Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2019, 23:27   #46141
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Figurati

Beh è il mio primo AMD quindi speriamo bene xD
Ho già mobo e RAM (Meg ACE e 32gb 3600cl17) e sto solo aspettando il 3900x da eprezzo.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Anche io aggiorno da 5820k 😁
Facci sapere come ti trovi appena arriva
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 00:00   #46142
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
scusate, ma ci sono decine e decine di pagine al giorno e ho problemi a seguire per bene... mi spiegate in soldoni sta storia delle frequenze che le nuove cpu non ci arrivano ?
sennò ci ripenso pure stavolta
niente di piu falso il mio 3800x in configurazione stock fa come picco di frequenza 4550Mhz (come dice AMD Max Boost Clock)
AMD non ha mai detto che il Max Boost Clock e all core o mi sbaglio?
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Ma, in realtà il 3700x che ha il mio amico arriva a stock a 4400mhz in turbo, anche se è single core , a leggero carico .
Forse chi si lamenta si aspettava un boost a 4400mhz all core a pieno carico.
ti stra quoto eppure la gente lo pensa per davvero
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Infatti io non mi sorprendo per nulla sullo ''scenario'' venutosi a creare su bios/frequenze e quant'altro....con il massimo rispetto di chi li ha acquistati e magari ''scoccia'' la cosa.

Non capisco invece il perchè (presunto secondo me) non riuscite ad intendere (non in termini di capacità di cognizione, sia chiaro ed inequivocabile) l'inquadramento della situazione.

Cosa magari ti veniva più facile, che i bios erano super, frequenze ''belle'' e perfette....e magari un PICCOLO accenno ai consumi che credono li meritano questa serie di processori....invece. NIENTE!

....non può essere così, secondo me.

Lascia che escano i threadripper-zen2 tra non molto!...cosa ti aspetteresti che possa succedere (per questione di sorte e fato ...sia chiaro)....che magari escano bios che ti facciano vedere meno core o che facciano andare di male in peggio i core???....oppure questo:

Single thread maggiore.
Multi-thread maggiore.
Consumi minori.
???

Non ci sarebbe nessun fattore che solo il colore o simpatia....quindi capisci che da una notte ad un altra potrebbe cadere il mondo!!

Non ti sembra troppo facile la cosa, nonostante la teoria sia quella di azzerare qualsiasi motivo per l'acquisto che non sia ROSSO.

Dai su non siamo ingenui...che non sarebbe tempo.

A me ricorda tanto una scena del film Alien 2 in cui il tenente Ripley rispose in questo modo: '' Perchè una sola di quelle cose riuscì a cancellare tutto il mio equipaggio in meno di 24 ore ......voi lo capite ''....in meno di 24 core in su...
quoto cosa? niente mi è piaciuto il commento

Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Quindi in teoria meglio i dissi ad aria che AIO con questi nuovi Ryzen ?
dipende da cosa ci devi fare zen2 piu freddi sono meglio salgono.
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Scusa, ti ripropongo la domanda: con 1,325 V a che frequenza sei stabile allcore con OCCT Linpack? E a che temperature gira?
Ciao 4.375Mhz con 1.319V 97.5°C mi serve un dissipatore piu potente in arrivo PS posto qualche screen a oltre 152W sotto stress da una cpu da 7nm
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 00:31   #46143
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Allora come promesso vietato ai deboli di cuore !



Andiamo avanti classici test di stabilità fatti come si deve (non come fa certa gente non facio nomi tanto l'ho avete capito fine OT. e chiedo scusa ai mod )



sono disposto a fare qualsiasi test che volete l'importante e che i test devono essere gratis e non a pagamento ovviamente nel tempo libero
spero di riuscire a salire ancora di più so che il chip può fare meglio di cosi PS. in programma di cambiare dissipatore con un AIO da 360mm Cazzuto e poi se credo che ne vale la pena anche la Mobo vi ricordo che le temp rilevate dalla mobo secondo me non sono realistiche penso che sono almeno 15-20 Gradi in meno (ASUS che mi combini ) notte ragazzi.
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 23-07-2019 alle 00:36.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 00:46   #46144
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
@Alemax una bestia, in Mt vai come il 9900k in oc 5300mhz
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 01:31   #46145
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
@Alemax una bestia, in Mt vai come il 9900k in oc 5300mhz
come promesso ordinato la bestia nuovo e primo modello AIO in assoluto del marchio Thermalright non ci sono neanche recensioni ancora , non c'è problema ci penso io a testarlo lo spremo al massimo vediamo cosa sa fare spero solo che mi arrivi entro fine settimana

http://thermalright.com/product/turbo-right-360-c/
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 23-07-2019 alle 01:34.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 01:36   #46146
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
@Alemax una bestia, in Mt vai come il 9900k in oc 5300mhz
...sicuro??? ...può essere che magari ti sbagli, controlla!

...cioè con quasi un 1ghz di frequenza in meno...sono QUASI alla pari.

Ho capito va, meglio che non sogno stanotte ...altrimenti chissà quali mostri vedo....e mancano ancora i 5nm ed i 3 nm e loro rispetti affinamenti.

