|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37161 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
Quote:
![]()
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37162 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Zen2 AM4 X8 225$, X12 350$, X16 499$.
Una volta era circolato un grafico (non so la fonte) che si prendeva in causa perchè riportava che un die di 250mmq di 7nm costerebbe il doppio rispetto allo stesso ma realizzato sul 14nm e di qui tutta la pappardella che AMD avrebbe aumentato i prezzi. A parte che quel conteggio comprendeva pure l'aumento di fallati perchè ovviamente se in 250mmq sul 14nm ci stanno 8 core e sul 7nm ce ne stanno 16 di core, mi pare ovvio che la percentuale di fallati aumenti. Ma questo non è assolutamente argomentabile per AMD, in quanto un die Zen 1000/2000 ha 8 core tanti quanti ne ha un chiplet, anzi, da considerare che il die Zen 1000/2000 aveva pure tutto l'I/O cosa che per certo non c'è nel chiplet, quindi questo vorrebbe dire che a parità di bontà di resa il 7nm dovrebbe garantire percentuali di fallati inferiori (se poi risultasse pure la L3 nel motherchip, sul chiplet ci sarebbero un tot di transistor in meno nonostante l'aumento di transistor del core Zen2 vs Zen). Insomma, è da novembre che il discorso punta sempre sul fatto che AMD dovrebbe aumentare il suo listino... tirando in ballo i più svariati motivi... che puntualmente cadono. Alla fin fine arriviamo al motivo principe, cioè siccome Intel ha un prezzaggio alto, allora AMD non lo può avere più basso ![]() ![]() Ma io dico... dopo 3 anni di Zen, il cui effetto ha causato un raddoppio dei core (da X4 a X8) addirittura ad un prezzo inferiore (7700K costava anche 400€, oramai il 2700X è a 300€), mi sembra abbastanza palese che prevedere i prezzi di AMD su Zen2 guardando il prezzaggio Intel sia la cosa meno... sicura da fare. La cosa buffa è che concordiamo tutti che il prezzo del modello top Zen2 AM4 rimarrà invariato indipendentemente dal numero di core che avrà. Ora... se oggi un 2700X X8 costa 300€ vs i 500€ di un 9900K X8, e 500€ è il prezzo più alto applicato da AMD nella fascia AM4, mi sfugge come AMD possa aumentare il prezzo a core e nel contempo proporre X12 e forse X16 al prezzo di un 1800X (o di un 9900K). E' palese che il prezzo a core che chiederà AMD su Zen2 sarà nettamente inferiore a quello proposto da Intel sugli i9.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2019 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Fino ad ora in tutte le versioni di zen viste tale punto(ST) è stato sempre inferiore, motivo per cui se vuoi il max nel ''totale'' il blu sta sopra ed finisce qua. Adesso non sappiamo come andrà questo ST su zen2, ovvero 2, sempre secondo me, dovrebbero essere le cose: 1) o il single threads con il turbo su zen resta invariato come frequenza turbo, cioè come il 2700x a 4350 mhz e con un ipotetico 10% di IPC va a pareggiare circa col blu, ed si resta sul ''allora s'è uguale il blu resta sempre meglio''. 2)Se la frequenza turbo sale a 4600mhz allora si deve pensare che ipc resta meno del 10% e siamo sempre al punto uno; Allora il prezzo potrebbe essere come supponi; ma se per caso variano ''alcuni'' parametri di entrambi i 2 punti, TALI da portare l'ipc single core sopra il blu, non ci sarebbe nessun limite a superare il prezzo del blu, appunto perchè a quel punto avresti il processore più veloce sul mercato e fine, chiunque non può NON ammettere che se volessi il MAX sul mercato paghi di più e non di meno. Tutto il nocciolo, secondo me, resta sulla potenza single core, il multi-threads sia in LUNGO che in LARGO non può perdere senza bisogno di tirare qualsiasi ''cosa'' in termini di ragionamento od ipotesi. Se anche uno SOLO(od ANCHE entrambi) dei parametri varia così che il ST sia superiore al blu il prezzo non può essere uguale, anche se fosse di un SORDO in più....libero di sbagliarmi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37166 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Penso che X12 AM4 sara il massimo prossimo per questa piattaforma, perchè Amd dovrebbe fare concorrenza al suoi TR ?!.
