Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2019, 14:41   #46281
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da mrpoppeo Guarda i messaggi
Ok, ti ringrazio! posso quindi aspettare che i prezzi calino...sai se qualcuno ha fatto prove approfondite abbinando una x370 ad un ryzen di nuova generazione? da una tabella apparsa tempo fa sembrava che la mia mobo fosse perfettamente compatibile ma ne volevo avere la certezza...grazie ancora
Ha bios e supporto a tutte le xpu, ma non ho visto test di utenti con la tua Mb.
In futuro usciranno altri bios e probabilmente i feedback di chi ha aggiornato la cpu e potrai verificare di persona. La tua cpu và ancora bene per ciò che fai.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:45   #46282
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
riguardo le temperature e voltaggi in idle AMD dice che ci saranno presto novità (io credo rilasceranno nuovi chipset driver almeno per x570)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:49   #46283
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
riguardo le temperature e voltaggi in idle AMD dice che ci saranno presto novità (io credo rilasceranno nuovi chipset driver almeno per x570)
Che c entra il chipset con i voltaggi e temperature della Cpu?
Che poi tra l altro "i voltaggi alti" c erano anche su Ryzen 1000 e Ryzen 2000 (voltaggi che ricordo erano non all core sotto carico)
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:50   #46284
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Che c entra il chipset con i voltaggi e temperature della Cpu?
Che poi tra l altro "i voltaggi alti" c erano anche su Ryzen 1000 e Ryzen 2000 (voltaggi che ricordo erano non all core sotto carico)
Che sono normali,e sono picchi che manco vengono rilevati bene dai software di controllo

Poi al max possono fare delle modifiche tramite Agesa,il chipset non centra una mazza
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:51   #46285
mrpoppeo
Junior Member
 
L'Avatar di mrpoppeo
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ha bios e supporto a tutte le xpu, ma non ho visto test di utenti con la tua Mb.
In futuro usciranno altri bios e probabilmente i feedback di chi ha aggiornato la cpu e potrai verificare di persona. La tua cpu và ancora bene per ciò che fai.
Ok grazie, sto faticando a tenere a bada la scimmia
__________________
Ryzen 5 1600x - MoBo Asus Strix x370 F-Gaming -
G.Skill 16GB DDR4-3200 16GB DDR4 3200MHz cl14 - EVGA GTX1080 FTW Gaming ACX - Samsung MZ-V7E1T0BW SSD 970 EVO, 1 TB, M.2, NVMe - EVGA SuperNOVA G2 PSU 650W - ARCTIC Liquid Freezer 240
mrpoppeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:52   #46286
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Invece io credo proprio l'opposto, se giochi in multi, e streammi, con 30 40 macchine on line devi vedere quanto vale la CPU, inoltre quegli ipotetici 100 200 MHz in più lato gaming servono eccome, poi ovvio se si gioca a 1080 o a 60hz qui stiamo perdendo tempo.
quoto
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
300€ li giustifico se hanno componenti elettriche tali da giustificarli, cioè fasi abbondanti e spinte, di ottima fattura, per un overclock stabile (che a conti fatti, dai ryzen 2x00 è inutile, perchè fanno tutto da se, murando al loro max overclock in automatico dissipazione permettendo, con neanche chissachè richieste di fasi complicatissime ed costose), venendo alla strix x570-e, usa delle fasi economiche da 50A che si trovano anche su main da 80€, ma la furbata da parte di asus è stata quella di usare una configurazione a 3 per ogni fase, permettendo di erogare fino a 600A complessivi, riuscendo ad alimentare adeguatamente anche il 3950X con pbo che ne richiede 300 di ampere, ma c'è un problemino, triplicare ogni fase comporta ad avere dispersioni, frequenze/voltaggi spurie e ripple decisamente maggiori di quanto si ha con una fase a configurazione singola, altri produttori hanno fatto anche di peggio, adottando controller delle fasi senza sensore della temperatura, ma almeno non hanno avuto il coraggio di sparare prezzi assurdi come asus, cmq già sapevo che asus si fa pagare caro il suo marchio offrendo praticamente la stessa solfa che ti ritrovi tipo su una msi alla metà del prezzo, però un'occhio di riguardo in + sull'estetica almeno ce lo buttano

