Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2019, 17:11   #47401
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Ho cambiato un 1600x con un 3700x, con l'aio da 240 che ho: noto mediamente qualche grado in piú in utilizzo gaming o che comunque non interessa piú di 3/4 cores ed in idle.
Roba di poco ma c'é, la ragione che mi sono dato é la nanometria inferiore.
dipende dalla potenza e dalla superficie, come specifiche elettriche le due cpu "si assomigliano" ma la superficie del chiplet è di molto inferiore, quindi i core per ovvie ragione scaldano maggiormente.
il flusso termico superficiale sul chiplet dei core è superiore sia rispetto al flusso termico della gen precedente che degli intel gen9, la cosa viene probabilmente attenuata dal fatto che c'è poi il chip I/O relativamente molto ampio e con un fabbisogno energetico n volte inferiore rispetto ai ccd.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 17:40   #47402
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Lascia perdere le fantasie erotiche di alcuni utenti, i 3900x non ci sono perche' frutto di binning e non hanno una resa sufficiente, le info che avevo letto parlavano di volumi discreti a partire da settembre, ma se la situazione e' questa non se ne trovera' in giro ancora per un po', specialmente in un mercato non di prima fascia come il nostro.
a guardare i dati di mindfactory non si direbbe.. ha venduto più dei 3600X+3800X messi insieme e dei 9900K-KF.. e circa la metà dei 3600

https://imgur.com/a/wuDcgaY
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 17:44   #47403
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mi sorge però una domanda a questo punto... se funziona così, hai dei valori che non puoi comprendere.

Se è vero che tra tutte le letture di questa miriade di sensori mi viene fornito sempre il valore di T più elevato, non saprò mai come lavora effettivamente la CPU. Perchè, come dici, mi segnala un valore in una zona limitata, o di utilizzo secondario, che però scalda più delle altre. Così magari la CPU in effetti si trova intorno ai (sparo numeri a caso) 35 °C, ma io vedo scritto 50 °C.

Perchè poi io utilizzatore devo avere un'idea che sia indicativa basandomi sui valori forniti. Se quelli che ottengo sono parziali e non comprensivi della situazione generale, sono punto e a capo.
A questo punto preferisco il sistema Intel, che avrà meno sensori ma almeno mi dice un valore di temperatura della CPU che abbia un senso.
Oppure AMD mi fornisca un software che mi permetta di avere tutti i valori che riesce a tirare fuori con i sensori piazzati sulla CPU, tra cui uno di media attendibile.
i DTS dei core dove pensi siano messi nelle CPU Intel? Io scommetto che sono messi nel punto che potenzialmente è più caldo...cioè quando tu leggi che il core 2 è a 50° pensi che TUTTO il core sia a 50°? o che il punto più caldo del core 2 è a 50°? Il die è monolitico quindi sapere la temperature di 8 core o sapere che la temperatura + alta rilevata nella CPU sia di 50° cosa ti cambia?....visto che la rilevazione della temperatura è fatta solo per regolare le ventole in base alla temp ed evitare che la cpu frigga e si spacchi il die...tra altro il valore che i DTS Intel passano NON è la temperatura della CPU....se proprio vogliamo dirla tutta.. e il valore che intel passa alla scheda madre è CPU PECI, che se non ricordo male è la temp + alta rilevata in tutta la cpu...sostanzialmente è la stessa cosa che fa AMD...passa il valore + alto
"PECI reports the average temperature of the hottest core but usually needs extra logic such as a BMC chip. PECI reads at a higher resolution and also uses an averaging function to remove the affect of noise"
il fatto che AMD ti indichi solo un valore che in tutta la CPU è il valore + caldo è corretto, perchè i danni solo li si possono fare
edit: confermo che il valore CPU PECI è di fatto il valore del core + caldo...le letture da hwinfo lo confermano....

Ultima modifica di Randa71 : 06-08-2019 alle 18:08.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:04   #47404
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
a guardare i dati di mindfactory non si direbbe.. ha venduto più dei 3600X+3800X messi insieme e dei 9900K-KF.. e circa la metà dei 3600

https://imgur.com/a/wuDcgaY
Quei dati ti dicono solo che i 3600x i 3800x e i 9900kf sono delle CPU che non hanno molto senso di esistere

I 3900x in Europa non si sono praticamente visti e sara' cosi' ancora per un po', poi sei liberissimo di pensare che ne hanno a vagonate ma vengano venduti tutti prima che raggiungano gli stock dei negozi, magari venduti al volo dal treno mentre viaggiano.

