Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2019, 15:26   #45401
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
si, a parte che il 3600 dovrebbe arrivare al max a 4200, perciò direi che ci arriva tranquillamente (per precisone a 4195MHz, perchè il bus si setta sempre a 99.8MHz ) ma il problema sono i voltaggi esagerati, adesso sto provando a settare il tutto con offset negativo per non farli superare i 1.3V, vediamo che esce
picchi di 1,5 sono normali e 70 gradi non sono nulla, non usare offset negativo come spiegato più volte addietro
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 15:28   #45402
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'ES fatto vedere al CES faceva 2152, il mio 3700x fa di piú a Def, senza PBO attivo e senza OC automatico... e con DDR4 2933 a CL 17, che sicuramente non sono un buon metro.
sei riuscito a salire dai 2133?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 15:30   #45403
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ecchime , appena montato il 3600, no problem con le ram, no problem con le ventole, no problem con il boot lento, i core arrivano a 4.2GHz, ma porca miseria, i voltaggi sono alle stelle, quando arriva a 4.2GHz sfiora i 1.5V (1.495V per la precisione) e temperature oltre i 70°C , me sa tanto che asus è andata troppo larga con i voltaggi ed il grosso problema è che non ho mai capito bene il sistema che usa asus per la regolazione delle tensioni, se è integrativo oppure semplicemente devo scrivere il voltaggio che non deve superare
c'è un video di JayZ Two Cents dove dice proprio che i voltaggi delle asus sono alle stelle.
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 15:34   #45404
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
si, a parte che il 3600 dovrebbe arrivare al max a 4200, perciò direi che ci arriva tranquillamente (per precisone a 4195MHz, perchè il bus si setta sempre a 99.8MHz ) ma il problema sono i voltaggi esagerati, adesso sto provando a settare il tutto con offset negativo per non farli superare i 1.3V, vediamo che esce
Non settare in negativo come e' stato scritto da piu' parti fa sbarellare tutto...
I voltaggi li devi monitorare da cpuz o Ryzen Mster gli altri software non vanno bene...
Se puoi setta il PBO a step di 25 multipli a salire (+25+50 etcc) e vedi che esce fuori
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 15:37   #45405
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
ecco qui 4400Mhz all core 1.375v che diventano 1.35v sotto carico

4450Mhz non e stabile a questo voltaggio con R20
https://ibb.co/yBBQ0NL
Non male come punteggio.....rullano davvero ste belve:
https://www.cgdirector.com/cinebench...dated-results/

Sei vicino, secondo quella classifica, ad un 1920(12 core 3,5) ed ad un soffio dal 9900 (10 core 3,5)....insomma un 8 core che se la ''contente'' con questi secondo solamente il test cinebR20 multi-thread.
Immagina 4800 a 5ghz od ancora meglio il 4950x a 5ghz...con chi se la contendono???
Chiaramente in Single thread credo che escludibile, per come è fatto il turbo, che resta sempre primo nei processori a più core.
Quindi....significa che avendo un IPC maggiore scalano anche pazzescamente.

anche nel cinebR15 non è che siamo SOPRA..eh :
https://postimg.cc/yDjnpHMr
https://www.cgdirector.com/cinebench-scores-updated/

cioè siamo sempre là, tra un 1920 12 core ed un 9900 a 10 core, solo che invertiti di postazione.

Quindi senza volere non dire che nei giochi con schede top siano qualche percentuale sotto rispetto al blu (6% se non ho letto male..).....ma come prestazioni ''globali''(secondo me, che mi faccio un idea approssimativa di quello che possono ''dare'' come elaborazione) a cinbench, sono sopra.

...almeno mi sembra di vedere...ma vedo che passa inosservata sta cosa; boh forse mi sono perso qualcosa?....boh

PS...quindi chi prima setterà un 3900x a 4,4 ghz o circa lì quanto dovrebbe fare rispetto al 7100!?...ci arriva a 9960 16 core 3,1(7920) sui 7800 o sono completamente fuori strada?un 12 core vs un 16 core(anche se gli stesse uno sputo sotto sono sempre 4 core in meno ed 8 thread in meno...seppure le frequenze diverse chiaramente 4,4ghz(ipotizzati) vs 3,1 .

Semplicissimamente incredibile!!!...e siamo all'inizio dello spettacolo aspettando zen3/4/5 ...