P.S.
il 3600 è un tappabucchi, appena posso e si assesteranno i prezzi un occhio di riguardo al 3900X lo do volentieri
ciao allora come va la nuova mobo ? sballa sempre le temp? sono uguali alla x470 o sono piu basse cosa ne pensi? voglio sapere se sono limitato solo dalla cpu o anche dalla mobo
Quote:
Originariamente inviato da mrpoppeo Guarda i messaggi
Salve, ma varrebbe la pena di sostituire il mio vecchio 1600x con un ryzen 3000, mantenendo invariato il resto del pc che ho in firma? l'utilizzo sarebbe prevalentemente gaming in 2k e qualche render architettonico. Grazie mille
mah se aspetti un po che i prezzi si assestano magari un 3600 sotto i 190€ non sarebbe male o un 3700x sui 300€
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:53   #46287
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Che sono normali,e sono picchi che manco vengono rilevati bene dai software di controllo

Poi al max possono fare delle modifiche tramite Agesa,il chipset non centra una mazza
c'è da dire che in alcuni casi il driver chipset andava ad aggiornare o aggiungere il profilo di gestione energetica dell'O.S. quindi potenzialmente potrebbero farlo ancora per migliorare questo aspetto, anche se è secondario rispetto all'update del bios.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:54   #46288
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
c'è da dire che in alcuni casi il driver chipset andava ad aggiornare o aggiungere il profilo di gestione energetica dell'O.S. quindi potenzialmente potrebbero farlo ancora per migliorare questo aspetto.
Si ha aggiunto il profilo Ryzen,ma il comportamento con la tensione,è rimasto tale e quale,e ripeto e normale così,come hanno più volte detto insider Amd
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:59   #46289
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Che c entra il chipset con i voltaggi e temperature della Cpu?
Che poi tra l altro "i voltaggi alti" c erano anche su Ryzen 1000 e Ryzen 2000 (voltaggi che ricordo erano non all core sotto carico)
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Che sono normali,e sono picchi che manco vengono rilevati bene dai software di controllo

Poi al max possono fare delle modifiche tramite Agesa,il chipset non centra una mazza
non ho specificato bene: parlo di voltaggi in idle non quelli in alto a spike di 1,5v quelli sono ok e rimarranno

secondo me appunto tramite driver chipset e piano windows potrebbero riuscire a fare un park core più efficace in quei sistemi dove non lo è vedi utenti con processore a 50/60 in idle

se amd dice che ci saranno PRESTO novità sicuramente non si parla di bios dove la parola PRESTO coniugata ai millemila produttori di mobo differenti è utopia
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:08   #46290
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Ma infatti essendo un forum ognuno potrebbe riportare le proprie opinioni, basate su test e confronti e fatte da noi ,invece qui in pratica si parla del 98% delle volte solo su opinioni date dalle varie testate.
concordo pienamente!
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:09   #46291
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mi sembra quasi un esercizio di logica, pseudo scientifica, ma essendo argomentabile ricade sempre nella fattispecie della retorica: basta spostare il focus e l'attenzione su un particolare e non sull'insieme. E lì, tra le pieghe delle parole, dei grafici, lì proprio lì si può facilmente dire quello che si vuole e concludere, senza allontanarsi troppo, che Ryzen non è la scelta migliore per le CPU (a questo giro, che dura già da qualche anno e su diversi fronti).
Fino a ieri si erano "chiaramente" schierati (come lo sono ancora adesso alcuni) ma oggi devono assumere una posizione più blanda perché è obiettivamente difficile difendere.
Perché domani qualcosa c'è all'orizzonte (i 10 nm che saranno solo annunciati a fine anno) e per questo bisogna attendere e non schierarsi. Di qui le riviste che escono e che evidenziano i risultati "discordanti".
Ripeto: i "seri" non ancora scrivono nulla, si sono solo riservati di evidenziare alcune situazioni e caratteristiche. Si attendono i bios idonei per avere al massimo dell'efficienza queste CPU, ma non penso ci vorrà molto.
Che bisogna attendere siamo d'accordo....ma comunque di quel processo si aspetta frequenze che non possono essere sui 5ghz come oggi....''capisci''.

Ora se già un zen2 8/16 a 4500mhz(in linea teorica) da il ''panuzzu'' ad uno a 5ghz.....figuriamoci se quest'ultimo deve calare di almeno 500mhz(è una mia ipotesi).

Non avrebbe senso e quindi o 7nm oppure architettura nuova subito e sui 10nm con IPC/consumi simili(sti zen2 son tosti ).....non è facile fidati, considerando che c'è:

Zen3 a 7nm+ nel 2020/21 e non sappiamo se solo affinamento od anche un piccolo incremento ipc tipo del 5%...ed sarebbe la fine del raggiungimento.
Ze4 a 5nm nel 2021/22
Zen5 a 5nm+ nel 2022/23
Zen-HYBRID-translate-desktop-unified platform 3nm ~ 2025...

