Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2019, 10:01   #49401
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
a temperature io con l'H80i v2 sto messo più o meno uguale, a riposo sto tra i 37°C ai 41-42°C, sotto stress la CPU non supera i 65°C, quindi escludo qualsiasi segata legata a temperature troppo elevate.

Quindi chi ha asus come me riscontra la stessa situazione...interessante
con che tamb? nella mia stanza ad esempio ieri sera che avevo 38°C la cpu è arrivata a 78/79°C a case chiuso, l'altro giorno quando ho montato il thor+ryujin 360 a case aperto stavo tra i 70 ed 72°C con tamb sui 34°C
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:04   #49402
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Per avere frequenze alte non c'entra il processo produttivo ma l'architettura in se pipeline ecc ecc ecc.

Il processo produttivo migliore si nota sui consumi e core.. Attualmente è innegabile la differenza...
Ammetto di non essere esperto di processi produttivi del silicio, ma una volta lessi che i 14 nm di Intel consentono di salire molto in frequenza perché i transistor sono molto rapidi ad "aprire/chiudere". Mi scuso per l'artigianalità dei termini usati.

Per il resto, niente da dire, che l'architettura AMD sia più moderna ed efficiente di quella Intel penso sia evidentissimo.

Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
con che tamb? nella mia stanza ad esempio ieri sera che avevo 38°C la cpu è arrivata a 78/79°C a case chiuso, l'altro giorno quando ho montato il thor+ryujin 360 a case aperto stavo tra i 70 ed 72°C con tamb sui 34°C
Cribbio ma sono alte le temperature... Anche se hai una Tamb disumana
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 28-08-2019 alle 10:06.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:07   #49403
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
Avete notato che il Ryzen 3600 è schizzato a 240 e rotti sull'amazzone? 🤔

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Sul market sta' a 209.
Male che vada c'è il 3600x a 233 euro sul Prime
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:08   #49404
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Boh sembra che sta acquistando ste cpu non fa altro di aprire software di monitoraggio e controllare temp e frequenze invece di lavorare/giocare e notare quanto si andava ieri e come si va oggi.
Quoto con forza
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 28-08-2019 alle 10:20.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:13   #49405
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:14   #49406
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Quoto con forza, io vorrei tanto che qui qualcuno mi descrivesse come vanno queste CPU in gaming e/o nelle applicazioni quotidiane e soprattutto le differenze rispetto alla precedente config e invece mi trovo a leggere pagine e pagine di numeretti di bench vari e voltaggi manco fossimo nel forum dell'elettricista.
Con ac va di più e con csgo pure, quindi bisogna creare tanti tanti problemi immaginari per dire che comunque non va bene.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:15   #49407
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Bella.. Stasera posterò i miei risultati.


Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il mio postare in quel thread passa per il mio trovare la voglia per rifare i benchmark e riportare il tutto
Scrivi solo un post che lo link cmq in prima pagina
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:16   #49408
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Quoto con forza, io vorrei tanto che qui qualcuno mi descrivesse come vanno queste CPU in gaming e/o nelle applicazioni quotidiane e soprattutto le differenze rispetto alla precedente config e invece mi trovo a leggere pagine e pagine di numeretti di bench vari e voltaggi manco fossimo nel forum dell'elettricista.
4690k->3700x con 2070 qhd e gsync
Ti dico che odyssey prima avevo drop anche a 20 fps in alcune aree , ma generalmente stavo sempre attorno ai 50,
Adesso mai visto una volta a 59. Mai . Ho girellato in tutte le zone pesanti . Non tolgo il limite ai 60 perché in questo gioco preferisco avere fps omogenei ( gli sbalzi da 75 a 65 mi danno fastidio)