Ultima modifica di affiu : 17-07-2019 alle 16:01.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 16:20   #45406
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
gli hanno appena consigliato di non farlo!
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 16:40   #45407
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sei riuscito a salire dai 2133?
Si. Sono a 2933.

In poche parole, al momento sembra che bios/MC accettino solamente jedec.

Le DDR4 che ho, 3 famiglie, sono si 3000, 3200 e 3600, ma tutte in XMP, come jedec sono 2133.
Nasando sto problema, non ho fatto altro che provare 2 banchi che ho sulla X399, jedec 2933 1,2V CL17, et voilà

Ho postato Cinebench nella pagina prima.

Fai conto che con il 1920X 3,7GHz faccio 2470, il 3700x Def fa 2180 circa... possibili 2200 solamente con DDR4 3600 CL16. Forse in settimana mi arriva il 3900x.. superare i 3000 sarà facile facile, senza PBO, senza OC automatico e con il dissi stock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 16:44   #45408
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
si, a parte che il 3600 dovrebbe arrivare al max a 4200, perciò direi che ci arriva tranquillamente (per precisone a 4195MHz, perchè il bus si setta sempre a 99.8MHz ) ma il problema sono i voltaggi esagerati, adesso sto provando a settare il tutto con offset negativo per non farli superare i 1.3V, vediamo che esce
Da quanto letto in giro e da quanto lo stesso Ryzen Master può fare, è 1,5V che non si potrebbero superare (ovviamente a temperature >40 gradi).

Non so se hai avuto un 2700X, in pratica Zen2 è la fotocopia, cioè Vcore/silicio sono stati realizzati per funzionare così.

Del resto lo puoi vedere dalle temp del procio...fuori specifica, sforerebbe il TDP, mentre esempio il 3700x si stoppa a 88W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-07-2019 alle 16:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 16:54   #45409
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Tr 3000 sarà una bomba micidiale. Questo è sicuro.
D'altra parte prendere ad ottobre un 3950x e una bella x570 non dovrebbe dare più alcun problema di gioventù.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Quello che sta venendo fuori, è che senza bios farlo chi anche un 3900X può funzionare al pieno delle prestazioni Def con il dissi stock.

Comparando Vcore/frequenza del 3700x e 3800x, sembra (non sono molti i proci per fare una valutazione precisa) che il 3900x permetta 1,35V per 4 4GHz contro 1,475V del 3700x. Questo spiega i 4,6GHz massimi del 3900x Vs i 4,4GHz del 3700x.
Probabilmente lo stesso sarà per il 3950x...con +100MHz massimi sul 3900x e +300 sul 3700X.

Il 3700x è un super procio per 350€... e di fatto rappresenta la selezione peggiore di X8.
3900x, 3950X avrebbero già +4% di frequenza e +7%, che di certo non sono una paglia per l'ST... non oso pensare cosa farà Zen2 su TR4... un bel X24 4,8GHz turbo900€ 150W TDP...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 17:08   #45410
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Aggiungerei che ora come ora i consumi che riportavano le rece il 7/7, non rispecchiano la realtà e penso sia inutile tirarle fuori ogni volta.

Io parlo di consumi, delle prestazioni non mi interessa, perché chi usa il procio con tutti i core (X8 e >) non gli frega una tozza se fa +/- 5% a core se poi nel conto finale si parla di consumi di 300W Vs 150W (e il consumo in sé non direbbe una mazza, se poi dissipazione e VRM mobo non sarebbero correlati).

Se non mi credete... ho parlato con 2 persone che hanno il 3900x, ed ambedue lo utilizzano con il dissi stock, senza alcuna perdita prestazionale. Un 2700X con il dissi stock perdeva 100MHz di frequenza su tutti i core Vs un DS15/AIO, quindi mi sembra abbastanza evidente che un 3900X X12 3,8/4,6GHz è in una situazione dissipazione migliore di un 2700X 3,7/4,3GHz, anche perché è lo stesso dissi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 17:18   #45411
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
allora mettendo un offset negativo fa il suo lavoro, temp + stabili e vcore che non supera i 1.32V, ma c'è un degrado delle prestazioni secondo cinebench, in single con o senza offset supero il 2700X e sto sotto all'1% al 9900K, in multi cambia la storia, se in auto supero di quasi 200 punti il 1700X (che è tanta roba per un esacore entry level), con offset negativo scendo di quasi 700 punti , adesso, effettivamente non so se questi spike a 1.5V siano proprio previsti da amd (con la serie 1000 amd dichiarava stabile l'oc con 1.35V e ad 1.45V c'era/c'è il rischio del degradamento del silicio), è che mi fa un po senso vedere una cpu tecnicamente meno esosa di watt fare 65°C in game quando il predecessore ne fa 53°C

