Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2019, 16:14   #47841
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Ah ma erano quelli a 650€,ah ok l'avevo visto,ma ovviamente 100€ di sovraprezzo non ero intenzionato a pagarli
Bhe pagarlo 100€ con tanto di sovrapprezzo non ha senso infatti..
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:17   #47842
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi


E' arrivato; primissima prova con tutto a default in cinebench R15: 3159. Come vi sembra?
Un mostro
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:17   #47843
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Bhe pagarlo 100€ con tanto di sovrapprezzo non ha senso infatti..
Io non giudico,se ha ritenuto di pagarli,non lo biasimo
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:20   #47844
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Bhe pagarlo 100€ con tanto di sovrapprezzo non ha senso infatti..
Il prezzo suggerito da AMD è 570€ iva inclusa qui in Italia (+ spedizione); su next ed altri shop l'avrei pagato 575€; il sovrapprezzo è di 75€, esagerato sicuramente, l'avevo detto io stesso ma non avevo voglia di aspettare chissà quando visto che intendo rimanere con questa configurazione per almeno 5-6 anni.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:28   #47845
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Comunque la frequenza di picco indicata su Ryzen Master è tutta da rivedere



Aspetto bios più maturi per giocare con PBO e frequenze; le temperature mi sembrano ottime, ho raggiunto gli 80 soltanto sugli stress test, su cb15 fa il test e torna subito sotto i 50°; il profilo energetico è quello bilanciato di windows, il ryzen balanced non mi è stato installato dagli ultimi driver del chipeset.

Per la cronaca sono col bios 7302 beta sulla CHVI Hero.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:33   #47846
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Comunque la frequenza di picco indicata su Ryzen Master è tutta da rivedere



Aspetto bios più maturi per giocare con PBO e frequenze; le temperature mi sembrano ottime, ho raggiunto gli 80 soltanto sugli stress test, su cb15 fa il test e torna subito sotto i 50°; il profilo energetico è quello bilanciato di windows, il ryzen balanced non mi è stato installato dagli ultimi driver del chipeset.

Per la cronaca sono col bios 7302 beta sulla CHVI Hero.
Per le ram come sei messo,hai 4 banchi o 2 banchi,frequenze??
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:38   #47847
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
E' da tempo che leggo questo thread e sò che tu hai smanettato parecchio con tutte le piattaforme AMD con particolare occhio per quello che concerne temperature / potenza dissipata dal sistema.

Dimmi quindi se ho capito bene quello che intendi :

le CPU Ryzen 2 sono intrinsecamente bloccate per consumo massimo ed è inutile spendere tempo e soldi in configurazioni HW da OC, il 95% di quello che si può ottenere da un esemplare della famiglia 3000 lo si ottiene tramite i meccanismi automatici CPU/MOBO con dissi stock, la quota restante non vale la candela di esborsi per impianti a liquido, VRM da 12-16 fasi, etc.

Se poi uno vuole il silenzio mette qualche decina di euro in più per un dissi aftermarket.

E' così ?
Si...

Ho un 3700X e sinceramente non so se è il 3700X ad essere bloccato (per non dare fastidio alle vendite 3800X) e magari 3800X, 3900X 3950X sono più liberi...

Però, quello che vedo e mi pare di capire, è che 1,325V è il Vcope principe... oltre ci va pure il PBO, ma penso che faccia "giochetti" tipo Vcore per X tempo e poi si abbassa (e siccome cambia in 25 millisecondi, praticamente potrebbe cambiare frequenza 400 volte al secondo, quindi 200 a frequenza alta e 200 a frequenza più bassa).

A sto punto non conviene smenarci più di tanto... anche perchè da 1,325V a 1,4V si guadagna ~200MHz, meno del 5%.

Le temp non dicono una mazza, incredibilmente... perchè da Italia ad Africa non ho notato alcuna variazione.

secondo me, come X8 va bene il 3700X, se uno vuole frequenze più spinte, allora va di 3900X con il bonuns di 4 core in più ed un procio stra-vendibilissimo sull'usato... il 3950X ok,ma comincia ad essere caro e non sempre 16 core si sfruttano... e potrebbe pure svalutarsi molto con Zen3 (un po' ora come ora vendere un 2990WX X32).

