Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2019, 16:35   #43581
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
1280x720...
e Vabbe dai si sapeva hahahah
Ma guarda i consumi del 3900x sono minori del 9900k ... e il ryzen ha 4 core in piu'
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 16:41   #43582
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Un buon ottimismo il tuo.... , ma forse credo che la ''storia'' si riprenda quello che ''debba'' stare al suo posto, cioè:''se vuoi un processore per giocare vai di ROSSO(amd)''.

Poi il resto si vedrà, ma quando il rosso inserì il controller memory dentro al processore(che fu la prima,come in altre ''famose'' cose-altre e poi .... ), motivo per cui i proci rossi scaldavano parecchio(ma mai si resettavano, anche giocando giornate intere!)...ancora c'era la teoria della terra piatta...

Io, associandomi al tuo ottimismo, credo che la leaderschip durerà anni....

Poi se magari uscissero dei proci per le console che siano di colore diverso dall'oramai ROSSO assegnato dalla storia, giustamente, allora crederei ad un altra visione.

....A ciascuno il suo...Paolo!
Non fraintendermi, però.

Intel ha pagato soprattutto per un prezzo/prestazioni troppo oneroso, anche se alla fin fine offriva prestazioni ST/giochi al top, ma Zen+ era più a 360°, in ST e giochi più che soddisfacenti e in MT il prezzo/prestazioni diceva la sua, con il doppio dei core a pari prezzo.

Ora Zen2 ha neutralizzato la superiorità Intel in ST/game (anche ipotizzando Zen2 sotto, ma di quanto? 3%?), consuma un totale di meno, con enormi vantaggi in acquisto mobo e spesa dissipazione, offre un totale di MT in più a parità di spesa, si ha una certezza di upgrade futuri...

Intel che garanzie ti può dare? Il problema falle è ciclico, il 10nm posdatato di continuo, upgradibilità della mobo se spendi oggi nulla.... ovvio che chiunque senza il paraocchi della fede compri tutto tranne che Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-07-2019 alle 16:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 16:56   #43583
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Introducing Precision Boost 2 & Precision Boost Overdrive

https://m.youtube.com/watch?v=bAketc8BCzw

Non dice nulla di nuovo, ma ha elencato i modelli che lo supportano e c'erano TUTTI, pure il 3600 (senza X). Nessuna nota tipo "only X570".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-07-2019 alle 17:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 17:01   #43584
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non fraintendermi, però.

Intel ha pagato soprattutto per un prezzo/prestazioni troppo oneroso, anche se alla fin fine offriva prestazioni ST/giochi al top, ma Zen+ era più a 360°, in ST e giochi più che soddisfacenti e in MT il prezzo/prestazioni diceva la sua, con il doppio dei core a pari prezzo.

Ora Zen2 ha neutralizzato la superiorità Intel in ST/game (anche ipotizzando Zen2 sotto, ma di quanto? 3%?), consuma un totale di meno, con enormi vantaggi in acquisto mobo e spesa dissipazione, offre un totale di MT in più a parità di spesa, si ha una certezza di upgrade futuri...

Intel che garanzie ti può dare? Il problema falle è ciclico, il 10nm posdatato di continuo, upgradibilità della mobo se spendi oggi nulla.... ovvio che chiunque senza il paraocchi della fede compri tutto tranne che Intel.
Tranquillo non ti fraintendo, d'accordo.

Io credo che ancora bisogna aspettare le rece più complete...poi in ogni caso bisogna vedere, nell'ambito game, il fatto che sono ''freschi freschi'' di uscita, quindi eventuali ottimizzazioni ed altro non ci sono rispetto ad altri proci già sul mercato da un pezzo.

Poi il cinebench r15, proprio non riesco a ''digerirlo''.....la versione R20...NO?

Poi io sono per l'idea che attivando il PBO ed un buon raffreddamento e memorie idonee ...ci dovrebbe essere un altro piccolo margine.

Per tutto il resto 3900x vs l'ultimo blu.....non credo che, oltre alla simpatia blu(come io per il rosso), ci possa essere alcunissima giustificazione prezzo/prestazioni! ....un altro livello secondo la mia visione.

Figuriamoci il 3950X, puoi fare anche le recensioni da spento e distrugge lo stesso(PBO e tutto al suo posto, memorie, raffreddamento ecc...)
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 17:04   #43585
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Dai ho altri test li volete???
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 17:07   #43586
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Dai ho altri test li volete???
...quelli in cui ''VINCE'' SI...quelli in cui ''PERDE'' NO!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 17:08   #43587
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
...quelli in cui ''VINCE'' SI...quelli in cui ''PERDE'' NO!!!
esatto







__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 17:11   #43588
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Dai ho altri test li volete???
Se hai del 3900x a 4GHz che fa vedere consumo e tempo procio... è ben accetto
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 17:17   #43589
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
A me piace questa. Li il procio è a Def. Chissà con PBO + OVERCLOCK automatico... È parcondicio, pari TDP con gli Intel

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-07-2019 alle 17:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 17:41   #43590
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
E dai ram a 3200 quando la connessione è a 4600/3733.

