Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2019, 16:01   #38721
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Letto anch'io che sulle Gigabyte e Ryzen 2xxx si sale meno facilmente sulle DDR4 con i bios agesa 0.0.7.2. E' uscito un bios la settimana scorsa per la mia Mb, ma per ora preferisco lasciar maturare.
Prima della commercializzazione come minimo ci saranno un altro paio di beta ed un definitivo.

In ogni caso, vista la nuova architettura del chiplet, aspetterei a lanciarmi in spese eccessive su ddr4 >3200, prima di aver verificato lo scaling prestazionale con i Ryzen 3xxx con più di 8 core.
Nel dubbio si va' di Samsung B-die F4-3200C14D-16GFX sotto i 170 euro, ma ci sono anche le Kingston HX432C18FB2K2/16 sotto i 90 euro.
La differenza la si può spendere in qualcosa di più fruttuoso (raffreddamento, MB migliore, un buon ssd o un salto di "categoria" di cpu)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 16:13   #38722
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Le offerte sono arrivate




__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 17:37   #38723
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E intanto Gigabyte ha aggiornato tutte le sue schede...
Ma i post iniziali non li aggiorni più? Pensavo fossi andato via.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 17:38   #38724
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Certo che 2 SSD, 12 porte SATA e un tot di porte USB ultima generazione, sarebbe un bell'andare.
12, o anche solo 6 porte sata oggi servono solo sui server o nas.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 17:58   #38725
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Ci siamo, qualcuno comincia a sbottonarsi...
Forse (ci spero) a breve vedremo alcuni bench... quindi 4,5 GHz adesso vuol dire che 4,7-4,8 GHz all'uscita ci stanno tutti e quindi che forse forse anche i 5 gigghi (facili facili).
Sono curiosissimo, soprattutto per il chip dell'I/O a 14nm e il relativo overclock (spero ci si possa divertire come con i primi ryzen). Capisco il PBO e il perché ci sia, ma sono della vecchia scuola, meccanica di base... preferisco i clock manuali.
Comunque anche questa è un'altra rivoluzione, e credo sarà migliore della prima con il lancio di Ryzen.

https://www.guru3d.com/news-story/ru...extra-ipc.html
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 18:28   #38726
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
E anche ASRock ha cominciato a distribuire i BIOS con AGESA 0.0.7.2 per ora su 5 schede mamme A320:
A320M-DGS/A320M-HDV R4.0/A320M-HDV/A320M-ITX/A320M Pro4 R2.0


Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Ma i post iniziali non li aggiorni più? Pensavo fossi andato via.
Per aggiornare i primi post bisogna anche che qualcuno li legga, cosa che non succede praticamente quasi MAI...
E poi io me ne sono andato tempo fa, anche se non lo do a vedere...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 18:49   #38727
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Penso di essere riuscito a capire anche perché ho i due NVME a x4 e la scheda video a x16.
La Cpu Ryzen ha 24 linee:
16 per la VGA,
4 per il 1° NVME (quello sulla MB)
e i 4 restanti (quelli indicati per il chipset) sono stati dirottati (grazie alla MB) tutti sul secondo NVME che ho collegato al secondo slot PCIEx (quello x8).
Penso che qualsiasi altra scheda collegata mi ridurrebbe o il 2° NVME o la VGA da PCIEx 3 a 2.
Diversamente, la soluzione alternativa sarebbe che ho la VGA a 12 linee (mi viene da pensare: impossibile ) e il sistema la vede come a 16.
Comunque sia AIDA che SIV mi danno la VGA a x16 e i due NVME a x4.
I valori dei test confermano che le prestazioni di tutti e tre i componenti sono in pieno bus di banda (eventualmente avrei dovuto avere cali dovuti al passaggio del bus da 3.0 a 2.0, ma nulla, quindi non accade).
Ah, dimenticavo, ho anche 6 dischi sata collegati al sistema.
Pienamente soddisfatto dell'upgrade dall'FX8350 + R9 295x2.
Tanto ormai il crossfire non serve più... me lo hanno boicottato.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 18:52   #38728
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Penso di essere riuscito a capire anche perché ho i due NVME a x4 e la scheda video a x16.
La Cpu Ryzen ha 24 linee:
16 per la VGA,
4 per il 1° NVME (quello sulla MB)
e i 4 restanti (quelli indicati per il chipset) sono stati dirottati (grazie alla MB) tutti sul secondo NVME che ho collegato al secondo slot PCIEx (quello x8).
Penso che qualsiasi altra scheda collegata mi ridurrebbe o il 2° NVME o la VGA da PCIEx 3 a 2.
Diversamente, la soluzione alternativa sarebbe che ho la VGA a 12 linee (mi viene da pensare: impossibile ) e il sistema la vede come a 16.
Comunque sia AIDA che SIV mi danno la VGA a x16 e i due NVME a x4.
I valori dei test confermano che le prestazioni di tutti e tre i componenti sono in pieno bus di banda (eventualmente avrei dovuto avere cali dovuti al passaggio del bus da 3.0 a 2.0, ma nulla, quindi non accade).
Ah, dimenticavo, ho anche 6 dischi sata collegati al sistema.
Pienamente soddisfatto dell'upgrade dall'FX8350 + R9 295x2.
Tanto ormai il crossfire non serve più... me lo hanno boicottato.
le quattro linee dedicate al collegamento chipset e cpu non possono essere usate in altro modo
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 19:26   #38729
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Penso di essere riuscito a capire anche perché ho i due NVME a x4 e la scheda video a x16.
La Cpu Ryzen ha 24 linee:
16 per la VGA,
4 per il 1° NVME (quello sulla MB)
e i 4 restanti (quelli indicati per il chipset) sono stati dirottati (grazie alla MB) tutti sul secondo NVME che ho collegato al secondo slot PCIEx (quello x8).
Penso che qualsiasi altra scheda collegata mi ridurrebbe o il 2° NVME o la VGA da PCIEx 3 a 2.
Diversamente, la soluzione alternativa sarebbe che ho la VGA a 12 linee (mi viene da pensare: impossibile ) e il sistema la vede come a 16.
Comunque sia AIDA che SIV mi danno la VGA a x16 e i due NVME a x4.
I valori dei test confermano che le prestazioni di tutti e tre i componenti sono in pieno bus di banda (eventualmente avrei dovuto avere cali dovuti al passaggio del bus da 3.0 a 2.0, ma nulla, quindi non accade).
Ah, dimenticavo, ho anche 6 dischi sata collegati al sistema.
Pienamente soddisfatto dell'upgrade dall'FX8350 + R9 295x2.
Tanto ormai il crossfire non serve più... me lo hanno boicottato.

hai cambiato disposizione del 950pro? se è così il 950pro è diventato pcix gen2 (e la scheda video è x16 gen 3.0)
se non è così la scheda video è pcix gen 3.0 ma x8 (e il 950 pro rimane x4 gen 3)
con ryzen su am4 x370/x470, attualmente, non è possibile una diversa disposizione (almeno queste sono le specifiche fornite da amd)

detto questo

ipotizzando un'impossibile (stando alle specifiche amd) configurazione
vega64 pcie 3.0 x16
970pro pcie 3.0 x4
950pro pcie 3.0 x4

le differenze rispetto alle due possibili configurazioni
vega64 pcie 3.0 x8
970pro pcie 3.0 x4
950pro pcie 3.0 x4

vega64 pcie 3.0 x16
970pro pcie 3.0 x4
950pro pcie 2.0 x4

sarebbero tali che nemmeno te ne accorgeresti anche coi benchmark.

