|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37641 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Sappiamo che a parte le sigle il 10nm Intel è un 10nm vero e che il 7nm TSMC è un 10nm vero (praticamente alcuni riportano le dimensioni effettive del transistor ed altri riportano le prestazioni del processo FinFet ad un equivalente Bulk che risulterebbe di nanometria più spinta).
Però la stessa cosa valeva in precedenza, cioè il 14nm Intel è un 14nm vero, ed il 14nm GF era un 20nm/22nm in realtà. Credo che il 12nm sempre di GF in realtà al max sarebbe un 18nm o forse un 20nm. A parte di come sarà la bontà del PP TSMC/Intel, matematicamente dovrebbe offrire una differenza più marcata quello TSMC di quello Intel, perchè in fin dei conti AMD passerebbe da un 18nm ad un 10nm vs Intel da 14nm a 10nm. Io non penso manco lontanamente che il 14nm/12nm GF abbiano avuto una bontà PP simile al 14nm Intel, quindi sarei dell'idea che sia stata l'efficienza dell'architettura Zen a pareggiare il consumo/prestazioni. Se ciò fosse vero, a parità di nanometria, ed anche a parità di bontà PP, Zen2 dovrebbe avere un rapporto consumo/prestazioni migliore. Vedremo ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Magari sta succedendo la stessa cosa, adesso escono le apu con gli update per le schede attuali poi dopo 2 mesi zen2 con x570. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
A prescindere se vera o fasa la notizia di bios su Zen2, AMD ha presentato un Epyc X64 a dicembre 2018 ed una demo di Zen2 desktop il 6 gennaio 2019, vuoi che dopo ~5 mesi AMD non abbia nulla di nuovo su cui impostare una presentazione? E poi su un Zen2 dichiarato 1 mese dopo? Qual'è il modo migliore di festeggiare un anniversario se non presentare Zen2 e dimostrare un prodotto commerciale superiore agli avversari? Cacchio, Zen2 offre un'opportunità servita su un piatto d'argento, anche se in realtà (per me) è più dipendente dal vantaggio silicio/MCM che dalle prestazioni a core. Fai una demo con le varie proposte per fascia vs Intel, non è che bisognerebbe avere la sfera di cristallo per capire come verrebbe ridimensionata Intel. 9900K X8 vs Zen2 X8, X12 e X16 X28 Xeon Intel (magari con piatta 2P) vs Epyc Rome X64. Se TR4 possibile, un 3990WX X32 (o magari X48) vs X18 Intel... Con tanto di prestazioni, consumo/prestazioni e prezzo/prestazioni.... se vero che Intel starebbe per presentare versioni di Canon-Lake sul 14nm per anticipare sui tempi l'architettura su un 10nm lontano, dubito che butti via i soldi per farlo. Ma sarebbe una gran botta... perchè con AMD che riportava Zen2 per giugno, Intel può aver valutato le contromosse per lo stesso periodo di tempo... con un Zen2 in anticipo, Intel si ritroverebbe comunque in ritardo, e può darsi (fantasia) che non sapere le reali possibilità di frequenza di Zen2 + 7nm, la contromossa Intel perda il senso, perchè è presumibile che l'aumento di IPC di Canon-Lake potrebbe far sì che le prestazioni di un 9900K possano venire uguagliate a frequenze inferiori miglioranto il consumo/prestazioni. Ma se vera l'info che l'ES del CES era depotenziato del 30/40%, ovviamente i calcoli dell'efficacia della contro-mossa andrebbero a farsi benedire, perchè servirebbe un aumento di IPC da fanntascienza (credo oltre +50%) per far lavorare il 14nm su una frequenza efficiente quanto lo sarebbe quella di un 7nm per cercare di perdere il meno possibile in prestazioni massime e consumo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-03-2019 alle 22:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Per il secondo punto, è proprio li che ti sbagli(sempre secondo me e sempre relativamente ad zen+).....il core zen2 è molto veloce, la frequenza c'entra e fa la sua parte, ma l'ipc siamo oltre il 10%, per non dire 15% ma poi mi silurano. Per tutto il resto vedremo come andrà il mercato; poi appena ci sarà zen2 mobile a 7nm ...lì si che ci sarà un altro colpo. L'ibrido finale è quello che chiuderà il capitolo, perchè unico ed inimitabile dal punto di vista costruzione-tdp......con tanto di HSA3 maturo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Da qui la teoria che vuole la presentazione in contemporanea di un FCH "nuovo", ovvero l'erede del B450 con la serie APU a 12nm in modo da eliminare sul nascere il problema dei BIOS disponibili. X570 è destinato a Zen2 e anche in questo caso serve più per avere schede con BIOS già pronti che per una reale necessità, come per esempio il presunto supporto al PCI-Express 4. AMD potrebbe presentare in contemporanea sia le CPU e le APU serie 3000, ma rimane solo una teoria, anche le prime X570 saranno care come il fuoco e solo dopo avremo versioni più economiche e più in linea con il mercato delle APU. Per ora di confermato rimangono solo le CPU 7nm a metà anno, per le APU a 12nm AM4 AMD non ha dato ancora una finestra di lancio precisa, ma dovrebbe essere dopo il lancio della serie Zen2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
E' ovvio che il 7nm permettendo al consumo di un 2700X circa un X14 (considerando X12 <105W e X16 >105W TDP), aiuta enormemente in efficienza (consumo/prestazioni) e in potenza massima a die. Già considerando +50% di core allo stesso consumo, l'incremento di IPC è di gran lunga inferiore. Inoltre AMD ha avuto il successo commerciale grazie al prezzaggio inferiore ad Intel, permesso dall'MCM. Ma un MCM sul 32nm di fatto avrebbe raddoppiato i costi ed avrebbe dimezzato il numero di core massimo a package per via di un TDP superiore. Probabilmente AMD vrebbe avuto gli stessi prezzi di Intel ed un'offerta n° core inferiore... ed Intel avrebbe ringraziato. Il silicio vuol dire un totale, e sapere di avere il 7nm ora, il 7nm+ il prox anno e probabilmente il 5nm sarà maturo per il 2021, mette AMD in una posizione di poter lottare almeno ad armi pari che è totalmente differente rispetto allo svantaggio che ha avuto di 1-2 nodi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-03-2019 alle 01:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37647 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Inizia il supporto a AMD Matisse!
