Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2019, 17:12   #49301
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Tanto non capirà mai... Si è messo in testa che son le cpu e CPU sia...
nell'altro 3d ci ho pure litigato perchè io sostenevo che il problema sono i bios acerbi (è l'agesa volenti o nolenti è il core del bios, ed a vedere come si comportano diversamente le main, escludo che sia solo colpa dell'agesa, ma anche i vari produttori ci hanno messo di loro nel fare cazzate) e non la cpu in se, sicuramente mi ha pure bloccato, perchè lui sosteneva che per il lavoro che fà i 4.2GHz fissi all core gli fanno risparmiare 20 minuti, io ho ribadito che cmq all core da me va tra i 4030 e i attuali 4075MHz grazie al ryujin 360, personalmente ritengo impossibile un guadagno così netto per un overclock così striminzito, praticamente non mi ha mai risposto, in parte anche per colpa della sospensione

Quote:
secondo voi conviene passare da un 2700x a un 3700x o 3800x ? ci siano dei vantaggi tangibili o sono soldi buttati
dipende da cosa ci devi fare
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 27-08-2019 alle 17:19.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:20   #49302
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Allora, ho fatto qualche test con cinebench con PBO spento e PBO attivo.

La cosa strana è che sotto carico non noto nessuna differenza, ho monitorato frequenze e PPT con Ryzen master.

Ciascun core a malapena raggiunge i 4 GHz sotto carico e il valore di PPT fisso al 99%, in entrambi i casi. Temperatura mai superiore ai 65°C
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:30   #49303
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Comunque pensavo che alla terza iterazione di Ryzen, ci sarebbero stati meno problemi. Invece mi sembra sempre tutto un po' troppo incasinato, specie rispetto alla concorrenza.

AMD dovrebbe impegnarsi di più su tal fronte - anche nell'eventualità che i problemi siano dovuti ai produttori di mobo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:33   #49304
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
mi segno la tua scheda madre!
si, ma con tutta franchezza, quelle frequenze sono come petti nello spazio, gli ho per pochi secondi su single core, su cine r15 in sigle fa il tira e molla tra i 4150 ed i 4200MHz, con la strix x470 itx che provai, in game l'ho vista spesso sui 4300MHz, mentre con la 570-f è spesso sui 4175MHz con qualche raro accenno ai 4250MHz, ovviamente con agesa 1002 sulla x470 e agesa 1003abb sulla x570

Quote:
Comunque pensavo che alla terza iterazione di Ryzen, ci sarebbero stati meno problemi. Invece mi sembra sempre tutto un po' troppo incasinato, specie rispetto alla concorrenza.

AMD dovrebbe impegnarsi di più su tal fronte - anche nell'eventualità che i problemi siano dovuti ai produttori di mobo.
dall'altra parte parliamo di un'architettura affinata da un decennio ormai, amd ha presentato si un core affinato da ormai 3 anni, ma ha cambiato il metodo di intercomunicazione, perciò un nuovo metodo di comunicazione tra gli stessi ccx e l'ambiente esterno, un minimo di problematica me l'aspettavo, sopratutto lato software
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 27-08-2019 alle 17:38.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:47   #49305
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Non ho capito una cosa: ma quelli delle differenze tra boost del 3800X delle diverse mobo, hanno usato la stessa identica CPU su tutte?
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
nel frattempo il mio 3600 se la ride
https://i.ibb.co/y5ZtrnG/b.jpg e si non arriva a specifiche, adesso mi gratto e spero che anche il 3900x si comporti alla stessa maniera
Il max boost è 4.2 e lui fa oltre 4.3!?
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:52   #49306
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Non sapere cosa è l'agesa mi sembra fuori luogo e un po' di parte (forse mi sbaglio, ma ho avuto questa sensazione leggendo i tuoi post) se intervieni in un thread senza avere le conoscenze e le argomentazioni a supporto di quanto affermi.
Oppure vuoi farmi accettare che il tuo singolo caso vale per tutte le CPU?
Comunque sono ottimista e sicuramente tra qualche mese sapremo cosa è successo realmente.
Mi spiace, in ogni caso, che tu sia stato così sfortunato.
MIO caso ?