Quote:
c'è un video di JayZ Two Cents dove dice proprio che i voltaggi delle asus sono alle stelle.
infatti, l'avevo letto da qualche parte, d'altronde poco sopra c'è la testimonianza di un altro utente che con 1.35V su un 3800X è stabile e decisamente + fresco del mio a 4.4GHz

Quote:
Del resto lo puoi vedere dalle temp del procio...fuori specifica, sforerebbe il TDP, mentre esempio il 3700x si stoppa a 88W.
a vedere il master quando vuole funzionare, dove c'è la voce 88W, sto sempre all'11%, che cosa significa?

P.S.
il 2700X l'ho montato a 2 clienti, non ho fatto caso ai voltaggi, ma a temp non sfiorava manco per sogno i 60gradi con il prism, il freeze e33 è decisamente + efficiente e li sforo allegramente i 70gradi
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 17-07-2019 alle 17:26.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 17:20   #45412
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
io penso che tutti i modelli avranno un core sfigato che deciderà la frequenza all core .
Tipo il 3600 sarà tra i 4.0 ed i 4.2Ghz
Il 3700x tra i 4.2 ed i 4.4 Ghz
Il 3800x tra i 4.3 ed i 4.5Ghz
Il 3900x tra i 4.2 ed i 4.5Ghz
Questo e solo una mia ipotesi in base alle mie esperienze con il 3600 ed il 3800x ..
Ovviamente esclusi i Golden Sample .
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 17-07-2019 alle 17:25.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 17:23   #45413
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
allora mettendo un offset negativo fa il suo lavoro, temp + stabili e vcore che non supera i 1.32V, ma c'è un degrado delle prestazioni secondo cinebench, in single con o senza offset supero il 2700X e sto sotto all'1% al 9900K, in multi cambia la storia, se in auto supero di quasi 200 punti il 1700X (che è tanta roba per un esacore entry level), con offset negativo scendo di quasi 700 punti , adesso, effettivamente non so se questi spike a 1.5V siano proprio previsti da amd (con la serie 1000 amd dichiarava stabile l'oc con 1.35V e ad 1.45V c'era/c'è il rischio del degradamento del silicio), è che mi fa un po senso vedere una cpu tecnicamente meno esosa di watt fare 65°C in game quando il predecessore ne fa 53°C
Offset negativo non lo devi usare.....
Non ti preoccupare dei voltaggi
Per monitorare i voltaggi usa cpuz oppure Ryzen Master (voltaggi e temp)
Metti in windows-opzioni risparmio energia--> il profilo Bilanciato Ryzen
Gli altri programmi non vanno bene
https://twitter.com/Thracks/status/1149042349382742017
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE

Ultima modifica di maxmix65 : 17-07-2019 alle 17:26.
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 17:23   #45414
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si. Sono a 2933.
allora direi ottimo al momento! strano che non vada xmp anche perchè ram 3200 jedec (non xmp) non so quante ce ne siano?

io sto ancora valutando la piattaforma pezzo per pezzo ma 16gb costano 85€ 3200 o 170 se 3600 (marche buone) direi che non ne vale proprio la pena
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 17:30   #45415
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Offset negativo non lo devi usare.....
Per monitorare i voltaggi usa cpuz oppure Ryzen Master (voltaggi e temp)
Metti in windows-opzioni risparmio energia--> il profilo Bilanciato Ryzen
Gli altri programmi non vanno bene
https://twitter.com/Thracks/status/1149042349382742017
già tolto per via del degrado prestazionale
si, uso quei programmi per monitorare il tutto, con il master che dopo un paio di riavvii non va +
è stata la prima cosa che ho fatto
bello vedere 0.4V in quell'immagine, a me se va di scende al max a 0.95V

Quote:
allora direi ottimo al momento! strano che non vada xmp anche perchè ram 3200 jedec (non xmp) non so quante ce ne siano?
personalmente da questo punto non ho avuto problemi, le mie vanno tranquillamente in xmp 3600 e non ho manco il ritardo del boot
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 17-07-2019 alle 17:34.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 17:31   #45416
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50907
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
allora direi ottimo al momento! strano che non vada xmp anche perchè ram 3200 jedec (non xmp) non so quante ce ne siano?



io sto ancora valutando la piattaforma pezzo per pezzo ma 16gb costano 85€ 3200 o 170 se 3600 (marche buone) direi che non ne vale proprio la pena
Concordo.

