|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#51641 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Sinceramente a me importa relativamente di come AMD si rapporta prestazionalmente ad Intel/Nvidia, ma conta perchè portare sul piatto un prezzo/prestazioni migliore non è tutto se comunque le prestazioni massime sono inferiori.
La mia aspettativa, visto il ribasso del listino Intel, è che AMD dia più priorità ad acquisire fette di mercato più che al guadagno massimo a procio. Su AM4 la vedo dura perchè AMD si è messa in testa di battere prestazionalmente a core Intel, ma il 7nm non ha un PP quanto il 14nm+++ Intel, e quindi abbisogna di una selezione migliore che impatta pure sul listino. Spero vivamente che AMD su TR4 non faccia la stessa @appella... non importa una sega 4,7GHz o più su 1 core per proci TR4... molto meglio un X24 basato su selezione 3900, ~4GHz a 130W TDP da vendere a 800$ se non meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51642 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
probabilmente un TR zen2 24core andrà in multi come un 32core della serie attuale...
....quindi se il prezzo lo abbasseranno di uno step, potrebbe costare come un 2950x . Per me sarebbe già tanto così! (prestazioni del 2990WX a metà prezzo)..... Tu dici addirittura 800$ o meno ... ci credo veramente poco vista la concorrenza nulla.... Ultima modifica di Nautilu$ : 03-10-2019 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51643 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
mah, per me il 24 core debutterà a 899/999 dollari
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#51644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
primo ed ultimo richiamo >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Oltretutto, aldilà che avrà o meno più max boost dei 4,7ghz del 3950x, si dovrebbe ''allontanare'' dalla ''politica'' che i threadripper fino ad oggi hanno avuto il max boost frequenza sul single core?.....non sto volendo dire che non possa esserlo, ma resterebbe il 3950x con la massima potenza del single core ed i threadripper-zen2 il Multi-threads. ![]() Non sarebbe meglio, e fino ad oggi è stato così, che i threadripper-zen2 siano almeno uguali in single e non meno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Noi abbiamo discusso a lungo se l'offerta TR4 sarebbe partita con X16 o direttamente X24. Per me AMD non può avere una offerta entry-level High Desktop a quasi il doppio di quella Intel. Quindi o fa partire TR4 da X12 e X16, oppure fa un modello X24 economico con selezione stile 3600. Considerando che TR4 Zen2 aggiungerà X48 e X64, per avere gli stessi costi di gestione della precedente (catena aggiuntiva del package, selezione ulteriore, scorte di magazzino) dovrebbe eliminare X12 e X16. Io sono dell'idea che creare un modello TR4 X24, magari entry-level con selezione base (stile 3900), eviterebbe problemi e farebbe da immagine... X24 700$ vs X12 Intel 600$...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Io parto dal presupposto che i TR4 zen2 siano SOPRA ogni cosa e qualsiasi colore, e dunque perchè mai il rosso dovrebbe ''starsi zitto o nascondersi'' quando avrebbe una ''bomba atomica'' tra le mani? Paolo ma ''abbiamo'' idea di quanto faccia in cinebenchR20 questi mostri???....forse manco i dual socket blu ci potranno arrivare ed tu la pensi così? Boh, probabilmente sarà come sempre, come dici circa tu.....ma mi viene molto difficile concepirla così; ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Per me AMD ha sbagliato ad incapponirsi vs Intel nell'ottenere una prestazione massima a core... e per farlo ha bisogno della selezione migliore del 7nm (che impatta sui costi) e sega l'efficienza. Da un 3700X settato in ECO mode a 45W TDP ed un 3800X 105W TDP alla fin fine ci sono max 400MHz... ma a 45W TDP il consumo max è 68W, a 105W TDP arrivi a 140W, è più del doppio del consumo a fronte di un +10% di prestazioni. Non puoi fare la stessa cosa su TR4... altrimenti arriveresti ad un X64 con oltre 400W TDP. Quindi per forza di cose AMD deve far lavorare i TR4 più sull'efficienza. E qui si tornerebbe a ragionare... perchè se fai un TR4 X24 su selezione 3900, parliamo di 130W TDP, 4GHz possibili su 24 core al 100% (se proprio il PBO è un macello, OC manuale, @4GHz 1,1V, e via), e qui viene fuori tutta la qualità del 7nm... cosa impossibile su nanometrie meno spinte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Se Intel avesse applicato la riduzione di listino 1 anno o 2 anni fa, AMD non avrebbe venduto una mazza di TR4. Se Intel ha preso sta decisione dopo 3 anni, e non prima, mi fa supporre che si senta "spalle al muro". AMD sicuramente ha recuperato in credibilità, ma non credo