Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 13:05   #501
giap959
Senior Member
 
L'Avatar di giap959
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Giuliano MIlanese
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ho cercato di tenere il miglior rapporto qualità prezzo, per le ram ho preso le corsair 3200 cl 16 che molti hanno utilizzato nei test che e con sconti festa della donna 2k17 ho pagato qualche cosa meno di € 120



adesso aspetto le mobo, tassativamente sull'amazzonia
l'hai preso su qmaxtech? anch'io vorrei decidermi prima dell'11
__________________
CASE Cougar Panzer max MB ASUS ROG STRIX B660-F gaming wifi HD SISTEMA SSD Sabrent 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 CPU Intel i5 12600k dissipatore CPU *******RAM Kingston DDR5 32 gbGPU Asus rtx 2080 OC 8gb ALI Sharcoon SilentStorm icewind edition 750W MONITOR 1 Asus PB287Q MONITOR 2 HP 2310ti
giap959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:09   #502
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Domanda per i pochi che sono riusciti ad avere una MOBO sotto mano.

Nei BIOS (per quanto acerbi) c'è la possibilità di modificare il profilo ventole (disegnare proprio la curva di funzionamento sarebbe ottimo) e giocare con l'OC?

Tutto perchè su Linux i vari tool non sono disponibili.
Il riferimento, al momento, è la Asus Crosshair VI Hero che ha tutte queste feature.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:19   #503
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://www.youtube.com/watch?v=SwXS1tlnqfo

https://www.youtube.com/watch?v=DpnX-Mx8rCg
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:22   #504
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13125
Scusate, è molto che non mi informo su hardware.

Faccio un pò fatica a seguire il thread perchè si parla quasi esclusivamente di giochi, il che è un pò riduttivo, oltre al fatto che probabilmente è un discorso un pò inutile (non me ne intendo, ma non riesco a capire perchè ad un videogiocatore interessino 8 core e 16 thread).

A me interesserebbe, in un futuro prossimo, cambiare la postazione di lavoro di mio papà.

Utilizzo foto e video editing a livello "prosumer" (nel senso che non è il suo lavoro principale).

In questo momento sta utilizzando un iMac 27" del 2010, con un i5 quad core, comprato perchè in quel momento necessitava l'utilizzo di software per piattaforma Apple (Final Cut).

Oggi questa esigenza viene meno, e visti anche i prezzi dei sistemi Apple vorrei migrare a soluzione Windows ben dimensionata.

Detto che voglio attendere la diffusione di questi nuovi processori per cercare di capire se i vari produttori software svilupperanno delle ottimizzazioni, se dovessi comprare oggi quale processore Ryzen sarebbe più indicato volendo fare una macchina performante e longeva ma senza buttare soldi ? (un incremento prestazionale del 15% a fronte di un esborso del 50% superiore non lo farei certamente, per capirci).

Grazie
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:22   #505
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
A quanto si vede/legge, l'x370 necessita di un aggiornamento a breve.. magari con la scusa del quad channel per le RAM..

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Il socket AM4 non avrà alcun ragionamento. Spiegandomi meglio, bisogna uscire dalla logica imposta da Intel negli ultimi anni, cioè <=X4 fascia entry-level e X6> fascia professionale e polli da spennare.

Il socket 20XX di Intel è una spanna superiore all'AM4, per quanto riguarda linee PCI, banda RAM (quad-channel). Mi pare ovvio che una mobo 20XX sia più professionale e che costi dunque di più.

Il centro è che AMD ha raddoppiato l'offerta dei core sulla fascia entry-level senza aumentare il costo della mobo (praticamente è come una Z270 con l'alimentazione per supportare gli X8+8).

Il socket AM4 quello è, quello rimane, e a breve, alla presentazione di Naples, ne sapremmo di più, perchè molte volte è girato un rumors circa un Zen X16 di derivazione Server su un socket desktop diverso dall'AM4.

----------

Voci o non voci, è chiaro che il socket AM4 proprio per il dual channel non possa aumentare >X8 i core perchè si avrebbe un calo della banda RAM.

Ryzen non è che sia particolarmente competitivo vs i5/i7, ma forse non vi siete accorti che consuma quanto un 7700K con le performances MT di un 6900K.
Se AMD creasse un socket AM4K, con 8 banchi di ram, conservando il medesimo MC (2 die, 2 MC), raddoppiando le linee PCI, praticamente si avrebbe un socket = al 20XX come "professionalità", con la differenza che AMD potrebbe vendere tranquillamente un Zen X16 a 1000€, mobo a 500€ ed il tutto ad un prezzo inferiore del 6950X odierno e Skylake-X X12 futuro.