Ma se oggi ho semplicemente riportato un articolo di guru3d dove 8 schede madri su 14 non raggiungono il boost dichiarato.
Una conferma di quanto successo a me, tutto qua. Era ovvio che non potevo essere l'unico.

Ah, e l'agesa so bene cosa sia, e l'ho spiegato sufficentemente bene a mio avviso .
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:52   #49307
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1275
Buonasera, qualcuno ha un TR4 1950x? in caso a voi arriva a 4Ghz di boost? il mio non va oltre i 3.7.... Poco male ehh solo curiosità.
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:54   #49308
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Allora, ho fatto qualche test con cinebench con PBO spento e PBO attivo.

La cosa strana è che sotto carico non noto nessuna differenza, ho monitorato frequenze e PPT con Ryzen master.

Ciascun core a malapena raggiunge i 4 GHz sotto carico e il valore di PPT fisso al 99%, in entrambi i casi. Temperatura mai superiore ai 65°C
4 GHz é veramente poco rispetto ai 4.4 di targa.

Secondo gli utenti di questo fantastico thread il problema non esiste e/o é colpa di TUTTI i produttori di mobo.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:55   #49309
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Il max boost è 4.2 e lui fa oltre 4.3!?
si, ogni tanto va oltre i 4.3GHz, e pensare che in oc manuale son costretto a darli 1.4V per tenerlo a bada a 4.1GHz

Quote:
Non ho capito una cosa: ma quelli delle differenze tra boost del 3800X delle diverse mobo, hanno usato la stessa identica CPU su tutte?
molto probabilmente si, almeno lo spero
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:56   #49310
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
nell'altro 3d ci ho pure litigato perchè io sostenevo che il problema sono i bios acerbi (è l'agesa volenti o nolenti è il core del bios, ed a vedere come si comportano diversamente le main, escludo che sia solo colpa dell'agesa, ma anche i vari produttori ci hanno messo di loro nel fare cazzate) e non la cpu in se, sicuramente mi ha pure bloccato, perchè lui sosteneva che per il lavoro che fà i 4.2GHz fissi all core gli fanno risparmiare 20 minuti, io ho ribadito che cmq all core da me va tra i 4030 e i attuali 4075MHz grazie al ryujin 360, personalmente ritengo impossibile un guadagno così netto per un overclock così striminzito, praticamente non mi ha mai risposto, in parte anche per colpa della sospensione



dipende da cosa ci devi fare
Secondo te dopo 10 giorni di sospensione mi metto a rispondere ai post di 10 giorni prima? Buonanotte.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:58   #49311
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Ti rispondi da solo. Amd da le istruzioni i produttori delle logiche le eseguono ma con l'aggiunta dei loro tweak... Quei tweak incidono... Casualmente la mia giga x470 so comporta come le giga x570 e raggiungono le frequenze dichiarate... Gli altri no.
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Tanto non capirà mai... Si è messo in testa che son le cpu e CPU sia...
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
nell'altro 3d ci ho pure litigato perchè io sostenevo che il problema sono i bios acerbi (è l'agesa volenti o nolenti è il core del bios, ed a vedere come si comportano diversamente le main, escludo che sia solo colpa dell'agesa, ma anche i vari produttori ci hanno messo di loro nel fare cazzate) e non la cpu in se, sicuramente mi ha pure bloccato, perchè lui sosteneva che per il lavoro che fà i 4.2GHz fissi all core gli fanno risparmiare 20 minuti, io ho ribadito che cmq all core da me va tra i 4030 e i attuali 4075MHz grazie al ryujin 360, personalmente ritengo impossibile un guadagno così netto per un overclock così striminzito, praticamente non mi ha mai risposto, in parte anche per colpa della sospensione



dipende da cosa ci devi fare
Ragazzi, in tutta serenità a mio avviso potete fare mirror climbing quanto volete, ma analizzando i fatti é evidente che non può essere la mobo il problema se la CPU presenta problemi di boost su schede madri di tutti i produttori.

