Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2019, 23:50   #45981
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
Invece si.. e lo è come qualsiasi altro benchmark
ST in Cinebench r15 quanto?
...Tanto per avere un'idea ''globale'' su come si piazza approssimativamente:

https://www.cgdirector.com/cinebench-scores-updated/
https://www.cgdirector.com/cinebench...dated-results/
https://forums.overclockers.co.uk/th...read.18849380/

https://hwbot.org/benchmark/cinebenc...=0#interval=20
https://hwbot.org/benchmark/cinebenc...=0#interval=20
https://hwbot.org/benchmark/cinebenc...=0#interval=20

....comunque questi ryzen-zen2 sono proprio delle ''bestie''....se poi con zen3 non fosse solo un ''affinamento'' silicio ma ci fosse anche un altro 5% di ipc, la cosa diventa proprio ''strana'', perchè scalano di brutto.

Per tutto il resto...guardando sempre ''up to 5ghz''!

Ultima modifica di affiu : 22-07-2019 alle 00:00.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 06:24   #45982
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
[quote=paolo.oliva2;46317994

Però bisogna che approfondiamo il tutto.

Le frequenze le vedi... Il Vcore idem... nonostante la tamb sia aumentata di molto, per arrivare a 69 gradi io ho caricato OCCT 5.3 con AVX2, Vray e nel contempo il bench di CPU-Z AVX2... cioè, di tutto di più, sono più bassi di 4,3GHz, è riportato da HWinfo, ma a me i consumi non vanno su come da te, ed idem le temp

Non c'è un bench tipo Cinebench esclusivo con AVX2?[/QUOTE]

Scusa, ma dai 3 agli 8 minuti di test con un vcore di 1,50 cosa dovrebbero rappresentare?
Avete la fortuna di avere in mano cpu nuove e le violentate per vedere dei numerini?
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 07:10   #45983
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
E per quale motivo scusa? Mica tutti fanno OC, e coi ryzen è meglio il PBO dell'OC..
perché per me che lo faccio è molto importante sapere come si comportano
Mai avuto un sistema a default in vita.. 😂
Neanche l' Athlon x4 845 che ho in salotto è a default e di base la cpu ha il moltiplicazione bloccato e quindi non oveecloccabile.. ma lei nn lo sa e di base viaggia a 4ghz...LOL
Di un sistema a default me ne faccio nulla
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 07:21   #45984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Aida64 6.00 o superiore


Vero, questo tomba.

Ma con l'ondata di caldo sfalsano un po' i confronti precedenti
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 07:30   #45985
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
si sono le temp che vanno tenute sotto controllo se si vuole ottenere il massimo da zen2, il mio problema sono le false temp che la mobo legge dai sensori cosi facendo non posso dare troppi volt se no mi segna 100 gradi e mi resetta il pc sto veramente pensando di cambiare la mobo
Ma anche per me. Tu hai un Vcore più basso del mio, e non di poco... non puoi avere le temp più alte di me.
Io ho un AIO mi sembra l'Artick, 240 con 4 ventole, l'ho pagato nuovo 95€ mi sembra... non ho chissà cosa.

Però di certo non è il periodo buono per dare prive di OC, già siamo in estate, aggiungici l'ondata di caldo... Per esempio io sono arrivato ora a 81 gradi al max, l'avessi fatto d'inverno, non sarei arrivato a 65 gradi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 07:40   #45986
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
l'unico vero problema riscontrato su tutte le mainboard compatibili, sopratutto con il 3600, perchè come giustamente dice gioz "sono lo scarto del scarto", sono temp alte in idle, che schizzano in una frazione di secondo, anche senza fare nulla si ha un tira e molla repentino è veloce di temp comprese tra i 45 ed i 65°C, per tutto il resto qualcuno con le vecchie main ha problemi con le ram o falsi boot, con le x570, qualcuno ha avuto problemi con il far rilevare le geforce RTX, tutti problemi che dovrebbero esser risolti con un aggiornamento del bios

Grazie, nello specifico io avrei individuato proprio il 3600x... è un problema solo del 3600 normale o la variante X ce l'ha pure ? anche in questo caso immagino sia solo questione di bios.
Ma leggevo, pagine addietro, di qualcuno che non è proprio riuscito a far funzionare il PC.
io, nello specifico, prenderei tutto nuovo con mainboard X570 ovviamente.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 07:44   #45987
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
perché per me che lo faccio è molto importante sapere come si comportano
Mai avuto un sistema a default in vita.. ��
Neanche l' Athlon x4 845 che ho in salotto è a default e di base la cpu ha il moltiplicazione bloccato e quindi non oveecloccabile.. ma lei nn lo sa e di base viaggia a 4ghz...LOL
Di un sistema a default me ne faccio nulla
Ma AMD, se proprio vuoi, ti offre il PBO, che non richiede test estivi/invernali, se si intoppa la dissipazione lui cala la frequenza in automatico...
Per me l'unica cosa che sega Zen2 sono le frequenze che non sono alte...