Quello che e' certo e' che andranno via come il pane, storia simile se non peggio per il 3950x, vediamo quante scorte avranno una volta lanciato, cmq credo si possa sopravvere in questo lasso di tempo d'attesa, se fanno paper launch o meno personalmente cambia poco.

Ultima modifica di Gello : 06-08-2019 alle 18:09.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:10   #47405
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Non sono io ad aver fatto il raffronto, ho risposto a chi lo ha fatto.
Poi la teoria è sicuramente quella che hai esposto tu, ma nel mio case i grado sono quelli.

Baio
perdonami ma se tu scrivi
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Mi sento di dissentire rispetto alla tua ultima affermazione...
Sono appena passato da un 2700x ad un 3700x e le temperature mi sono abbassate di diversi gradi.
leggendoti a me sembra che tu abbia paragonato quelle cpu facendo il raffronto per dissentire dalla considerazione generale di sponge.
chiedo scusa per non averti capito, ma per quanto mi sforzi non riesco a trovare una chiave di lettura diversa.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:14   #47406
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
"Uao" che tono! Mi sento in dovere di risponderti, non ce la faccio a stare zitto.
1) Valori che non puoi comprendere? AMD fornisce il valore massimo rilevato. Sembra molto semplice.
2) Vorresti che ti fosse indicato il core che scalda di più? Così da inseguirlo per raffreddarlo?
3) Esattamente! Fornisce il valore massimo rilevato, quello che BISOGNA prendere in considerazione.
4) Lo hai capito? Ecco a cosa serve la temperatura per AMD: a far funzionare il raffreddamento e mantenere la CPU entro i limiti consentiti.
5) Come utilizzatore devi "utilizzare", nient'altro. Ti viene pure fornito il dissipatore...
6) Ripeto: viene fornito il valore massimo, di conseguenza viene richiesto al sistema di intervenire. Se le altre zone sono più basse di temperatura, non hanno bisogno di "raffreddamento".
7) Eddai! E vai! Ma chi ti trattiene? Torna col BLU! Provochi?
8) Giustamente! Stai cercando lo stesso "senso" che ha dato INTEL nella definizione di TDP.
9) Siamo alla minaccia velata. Dal momento che INTEL è la legge, AMD deve uniformarsi.
10) Eccolo: tiriamolo fuori e vediamo chi minziona più lontano. Così si definisce un uomo.
11) Esistono software che ti forniscono i valori medi (oltre che i minimi e i massimi), se hai tanto bisogno di conoscerli.

Senza offesa.
Sarà senza offesa, ma la prima cosa che mi viene in mente è quella di prendere una camomilla e contare fino a 100 prima di scrivere

Mi sento generoso, risponderò ai tuoi punti (ovviamente in relazione a quanto scritto in merito al preciso messaggio che ho quotato, dal quale peraltro con le risposte successive avevo personalmente chiuso la questione).

1) Il messaggio di Totix92 parla di molti più sensori rispetto ad Intel (che, a quanto stato detto, ne ha uno generale più uno per ogni core); lui stesso ha detto che il valore massimo segnalato potrebbe essere relativo ad un piccolo punto nella CPU mentre per la maggior parte essere a temperature inferiori.
Da qui il mio ragionamento, tale per cui se la Tmax è sull'angolo sinistro della CPU (faccio per dire) mentre tutti i CORE stanno 15 gradi in meno, di quel valore non ci faccio nulla... anzi, è fuorviante.
2) Ho mai parlato di specifiche temperature dei core? Siccome ci sono molti più sensori sulla CPU (sempre dal messaggio di Totix92) non è detto che la Tmax sia su uno dei core... e da qui ci si ricollega al punto 1.
3) Vedi ragionamento del punto 1. Te la metto con un semplice esempio (inverso): se dentro casa ho 23°C dappertutto e 5 °C in un angolo di 3cm², probabilmente consumerei una marea di metano (e morirei di caldo) se il termostato correlato alla caldaia mi segnalasse proprio quei 5 °C.
4) Mah, io non avrò capito come funziona una CPU AMD (sul cui aspetto non ho detto nulla: ho solo parlato di un eventuale problema di rivelazione dei software). Di sicuro non hai capito nulla di quello che intendevo.
5) Magari deciso io come "usare". E se non ho tutti i valori di riferimento per fare le mie valutazioni...
6) Altra camomilla?
7) Il mio colore preferito è l'azzurro a dire il vero
8) Ehm... si, ok?
9) Parlando seriamente: in... 30 anni che uso PC ho praticamente girato tutte le marche cambiandole di continuo (CPU, GPU, Memorie, MB, dischi, alimentatori). Mai avuto pregiudizi, ogni volta che voglio acquistare valuto e poi decido. Ma soprattutto: perchè continui a vaneggiare su mie "preferenze a prescindere" su Intel?
10) Quasi provo pena per il solo cercare di replicarti
11) È già stato detto più volte che solo Ryzen Master, al momento, fornisce valori di temperature attendibili (non l'ho detto io, ma mi son sempre fidato di chi so ne capisce più di me).