Come dissipazione top ad aria per me Noctua è il migliore... ma sti proci non hanno bisogno di un dissi da 80-90€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:38   #47848
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Per le ram come sei messo,hai 4 banchi o 2 banchi,frequenze??

FlareX in firma, 8x2 a 3200 Mhz.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:42   #47849
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
FlareX in firma, 8x2 a 3200 Mhz.
Intendevo se le hai già spinte in oc
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:46   #47850
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Intendevo se le hai già spinte in oc
No, no, per ora non ci provo, con un bios beta non me la sento di tirare troppo la corda, comunque ho letto in giro che si possono ottenere già ottimi risultati:
https://rog.asus.com/forum/showthrea...e27#post779631
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:47   #47851
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
a titolo informativo si sa qualcosa sui prossimi TR?
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:51   #47852
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Comunque la frequenza di picco indicata su Ryzen Master è tutta da rivedere



Aspetto bios più maturi per giocare con PBO e frequenze; le temperature mi sembrano ottime, ho raggiunto gli 80 soltanto sugli stress test, su cb15 fa il test e torna subito sotto i 50°; il profilo energetico è quello bilanciato di windows, il ryzen balanced non mi è stato installato dagli ultimi driver del chipeset.

Per la cronaca sono col bios 7302 beta sulla CHVI Hero.
Se non hai toccato il bios, il PBO dovrebbe essere nel settaggio AUTO, che in pratica è come se fosse disable, in quanto non supera il TDP nominale e viaggia unicamente con l'XFR.

Inoltre una cosa è occare un X8 per ottenere il max... tutt'altra avere +50% che ti da' già un MT da paura.

---------------

Quando avrai un bios a puntino, ti consiglio di settare il PBO alla frequenza massima ma con il paletto di un consumo massimo proporzionato alla tua dissipazione.
Dovrestoi ottenere 4,4GHZ/4,6GHz su X6 e tenerlo calmo in MT X12 sui 4,1/4,2GHz... ovviamente se vuoi di più, basta che imposti X10 sul PBO2 per vederlo a 4,6GHZ su tutti i core... ma ti ci vorrebbe il liquido
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 16:59   #47853
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Domani dovrebbe arrivarmi il 3600 da montare sulla mia vecchia b350

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 17:24   #47854
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se non hai toccato il bios, il PBO dovrebbe essere nel settaggio AUTO, che in pratica è come se fosse disable, in quanto non supera il TDP nominale e viaggia unicamente con l'XFR.

Inoltre una cosa è occare un X8 per ottenere il max... tutt'altra avere +50% che ti da' già un MT da paura.

---------------

Quando avrai un bios a puntino, ti consiglio di settare il PBO alla frequenza massima ma con il paletto di un consumo massimo proporzionato alla tua dissipazione.
Dovrestoi ottenere 4,4GHZ/4,6GHz su X6 e tenerlo calmo in MT X12 sui 4,1/4,2GHz... ovviamente se vuoi di più, basta che imposti X10 sul PBO2 per vederlo a 4,6GHZ su tutti i core... ma ti ci vorrebbe il liquido
Ma no perchè?
La frequenza turbo 4.6 dovrebbe raggiungerla con quelle impostazioni che ha ora, senza OC, quindi solo con XFR.
L'ho già scritto tre volte, la frequenza turbo dichiarata da AMD è quella raggiungibile SOLO con XFR.
E lì non la vedo...
@Alex656, li ha presi quindi i 4.6?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 12-08-2019 alle 17:27.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 17:36   #47855
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma no perchè?
...
@Alex656, li ha presi quindi i 4.6?
Non ho ancora salvato un log, l'utente del forum asus che ha la mia stessa versione di bios e la mia stessa cpu (https://rog.asus.com/forum/showthrea...e27#post779631) dice di aver superato i 4.5 su CB20 che ancora non ho installato, non so cosa ha impostato sul bios però.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 17:49   #47856
Heaven-lord
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
Salve a tutti,
sono indeciso tra il comprare un 2600X, un 2700 o un 3600.