Se avete letto la rece su Naples, per rendere l'idea, Naples qavrebbe il doppio di banda rispetto a Intel (un octa-channel vs quad-channel) e il doppio di memoria installabile...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:24   #506
bilbobaghins
Senior Member
 
L'Avatar di bilbobaghins
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4655
domani arriva il 1700

l'unico dubbio è sulla mobo, comprare subito la PRIME B350-PLUS o aspettare una x370 ?
bilbobaghins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:26   #507
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Scusate, è molto che non mi informo su hardware.

Faccio un pò fatica a seguire il thread perchè si parla quasi esclusivamente di giochi, il che è un pò riduttivo, oltre al fatto che probabilmente è un discorso un pò inutile (non me ne intendo, ma non riesco a capire perchè ad un videogiocatore interessino 8 core e 16 thread).

A me interesserebbe, in un futuro prossimo, cambiare la postazione di lavoro di mio papà.

Utilizzo foto e video editing a livello "prosumer" (nel senso che non è il suo lavoro principale).

In questo momento sta utilizzando un iMac 27" del 2010, con un i5 quad core, comprato perchè in quel momento necessitava l'utilizzo di software per piattaforma Apple (Final Cut).

Oggi questa esigenza viene meno, e visti anche i prezzi dei sistemi Apple vorrei migrare a soluzione Windows ben dimensionata.

Detto che voglio attendere la diffusione di questi nuovi processori per cercare di capire se i vari produttori software svilupperanno delle ottimizzazioni, se dovessi comprare oggi quale processore Ryzen sarebbe più indicato volendo fare una macchina performante e longeva ma senza buttare soldi ? (un incremento prestazionale del 15% a fronte di un esborso del 50% superiore non lo farei certamente, per capirci).

Grazie
M.
1700 tutta la vita
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:26   #508
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Scusate, è molto che non mi informo su hardware.

Faccio un pò fatica a seguire il thread perchè si parla quasi esclusivamente di giochi, il che è un pò riduttivo, oltre al fatto che probabilmente è un discorso un pò inutile (non me ne intendo, ma non riesco a capire perchè ad un videogiocatore interessino 8 core e 16 thread).

A me interesserebbe, in un futuro prossimo, cambiare la postazione di lavoro di mio papà.

Utilizzo foto e video editing a livello "prosumer" (nel senso che non è il suo lavoro principale).

In questo momento sta utilizzando un iMac 27" del 2010, con un i5 quad core, comprato perchè in quel momento necessitava l'utilizzo di software per piattaforma Apple (Final Cut).

Oggi questa esigenza viene meno, e visti anche i prezzi dei sistemi Apple vorrei migrare a soluzione Windows ben dimensionata.

Detto che voglio attendere la diffusione di questi nuovi processori per cercare di capire se i vari produttori software svilupperanno delle ottimizzazioni, se dovessi comprare oggi quale processore Ryzen sarebbe più indicato volendo fare una macchina performante e longeva ma senza buttare soldi ? (un incremento prestazionale del 15% a fronte di un esborso del 50% superiore non lo farei certamente, per capirci).

Grazie
M.
Ciao
Potresti prendere un 1700x o il 1700 liscio
Considera che va molto più di un i5 dato che rivaleggia con 6900 e 6950 di intel
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:32   #509
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
http://www.toptengamer.com/amd-ryzen...7-7700k-1800x/

1700 3,9ghz vs 7700k 5ghz

La narrativa dice che ryzen non è per il gaming mentre il 7700k lo è

Pensavo che nvidia fosse maestra nell'influenzare noi poveri sprovveduti consumatori ma Intel ha una tradizione più lunga e subdola, sarà una lunga guerra per la verità

Quote:
So, at the end of all of this, would I recommend a R7 1700 over the Intel i7 7700K? Yes, I would, depending on what you expect to get out of it. I think the performance we are seeing here is close enough, that the benefits of having the 8-cores/16-threads for the future are going to be extremely useful for gamers in the long run. That being said, it really comes down to what games you play. If Battlefield 1 is your bread and butter and you want the most FPS possible, then it will benefit greatly from Ryzen.
Also, another thing to consider is content creation. Having those additional cores and threads can add up to nearly 50% faster performance for highly intensive multithreaded workloads like video editing or game streaming. I do plan to do a follow-up post on this shortly after launch day where I’ll be testing game performance during a live stream to see how much our performance is impacted between these processors.
Leggi ste' considerazioni, e poi ti ritrovi la discussione su un grafico 640x480 da cui si evince che Zen non è un procio per giocare
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:33   #510
The Silver Surfer
Senior Member
 
