000 C15. I Bsod farebbero supporre un qualche problema di RAM ma boh, ormai non sono certo di nulla, dopo aver cambiato anche 2 schede madri iniziano a girarmi un po' le balotas (spero non si tratti invece di un problema della cpu...).

Che voi sappiate, c'è qualche incompatibilità risaputa tra i Ryzen 3xxx e queste RAM? Ho ordinato adesso un kit da 16gb di Gskill Ripjaws V F4-3200C14D-16GVK, sembrerebbero essere delle b-die ottime per i Ryzen, diversamente butto tutto

Nel frattempo ho provato a disabilitare l'XMP e a impostare frequenza e timings direttamente dal bios, la cosa curiosa è che:

1) nonostante io setto CL 15 tutti i programmi di monitoraggio rilevano CL 16
2) nonostante setto il Vdram a 1.35V, la tensione effettiva oscilla sempre tra 1.36 e 1.37
3) se provo a settare il command rate da 1T a 2T non cambia nulla, i software rilevano sempre 1T
Secondo me, non avrai problemi con i nuovi moduli (e sono pure ottimi DIMMs):
http://www.gskill.com/qvl/165/184/15...C14D-16GVK-Qvl

Se quelli che usi ora, li usavi con configurazioni Intel, antecedenti l'uscita di Ryzen (SR), dovrebbero essere loro la causa dei tuoi problemi.
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 21-10-2019 alle 10:56.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 11:05   #52067
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20694
ma sono in lista di compatibilità per la tua mobo?

Ultima modifica di ninja750 : 21-10-2019 alle 11:08.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 11:26   #52068
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Qualcuno di voi ha un Nvme pciex 4.0 ??
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 11:34   #52069
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma sono in lista di compatibilità per la tua mobo?
eh si, il bello è che pure i corsair sono in QVL...confido nei nuovi moduli non appena mi arrivano.

In ogni caso per il momento è tutto stabile dopo aver spento l'XMP e impostato i valori dei timings, frequenza e voltaggio manualmente.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 11:43   #52070
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
eh si, il bello è che pure i corsair sono in QVL...confido nei nuovi moduli non appena mi arrivano.



In ogni caso per il momento è tutto stabile dopo aver spento l'XMP e impostato i valori dei timings, frequenza e voltaggio manualmente.
Se al jedec sei stabile prova a impostare le RAM a mano con Dram calculator.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 11:48   #52071
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5889
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io continuo a combattere con improvvisi BSOD durante operazioni non certo pesanti, tipo la navigazione web (IRQ_LESS_THAN_EQUAL, DRIVER_ERROR, quasi la totalità fa riferimento a ntoskrnl o hal)
Ho testato uno per uno i moduli di memoria e non hanno problemi (li utilizzavo tra l'altro sulla vecchia configurazione intel).

Si tratta nello specifico di corsair Vengeance LPX 3000 C15. I Bsod farebbero supporre un qualche problema di RAM ma boh, ormai non sono certo di nulla, dopo aver cambiato anche 2 schede madri iniziano a girarmi un po' le balotas (spero non si tratti invece di un problema della cpu...).

........
io ho dovuto utilizzare svariati kit di ram sulla configurazione in firma prima di trovare la quadratura del cerchio. 16 gb non mi bastano e quindi ho sempre dovuto usare kit da 32 (2x16) che sono più rognosi.

se può esserti utile:

- corsair vengeance lpx 3000 hynix c15 > fakeboot e bsod già a 2666 mhz anche settando tramite ryzen dram calculator

- g.skill trident z 3600 samsung b-die cl17 > fakeboot e bsod sopra a 2933 mhz anche settando tramite ryzen dram calculator

- g.skill trident z neo 3600 samsung b-die cl16 > stabile ma SOLO settando con ryzen dram calculator

- g.skill sniper x 3600 hynix cl19 > stabile anche caricando il profilo xmp e zero sbatti
__________________
PC Trattative

Ultima modifica di ysc : 21-10-2019 alle 11:58.
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 12:07   #52072
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io continuo a combattere con improvvisi BSOD durante operazioni non certo pesanti, tipo la navigazione web (IRQ_LESS_THAN_EQUAL, DRIVER_ERROR, quasi la totalità fa riferimento a ntoskrnl o hal)
Ho testato uno per uno i moduli di memoria e non hanno problemi (li utilizzavo tra l'altro sulla vecchia configurazione intel).

Si tratta nello specifico di corsair Vengeance LPX 3000 C15. I Bsod farebbero supporre un qualche problema di RAM ma boh, ormai non sono certo di nulla, dopo aver cambiato anche 2 schede madri iniziano a girarmi un po' le balotas (spero non si tratti invece di un problema della cpu...).

Che voi sappiate, c'è qualche incompatibilità risaputa tra i Ryzen 3xxx e queste RAM? Ho ordinato adesso un kit da 16gb di Gskill Ripjaws V F4-3200C14D-16GVK, sembrerebbero essere delle b-die ottime per i Ryzen, diversamente butto tutto

Nel frattempo ho provato a disabilitare l'XMP e a impostare frequenza e timings direttamente dal bios, la cosa curiosa è che:

1) nonostante io setto CL 15 tutti i programmi di monitoraggio rilevano CL 16
2) nonostante setto il Vdram a 1.35V, la tensione effettiva oscilla sempre tra 1.36 e 1.37
3) se provo a settare il command rate da 1T a 2T non cambia nulla, i software rilevano sempre 1T
Ho le stesse ram, con la mobo Gigabyte non danno alcun problema, mentre qualche grattacapo con la vecchia Asrock c'era, nemmeno a me vanno a CL15, penso che il memory controller non accetta Timings dispari, ma impostate a CL14 vanno benissimo, rock solid, probabilmente la tua mobo ha difficolta a gestire certe ram.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 12:46   #52073
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se al jedec sei stabile prova a impostare le RAM a mano con Dram calculator.
provati i valori SAFE ma sparano parecchi errori in memtest, sembra proprio che non digerisca queste ram
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 21-10-2019 alle 12:50.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 12:49   #52074
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
io ho dovuto utilizzare svariati kit di ram sulla configurazione in firma prima di trovare la quadratura del cerchio. 16 gb non mi bastano e quindi ho sempre dovuto usare kit da 32 (2x16) che sono più rognosi.

se può esserti utile:

- corsair vengeance lpx 3000 hynix c15 > fakeboot e bsod già a 2666 mhz anche settando tramite ryzen dram calculator

- g.skill trident z 3600 samsung b-die cl17 > fakeboot e bsod sopra a 2933 mhz anche settando tramite ryzen dram calculator

- g.skill trident z neo 3600 samsung b-die cl16 > stabile ma SOLO settando con ryzen dram calculator

- g.skill sniper x 3600 hynix cl19 > stabile anche caricando il profilo xmp e zero sbatti

certo che la scelta della ram non può essere una lotteria...che diamine. Da questo punto di vista con intel francamente non ho mai avuto problemi.
Comunque delle Gskill RipV che ho preso ne ho letto un gran bene, speriamo, non ho molto tempo e voglia di sbattermi con i test per cercare stabilità su un sistema completamente @default.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 13:20   #52075
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
certo che la scelta della ram non può essere una lotteria...che diamine. Da questo punto di vista con intel francamente non ho mai avuto problemi.
Comunque delle Gskill RipV che ho preso ne ho letto un gran bene, speriamo, non ho molto tempo e voglia di sbattermi con i test per cercare stabilità su un sistema completamente @default.
non è discorso di lotteria...intel ha 10 anni di ottimizzazioni e profilo xmp inventato da lei in collaborazione con i produttori, amd ha il profilo docp che ancora non viene introdotto ma molti brand iniziano a certificare le ram anche per i ryzen, ovvio fino a ieri amd non era considerata oggi il contrario.

secondo punto, tutti i brand, anche se acquisti gli stessi codici, ti possono arrivare con memorie diverse, tipo samsung, hynix ecc di conseguenza non puoi andare colpo sicuro.

vai di gskill che nei ultimi sistemi mi sono andati sempre bene.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 13:24   #52076
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
provati i valori SAFE ma sparano parecchi errori in memtest, sembra proprio che non digerisca queste ram
ultimo consiglio, imposta il profilo xmp ma frequenza ram di uno step inferiore rispetto ai 3000mhz e vedi un po come va...

potrebbe anche essere che magari ce una miglioreria sulla gestione e ottimizzazione ram sul famoso agesa 1004.

considerate che mentre intel per ogni cpu rilascia un socket nuovo e di conseguenza tara il tiro di quella cpu con quel socket amd col ryzen ha voluto, come da sempre, garantire la compattibilità con piu chipset e socket di conseguenza magari ce un lavoro in piu sul codice agesa per far si che tutto funzioni, coi giusti compromessi, in tutte le piattaforme....forse sotto questo punto di vista meglio un socket +chipset dedicato e ottimizzato al 100%
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 13:24   #52077
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
non è discorso di lotteria...intel ha 10 anni di ottimizzazioni e profilo xmp inventato da lei in collaborazione con i produttori, amd ha il profilo docp che ancora non viene introdotto ma molti brand iniziano a certificare le ram anche per i ryzen, ovvio fino a ieri amd non era considerata oggi il contrario.

secondo punto, tutti i brand, anche se acquisti gli stessi codici, ti possono arrivare con memorie diverse, tipo samsung, hynix ecc di conseguenza non puoi andare colpo sicuro.

vai di gskill che nei ultimi sistemi mi sono andati sempre bene.
doamni vi potrò dire qualcosa dopo averle montate, giusto una curiosità, quando settate le ram manualmente by-passando l'XMP su quali parametri agite? solo i soliti CAS, RCD, RP, RAS, RC, FAW, RRDS e RRDL?
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 13:27   #52078
andytom
Senior Member
 
L'Avatar di andytom
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: roma
Messaggi: 3839
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Qualcuno di voi ha un Nvme pciex 4.0 ??
cosa vuoi sapere?
le tridentz 3200 samsung cl 14 sulla mia x570i gigabyte a 3600 a 1.4v vanno ottimamente ..2x16 questo aiuta
con il config amd nn funzionava na mazza..

Ultima modifica di andytom : 21-10-2019 alle 13:34.
andytom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 13:31   #52079
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5889
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
doamni vi potrò dire qualcosa dopo averle montate, giusto una curiosità, quando settate le ram manualmente by-passando l'XMP su quali parametri agite? solo i soliti CAS, RCD, RP, RAS, RC, FAW, RRDS e RRDL?
personalmente tutti quanti i parametri (saranno una 30ina a occhio) relativi ai timings. praticamente copioincollo dram calculator lasciando in auto solo il power down, il gear down, il proc odt in omhs ed i parametri relativi al cad bus block.
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 15:16   #52080
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da andytom Guarda i messaggi
cosa vuoi sapere?
le tridentz 3200 samsung cl 14 sulla mia x570i gigabyte a 3600 a 1.4v vanno ottimamente ..2x16 questo aiuta
con il config amd nn funzionava na mazza..
Vorrei un CrystaldiskMark per confrontarlo con il mio,io ho l'Aorus,se mi dici anche la scheda madre meglio.Grazie

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v