Wildlands da 55 65 fps a impostazioni medio alte sono passato a 55 fps ad impostazioni ultra ( eccetto qualche cosina) , ma ho avuto un crash brutto ieri e ho da capire da cosa dipende.
In tw3 ho le stesse prestazioni che avevo prima con PL della GPU Al massimo (200W) e OC ma con il a 175w.
Unico neo molti giochi si chiappanno 4 o 6 3d a caso spesso riferenti al solito core.
Sarebbe da vedere se togliendo STM si fa meglio


Lato prestazioni sono contento , di numeretti e barrette non mi frega nulla.
Solo che avevo il PC che sembrava infettato da un Poltergeist

Anche se penso che il grosso dei problemi di averlo risolto a botte e cazzotti.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 28-08-2019 alle 10:22.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:19   #49409
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Quoto con forza, io vorrei tanto che qui qualcuno mi descrivesse come vanno queste CPU in gaming e/o nelle applicazioni quotidiane e soprattutto le differenze rispetto alla precedente config e invece mi trovo a leggere pagine e pagine di numeretti di bench vari e voltaggi manco fossimo nel forum dell'elettricista.
in fin dei conti è un 3d tecnico perciò cosa ti aspetti oltre numerini e consigli vari, cmq, personalmente ho finito un paio di giochi ed elaborato un paio di foto con lightroom e per il momento sono contento, un po meno il portafoglio, non posso fare grossi paragoni perchè sono senza fisso da oltre un anno
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:20   #49410
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quoto e confermo tutto mai visto 4.4 , e ho dovuto bestemmiare per fare andare le RAM, che ad alcuni su altre mobo vanno docp .
La cosa buffa è che dram calculator, mi rilasciava valori estremamente diversi da quelli xmp e sono andati al volo ( Grand programma)
Ma probabilmente, seguendo il ragionamento di qualcuno è colpa mia , utente incapace di usare ryzen , e non di AMD o asus.

In ogni caso sono soddisfatto delle prestazioni stock , il PC vola letteralmente e la GPU viene finalmente sfruttata a dovere.

Son convinto che da qui a quando uscira la prossima gen tutti i problemi saranno risolti e le CPU andranno meglio.

PS secondo me la maggior parte dei mancati boost sono dovuti all'incapacità sia dei BIOS che dei sw di capire a che temperatura sta la CPU e quanto consuma realmente.
Se il tdp è 88w e erroneamente lo vede prima di arrivarci la CPU viene limitats avantitempo.

Sono arrivato a 4.3GHz e ho la stessa mobo tua con l'ultimo bios del 12 Agosto: ho speranze anch'io che la cosa si risolva presto con un aggiornamento... vedremo. Mal che vada, ho un mese e mezzo di tempo per un reso.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz

Ultima modifica di Feidar : 30-08-2019 alle 09:56.
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:25   #49411
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ed è sbagliato. AMD stessa dichiara che il "max boost clock" dichiarato si riferisce al single core. E i test lo dimostrano.

Per il resto, leggi sopra.
su questo non è gyammy a muso duro ma è colpa di hallock, ha fatto passare il responsabile marketing di amd quel concetto:


li, anche se non è una pagina ufficiale di amd, lui specificava che non ci siano frequenze di riferimento precisamente ST e che la logica spinga finché ha margine secondo i criteri presi in causa (che non vuol comunque dire quello dichiarato è il boost all core, ci sono tutte le mille sfumature del discorso).
di conseguenza certe sku boostano all core fino al massimo boost (in pratica quelle con frequenza "bassa" come il 3600) altre no (come il 3900X in cui si può vedere lo scaling all core automatico anche sotto zero in uno dei test di gamers nexus**).
si tende a generalizzare, mentre in realtà da quanto si è visto dipende molto dalla sku presa in considerazione ed il signore di cui sopra ha creato aspettative fuorvianti nell'utenza. credo che se avesse parlato più di prestazioni e funzionamento che di frequenze e tensioni di alimentazione forse ci sarebbe un pelo meno di confusione (è stato lui nel video ufficiale a fare il disegnino scrivendo a lato di quella curva 4.5->4.7, facendo pensare alla gente che con un click si potessero raggiungere quei clock).
come il discorso dell'auto OC fino a +200MHz, che su certe sku può funzionare ma pare improbabile su quelle tiratissime.

appena si trovano senza preordini con lista d'attesa faccio sto upgrade anche io, anche se per scrupolo aspetto di vedere anche il 16 core perchè se riterrò che ne varrà la pena mafari faccio la spesa grossa.