Tweak o non tweak sono tutte speculazioni senza fondamento.
Il resto sono chiacchiere.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 17:59   #49312
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Secondo te dopo 10 giorni di sospensione mi metto a rispondere ai post di 10 giorni prima? Buonanotte.
veramente te l'ho chiesto lo stesso giorno in cui hai cominciato a rispondere

Quote:
Ragazzi, in tutta serenità a mio avviso potete fare mirror climbing quanto volete, ma analizzando i fatti é evidente che non può essere la mobo il problema se la CPU presenta problemi di boost su schede madri di tutti i produttori.

Tweak o non tweak sono tutte speculazioni senza fondamento.
Il resto sono chiacchiere.
sulla mia boosta oltre il max dichiarato e si i bios possono contribuire parecchio sulle prestazioni della cpu, che poi ad analizzare bene la situazione sembra + un problema di temperature, anche chi ha il loop supera i 60°C che guardacaso è la soglia in cui comincia a tagliare le frequenze di boost, discorso diverso sui carichi multithread, li, volenti o nolenti, le frequenze son + basse in ogni caso
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 27-08-2019 alle 18:06.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:01   #49313
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ti rinfresco la memoria:



E ti ripeto che anche se non ci arrivasse, non mi frega nulla, la CPU mi va' benissimo così com'è. Rispetto al 2700x ho avuto un miglioramento di prestazioni, di stabilità (le RAM in firma prima il profilo D.O.C.P. se lo sognavano) e di temperature…
Se poi un domani andrà meglio di così, tutto di guadagnato, nel frattempo preferisco non mangiarmi il fegato come fai tu.

Baio
Il fatto che a te non freghi nulla, mi fa sicuramente piacere , ma é un informazione soggettiva che non aggiunge e toglie niente al topic di discussione.

Alla fine tu arrivi praticamente alla frequenza dichiarata, quindi non hai problemi.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:01   #49314
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ragazzi, in tutta serenità a mio avviso potete fare mirror climbing quanto volete, ma analizzando i fatti é evidente che non può essere la mobo il problema se la CPU presenta problemi di boost su schede madri di tutti i produttori.

Tweak o non tweak sono tutte speculazioni senza fondamento.
Il resto sono chiacchiere.
Ma se da test fatti online, la stessa CPU, montata su schede madri diverse, raggiunge frequenze diverse, come può essere la CPU la colpevole?

E' la scheda madre/Bios/Agesa che scazza, o al limite la CPU può essere schizzinosa lato alimentazione elettrica, ma che vuol dire che comunque il problema alla radice è della scheda madre.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:02   #49315
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
dall'altra parte parliamo di un'architettura affinata da un decennio ormai, amd ha presentato si un core affinato da ormai 3 anni, ma ha cambiato il metodo di intercomunicazione, perciò un nuovo metodo di comunicazione tra gli stessi ccx e l'ambiente esterno, un minimo di problematica me l'aspettavo, sopratutto lato software
Ai tempi di Ivy Bridge (terza iterazione di Core), non mi sembrava ci fossero questi problemi. Ho avuto un processore con quell'architettura, me lo ricordo bene.

Pure Intel apporta novità tra un'iterazione all'altra, a volte più, a volte meno...

Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Ma davvero ti sembra la solita cpu di zen e zen+? Tranne per il socket che è sempre am4 a me sembra proprio completamente diversa, ci sta che ci siano dei problemi ad ottimizzare il tutto e nessuno obbliga nessuno a comprare adesso queste cpu. Boh ma tanto io sono quello polemico e basta.
Sempre Zen è. Sul fatto che nessuno obbliga nessuno hai ragione, infatti io aspetto - soprattutto di vedere se Intel tira fuori qualcosa di veramente nuovo -, anche perché ricordo bene le bestemmie con le RAM ai tempi di Ryzen 1xxx (e altri problemi).