Tempo fa x360 posto una kingston jedec 3200 a prezzo buono , ma non la trovo più.

Esiste una lista di ram 3200 stock a cui attenersi?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 17:36   #45417
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Concordo.

Tempo fa x360 posto una kingston jedec 3200 a prezzo buono , ma non la trovo più.

Esiste una lista di ram 3200 stock a cui attenersi?
le fury x https://www.kingston.com/dataSheets/HX432C18FB2_8.pdf
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 17:40   #45418
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che c'entro io?

L'ES fatto vedere al CES faceva 2152, il mio 3700x fa di piú a Def, senza PBO attivo e senza OC automatico... e con DDR4 2933 a CL 17, che sicuramente non sono un buon metro.

Secondo me tutto il resto è solo una polemica inutile. È colpa di AMD che i bios non sono a puntino, è colpa di AMD che il PBO non funziona, è colpa di AMD che le frequenze non sono rispettate...

Però io intanto sono a 52 gradi, 150€ in meno di procio e ho prestazioni superiori (Cinebench) di un 9900k @4,7GHz con una frazione di consumo. E con bios più maturi la situazione può solamente migliorare (e migliorerà certamente).

Non voglio essere polemico, ma nei mesi anteriori al lancio di Zen2, si è sempre ignorato qualsiasi rumors con la frase "se non è ufficiale, è immondizia". Ora, con dichiarazioni UNIVERSALI che i bios non sfruttano Zen2 appieno e non funzia PBO e OC automatico... perché quanto dichiarato da AMD UFFICIALMENTE non vale una mazza e si dà per scontato che le frequenze attuali siano massime?

È poi devo capire... Il 3700x è dato 3,6GHz Def e il mio gira a 4,2GHz e 4,4GHz di massima e il mio va dai 4,375GHz a 4,4GHzl'ho postato, ma si ritira sempre a parlare dei 4,1GHz della rece Y.

Ho accorpato le foto per far vedere la temp riportata dal display della mobo, l'AIO 240 (per far vedere nulla di criogenico)...

https://ibb.co/mNxFYSW

https://i.ibb.co/Drqg6L2/Cinebench-1...-DDR4-2933.png
Dai, fai 20 punti in più, bastano solo le ottimizzazioni del nuovo windows a variare il punteggio.
Ti ho tirato in ballo perchè sostenevi che quello era solo un es, mentre in realtà era un 3700x bello che finito.
Poi da li tutte le percentuali che prevedevi etc.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 17:44   #45419
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...m_source=share

In particolare gli step da seguire sono:

-ultimo bios installato
-controllare che i settings per i voltaggi della scheda madre abbiano effetti diversi se settati su "auto" o su "normal"
-ignorare TOTALMENTE i voltaggi letti dal bios mentre lo si configura
-se si viene da una cpu intel o da un amd fx e simili: formattare windows
-installare gli ultimi driver amd per i chipset
-selezionare il profilo ryzen balanced nelle opzioni energetiche
-NON usare (al momento) altro tool per monitorare frequenze e voltaggi a parte cpu-z. -Non lasciare in esecuzione ryzen master e cpu-z contemporaneamente
-prova empirica: lasciare aperto solo cpu-z, chiudere tutti i programmi in background, lasciare il mouse e controllare se i volt scendono sotto 1.0. In caso sia cosí: complimenti siete a posto.

step finale se é tutto ok: ignorate gli "spike" dei voltaggi, ryzen funziona cosí. Sopratutto se ve li segnalano programmi che al momento non supportano pienamente la cpu.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 18:06   #45420
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
come dicevo in un altro post : il 3600X è l'acquisto migliore per il gaming senza spendere una fortuna , va più o meno come il 3700x e tallona gli intel
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Prime Day Narwal: sconti fino a 550€ sui...
Stellantis cambia i vertici aziendali, I...
Incredibile offerta Prime Day: MSI GeFor...
ChatGPT Pulse sarà più fac...
Prime Day Amazon: mini PC con Ryzen 7 e ...
WhatsApp testa le domande negli stati: a...
Fortnite celebra Halloween con tre nuovi...
BMW: lo storico stabilimento di Lipsia s...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v