|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#40201 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
Sempre più contento di aver preso la "sovradimensionata" X370 Taichi piuttosto che prendere a pari prezzo una X470 più scarsa, se la compatibilità futura è garantita vale la pena spendere su qualcosa che dovrà durare per almeno due generazioni di processori (che per me potrebbero essere tranquillamente almeno 8 anni)
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40203 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20694
|
300€ di mainboard sono inaccettabili
figuriamoci 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#40204 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
|
Quote:
Azzo ci sarà mai su una mobo per costare 500 euro. Se mi scassano prendo una b450 un ryzen economico in prestito da amazon aggiorno il bios e ci metto il ryzen nuovo. e saluti alle pcie4.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40205 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
|
Più passa il tempo più mi convinco che potrebbe aver senso prendere i vecchi 2000 in saldo e poi passare con calma al 16/32 quando disponibile, su una vecchia x470/B450 top.
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) ! Bits n chips member |
![]() |
![]() |
![]() |
#40206 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20694
|
se stanno facendo alimentazioni e chipset monstre raffreddati attivamente sulle x570 dubito che sulle b450 ci potrà mai girare un 16/32
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Col PC conta cosa ci devi fare e lo scopo dell'acquisto. A prescindere che nell'uso hobbista la prestazione conta fino ad un certo punto perchè il tempo ha un valore relativo, il principale motivo (mio) di acquisto per un procio nuovo, è quello di "spatacarci" ed occarlo. Mi pare ovvio che una B350 non avrà funzioni da Bios quanto una mobo specificatamente studiata per OC (esempio mi pare che alcune B350 non avessero nemmeno l'LC), e sarebbe idiota spendere di più per un procio TOP, una AIo 240, DDR4 cazzute e poi gambizzi quanto speso per risparmiare 50€ di mobo? Per poi, immancabile, quando comprendi che è la mobo il punto debole, ci rimetti a venderla usata per rispendere in una mobo top? Cioè... tutto deve essere equilibrato... se spendi in una mobo base, allora stesso discorso vale per il modello di procio, di memorie e di dissipazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40208 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20694
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40209 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Di sicuro chi punta a un 3900x non compra una scheda madre da 100 euro (più tutta l'eventuale dissipazione, ram spinte etc.)
Chi invece punta al rapporto qualità prezzo (tipo me, che ho un budget di circa 500 euro per processore+mobo+16gb di RAM) e vede queste mostri di schede, due domande giustamente se le fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Quote:
Volevo spendere il meno possibile, quei 20 euro in più li spenderò più in la per il 3000x! ![]() Per quello che deve fare il pc, niente benchmark, un 2700x e 2600x sono comparabili (anche nei game la storia dei millemila core è ridicola, basta vedere che roba montano le console) al limite si rinuncia a qualche effetto che, nel gioco, si gioca non si guarda il panorama! ![]()
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
|
Quote:
Nella precedente generazione infatti molte mobo am4 costavano ben più del necessario, a volte perché aggiungevano magari extra-porte usb asmedia senza neppure sfruttare quelle direttamente provenienti dal chipset. Tutto questo non fa nemmeno bene alla piatta am4 che così diventa economicamente un po' meno competitiva rispetto a quella Intel, quando inve potrebbe esserlo di più. Perché non fare mobo poco accessoriate ma nello stesso tempo più corazzate sul versante alimentazione? No ehh, si andrebbe troppo incontro al consumatore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Una X399 certificata per proci TR4 180W TDP (e non l'X24 e X32) parte da 250€, e per certo un X16 TR4 Zen2 lo supporterà più che bene. Inoltre visto che i TR4 X12 (1000 e 2000) venivano circa 800€, un Zen2 X12 AM4 a 500€ mi fa supporre che i TR4 costeranno di meno a core rispetto a Zen+. Supporre una X570 top a 300€ Vs una X399 a 250€, 2 banchi di DDR4 a 4000 o più rispetto a 4 banchi a metà capacità a 2133 per avere pure più banda su quad channel... Mi dà l'idea che un sistema TR4 X16 costerà pure meno di un possibile X16 AM4. È per giunta i TR4 sono pure più selezionati. 1, 35V per benchare a @4,150GHz con il mio 1920X (e VRM a 47 gradi, simile a 1800X 1,3V su CH6) , lo sto letteralmente asfaltando il mio 2700X. Per la cronaca, a parità di prestazioni di un 2700X, con PBO, il mio 1920X consuma il 20% in meno. A 2,4GHz fissi e DDR4 2133 (4266 considerando il quad channel) sono sui 75W di consumo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-05-2019 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Quote:
![]() Da un lato significa che questi Zen 2 dovrebbero andare molto ma molto bene, dall'altro si perde quel rapporto qualità prezzo che l'accoppiata Processore+MB garantiva. Speriamo in un B550 che consenta 8 core senza troppi fronzoli e lucine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40214 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
|
Più che dal chipset dipende dai produttori, chi comprerebbe una B350 con, dico a caso, 12 fasi top a 300€? Sarebbe poi avere il motore di una ferrari su una punto, no?