Spero anche in un abbassamento dei prezzi, soprattutto del 3700X che è parecchio gonfiato (io guardo Amazon).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:03   #49316
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
veramente te l'ho chiesto lo stesso giorno in cui hai cominciato a rispondere
Se me l'hai chiesto quel giorno lì si sarà perso tra le vagonate dei post, scrivi pure in pm che ti rispondo tranquillamente Non mi pare il caso di scrivere nel thread quello che faccio io con la CPU, frega a nessuno.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:07   #49317
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ma se da test fatti online, la stessa CPU, montata su schede madri diverse, raggiunge frequenze diverse, come può essere la CPU la colpevole?

E' la scheda madre/Bios/Agesa che scazza, o al limite la CPU può essere schizzinosa lato alimentazione elettrica, ma che vuol dire che comunque il problema alla radice è della scheda madre.
E a questo aggiungo, ma siamo sicuri che la frequenza non venga raggiunta?
Sappiamo che questi Ryzen possono cambiare frequenza ogni pochi millisecondi, e i software di monitaraggio non gli stanno dietro, e la loro presenza può anche essere deleteria con le loro continue richieste di info dai core. Quello che bisogna valutare è, vengono raggiunte le prestazioni attese?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:13   #49318
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Fra zen 2 e navi è tutta una caccia ai problemi immaginari, contenti voi...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:23   #49319
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
@Gigibiam

Aspetta (non riesco a seguire tutti i post con la mia connessione) però ti vorrei far notare una cosa.

La prima cosa che farei (e che ho fatto già con il mio procio), è verificare da OC manuale con che Vcore fisso (meglio settare l'LLC più spinto possibile in questo caso) si è ancora RS (evitando temperature troppo alte che inficiano l'RS).

Il senso è che se ho un procio che con Vcore 1,35V mi tiene 4,4GHz in RS (esempio), se con il PBO non arriva alla stessa frequenza, allora c'è problema di bios.
Se il procio mi chiede 1,5V (esempio) per stare a 4,4GHz, allora è chiaro che il prb sta nel procio e non nel bios/mobo.

Un 3700X che non arriva manco a 4GHz... è imbarazzante, perchè è distantissimo dal consumo massimo (@4GHz significa consumare meno di 70W con OCCT AVX2 ecome muro il 3700X ha 88,8W), Se uno ha un Vcore >1,325V c'è qualcosa che non va, perchè si dovrebbe essere a 1,2/1,250V, oppure sono le temp del procio, ma è probabile abbia messo male la pasta...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2019 alle 18:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:25   #49320
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ai tempi di Ivy Bridge (terza iterazione di Core), non mi sembrava ci fossero questi problemi. Ho avuto un processore con quell'architettura, me lo ricordo bene.

Pure Intel apporta novità tra un'iterazione all'altra, a volte più, a volte meno...
bhè insomma, l'unica cosa che han presentato veramente che si distaccava dai vecchi concetti era, con la seconda gen icore, il controller della memoria in cpu e non + in chipset, e guarda caso hanno avuto un fottio di problemi, la serie 7 presentata con un pcb + sottile che si piegava facilmente, la serie 8 con la pasta del capitano, la miriade di vulnerabilità, si si, intel mai avuti problemi

Quote:
Se me l'hai chiesto quel giorno lì si sarà perso tra le vagonate dei post, scrivi pure in pm che ti rispondo tranquillamente Non mi pare il caso di scrivere nel thread quello che faccio io con la CPU, frega a nessuno.
ok, ci può stare che ti è sfuggito, ma non c'era bisogno di chiederlo in MP dato che l'hai reso pubblico che a tale frequenza riuscivi ad avere un botto di minuti risparmiati

Quote:
E a questo aggiungo, ma siamo sicuri che la frequenza non venga raggiunta?
ecco perchè dico di attendere, il software ahimè è sempre in ritardo e non al passo con i tempi

Quote:
valutare è, vengono raggiunte le prestazioni attese?
per me si, già vedere come in alcuni ambiti il 3600 è sopra o simile ad un 1700X dimostra come amd abbia fatto un'ottimo lavoro
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v