Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2019, 23:59   #51341
Panf94
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 28
come vanno?
Panf94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 01:26   #51342
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
La domanda è lecita e la risposta insoddisfacente
Quello che chiunque tende a chiedersi è: OK faccio dei test ed ottengo, in manuale, una data freq. max all core con un dato vcore, ed il tutto mi soddisfa ed è stabile; ma nell'uso normale, questi valori non li vorrei sparati fissi, bensì che fossero i massimi raggiunti e tenuti quando e fin tanto ce n'è bisogno. Altrimenti: voltaggi bassi e frequenze pure.
Si può fare? come? perché? sì? no? boh?
Se lasci default funziona proprio così, se serve potenza boosta e gestisce il voltaggio in base al carico di lavoro, non per forza deve dare 1.5v che è il limite massimo credo in auto, se non serve potenza diversi core vanno in sleep mode, altri lavorano a bassissime percentuali, per cui le temperature sono di sicuro basse così come i consumi.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 04:49   #51343
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
su ch7 nessuna differenza in auto.. se si vuole il boost bisogna cmq smanettare sul bios.. tanto vale un oc manuale

Mi sorprende che su questa MB sia più complicato di altre che boosti sui 4.6ghz (anche con msi B450 è migliore se lasci tutto in auto).

cmq con l'ultimo Bios un po meglio...
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 08:38   #51344
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Stamane ho voluto provare il bios beta "ABB" dei primi di settembre e con enorme stupore il risultato è questo...

PROFILO RYZEN BALANCED
gas stations open around me


PROFILO WINDOWS PRESTAZIONI ELEVATE




In pratica la cpu a 4.28ghz rende più dei 4.33ghz DI IERI COL BIOS "AB"

Ultima modifica di Gallo_Cedrone : 24-09-2019 alle 08:50.
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 11:22   #51345
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Ecco il mio 3900X con Oc dei CCX 4,4Ghz 4,4Ghz,4,3Ghz,4,35Ghz a 1,34v




Devo ancora vedere se riesco a salire ulteriormente,rimanendo con un tetto massimo di tensione di 1,35v
il mio:

andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 11:51   #51346
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Non ti stai ancora divertendo
È un problema di termini. Ho letto che il PBO non serve a niente se non si attiva l'"autoOC" (confermo) ma io nel mio BIOS non ho questa voce e nemmeno un qualcosa di simile.
Riguardo il PBO posso scegliere tra auto, disattivato, abilitato, enhaced mode (1-2-3), eco mode o manuale.
Se scelgo l'ultimo è l'unico che mi permette di variare qualcosa ma non ho nessuna combo 2-3x o fatality tra le quali scegliere.
Appunto al momento ho provato solo ad aumentare leggermente il PPT ma non so se ne valga la pena, infatti per quel poco di prestazioni in piú il processore aumenta la temperatura di 4-5 gradi e di conseguenza la ventola parte prima ed è piú rumorosa (dagli 88W di default a 95W).
Non vorrei nemmeno impostare un Vcore fisso con frequenza fissa. Mi piacerebbe poter fare OC con lo speedstep abilitato (o analogo AMD) ma non ho ancora capito se si puó fare se non con il PBO e i suoi limiti.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 24-09-2019 alle 11:55.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 12:31   #51347
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Il Cool&Quiet (analogo allo Speed Step Intel), funziona anche con OC manuale, forse solo con alcune mobo non va, ma normalmente va.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 12:36   #51348
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3734
Ciao Raga, non capisco, ma come mai il mio render di CineBench è diverso dal vostro?!



__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 12:59   #51349
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Novità sugli ABBA per MSI B450?
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 13:06   #51350
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Se lasci default funziona proprio così, se serve potenza boosta e gestisce il voltaggio in base al carico di lavoro, non per forza deve dare 1.5v che è il limite massimo credo in auto, se non serve potenza diversi core vanno in sleep mode, altri lavorano a bassissime percentuali, per cui le temperature sono di sicuro basse così come i consumi.
Forse mi sono spiegato male : lo sappiano bene che @ default è così. Il "problema" (per me non lo è affatto: @ def mi piace già parecchio) è che in automatico non arriva al massimo che puoi raggiungere in OC manuale, ma, anche quando il sistema richiede la massima potenza, si ferma un po' prima. Quindi si vorrebbe impostare il massimo raggiungibile come frequenza all core, col minimo vcore possibile, ma che sia raggiunto solo in boost.
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 13:23   #51351
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ho letto che il PBO non serve a niente se non si attiva l'"autoOC" (confermo) ma io nel mio BIOS non ho questa voce e nemmeno un qualcosa di simile.
È vera sta cosa ? Forse per quello non ho notato nessun miglioramento con il pbo attivo. Oggi riproveró


Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male : lo sappiano bene che @ default è così. Il "problema" (per me non lo è affatto: @ def mi piace già parecchio) è che in automatico non arriva al massimo che puoi raggiungere in OC manuale, ma, anche quando il sistema richiede la massima potenza, si ferma un po' prima. Quindi si vorrebbe impostare il massimo raggiungibile come frequenza all core, col minimo vcore possibile, ma che sia raggiunto solo in boost.
Esattamente questo vorrei sapere, mantenere 4.4/4.5 all cores ad 1.35v solo quando mi servono veramente. Per il resto del tempo può anche tornare a 3.9
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 13:36   #51352
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male : lo sappiano bene che @ default è così. Il "problema" (per me non lo è affatto: @ def mi piace già parecchio) è che in automatico non arriva al massimo che puoi raggiungere in OC manuale, ma, anche quando il sistema richiede la massima potenza, si ferma un po' prima. Quindi si vorrebbe impostare il massimo raggiungibile come frequenza all core, col minimo vcore possibile, ma che sia raggiunto solo in boost.
Scusa , fai oc manualmente se vuoi ottenere il massimo.
Che ti cambia ?
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 14:11   #51353
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male : lo sappiano bene che @ default è così. Il "problema" (per me non lo è affatto: @ def mi piace già parecchio) è che in automatico non arriva al massimo che puoi raggiungere in OC manuale, ma, anche quando il sistema richiede la massima potenza, si ferma un po' prima. Quindi si vorrebbe impostare il massimo raggiungibile come frequenza all core, col minimo vcore possibile, ma che sia raggiunto solo in boost.
e continui a non spiegarti...
fai OC manuale, attiva i C-state nel bios ed il C&Q con i P-state 0-1-2
Da Ryzen Master (solo da questo) noterai che i ccx dell cpu si auto regoleranno in base al carico che gli verrà richiesto sia con i volt che con le frequenze.
Semplice ed efficace.
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 14:46   #51354
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male : lo sappiano bene che @ default è così. Il "problema" (per me non lo è affatto: @ def mi piace già parecchio) è che in automatico non arriva al massimo che puoi raggiungere in OC manuale, ma, anche quando il sistema richiede la massima potenza, si ferma un po' prima. Quindi si vorrebbe impostare il massimo raggiungibile come frequenza all core, col minimo vcore possibile, ma che sia raggiunto solo in boost.
Con Ryzen Master lo fa automaticamente: quando applico il mio profilo (4.3GHz @1.28V), quando è a basso carico consuma pochissimo, spegne i core e così via... quando è a pieno carico va alle frequenze e voltaggi impostati.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 15:04   #51355
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Dopo molte prove posso confermare che con il PBO il mio 3700x va al massimo a 4175 mhz su tutti i core (a volte tocca i 4.2 ghz con OCCT).
Cinebench r20 4974 - edit: In un run ho toccato i 5000 punti!
Cpu-z 5659 in MT e 530 in ST



Se voglio salire ancora devo fare OC manuale.
Questi risultati li ottengo senza settare offset del vcore della cpu, se setto un offset di -0.125 vado appena meno e risparmio un paio di gradi nelle temp, che in ogni caso non stanno mai sopra ai 75 gradi.

Secondo voi, per un 3700x sono in linea oppure ho una cpu sfigata?
La mia mobo purtroppo non è delle migliori per OC, ho una MSI MPG x570 gaming plus.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...

Ultima modifica di mcardini : 24-09-2019 alle 15:34.
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 15:36   #51356
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Gallo_Cedrone Guarda i messaggi
Questo serve per verificare errori vistosi di sistema dovuti al memory controller in primis, testa in parte anche il vcore della cpu comunque...il test Linpack invece testa soprattutto il vcore se è sufficiente per quella determinata frequenza e scalderà di più la cpu ovviamente.
upload share images
Ciao 3900x arrivato, 43x all core 1.325 da BIOS sto facendo girare come da tuo screen, ti chiedo per quanto tempo? Inoltre, devo correggere un po' di vdrop ma su quello non c'è problema, dopo aver passato questo test quale mi dici di provare?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 16:22   #51357
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
Da quando sono passato dal bios “ABBA” ho notato che nei giochi la frequenza dei vari core è molto ballerina anche sotto carico.
Ad esempio varia da 3,5Ghz a 4,4Ghz, rilevato con osd di Afterburner, so che per ora solo Ryzen Master rileva le frequenze corrette, però con il bios precedente “ABB” le frequenze oscillavano solo di max 100Mhz.
Testando con Cinebench / CPU-Z i punteggi del nuovo bios sono più alti.
Avete riscontrato anche voi questo comportamento?
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 16:49   #51358
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Da quando sono passato dal bios “ABBA” ho notato che nei giochi la frequenza dei vari core è molto ballerina anche sotto carico.
Ad esempio varia da 3,5Ghz a 4,4Ghz, rilevato con osd di Afterburner, so che per ora solo Ryzen Master rileva le frequenze corrette, però con il bios precedente “ABB” le frequenze oscillavano solo di max 100Mhz.
Testando con Cinebench / CPU-Z i punteggi del nuovo bios sono più alti.
Avete riscontrato anche voi questo comportamento?
si
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 17:24   #51359
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ciao 3900x arrivato, 43x all core 1.325 da BIOS sto facendo girare come da tuo screen, ti chiedo per quanto tempo? Inoltre, devo correggere un po' di vdrop ma su quello non c'è problema, dopo aver passato questo test quale mi dici di provare?
Fai il test solo se hai fatto OC manuale o hai OC le ram.. se usi il sistema a default non avrai problemi di sorta se non giusto per scrupolo e vedere a quanto boostano i Cores..piuttosto fai anche il test Power Supply di OCCT per 1 oretta se non hai riavvii sei ok anche con l' alimentatore
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 17:28   #51360
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3734
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Dopo molte prove posso confermare che con il PBO il mio 3700x va al massimo a 4175 mhz su tutti i core (a volte tocca i 4.2 ghz con OCCT).
Cinebench r20 4974 - edit: In un run ho toccato i 5000 punti!
Cpu-z 5659 in MT e 530 in ST



Se voglio salire ancora devo fare OC manuale.
Questi risultati li ottengo senza settare offset del vcore della cpu, se setto un offset di -0.125 vado appena meno e risparmio un paio di gradi nelle temp, che in ogni caso non stanno mai sopra ai 75 gradi.

Secondo voi, per un 3700x sono in linea oppure ho una cpu sfigata?
La mia mobo purtroppo non è delle migliori per OC, ho una MSI MPG x570 gaming plus.
No, sei in linea. Ieri ho provato l'auto OC di Ryzem Master e ho sfiorato anch'io i 5000 punti.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v