Grazie per avermi tenuto impegnato 10 minuti a scrivere. Sarei stato più preciso a riguardo dei vari punti... ma credo di averti regalato fin troppo del mio tempo


[ EDIT ]
@Cloud76: Come faccio a vedere le temperature dei singoli core con Ryzen Master? Vedo solo quella della CPU e non trovo dove vedere altri valori.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 06-08-2019 alle 18:16.
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:19   #47407
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
BINNING PER TUTTI

https://www.google.com/amp/s/www.tom...lottery/%3famp


Ne avete di fantasia utopica su questo thread eh..
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:29   #47408
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
ok y-cruncher me lo passa a 4400mhz con 1.32v non male ho le temperature più basse che da stock
Davvero ottimo.
Adesso, mi raccomando, non toccare più niente
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:32   #47409
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Probabilmente mi sono espresso male io… ma se uno scrive "Siamo anche in estate ok, ma mediamente siamo qualche grado sopra i vecchi modelli." e nel mio case avviene la cosa opposta, mi sento di scriverlo. Il che non significa che il paragone diretto (ed in senso assoluto) lo abbia fatto io per primo.
Infatti non ho alcuna pretesa che sia la verità assoluta.

Baio
chiedo ancora scusa, va bene lo stesso
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:32   #47410
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
Tipo 4.2 ghz a 1.35 e ram 3200 cl14

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Dipende anche dal chip
Il 3600x che sto provando pare non andare sopra i 4250mhz neanche con 1.47v invece è stabilissimo a 4200mhz con 1.3v

Una domanda ho visto che per tenere 3733mhz cl 14 con timing ottimizzati tramite Ryzen calcolator devo dare 1.47v sul voltaggio delle RAM vado tranquillo e lo tengo cosí? Volendo posso riesco a tenere anche 3866mhz cl 15 sempre ottimizzato con 1.47v

Ultima modifica di kira@zero : 06-08-2019 alle 18:37.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:34   #47411
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
i DTS dei core dove pensi siano messi nelle CPU Intel? Io scommetto che sono messi nel punto che potenzialmente è più caldo...cioè quando tu leggi che il core 2 è a 50° pensi che TUTTO il core sia a 50°? o che il punto più caldo del core 2 è a 50°? Il die è monolitico quindi sapere la temperature di 8 core o sapere che la temperatura + alta rilevata nella CPU sia di 50° cosa ti cambia?....visto che la rilevazione della temperatura è fatta solo per regolare le ventole in base alla temp ed evitare che la cpu frigga e si spacchi il die...tra altro il valore che i DTS Intel passano NON è la temperatura della CPU....se proprio vogliamo dirla tutta.. e il valore che intel passa alla scheda madre è CPU PECI, che se non ricordo male è la temp + alta rilevata in tutta la cpu...sostanzialmente è la stessa cosa che fa AMD...passa il valore + alto
"PECI reports the average temperature of the hottest core but usually needs extra logic such as a BMC chip. PECI reads at a higher resolution and also uses an averaging function to remove the affect of noise"
il fatto che AMD ti indichi solo un valore che in tutta la CPU è il valore + caldo è corretto, perchè i danni solo li si possono fare
edit: confermo che il valore CPU PECI è di fatto il valore del core + caldo...le letture da hwinfo lo confermano....
Grazie per le precisazioni.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:37   #47412
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
Io sto ancora pensando a come ho rotto tutto mettendo 4.4
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:49   #47413
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Ho letto dei voltaggi alti ma è normale che a PC appena avviato (ancora nella schermata del BIOS) mi indichi 1.46V senza far nulla?