Ora, un 3700X di suo è già bello performante, e una cosa è un OC con AVX2 e tutt'altra un carico tipo giochi.
Il PBO è fatto apposta per tirare fuori le massime frequenze in base al carico, cosa che un OC manuale non può fare o, almeno, solamente con più settaggi.

Ora sta ad AMD/produttori di mobo tirare fuori i bios idonei, perché mi sembra palese che le potenzialità di Zen2 non siano sfruttate al momento lato frequenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 07:57   #45988
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Scusa, ma dai 3 agli 8 minuti di test con un vcore di 1,50 cosa dovrebbero rappresentare?
Avete la fortuna di avere in mano cpu nuove e le violentate per vedere dei numerini?
Non era un test per dire se l'ha lungo o meno Zen2, ma per capire la situazione bios con il Vcore.

Se i bios assegnano 1,475V per 4,4GHz, teorizzando un Vcore max di 1,5V, non c'è semplicemente spazio per frequenze superiori.
Per quello che ho provato, 1,4V sono sufficienti per 4,4GHz, il che lascerebbe spazio di 0,1V per OC, e nel caso di modelli più selezionati (io ho provato sul 3700x che è ovviamente il meno selezionato degli X8 e a salire)

Per spiegare meglio, non sono 1,325V per 4,2GHz il problema, sono i +0,15V in più per +150MHz che non tornano, soprattutto in presenza di modelli che arrivano a 4,6/4,7GHz...ben +300MHz in più.

Il problema delle temperature è tutt'altra cosa, perché c'è chi lascia il dissi stock e chi spende anche 700€ nella dissipazione.
E onestamente, mi diletto in OC bench, e per ne un 3900X ha tutte le carte in regola per fare numeri. Purtroppo ho solamente 2 settimane... dopodiché vado all'equatore (abito là) e con una tamb che è anche più alta di ora in Italia con l'ondata di caldo, o lo faccio ora, o non lo faccio più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-07-2019 alle 08:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 08:28   #45989
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803


https://hwbot.org/submission/4200082...x_4589.05_mhz/

Raffreddamento normale? 1,369V...

È questo che intendo. I modelli superiori sono più selezionati? Se si (visto che lo sono) allora non richiederanno lo stesso Vcore per la stessa frequenza di un 3700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-07-2019 alle 08:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 08:31   #45990
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
si sono le temp che vanno tenute sotto controllo se si vuole ottenere il massimo da zen2, il mio problema sono le false temp che la mobo legge dai sensori cosi facendo non posso dare troppi volt se no mi segna 100 gradi e mi resetta il pc sto veramente pensando di cambiare la mobo
Scusa, ti ripropongo la domanda: con 1,325 V a che frequenza sei stabile allcore con OCCT Linpack? E a che temperature gira?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 08:33   #45991
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma AMD, se proprio vuoi, ti offre il PBO, che non richiede test estivi/invernali, se si intoppa la dissipazione lui cala la frequenza in automatico...
Per me l'unica cosa che sega Zen2 sono le frequenze che non sono alte...

Ora, un 3700X di suo è già bello performante, e una cosa è un OC con AVX2 e tutt'altra un carico tipo giochi.
Il PBO è fatto apposta per tirare fuori le massime frequenze in base al carico, cosa che un OC manuale non può fare o, almeno, solamente con più settaggi.

Ora sta ad AMD/produttori di mobo tirare fuori i bios idonei, perché mi sembra palese che le potenzialità di Zen2 non siano sfruttate al momento lato frequenze.
Visto che con l'oc manuale non si riesce a fare tanto meglio del PBO direi che le CPU sono già belle che sfruttate. Sono proprio gli zen due che non riescono a salire più di tanto a quanto pare.
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 08:47   #45992
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Scusate, giusto per capirci.

Avendo il PBO (funzionante, da quanto capito ancora i BIOS sono acerbi anche sotto questo punto di vista) e montando un dissipatore più performante, nel mio caso sarà un Noctua NH-U12S SE AM4: in linea teorica la CPU sarà a temperature minori rispetto al dissipatore stock, e quindi verrà spinta a frequenze maggiori in automatico. Corretto?


Il PBO è disattivabile dal BIOS (e solo dal BIOS)?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 08:52   #45993
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
Visto che con l'oc manuale non si riesce a fare tanto meglio del PBO direi che le CPU sono già belle che sfruttate. Sono proprio gli zen due che non riescono a salire più di tanto a quanto pare.
La maggior parte di bios in circolazione, non hanno il PBO e se li hanno non sta lavorando al meglio visto che per funzionare (bene) ci vuole almeno l'Agesa 1.0.0.3AB che era preliminare e l'Agesa 1.0.0.3ABA è uscito ma è stato ritirato perché buggato.

Mi sembra abbastanza evidente che i bios non siano affinati e quindi palese che non lo siano pure le frequenze... Quindi perché si vuole continuare ad inquadrare la situazione attuale come definitiva?