Vende di più poi ovviamente una mobo con lucine RGB che sezioni di alimentazione decenti, cosa che il 95% dei consumatori ignora
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠ ♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠ |
![]() |
![]() |
![]() |
#40215 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20694
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Io non ho seguito per intero il discorso.. una B350 io la affiancherei ad un Zen2 X8 65W TDP, e sarei dell'idea che lo regga più che bene pure in OC.
Se si parla di Zen2 X8 95W o di Zen2 X12 105W, non è che la B350/550 non vada bene per un supporto Def, però non credo possa supportare PBO estremi o OC. Per chiarire, una X570 può magari far andare di più un Zen2 X8 65W perché è più generosa di alimentazione, una B350/550 con Zen2 X8 95W TDP o Zen2 X12 può gambi zare le possibilità del procio e facile che dopo 5-6 mesi non funzi più o perlomeno faccia perdere prestazioni massime perché è mezza cotta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#40217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Io punto al 3900X con una scheda economica, le ram metto quelle che già ho e dissipazione quella in bundle o qualcosa di meglio per la silenziosità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40218 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1575
|
ASRock sulle X570 ITX ha messo anche gli attacchi LGA per i dissipatori
![]() ![]()
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40219 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Non tanto sul risultato del R15, ma sull'immagine di CPU-Z... ![]() Quote:
Per l'amor di DIO, prima di comprare o consigliare qualsiasi cosa aspettate che almeno escano i BIOS specifici e naturalmente le CPU in questione... E poi trovi già le migliori B450 già a 90/100 euro Quote:
Questa cosa non ha senso dato che le anche le nuove CPU rispettano i parametri dell'infrastruttura AM4... Caso mai è più giusto dire che alcune schede mamme B350 economiche possono non essere il massimo per il 12 core AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 28-05-2019 alle 16:15. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Con i Ryzen 1 e 2, parlando di overclock daily, il limite ad aria/liquido lo si è toccato quasi sempre con la cpu prima ancora della Mb. Nei Ryzen 3 c'è un pp diverso, probabilmente scalerà diversamente in overclock, ma alla fine, fino ai 200W secondo me non ci saranno problemi. Sul discorso prezzi delle Mb X570, ci sarà molta più scelta, soprattutto in fascia alta. Quindi ci saranno Mb ben sopra i 300 euro, ma al solito, quelle che partono dai 130-140 euro (alla fine le X470 partono dai 120 euro e arrivano fino alla soglia dei 300 euro) Su techpowerup ci sono indicazioni di prezzo per le Msi, dai 150 ai 280$, ed oltre 300$ per la Godlike Per rendere l'idea, per la Biostar x570GT8, si parla di 170$ (la x470 costa 182 euro ivata) Di certo non aspettatevi che questa autentica "bestia" in serie limitata da 1000 esemplari, ve la regalino nelle patatine ![]() ![]() ![]() P.S.: Per discutere sulle nuove Mb, meglio questo thread: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...2884506&page=3
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.