....altro che 2020 o 2021 ed altro ...le mazzate e bastonate che stanno per arrivare a voglia che si contino o si recensiscono!....
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 01:47   #46147
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
come promesso ordinato la bestia nuovo e primo modello AIO in assoluto del marchio Thermalright non ci sono neanche recensioni ancora , non c'è problema ci penso io a testarlo lo spremo al massimo vediamo cosa sa fare spero solo che mi arrivi entro fine settimana

http://thermalright.com/product/turbo-right-360-c/
E beh , bel salto, con questo lo potrai spremere ancora per benchare
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
...sicuro??? ...può essere che magari ti sbagli, controlla!

...cioè con quasi un 1ghz di frequenza in meno...sono QUASI alla pari.

Ho capito va, meglio che non sogno stanotte ...altrimenti chissà quali mostri vedo....e mancano ancora i 5nm ed i 3 nm e loro rispetti affinamenti.

....altro che 2020 o 2021 ed altro ...le mazzate e bastonate che stanno per arrivare a voglia che si contino o si recensiscono!....
No non mi sbaglio, per l esattezza mi ha superato di 9 punti (poi si ci sono variazioni in cui lo supero io di 19 punti) ma è un grande risultato dato che c'è 1ghz quasi di differenza.
Il mio amico (che sta in hwbot che hai postato ieri) 4500 all core sul 3900x con ch7, ovviamente custom loop
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 05:55   #46148
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
Ha vinto la.scimmia per il 3700x, qualcuno ha qualche link .per l acquisto in pm? Lo trovo.solo sui 370€...
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 06:25   #46149
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
Io comunque non capisco la scelta di mettere i dissipatori anche sui 3900x
Ma veramente c'è qualcuno che spende 500€ di CPU e tiene il dissipatore stock?

Ci manca che lo mettono pure sul 3950x poi siamo alla frutta
C'era una recensione addietro che provava il 3900x sia con il dissi stock che con un AIO e la differenza era minima, max +100MHz per l'AIO e solo in determinate situazioni.

Ma anche io, ho un AIO di certo non top, non ho l'aria condizionata in casa (e lo si vede dalle mie temp idle) eppure per arrivare a 82 gradi ho dovuto caricare il mondo.
ed una volta a 82 gradi, anche io ero a 4,1GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 06:50   #46150
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
Un PC di produzione e che potrà mai produrre un PC? ��
I pc servono per lavorare non per andare "in produzione"

Comunque si dai ci siamo capiti. Io preferirei pagare la stessa cifra e non avere il dissi, così non avrei l'ulteriore beffa di dover buttare qualcosa che ho pagato ��
Per produrre contenuti o report che usi lo spremiagrumi?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 06:55   #46151
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
Allora come promesso vietato ai deboli di cuore !



Andiamo avanti classici test di stabilità fatti come si deve (non come fa certa gente non facio nomi tanto l'ho avete capito fine OT. e chiedo scusa ai mod )



sono disposto a fare qualsiasi test che volete l'importante e che i test devono essere gratis e non a pagamento ovviamente nel tempo libero
spero di riuscire a salire ancora di più so che il chip può fare meglio di cosi PS. in programma di cambiare dissipatore con un AIO da 360mm Cazzuto e poi se credo che ne vale la pena anche la Mobo vi ricordo che le temp rilevate dalla mobo secondo me non sono realistiche penso che sono almeno 15-20 Gradi in meno (ASUS che mi combini ) notte ragazzi.
un test a def con pbo per vedere la differenza tra oc e def con un buon dissy
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 06:56   #46152
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Forse credo sia utile spiegare l'RS su Zen perché chi viene da Intel ha idee poco chiare.

La frequenza massima dichiara è garantita su ogni core (anche se esiste all'interno del CCX una selezione dei core, comunque la frequenza turbo viene assegnata a tutti i core).
Il discorso RS è legato semplicemente non alla frequenza in sé (se =< a quella già garantita da AMD) ma alla temp che non può superare un certo valore.
Esempio granitico è il fatto di occare il procio con il PBO, che non richiede test RS semplicemente perché il PBO stesso abbassa le frequenze a seconda delle temp.
Ovvio che il mio discorso non è esteso alle DDR4, se queste sono occate.
In poche parole, se già AMD mi certifica che un 3700X è garantito che ogni core può arrivare a 4,4GHz, il fatto di farli arrivare TUTTI assieme a 4,4GHz l'unico vincolo è che le temp risultanti DEVONO essere inferiori a quanto AMD riporta massimo. Ovvio che con il dissi stock non sarà RS (se non abitando al Polo), ma non è un problema di procio, è perché il dissi ha un dimensionamento per un TDP inferiore.

Testare l'RS sopra la frequenza massima dichiarata del procio, è inutile, perché comunque non ha senso. Non è più come una volta, esempio BD, che un procio venduto a 4GHz poteva funzionare a 5GHz, ora tutto è massimizzato e se proprio il procio è sculato, comunque consumerà un botto.