3700x, MSI B450 Tomahawk MAX.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:49   #47414
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
https://www.google.com/amp/s/www.tom...lottery/%3famp


Ne avete di fantasia utopica su questo thread eh..
E quanto vale allora il mio 3600...
Quasi quasi me lo vendo
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:50   #47415
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
[ EDIT ]
@Cloud76: Come faccio a vedere le temperature dei singoli core con Ryzen Master? Vedo solo quella della CPU e non trovo dove vedere altri valori.
Con RyzenMaster non lo so, con HWinfo ci sono tutte le voci del caso, sono state postate molte schermate a riguardo.

Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Io sto ancora pensando a come ho rotto tutto mettendo 4.4
E' semplicemente il bios che si sarà brikkato per problemi suoi, mettiti il cuore in pace... non è colpa tua.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:54   #47416
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Io sto ancora pensando a come ho rotto tutto mettendo 4.4
Secondo me era la mobo che era buggata oppure ti si è bloccato il BIOS e non riusciva a resettare.

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ho letto dei voltaggi alti ma è normale che a PC appena avviato (ancora nella schermata del BIOS) mi indichi 1.46V senza far nulla?

3700x, MSI B450 Tomahawk MAX.
Si è normalissimo.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:54   #47417
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
@maxmix65 LicSqualo

Grazie per le risposte .

A questo punto attenderò ancora prima di procedere all'acquisto visto che premura non ne ho.

Vorrei capire quale è la migliore scelta come scheda madre da abbinare ad un 3800x, sapendo che in ogni caso sarà con chipset x570, penso che sia presto e comunque mi convenga attendere che sia più matura la piattaforma facendo capire quali sono quelle che funzionano meglio.

Cosa mi consigliereste ora come ora come scheda madre? Non vorrei superare i 350 euro se possibile.

Altra cosa che proprio non conosco sono le ram non ho la più pallida idea di quali scegliere e chiedo consiglio.
Quanti gb consigliate ? Per uso gioco e "autocad leggero".

Quanto pensate che si possano abbassare in percentuale i prezzi della nuova piattaforma ryzen conoscendo il normale andamento storico delle vendite? E sopratutto quanti mesi potrebbero passare prima che ciò avvenga ?

Scusate le tante domande ma vengo da vecchia piattaforma e non ho più seguito il mondo dei pc da parecchi anni.

Ultima modifica di aquistar : 06-08-2019 alle 18:58.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 19:05   #47418
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Si è normalissimo.
Ah. Tra l'altro dovró rismontare e rimontare il dissipatore perché devo cambiare slot delle ram (all'avvio mi dice di usare il 2-4) per le massime performance. Ho passato mezzo pomeriggio a sistemare i cavi per bene e dovró rimetterci mano anche perché non mi rileva l'ssd coi dati.
Ho solo installato Windows ma cpu-z mi rileva picchi a 4.3 GHz che durano un istante, nonostante sia tutto a default nel BIOS.
Posso sperare bene?

Come dissipatore ho un Bequiet Dark Rock Pro 4 e le ram (G.Skill Trident 3600 CL 16) le ha riconosciute senza attivare xmp o come diavolo si chiama.

PS Anche oltre i 4.3
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 06-08-2019 alle 19:14.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 19:13   #47419
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Secondo me era la mobo che era buggata oppure ti si è bloccato il BIOS e non riusciva a resettare.
Spero guarda. Oggi per parsimonia ho riprovato a usare il q flashback senza nulla. Solo la mobo alimentata e basta. Premo il tastino e la chiavetta usb blinka per qualche secondo, quindi non parte niente.

Fortunato come sono la shop da cui ho comprato son chiusi per ferie fino al 20. L'unica volta che non compro da amazon
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 19:16   #47420
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Spero guarda. Oggi per parsimonia ho riprovato a usare il q flashback senza nulla. Solo la mobo alimentata e basta. Premo il tastino e la chiavetta usb blinka per qualche secondo, quindi non parte niente.

Fortunato come sono la shop da cui ho comprato son chiusi per ferie fino al 20. L'unica volta che non compro da amazon
Che sfiga... io le mobo sempre da Amazon le prendo.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v