10 giorni fa si diceva che Zen2 oltre 4,2GHz non si occava... 10' ed ho occato a 4,450GHz.
Possibile che io abbia sempre proci sculati?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 08:59   #45994
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Possibile che io abbia sempre proci sculati?
Fai una verifica e compra i biglietti della lotteria
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 09:00   #45995
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Scusate, giusto per capirci.

Avendo il PBO (funzionante, da quanto capito ancora i BIOS sono acerbi anche sotto questo punto di vista) e montando un dissipatore più performante, nel mio caso sarà un Noctua NH-U12S SE AM4: in linea teorica la CPU sarà a temperature minori rispetto al dissipatore stock, e quindi verrà spinta a frequenze maggiori in automatico. Corretto?


Il PBO è disattivabile dal BIOS (e solo dal BIOS)?
Il PBO è spettabile solamente da bios, ma non è lo stesso PBO visto su Zen+. La versione di Zen2 è configurabile a vari livelli (in pratica più o meno spinto).

Dipende dal settaggio del PBO se il Noctua scalderà meno o più del dissi stock. Cioè... i vari settaggio PBO aumenteranno il TDP, se l'aumento del TDP rimane inferiore al vantaggio TDP del Noctua VS Stock, scalderà meno.

Il punto è riuscire ad inquadrare il comportamento soggettivo del proprio procio.... cioè il limite di frequenza oltre il quale non conviene.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 09:02   #45996
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il PBO è spettabile solamente da bios, ma non è lo stesso PBO visto su Zen+. La versione di Zen2 è configurabile a vari livelli (in pratica più o meno spinto).

Dipende dal settaggio del PBO se il Noctua scalderà meno o più del dissi stock. Cioè... i vari settaggio PBO aumenteranno il TDP, se l'aumento del TDP rimane inferiore al vantaggio TDP del Noctua VS Stock, scalderà meno.
Chiedevo perchè ho cambiato PC l'ultima volta 9 anni fa, e ho un i5-2500k... quindi mai visto all'opera il PBO e non ne so nulla.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il punto è riuscire ad inquadrare il comportamento soggettivo del proprio procio.... cioè il limite di frequenza oltre il quale non conviene.
Beh, quello è lapalissiano.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 09:05   #45997
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Fai una verifica e compra i biglietti della lotteria
Non c'è bisogno

Phenom Ii X4 sculato (4GHz sino al muro)
Phenom Ii X6 sculato (4,502 GHz)
8350 sculato (5,2GHz)
1800X 4,40GHz/4GHz RS
2700x sculato (4,2GHz con PBO)
3700X sculato

6 proci su 6, in cui posto ciò che i miei proci fanno, ma non fanno testo perché sculati.
Mai preso un grattaevinci o giocato alla lotteria... Ho una sfiga da paura.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-07-2019 alle 09:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 09:08   #45998
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Chiedevo perchè ho cambiato PC l'ultima volta 9 anni fa, e ho un i5-2500k... quindi mai visto all'opera il PBO e non ne so nulla.

Beh, quello è lapalissiano.
Se ti può interessare qui è spiegato bene cosa sia pbo e auto oc e come agiscono.

È molto interessante .

https://www.gamersnexus.net/guides/3...hmarks-auto-oc


Ps ed essendo interessato a ryzen per la prima volta questo articolo mi ha chiarito delle cose che avevo capito male.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 09:11   #45999
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se ti può interessare qui è spiegato bene cosa sia pbo e auto oc e come agiscono.

È molto interessante .

https://www.gamersnexus.net/guides/3...hmarks-auto-oc


Ps ed essendo interessato a ryzen per la prima volta questo articolo mi ha chiarito delle cose che avevo capito male.
Decisamente interessante!
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 09:23   #46000
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Chiedevo perchè ho cambiato PC l'ultima volta 9 anni fa, e ho un i5-2500k... quindi mai visto all'opera il PBO e non ne so nulla.
Beh, quello è lapalissiano.
Questo lo scrivo perché la mia condizione di tamb in Africa estremizza la problematica OC del procio.

Esempio... Zen 1000 era meglio di Zen 2000 in situazione di tamb alte. Questo perché un 1800X esempio va a 3,6GHz su tutti i core e a 4,1GHz su 2 core e il turbo (inteso XFR) era +100MHz su 8 core. Un Vcore Offset e avevi un procio efficiente.

Zen+ ha estremizza la cosa, impostando la frequenza variabile pressoché sulle temp procio... con la risultante che avevi il procio sempre a 75 gradi e per averlo più freddo dovevi caricare max 4 core (se 6, la frequenza aumentava e si avevano le stesse temp di 8 core a frequenze più basse).

Per quello che ho letto, Zen2 ha un PBO spettabile in tutto, cioè massimo Vcore, massimo consumo e frequenza massima.

Esempio. Se settassi 100W (consumo), mi troverei frequenze e Vcore sparati con carico meno core... e settare max Vcore e frequenza max, aiuterebbe a configurare il procio su un utilizzo soggettivo.

Purtroppo ora come ora è impossibile tutto ciò, perché tra quanto dichiarato da AMD ed il fattibile con i bios, c'è un oceano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v