L'Avatar di The Silver Surfer
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: deep space
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il socket AM4 non avrà alcun ragionamento. Spiegandomi meglio, bisogna uscire dalla logica imposta da Intel negli ultimi anni, cioè <=X4 fascia entry-level e X6> fascia professionale e polli da spennare.

Il socket 20XX di Intel è una spanna superiore all'AM4, per quanto riguarda linee PCI, banda RAM (quad-channel). Mi pare ovvio che una mobo 20XX sia più professionale e che costi dunque di più.

Il centro è che AMD ha raddoppiato l'offerta dei core sulla fascia entry-level senza aumentare il costo della mobo (praticamente è come una Z270 con l'alimentazione per supportare gli X8+8).

Il socket AM4 quello è, quello rimane, e a breve, alla presentazione di Naples, ne sapremmo di più, perchè molte volte è girato un rumors circa un Zen X16 di derivazione Server su un socket desktop diverso dall'AM4.

----------

Voci o non voci, è chiaro che il socket AM4 proprio per il dual channel non possa aumentare >X8 i core perchè si avrebbe un calo della banda RAM.

Ryzen non è che sia particolarmente competitivo vs i5/i7, ma forse non vi siete accorti che consuma quanto un 7700K con le performances MT di un 6900K.
Se AMD creasse un socket AM4K, con 8 banchi di ram, conservando il medesimo MC (2 die, 2 MC), raddoppiando le linee PCI, praticamente si avrebbe un socket = al 20XX come "professionalità", con la differenza che AMD potrebbe vendere tranquillamente un Zen X16 a 1000€, mobo a 500€ ed il tutto ad un prezzo inferiore del 6950X odierno e Skylake-X X12 futuro.

Se avete letto la rece su Naples, per rendere l'idea, Naples qavrebbe il doppio di banda rispetto a Intel (un octa-channel vs quad-channel) e il doppio di memoria installabile...
'SPETTA 'NATTIMO,

ma c'è una RECENSIONE di Naples?????
Dove???? Me la sono persa

Cmq a parte questo la bomba sarebbe RyZen 16 core a 699/749 euro.

Poi vorrei vedere che si inventa Intel per giustificare i suoi prezzi di vendita.
Alla fine un 1700X2 dovrebbe stare sui 130/140 watt giusto?
Escluso OC, ovvio
The Silver Surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:34   #511
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
ieri sera ho testato un po.

giga gaming 5 + 1700x + ram 3200 16gb corsair


le ram bootano a 3200 senza problemi.
la cpu arriva per il momento stabile a 3800/3900mhz su tutti i core
la banda passante e' elevata
le temperature buone (considerando che sto usando un dissipatore temporaneo fasullo9

MA VENIAMO ALLE NOTE DOLENTI (ma sapevo a cosa andavo incontro)

i bios sono un disastro.

mancano le opzioni XFR
con alcuni bios i voltaggi lasciando tutto a default sono completamente pazzi e variano di brutto, ma fortunatamente in oc tutto bene.
la mia tastiera logitech g510 non va nel bios
qualche boot con beep con i settaggi in oc...



cmq con l'ultimo bios di stanotte tutto meglio.
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:35   #512
JosèGarciaBolivar
Senior Member
 
L'Avatar di JosèGarciaBolivar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
Per una questione di soldi, che ne pensate se metto 8Gb di ram con 2 banchi, mettendone poi altri 2 da 4 in futuro?

Consigliatemi un ram buona per poveri, cioè a prezzo basso, ma senza troppe perdite di prestazioni per il 1700
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio"
JosèGarciaBolivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:39   #513
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Edit: numeri sbagliati devo correggere
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 08-03-2017 alle 13:43.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:40   #514
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da giap959 Guarda i messaggi
l'hai preso su qmaxtech? anch'io vorrei decidermi prima dell'11
si
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:43   #515
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da The Silver Surfer Guarda i messaggi
'SPETTA 'NATTIMO,

ma c'è una RECENSIONE di Naples?????
Dove???? Me la sono persa

Cmq a parte questo la bomba sarebbe RyZen 16 core a 699/749 euro.