Uscito bios nuovo ch7
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 17:52   #43591
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Riporto questa NOTIZIA:
Ryzen 9 3900X nel test di selezione della password di John The Ripper 1.9.0 (Blowfish). Il processore ha ottenuto 28.531 punti, che è superiore al processore 7960X a 16 core.

John the Ripper è spesso utilizzato per rilevare password deboli che potrebbero compromettere la sicurezza della rete, nonché per altri scopi di amministrazione. Paragona bene, e apparentemente le voci sulle buone prestazioni dei nuovi processori Ryzen sono vere, dal momento che la Phoronix Test Suite, che operava in modalità CLI, non può essere falsificata.

Si può inoltre notare che il risultato è 9700K a magazzino a metà della velocità (14,345 punti) rispetto al 3900X. Spoilern altri dati dall'articolo. In questo test, 9900K in stock sta guadagnando 16.569 punti, e Ryzen 7 2700X 14.030 punti.



__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 17:54   #43592
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
200W comunque sono impegnativida dissipare, specie con lunghi carichi MT 100%.

Comunque, per quantificare il guadagno del salto al 7nm e Zen2, basta un piccolo esempio.
Prendiamo il 2700X... montiamo un buon AIO 240. Io ottenevo 4,2GHz, le temp sono le stesse che lasciare il dissi stock tranne l'avere +150/200MHz.
Ora, il 3800X ha 3,8GHz def, +15% di IPC, avremmo una frequenza relativa di 4,370GHz. Praticamente il 3900X dovrebbe andare a core di più di un 2700X sulla massima frequenza su 1 core (4,350GHz con PBO) e nel contempo con 12 core e non 8 (ed è un calcolo per difetto in quanto considero la frequenza minima garantita e non quella reale, che potrebbe già essere ~4GHz considerando che Zen2, raddoppiando l'FP, dovrebbe sicuramente avere un range superiore di frequenza tra carico "normale" e massimo.

A questo c'è un ulteriore vantaggio. Il TDP del 3900X è per un procio con +50% di core vs il 2700X. Ciò vuol dire che un 3900X con il carico di un 2700X al 100% (8 core), corrisponderebbe al 3900X come quello di un 2700X con carico 6 core, 75%.
Ipotizzando uno scenario tipo gioco, con carico 6 core, il 3900X sarebbe al 50% del TDP, vs il 75% di un 2700X ed un 100% di un X6, a tutto vantaggio delle frequenze finali.
considero i 200W nella condizione di massimo carico proprio in MT, sono sempre 12/16 cores che secondo la mia ipotesi andrebbero a 4.5Ghz, non credo che in ST 1/2 core sparati al massimo mangino 100W l'uno.
ovviamente con dissipazione che sia in grado di soddisfare quel requisito, però se non ricordo male il D15 di noctua per esempio, dovrebbe essere sui 250W con 2 ventole, tecnicamente sarebbe anche abbondante
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 18:00   #43593
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Comunque è incredibile la situazione dei bios (ho preso a caso Asrock, e non voglio essere OT, parlo solamente di bios a caso).

Nella sezione CPU support list il 3900X non figuri mentre una versione di bios è proprio per il supporto al 3900X
https://www.asrock.com/mb/AMD/X570%20Taichi/#CPU
Tra l'altro dal 3 luglio al 5 luglio ben 3 versioni di bios
https://www.asrock.com/mb/AMD/X570%20Taichi/#BIOS

L'agesa nel bios della X570 è 1.0.0.3 mentre nella X470 è 1.0.0.1.
AMD all in 1 with VGA driver ver:19.10.16_19H1_WHQL nella X570 mentre nella X470 AMD all in 1 with VGA driver ver:19.10.08_19H1_WHQL

Andiamo bene. Dai senza qualche problemino, non è bello avere la zuppa bella che pronta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 18:05   #43594
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un po' strani i test dei consumi: il 3700X consuma circa 60W in più del 2700X con Cinebench e Lightroom, ma scarsi 30W in più con Handbrake.
Non ho capito se hanno usato la stessa Mb AM4.

Va' beh, aspettiamo le recensioni di domenica.