Per la vga (LINK) parliamo di cifre veramente basse (una manciata di fps) mentre il 950pro viaggia, al max, più o meno alla banda garantita da 4 linee pci-e gen 2.
La differenza, se proprio volessi avvertirla, forse la noteresti invertendo il 950pro e il 970pro (il 970pro dovrebbe essere limitato) oppure ripetendo i benchmark della scheda video senza il secondo nvme montato.
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!

Ultima modifica di nicolarush : 30-04-2019 alle 19:30.
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 19:37   #38730
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
12, o anche solo 6 porte sata oggi servono solo sui server o nas.
Server lasciali a parte, siamo nel desktop. Io ad esempio ho 10 HD da 8TB, 5 + 5, senza raid e menate varie, 2000€ ed è finita, per uso hobbidtico sono un capitale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 20:03   #38731
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Si, difatti mi ero fatto prima il 950 PRO da 256 GB, poi un'offerta dell'EVO da 512 mi ha fatto acquistare anche questo. Avevo una schedina PCIEx x4->M2 che utilizzavo per il 950Pro sull'8350 (e girava a 2.0).
Ho prima collegato solo il primo NVME (970) sullo slot M2 della MB e la VGA, tutto normale: x16 e x4.
Poi ho provato, tanto così per non rimetterlo subito sull'8350, a collegarlo sull'unico slot ancora libero disponibile PCI-Ex 3.0, quello della VGA secondaria.
Chiaramente ho fatto i test di routine e da allora (circa 3 mesi fa) ho questo tarlo nella mente ogni volta che aggiorno GPU-Z. Quel @16x3.0 mi suona davvero strano.
Effettivamente, forse, potrebbe essere che la scheda gira a x8, ma nessuno dei programmi che ho provato finora mi ha mai dato questo valore... Suona strano però che non scende, rimane fisso a x16. Ma lo reputo più un problema di driver (gli ultimi chiaramente) perché la ram HBM mi sta in idle a 800 MHz (invece che 167 MHz) ed è successo spesso e lo hanno risolto con i driver (a volte, ma spesso ritornano).

[IMG][/IMG]
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 30-04-2019 alle 20:04. Motivo: Screenshot attuale
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 21:15   #38732
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per aggiornare i primi post bisogna anche che qualcuno li legga, cosa che non succede praticamente quasi MAI...
E poi io me ne sono andato tempo fa, anche se non lo do a vedere...
Uno c'era (io)
Vabbè tanto quelle che mi interessano sono le news su zen2.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 21:16   #38733
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Server lasciali a parte, siamo nel desktop. Io ad esempio ho 10 HD da 8TB, 5 + 5, senza raid e menate varie, 2000€ ed è finita, per uso hobbidtico sono un capitale.
Praticamente hai un server o un nas nel desktop (il raid serve ma poi siamo OT).
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 21:41   #38734
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Praticamente hai un server o un nas nel desktop (il raid serve ma poi siamo OT).
Quello che volevo dire era che se poi le linee dovessero raddoppiare, se poi ke porte sarebbero le stesse, il guadagno dov'è? Che poi non siano utilizzate dai più, ok ma se a uno servono, almeno ci sono.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 22:21   #38735
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che volevo dire era che se poi le linee dovessero raddoppiare, se poi ke porte sarebbero le stesse, il guadagno dov'è? Che poi non siano utilizzate dai più, ok ma se a uno servono, almeno ci sono.
Infatti le linee in più oppure la banda raddoppiata servono agli SSD.
Non so bene com'è la situazione sulla piattaforma AMD ma quella mainstream intel scarseggia di linee, praticamente si è limitati a due ssd m2 (non considero quelli sata per ovvi motivi).
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 07:05   #38736
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Infatti le linee in più oppure la banda raddoppiata servono agli SSD.
Non so bene com'è la situazione sulla piattaforma AMD ma quella mainstream intel scarseggia di linee, praticamente si è limitati a due ssd m2 (non considero quelli sata per ovvi motivi).
Intel ha 16 linee disponibili vs le 20 AMD.
Comunque avevo letto che con il PCI 3.0 servono 3 linee PCI per un SSD, con il PCI4.0 2, quindi se per esempio la Taichi X370 ne aveva già 2, tra raddoppio banda e/o raddoppio numero di linee...
Gli SSD avranno pure una gran banda, ma come stoccaggio volume dati non sono certamente il top... per prezzo e capacità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 07:20   #38737
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Stupendo.