** metto qua lo screen di riferimento del test di cui sopra:
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:27   #49412
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
4690k->3700x con 2070 qhd e gsync
Ti dico che odyssey prima avevo drop anche a 20 fps in alcune aree , ma generalmente stavo sempre attorno ai 50,
Adesso mai visto una volta a 59. Mai . Ho girellato in tutte le zone pesanti . Non tolgo il limite ai 60 perché in questo gioco preferisco avere fps omogenei ( gli sbalzi da 75 a 65 mi danno fastidio)

Wildlands da 55 65 fps a impostazioni medio alte sono passato a 55 fps ad impostazioni ultra ( eccetto qualche cosina) , ma ho avuto un crash brutto ieri e ho da capire da cosa dipende.
In tw3 ho le stesse prestazioni che avevo prima con PL della GPU Al massimo (200W) e OC ma con il a 175w.
Unico neo molti giochi si chiappanno 4 o 6 3d a caso spesso riferenti al solito core.
Sarebbe da vedere se togliendo STM si fa meglio


Lato prestazioni sono contento , di numeretti e barrette non mi frega nulla.
Solo che avevo il PC che sembrava infettato da un Poltergeist

Anche se penso che il grosso dei problemi di averlo risolto a botte e cazzotti.
Tirate le somme, sei o no soddisfatto dell'upgrade?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:30   #49413
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi

Comunque, anche a fronte del nuovo processo produttivo a 7 nm, per di più prodotto da TSMC e non da GF, è un po' triste vedere che anche questa generazione di Ryzen faccia molta fatica a salire di frequenza. Anche qui, un confronto con la concorrenza è d'obbligo: coi 14++++ nm vecchi come il cucco, riescono a prendere "quasi" tranquillamente i 5 GHz.

E pensare che qui dentro c'erano aspettative altissime per le frequenze di Ryzen 3XXX! Alla fine, le frequenze operative non si discostano granché dai 2XXX, mi pare...
Ogni pp fa' storia a sè.

Rispetto al 2xxx il miglioramento c'è, anche sul clock, considerato che non hai postato il grafico del 3800x vs 2700x
Certo, io speravo in 4.6-4.7 GHz all core, ma alla fine contano le prestazioni finali e soprattutto il prezzo.

Intel con i 10nm non riesce a raggiungere i clock dei 14nm nel mobile.
E cosa sarà in grado di fare con i suoi 7nm tra un paio d'anni, è tutto da scoprire.
Così come non sappiamo cosa saranno in grado di fare i pp di TSMC a 7nm EUV e a 5nm. Hanno fatto delle previsioni, ma resta da vedere il risultato finale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:31   #49414
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
in fin dei conti è un 3d tecnico perciò cosa ti aspetti oltre numerini e consigli vari, cmq, personalmente ho finito un paio di giochi ed elaborato un paio di foto con lightroom e per il momento sono contento, un po meno il portafoglio, non posso fare grossi paragoni perchè sono senza fisso da oltre un anno
Ok ma ho l'impressione che qui si passi più tempo a lanciare bench e leggere numerini che a verificare come effettivamente funzionano queste nuove CPU nell'uso quotidiano, che imho dovrebbe essere la questione principale.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 28-08-2019 alle 10:34.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:35   #49415
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Tirate le somme, sei o no soddisfatto dell'upgrade?
Sono soddisfatto con l'appunto di speranza di risolvere i problemini che ancora ho