Se fate una media delle frequenze ottenute in rete, con dissipazione non esotiche si arriva, o meglio si può arrivare, intorno alla massima frequenza turbo del procio su tutti i core.
4, 4GHz per un 3700X, 4,6GHz per un 3900X. Di più è possibile solamente sovradimensionato la dissipazione.

Sintetizzando, quando si fa un test RS su Zen, in realtà non testate se quella istruzione può essere codificata alla X frequenza (<= a quella garantita da AMD), perché è già AMD che fa da garante, ma state testando la potenza del vostro impianto di dissipazione. Per questo non ci vogliono ore o giorni... Basta un carico super gravoso per un periodo di tempo sufficiente a portare a regime la dissipazione, nell'ora in cui la tamb è più alta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-07-2019 alle 07:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 06:59   #46153
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Qualcuno di voi che abbia preso una mainboard x570 e sappia dirmi se la ventolina fa molto rumore ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:07   #46154
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Qualcuno di voi che abbia preso una mainboard x570 e sappia dirmi se la ventolina fa molto rumore ?
Io ho MSI gaming plus e la ventolina per ora non è ancora partita.
Guardando nel bios vedo che di default è impostata per partire quando il chipset raggiunge i 50 gradi, al momneto sta intorno ai 34 anche a pieno carico.
Io credo serva in caso di perferica pci 4.0, forse solo così il chipset lavora a pieno carico e genera più calore.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:18   #46155
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E questo che centra?
L'agesa 1.0.0.3aba riguarda i produttori prima e tutti i chipset am4 poi.
E riguarda il gioco Destiny 2 e non è un caso che si facciano i bios beta.
E le beta con quell'agesa non sono finite nemmeno online, sono stati bloccate nel testing interno.

Ma soprattutto, cosa centra con questo thread, visto che c'è quello dedicato a tal proposito?
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
quelli sono i produttori di mobo... amd sta facendo troppi errori con gli agesa, questo si, amd che ci puo' fare se asus e co prezzano tutto verso l'alto?
rimane il fatto che la peggior 570, come qualità costruttiva di base e vrm sta già in fascia media 370-470. -.- E' il chipset si porta via 15$ da solo. -.-
non sono giustificazioni, sia chiaro, ma eviterei da dare la croce sempre e solo ad amd...
Con ryzen 1 i bios che facevano schifo ce li siamo tenuti per 6 mesi perché i produttori pensavano di vendere quanto bulldozer e non si sono impegnati... ora hanno visto l'hype e ci stanno speculando (ma i bios fanno schifo uguale).
io infatti mi riferivo ai produttori di mobo, non a AMD, non capisco dove avreste letto nel mio commento una critica verso AMD, vedo che qui siete molto sensibili
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:20   #46156
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
Io comunque non capisco la scelta di mettere i dissipatori anche sui 3900x
Ma veramente c'è qualcuno che spende 500€ di CPU e tiene il dissipatore stock?

Ci manca che lo mettono pure sul 3950x poi siamo alla frutta
ma il 3900x non è senza dissipatore?almeno quello venduto da tiburcc non ce l'ha
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:21   #46157
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si cmq sono anche un po deficenti (i produttori di mobo).. invece di fare duecento modelli di x570 , p..cane che poi a supportarli ci esci matto , ne bastavano 3 uno economico uno medio e uno top. Al massimo potevi fare la variante con più accessori , ma solito bios.
In amd boh avranno i loro motivi se sono usciti male invece che aspettare 2 mesi ( visto appunto che manco ci sono le cpu da vendere) ma non ditemi che non era a conoscenza di questi bug perchè non ci credo .

Speriamo di non dover stare in beta per altri 6 mesi.
quotissimo
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:23   #46158
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Io al contrario preferisco il dissi stock
Perché non ho mai sopportati i dissi aftermarket ingombranti, li preferisco stock perché sono poco ingombranti e per chi non fa grandi overclock o proprio per chi non lo fa va più che bene, uso il 1200 occato con il dissi stock, ok è piccoletto e non fa testo ma se avessi un 3900x non lo occherei visto che di potenza ne ha in abbondanza e il dissi stock mi basterebbe.
Alla fine è solo questione di esigenze.
anch'io la penso così ma il dissi stock in gaming comincia ad essere rumoroso, c'è poco da fare, un dissi con ventola grande rimane praticamente inudibile anche al massimo del carico.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 23-07-2019 alle 07:28.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:24   #46159
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
sono disposto a fare qualsiasi test che volete
test in game please, che a me di sti numeretti frega fino ad un certo punto
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 23-07-2019 alle 07:31.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 08:02   #46160
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Io ho MSI gaming plus e la ventolina per ora non è ancora partita.
Guardando nel bios vedo che di default è impostata per partire quando il chipset raggiunge i 50 gradi, al momneto sta intorno ai 34 anche a pieno carico.
Io credo serva in caso di perferica pci 4.0, forse solo così il chipset lavora a pieno carico e genera più calore.
Si esatto, solo se inizi a sfruttare la banda PCIe con un paio di NVME seri
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v