Quote:
AMD ha confermato l’arrivo sul mercato nel terzo trimestre delle CPU EPYC di seconda generazione “Rome” basate su architettura Zen 2 e delle schede video basate su GPU Navi.
Le CPU Rome passeranno la fase di sampling (campionamento) nel corso di questo trimestre, con le prime consegne, per passare poi alla distribuzione in volumi nel periodo tra luglio e settembre.
https://www.tomshw.it/hardware/navi-...-conferma-amd/

https://www.anandtech.com/show/14286...o-launch-in-q3

Che io ricordi, AMD aveva dichiarato un Epyc disponibile a settembre con Zen2 desktop per giugno, un anticipo di Epyc a luglio-settembre, farebbe ipotizzare che pure Zen2 desktop si possa anticipare. Cioè, che Zen2 AM4 verrà lanciato al Computex oramai sembra scontato, ma ragionando sul filo che Zen2 TR4 dovrebbe essere distribuito o poco prima o assieme a Epyc, un teorico TR4 a luglio/agosto, di certo non combacia con un Zen2 AM4 a luglio.

P.S.
nell'articolo di Tom's viene preso pure il risultato finanziario.
https://translate.google.com/transla...m/&prev=search
Qui gli stessi dati vengono giudicati pure da Guru3d.
Cioè... sono gli stessi dati, ma leggendo un articolo o l'altro la senzazione è totalmente diversa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-05-2019 alle 08:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 07:32   #38738
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Una domanda da nubbio.

Da ignorante , ho sempre letto che sugli slot PCI per VGA il supporto "cala", nel senso che si passa da 1 scheda video a piena banda a più schede video con meno banda. Non so se sia un limite o avere più banda sia inutile... però non potrebbe essere un vantaggio per AMD proporre un modello medio di VGA che prodotto a volumi maggiori contribuisca ad ottenere un prezzo più competitivo, e su quel modello prevedere CF al fine di ottenere prestazioni pure superiori di una VGA top?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 08:48   #38739
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://translate.google.com/transla...78&prev=search

riepilogo storia AMD di 50 anni (russo tradotto)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 09:51   #38740
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Stupendo.



https://www.tomshw.it/hardware/navi-...-conferma-amd/

https://www.anandtech.com/show/14286...o-launch-in-q3

Che io ricordi, AMD aveva dichiarato un Epyc disponibile a settembre con Zen2 desktop per giugno, un anticipo di Epyc a luglio-settembre, farebbe ipotizzare che pure Zen2 desktop si possa anticipare. Cioè, che Zen2 AM4 verrà lanciato al Computex oramai sembra scontato, ma ragionando sul filo che Zen2 TR4 dovrebbe essere distribuito o poco prima o assieme a Epyc, un teorico TR4 a luglio/agosto, di certo non combacia con un Zen2 AM4 a luglio.

P.S.
nell'articolo di Tom's viene preso pure il risultato finanziario.
https://translate.google.com/transla...m/&prev=search
Qui gli stessi dati vengono giudicati pure da Guru3d.
Cioè... sono gli stessi dati, ma leggendo un articolo o l'altro la senzazione è totalmente diversa.
Ehmm... Paolo ti rendi conto che AMD non ha parlato delle CPU Ryzen 7nm e che Epyc2 era più avanti nello sviluppo; i sample di ROME sono usciti MOLTO prima di quelli di Matisse...
Di "stupendo" forse c'è NAVI entro il prossimo trimestre, ma per ora di Matisse nessuna conferma da parte di AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v