Le prestazioni mi vanno bene , se poi in inverno col freddo e i BIOS nuovi arrivo a 4.4 tanto meglio

Di certo va detto che i boost sono stati dichiarati in maniera furba chi non ammette questo mente anche a se stesso.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:42   #49416
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sono soddisfatto con l'appunto di speranza di risolvere i problemini che ancora ho

Le prestazioni mi vanno bene , se poi in inverno col freddo e i BIOS nuovi arrivo a 4.4 tanto meglio

Di certo va detto che i boost sono stati dichiarati in maniera furba chi non ammette questo mente anche a se stesso.
E' da quanto esiste che il turbo è una fregatura.

Per essere veramente trasparenti, i produttori di CPU dovrebbero dire: assodato che il dissipatore sia adeguato al TDP della CPU, le frequenze turbo scalano in questo modo:

1 thread -> x1 GHz
2 thread -> x2 GHz
...

e così via. Ma non lo fanno perché si darebbero la zappa sui piedi da soli (si veda, per dire, la questione "8 core" di Bulldozer, notizia fresca fresca).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:46   #49417
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Mi dici come fare a controllare 'sta cosa degli eventi WHEA?
Grazie.
Baio
molto banalmente, cerca eventi, apri visualizzatore eventi di Windows e leggi un po' tra quelli collezionati in "Sistema". I miei WHEA sono etichettati come Warnings, quindi simboletto giallo. Se lo trovi puoi guardarci dentro e identificare la periferica che lo genera tramite l'hardware id.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 28-08-2019 alle 10:48.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:48   #49418
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Di certo va detto che i boost sono stati dichiarati in maniera furba chi non ammette questo mente anche a se stesso.
allora forse aveva più senso dichiarare i boost in questo modo:

3900x: 4500
3800x: 4400
3700x: 4300
3600x: 4300
3600: 4100

in questo modo tutti avrebbero raggiunto la frequenza dichiarata, e quelli che l'avrebbero superata avrebbero gridato al miracolo e sarebbe partita la caccia all'esemplare ""fortunato"", tutto questo senza cambiare di una virgola il silicio ma cambiando il cartone che confeziona la scatola della cpu

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Anche perché ho il terribile sospetto che Intel, con le prossime CPU, pomperà parecchio l'IPC... Vedremo.
fosse semplice pompare l'ipc è la cosa più difficile in assoluto perchè intrinseca all'architettura, motivo per cui intel per i prossimi anni pare starà al palo da questo punto di vista
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:53   #49419
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Mi stai facendo venire un dubbio... stasera a casa controllo.




Baio
Io ho collegato il 24pin +8pin standard. L'altro da 4 no, serve solo per oc estremi
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:58   #49420
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Ma hai mai visto un ryzen ALL CORE sotto carico pesante a quella frequenza? il 9700/9900K raggiunge in OC i 5 GHZ,ALL CORE,i ryzen al massimo fanno i 4.2/4.3,quindi ballano molti di piu di quei """400Mhz""""
vero, intel fa 5000 all core mentre amd è ferma a 4400 (leggasi paolo con il suo 3700x e nemmeno x570..) facciamo che sono 600 e non 400 ripeto, è una rivoluzione? sono mhz in meno che quasi pareggi con l'ipc superiore

il mio intervento era per sottolineare che la differenza in frequenza non è così determinante anche se chiaramente a vantaggio di intel adesso

Quote:
e ci sono applicazioni che se ne fregano se la cpu è infarcita di cores,ma vanno a spremere ogni singolo Mhz che la cpu è in grado loro di offrire in piu. Quindi anche quando si ripete il meme in "produttività Ryzen è meglio",bisognerebbe anche contestualizzare l'affermazione.
sono poche e stanno diventando sempre meno per fortuna, in produttività nelle review non mettono solo cinebench ma hanno una suite piuttosto completa guarda anche solo qui su hwupgrade.. in quanti test produttività il 9900k primeggia? quasi mai
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v