Primo supporto:
![]() e primo apparizione del ES 7nm 12 core: ![]() poi a marzo, altri due aggiornamenti: ![]() ![]() E adesso anche un "nuovo" FCH (X570?) ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 21-03-2019 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37648 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Oh it's happening!! It begins!!
AMD WINS!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37649 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Uscite le CPU!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
![]() |
![]() |
![]() |
#37650 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
capitano tu che hai una memoria storica sull'argomento ricordi a grandi linee quanto è passato tra momenti analoghi e data di presentazione dei prodotti?
se corsini ci ha preso e siamo a circa 2-3 mesi, tornerebbero abbastanza bene i tempi con il metà anno di Lisa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37651 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Il comportamento di AMD su Zen2 è molto più "chiuso" di quanto non lo era con Zen. Penso che il motivo sia quello di non concedere ad Intel punti di riferimento precisi in anticipo su cui parametrizzare 10nm e Canon-lake. Io sarei più propenso ad ipotizzare una distribuzione di ES Zen2 ritardata più che che il contrario. Per la tempistica, ormai siamo a fine marzo, c'è tutto aprile e a maggio (per me) li presenterà. Al più non è certo se disponibilità a maggio o giugno, ma non è certamente 1 mese che fa la differenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-03-2019 alle 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Poi c'è anche la variante che i 7nm sono nuovi come processo produttivo quindi non c'è un vero e proprio riscontro, ci sono di mezzo anche le strategie di AMD sul cinquantesimo, eventuali problemi dell'ultimo momento e la valutazione sulle rese per stabilire quali e quanti modelli metterà in commercio alla presentazione... Per me l'appuntamento è al Computex...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Se una produzione "normale" avrebbe concesso quasi il doppio di die a wafer (7nm vs 14nm), il fatto che TSMC produca solamente i Chiplet e che GF solamente il motherchip, alla fin fine è come se si sommasse la capacità produttiva di TSMC e GF. Poi io sarei del parere che tutto ciò che uscirà dai primi mesi di produzione verrà destinato ad AM4, fregandosene di fare magazzino per TR4/Epyc, perchè in là con i tempi e perchè è relativamente più facile fare volume di magazzino selezionando solamente il chiplet, 75mmq. Onestamente lo spero perchè se volesse festeggiare a tutto tondo con un modello top X12 o X16, sarebbe possibile da subito unicamente sull'intera produzione. P.S. Non inquadro un X12 o X16 top per massime frequenze su tutti i core, ma per le massime frequenze turbo sul TDP concesso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
|
Quote:
Posso aspettare, spero solo che il mio PC non tiri le cuoia prima. O.T. Una MoBo può durare anche 10 anni giusto ??
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37658 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
anche 20....
perchè no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37659 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
|
Eh sì magari anche 1000 se non gli dai tensione e la tieni in ambiente protetto
![]() A parte gli scherzi. Quando usciranno gli Zen2, facciamo esempio release date il primo di giugno, quando potrà essere opportuno/possibile acquistare in Italia? Nel senso, con disponibilità e quindi prezzi umani, e senza rischiare di prendere le primissime MoBo magari con difetti o BIOS acerbi.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#37660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Considerando che AMD ha almeno 5 mesi di vantaggio su Intel (visto che a dicembre AMD ha fatto vedere Epyc con Chiplet prodotti sul 7nm e funzionanti e Intel a tutt'oggi solo carta), se diamo AMD a settembre 2019, Intel bene che vada (se facesse vedere qualcosa di funzionante domani) +5 mesi e quindi a marzo 2020.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.