Poi vorrei vedere che si inventa Intel per giustificare i suoi prezzi di vendita.
Alla fine un 1700X2 dovrebbe stare sui 130/140 watt giusto?
Escluso OC, ovvio
Ci sono slide e video dove si vedono 44 core naples doppiare 44 core intel qui trovi tutto

http://wccftech.com/amd-naples-serve...hread-preview/
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:45   #516
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
ieri sera ho testato un po.

giga gaming 5 + 1700x + ram 3200 16gb corsair


le ram bootano a 3200 senza problemi.
la cpu arriva per il momento stabile a 3800/3900mhz su tutti i core
la banda passante e' elevata
le temperature buone (considerando che sto usando un dissipatore temporaneo fasullo9

MA VENIAMO ALLE NOTE DOLENTI (ma sapevo a cosa andavo incontro)

i bios sono un disastro.

mancano le opzioni XFR
con alcuni bios i voltaggi lasciando tutto a default sono completamente pazzi e variano di brutto, ma fortunatamente in oc tutto bene.
la mia tastiera logitech g510 non va nel bios
qualche boot con beep con i settaggi in oc...



cmq con l'ultimo bios di stanotte tutto meglio.
Insomma mi pare di capire che sono un po tutti messi male con il bios, ,a le Asus come vanno?
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:45   #517
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il socket AM4 non avrà alcun ragionamento. Spiegandomi meglio, bisogna uscire dalla logica imposta da Intel negli ultimi anni, cioè <=X4 fascia entry-level e X6> fascia professionale e polli da spennare.

Il socket 20XX di Intel è una spanna superiore all'AM4, per quanto riguarda linee PCI, banda RAM (quad-channel). Mi pare ovvio che una mobo 20XX sia più professionale e che costi dunque di più.

Il centro è che AMD ha raddoppiato l'offerta dei core sulla fascia entry-level senza aumentare il costo della mobo (praticamente è come una Z270 con l'alimentazione per supportare gli X8+8).

Il socket AM4 quello è, quello rimane, e a breve, alla presentazione di Naples, ne sapremmo di più, perchè molte volte è girato un rumors circa un Zen X16 di derivazione Server su un socket desktop diverso dall'AM4.

----------

Voci o non voci, è chiaro che il socket AM4 proprio per il dual channel non possa aumentare >X8 i core perchè si avrebbe un calo della banda RAM.

Ryzen non è che sia particolarmente competitivo vs i5/i7, ma forse non vi siete accorti che consuma quanto un 7700K con le performances MT di un 6900K.
Se AMD creasse un socket AM4K, con 8 banchi di ram, conservando il medesimo MC (2 die, 2 MC), raddoppiando le linee PCI, praticamente si avrebbe un socket = al 20XX come "professionalità", con la differenza che AMD potrebbe vendere tranquillamente un Zen X16 a 1000€, mobo a 500€ ed il tutto ad un prezzo inferiore del 6950X odierno e Skylake-X X12 futuro.

Se avete letto la rece su Naples, per rendere l'idea, Naples qavrebbe il doppio di banda rispetto a Intel (un octa-channel vs quad-channel) e il doppio di memoria installabile...
vero, ma relativamente, x99 non costa tanto di più rispetto amd... anzi....

una mobo così si trova sotto i 200 €

Ultima modifica di luca_pw : 08-03-2017 alle 13:48.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:51   #518
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
ieri sera ho testato un po.

giga gaming 5 + 1700x + ram 3200 16gb corsair

CUT

cmq con l'ultimo bios di stanotte tutto meglio.
Bios versione F5c?

Comunque su Drako le gigabyte le dà disponibili dal 17 Marzo. Speriamo Amazon sia allineata.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:55   #519
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Bios versione F5c?

Comunque su Drako le gigabyte le dà disponibili dal 17 Marzo. Speriamo Amazon sia allineata.
Si, risolto il boot col beep e i voltaggi alti in automatico con cpu a 3800mhz.

Riamangono i picchi di volt con bios full default.

Strano
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:55   #520
JosèGarciaBolivar
Senior Member
 
L'Avatar di JosèGarciaBolivar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
Grazie mille a tutti, adesso mi manca solo l'alimentatore SCUSATE OT
un alimentatore povero ma affidabile? FINE OT

Il vecchio Bivvoz mi aiuterà ne sono certo
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio"
JosèGarciaBolivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v