Premesso che, oltre al calcolo distribuito, l'utilizzo principale sarà il gaming. L'obiettivo è avere un processore che duri diversi anni (5, almeno).
Gioco e credo giocherò a 1080@60fps.

La scheda grafica al momento sarà ancora la 280X, poi si vedrà. Se riesco una vega 56/64 usata.

I prezzi sono, indicativamente:

3600 -->232 euro
2700 -->207 euro (23% in più del 2600X e 12% in meno del 3600)
2600X -->168 euro (38% in meno del 3600 e 23% in meno del 2700)

A livello di performance nei giochi a 1080p siamo 3600>2600x di un circa il 10%.
Il 2600X a quanto ho visto è un 4% circa migliore del 2700.

Sinceramente sono indeciso. Al momento tutto fa pensare che per rapporto qualità/prezzo il 2600X è il migliore (anche se consuma di più ), non so come sarà la situazione tra qualche anno...

Cosa consigliate?
Grazie mille
Heaven-lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 18:12   #47857
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma no perchè?
La frequenza turbo 4.6 dovrebbe raggiungerla con quelle impostazioni che ha ora, senza OC, quindi solo con XFR.
L'ho già scritto tre volte, la frequenza turbo dichiarata da AMD è quella raggiungibile SOLO con XFR.
E lì non la vedo...
@Alex656, li ha presi quindi i 4.6?
Utilizzando l'ultima beta di Hwinfo ho salvato dei log, queste le frequenze di picco rilevate:

7zip:
1 thread: 4.442 Ghz
6 threads: 4.242 Ghz
24 threads: 4.092 Ghz


cb15:
4042.7 Ghz
1 cpu: 4.466 Ghz

quindi i 4.6 Ghz per ora non si sono visti ma va bene così, ribadisco che con un bios più attendibile farò test più indicativi.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 18:14   #47858
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
ma avete notato che va di + nei game che nelle applicazioni? praticamente mentre gioco lo vedo spesso sui 4175MHz ed anche a 4200, se faccio partire un cinebench single core, non supera i 4100Mhz, , ok che le temp sono altine quest estate, ma non capisco perchè se in game sto a 72°C va anche a 4200 e nei bench single core a 67°C non supera i 4100MHz, bho?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 18:14   #47859
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si...

Ho un 3700X e sinceramente non so se è il 3700X ad essere bloccato (per non dare fastidio alle vendite 3800X) e magari 3800X, 3900X 3950X sono più liberi...
Guardando (fra le tante) la recensione di Anand su 3700x-3900x nel capitolo OC/consumi c'è una tabellina che riporta i limiti imposti dall'algoritmo di boost :

Package Power Tracking (PPT): The power threshold that is allowed to be delivered to the socket.
This is 88W for 65W TDP processors, and 142W for 105W TDP processors.

Thermal Design Current (TDC): The maximum amount of current delivered by the motherboard’s voltage regulators when under thermally constrained scenarios (high temperatures)
This is 60A for 65W TDP processors, and 95A for 105W TDP processors.

Electrical Design Current (EDC): This is the maximum amount of current at any instantaneous short period of time that can be delivered by the motherboard’s voltage regulators.
This is 90A for 65W TDP processors, and 140A for 105W TDP processors.


Facendo riferimento ad essa volevo chiederti se con la tua configurazione hai riscontrato gli stessi limiti di 88W e/o 90A sopra riportati anche in OC manuale.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 18:22   #47860
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Guardando (fra le tante) la recensione di Anand su 3700x-3900x nel capitolo OC/consumi c'è una tabellina che riporta i limiti imposti dall'algoritmo di boost
sono dei limiti eludibili tramite bios, basta attivare il pbo e, non ricordo la voce, mettere in manual alcuni parametri, però attualmente a conti fatti puoi anche mettere numeri assurdi, 1000/1000/1000, cmq non hai grossi benefici perchè le temp già così superano la soglia di taglio frequenza
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v