P.S.: A settembre ci sarà da divertirsi con il 3950X vs HEDT
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 18:24   #43595
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
considero i 200W nella condizione di massimo carico proprio in MT, sono sempre 12/16 cores che secondo la mia ipotesi andrebbero a 4.5Ghz, non credo che in ST 1/2 core sparati al massimo mangino 100W l'uno.
Si, si, la pensiamo uguale

Quote:
ovviamente con dissipazione che sia in grado di soddisfare quel requisito, però se non ricordo male il D15 di noctua per esempio, dovrebbe essere sui 250W con 2 ventole, tecnicamente sarebbe anche abbondante
Concordo per la qualità Noctua (testato sulla mia pelle solamente +5° rispetto ad un AIO ottimo 240 con 2700X), ma i dati dichiarati di dissipazione dai produttori sono da prendere con le molle (oppure li dichiarano con tamb 0°).
Per farti un esempio, ho ancora un custom con 4 radiatori (2 doppi e 2 singoli), pompa Swifthtec, 10 ventole doppia altezza da 12cm 3000rpm (roba da elicotteri) e ho dovuto alzare bandiera bianca a <220W di procio (8350 @5GHz) in DU (ovviamente in carico 100% MT), mentre riuscivo a tenerlo a bada in OC-bench @5,2GHz.
Con il 2700X ho dovuto stoppare in OC-bench oltre i 4,3GHz perchè l'AIO non era sufficiente... e do' per certo che ero almeno a 30-40W in meno rispetto all'8350.

Ora come ora... sono dell'idea che un OC abbia senso nei limiti di un AIO 240, perchè tanto superato quello che può dissipare un AIO 240, sei nella fascia rendimento plus poco, perdita efficienza ultra, è buono solamente per fare numeri OC-Bench ma impensabile per un DU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 18:36   #43596
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Dai ho altri test li volete???
ma loln1 dice niente???
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 19:00   #43597
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Riporto questa NOTIZIA:
Ryzen 9 3900X nel test di selezione della password di John The Ripper 1.9.0 (Blowfish). Il processore ha ottenuto 28.531 punti, che è superiore al processore 7960X a 16 core.

John the Ripper è spesso utilizzato per rilevare password deboli che potrebbero compromettere la sicurezza della rete, nonché per altri scopi di amministrazione. Paragona bene, e apparentemente le voci sulle buone prestazioni dei nuovi processori Ryzen sono vere, dal momento che la Phoronix Test Suite, che operava in modalità CLI, non può essere falsificata.

Si può inoltre notare che il risultato è 9700K a magazzino a metà della velocità (14,345 punti) rispetto al 3900X. Spoilern altri dati dall'articolo. In questo test, 9900K in stock sta guadagnando 16.569 punti, e Ryzen 7 2700X 14.030 punti.



Da più parti emerge che il 3900X in MT va di più rispetto ad un 2950X e di conseguenza va più del doppio di un 2700X.

Che un 3900X non scaldi di più di un 2700X è palese, ha sempre 105W TDP. Rimane da capire la frequenza effettiva di un 3900X per quel TDP.

Per spiegarmi meglio, un 2700X senza PBO (e quindi dentro i 105W TDP) aveva si una frequenza def di 3,7GHz, ma alla fine con carichi normali gira a cavallo dei 4GHz con un AIO 240.

Il 3900X ha +100MHz def vs 2700X... quindi i 3,8GHz sono arcisicuri nei 105W TDP per 12 core al 100% e pure sotto AVX2 (AMD ha confermato che le FP viaggiano a frequenza piena).
Però se associamo il comportamento del 2700X, anche il 3900X dovrebbe girare a +300MHz rispetto alla minima frequenza garantita... e forse anche più considerando se l'FP non elavora AVX2.

Ha una sua differenza un 3900X a 105W TDP per 3,8GHz o per 4,1GHz... ed è questo che voglio capire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 19:14   #43598
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un po' strani i test dei consumi: il 3700X consuma circa 60W in più del 2700X con Cinebench e Lightroom, ma scarsi 30W in più con Handbrake.
Non ho capito se hanno usato la stessa Mb AM4.

Va' beh, aspettiamo le recensioni di domenica.

P.S.: A settembre ci sarà da divertirsi con il 3950X vs HEDT
io ho tagliato questi.



Li capisco poco... praticamente OK che consuma meno del 9900K, ma perchè comunque consuma più del 2700X?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 19:23   #43599
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Comunque il 3700x a quanto pare si comporta non bene ma benissimo.
Si sa niente del’oc Da quella review ? Dal telefono non si capisce nulla
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 21:10   #43600
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
io ho tagliato questi.



Li capisco poco... praticamente OK che consuma meno del 9900K, ma perchè comunque consuma più del 2700X?
perchè tu prendi come riferimento il TDP,che è il calore da smaltire che è in genere correlato con il consumo . ma poi entrano in gioco altri fattori come la frequenza ,nanometri ecc...., non cè una legge fisica definita che dice che una cpu di 105 di TDP debba consumare per forza meno di una di 120 TDP , semmai potra sicuramente creare meno calore .

Ultima modifica di sgrinfia : 05-07-2019 alle 21:13.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v