sia già arrivato il momento in cui a pari prezzo/prestazioni, uno scelga AMD vs Intel. Del consumo del 7nm lo sappiamo noi, in marketing Intel è brava e non c'è alcuna testata specializzata che spinge più di tanto nell'informare dove Intel è out, tipo falle e consumi. A proposito del prezzo dei proci... Il prezzo applicato al procio è il risultato del costo R&D + il costo richiesto da TSMC, il tutto valuto per un X volume di vendita. Il fatto che TSMC stessa abbia dichiarato che le linee dedicate ad AMD non diminuiranno e continueranno ad operare in regime di produzione in volumi per ulteriori 3 mesi, mi sembra esplicito che il volume prefissato sia stato oltrepassato e nemmeno di poco (praticamente il tempo di regime di produzione in volumi è raddoppiato), sarebbe normale attendersi che il costo R&D applicato oggi a procio scenda, come pure auspicabile che AMD riesca a strappare un prezzo a wafer più basso a TSMC. Per fare un esempio esplicativo. Il costo R&D di Zen 1000 è stato 300 milioni di $. Se AMD ha preventivato di vendere un volume di 3 milioni di proci (numero a caso), il costo R&D a procio era +100$ Applicando lo stesso metro a Zen2, se il volume raddoppia, il costo R&D si dimezza. Se AMD riallineasse il plus di prezzo R&D di Zen2 al volume aggiornato, il prezzo potrebbe diminuire senza comunque alcuna variazione sul guadagno netto per AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2019 alle 21:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51651 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Avete letto il rumors sul agesa 1004?
Dicono che ci saranno una marea di miglioramenti
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51652 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Gallo_Cedrone : 03-10-2019 alle 22:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Visto cosa è successo con GLI EPYC -zen2???....che ''tutto il mondo'' HA dovuto riconoscere che IL TOP N1 SONO e non c'è nessunissimo bisogno manco di fare recensione....è sufficiente affermarlo. ...ecco, secondo me, succedera tale e quale con i threadripper-zen2...(che in fondo, se così possiamo dire, sono dei processori ''mascherati'' da server.) Gia solo immaginare un 48 threads + un ipotetico octa-chanel memory.....vai a prenderli...seeeeeeeeeeee ciao!!! ![]() Il 32 core(sempre per ipotesi) in 250w di tpd neanche lo menziono. ![]() Bisogna, secondo me, rassegnarsi che il ''decadimento'' colorimetrico sarà sempre più inesorabile...altro che riprese e ribattute....come no! ![]() E' dura accettarla....ma con i 5nm ed i 3nm e lo ''splendore''(sempre secondo me) dei core zen3/4/5 ecc.....non ci sarà più spazio neppure a regalarli... Um mese manca e un altro durissimo colpo ''stile'' EPYC-ZEN2 succedera ed un altra fetta di silenzio calerà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51654 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2019 alle 23:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Quote:
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51656 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Recensione in anteprima del Ryzen 3900 by Tom's
A quanto pare in turbo viaggia a tra 3.9 e 4GHz all-core. Attendiamo prezzo e rilascio (5 ottobre assieme al 3500X?)
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#51657 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Quote:
E' buffo che un processore che a def va mediamente a 4GHz, con un consumo max di 88,8W (questo è il max del 65W TDP) con un Vcore circa di 1,1V (altrimenti consumerebbe di più), loro lo occano manualmente, ci steccano 1,375V di Vcore (+0,275V che non è poco), raddoppiando il consumo, per farlo andare sempre a 4GHz senza guadagnare 1MHz. ![]() Certo che fa senso anche gli aggettivi usati per il 3900X.. Primo paragrafo "porta anche un TDP da 105W bestiale", "3900X che succhia un enorme 105W".Aspettiamo di vedere gli aggettivi sui 127W TDP del 9900KS, perchè fino a prova contraria, sono 127W valutati a 4GHz di un X8, contro i 105W TDP (che comunque nella realtà sono di più, 125/130W direi), ma per un 3900X X12 con frequenza > di 4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-10-2019 alle 09:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Quote:
Giusto in tempo! ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
|
Quote:
![]()
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51660 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Le console hanno l'enorme vantaggio di software realizzato e ottimizzato specificatamente per quell'hardare. Molto diverso rispetto un gioco scritto per Intel che gira su Zen in desktop.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-10-2019 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.