Chiaramente le date sono solo ipotesi, niente di confermato, ma i programmi-scaletta ''certamente''.

Vedremo.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:16   #46292
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
ciao allora come va la nuova mobo ? sballa sempre le temp? sono uguali alla x470 o sono piu basse cosa ne pensi? voglio sapere se sono limitato solo dalla cpu o anche dalla mobo
ho fatto un sunto un paio di pagine + in la, devo testare con + calma e con tutto l'ambaradam nel case, dovrebbe arrivarmi domani, al momento stesse temp sotto windows ma con 2 grosse differenze, nel bios la cpu sta a 42/44°C contro i 58°C della itx, perciò il bios non comunica bene con i software di rilevazioni termiche, l'altra differenza è che la cpu, in idle, ha raggiunto i 0.4V contro i 0.93V della itx, per tutto il resto sembra funzionare bene, il bios è una beta, praticamente siamo ancora in alto mare, speriamo che risolvano il prima possibile

Quote:
Si ha aggiunto il profilo Ryzen,ma il comportamento con la tensione,è rimasto tale e quale,e ripeto e normale così,come hanno più volte detto insider Amd
il problema è il park mode che non è efficace, praticamente i ryzen 3000 entrano per poco tempo in park mode, e quando entrano, in molti casi si piantano a 0.9V che non è una tensione rilassata
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 23-07-2019 alle 15:21.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:24   #46293
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Che bisogna attendere siamo d'accordo....ma comunque di quel processo si aspetta frequenze che non possono essere sui 5ghz come oggi....''capisci''.

Ora se già un zen2 8/16 a 4500mhz(in linea teorica) da il ''panuzzu'' ad uno a 5ghz.....figuriamoci se quest'ultimo deve calare di almeno 500mhz(è una mia ipotesi).

Non avrebbe senso e quindi o 7nm oppure architettura nuova subito e sui 10nm con IPC/consumi simili(sti zen2 son tosti ).....non è facile fidati, considerando che c'è:

Zen3 a 7nm+ nel 2020/21 e non sappiamo se solo affinamento od anche un piccolo incremento ipc tipo del 5%...ed sarebbe la fine del raggiungimento.
Ze4 a 5nm nel 2021/22
Zen5 a 5nm+ nel 2022/23
Zen-HYBRID-translate-desktop-unified platform 3nm ~ 2025...

Chiaramente le date sono solo ipotesi, niente di confermato, ma i programmi-scaletta ''certamente''.

Vedremo.
E ancora dobbiamo vedere le apu con navi, che a parità di cu va il 50-60% in più di vega
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:26   #46294
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Zen-HYBRID-translate-desktop-unified platform 3nm ~ 2025...
Secondo l'approfondimento di B'n'C zen2 si allontana dalle caratteristiche necessarie per "fusion"
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:27   #46295
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Secondo l'approfondimento di B'n'C zen2 si allontana dalle caratteristiche necessarie per "fusion"
Cioè?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:44   #46296
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
prendi un 3600x e ci abbini una B450F Strix: spendi il giusto e passa la paura!
Ciao, sapresti dirmi se la Strix 450F permetterà l'update senza CPU ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:47   #46297
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Ciao, sapresti dirmi se la Strix 450F permetterà l'update senza CPU ?
no, solo le crosshair VII
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:47   #46298
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Cioè?
Qui
Ultimo paragrafo
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:47   #46299
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Secondo l'approfondimento di B'n'C zen2 si allontana dalle caratteristiche necessarie per "fusion"
Scusa, mi riporteresti l'articolo?
Comunque mi sembra strano, si dovrebbe passare attraverso l'IF e non vedo quali potrebbero essere i problemi. E' un approccio dichiaratamente modulare. Inoltre la presenza del chiplet I/O con le relative funzioni dovrebbe rendere ancora più semplice l'ibrido e l'HBM2 non farebbe altro che da ciliegina.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:54   #46300
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Scusa, mi riporteresti l'articolo?
Comunque mi sembra strano, si dovrebbe passare attraverso l'IF e non vedo quali potrebbero essere i problemi. E' un approccio dichiaratamente modulare. Inoltre la presenza del chiplet I/O con le relative funzioni dovrebbe rendere ancora più semplice l'ibrido e l'HBM2 non farebbe altro che da ciliegina.
Ho messo sopra il link.. il progetto fusion prevedeva le FP gestite dalla GPU, e la cpu solo Int
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v