Ultima modifica di sgrinfia : 28-02-2019 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37168 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
una domanda, si sa già il range di prezzo del 8core ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37169 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Prova a pensare al mercato attuale. Perchè il 9900K pur essendo l'X8 più prestazionale non è al top delle vendite? Perchè il prezzo/prestazioni è svantaggioso e il 2700X al -50% di prezzo offre un prezzo/prestazioni nettamente migliore e le prestazioni sono più che soddisfacenti. Vendere Zen2 X8 al prezzo del 9900K, cosa cambierebbe? Lo si acquisterebbe perchè è rosso anzichè blu? Il 7nm può permettere il bis di quello che AMD ha fatto con Zen sul 14nm, perchè a parità di costo i core raddoppiano. Se non guardiamo AMD vs Intel ma consideriamo l'offerta attuale e AMD vs AMD, allora è più facile comprendere che AMD potrebbe TRANQUILLAMENTE offrire Zen2 X6 al prezzo di X4 Zen+ attuale, X8 al prezzo degli X6 e X12 al prezzo degli X8. Chi aspetterebbe la contro-proposta Intel sul 10nm? AMD venderebbe vagonate e vagonate di proci e ingolferebbe totalmente il mercato, acquisendo fette considerevoli di mercato. Non è logico considerare il prezzo del procio come guadagno senza mettere in conto la differenza di volume. Un Zen2 X12 a 350€ farebbe continuare la produzione TMSC a regimi di produzione in volumi per 6 mesi e oltre...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Però abbiamo uno storico con Zen. Su un 6900K a 1000€, il 1800X in quanto con performances superiori sarebbe dovuto costare di più (~1200€) ed il 1700 meno (~800€). Eppure abbiamo avuto un 1800X a 500€ ed un 1700 a 300€. Se AMD adotterà la stessa strategia, non possiamo saperlo, ma quello che è certo è che il 7nm lo può permettere, per me c'è la possibilità concreta che AMD faccia il bis con Zen2. P.S. L'X16 non lo darei per morto, per il momento vale quanto ha detto Lisa Su ufficialmente, cioè >8 core certo, quanti di più non so. Per me è solamente una questione di tempo, se non all'uscita, lo potrà proporre successivamente o male che va lo darei per certo con Zen3, ma pur sempre montabile su AM4. L'X16 AM4 non farrà mai concorrenza ad un X16 TR4... stiamo parlando di un X16 AMD che al più avrà 140W TDP vs la versione TR4 che può arrivare a uguagliare lo stesso TDP di un 2950X, cioè 180W TDP, con ovvie frequenze minime garantite su tutti i core ben differenti. TR4 è una piattaforma votata all'MT con quad-channel, nessuno che lavori seriamente in MT opterà per un X16 AM4 con frequenze su tutti i core inferiori e su dual-channel per 200-300€ di differenza. L'X16 AM4 io lo vedo inteso a soddisfare chi vuole più MT (= >core) senza un'esigenza professionale, quindi se ci sarà un X16 AM4 bene, ma non prenderà mai in considerazione un X16 TR4. A mio parere per il momento offrire +50% di core (X12 vs X8) a parità di fascia rispetto ad Intel può bastare. Se le voci di un aumento di core di Intel sul 10nm risulteranno vere, cioè da X8 a X10, l'X16 uscirà immediatamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2019 alle 10:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37172 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Un pò come quando tutti si aspettavano 48 core per rome e poi andarono di 64
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37173 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Uhm, mi sa che a questo punto cercherò di tirare avanti fino all'uscita di questi Ryzen 3*.
Probabilmente mi orienterò (posto che vi sia) verso un 6c/12t sperando che sia più economico o più performante (o entrambe le cose ![]() Opinioni?
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
![]() |
![]() |
![]() |
#37174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
E probabile che il 16 core AM4 sia già funzionante nei meandri dei laboratori AMD ma proprio per rispettare i parametri della piattaforma AM4, per il momento, non è possibile proporre un modello commercialmente accettabile (rapporto frequenza/prestazioni/consumo) per il mercato desktop. Già da tempo questi rumors erano arrivati alle orecchie di alcuni addetti ai lavori (con buona pace di chi continua a reputarsi affidabile pur avendo fatto una figura da cioccolataio ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 28-02-2019 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37175 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37176 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Dovrebbe essere così
Ryzen 3 - apu 4 core Ryzen 5 - 6 core Ryzen 7 - 8 core Ryzen 9? - 12 core Bisogna vedere se gli 8 core saranno sfigati rispetto al top 12 core per quel che riguarda le frequenze.
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Quote:
Però che sia un entry level un 6 core ci credo poco ![]() Certo che in uno dei siti di riferimento per i miei acquisti, per dire, il 2600 non è poi lontanissimo, come prezzi, agli I3 (che partono dai 120 fino ad arrivare ai 150, lo stesso prezzo grossomodo del 2600)
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37178 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Addirittura...
Bho, staremo a vedere ed al momento opportuno deciderò. Altrimenti, se il budget permette potrei optare per gli 8, ma immagino non sarà facile trovarli subito sotto i 200€
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
![]() |
![]() |
![]() |
#37179 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
@ paolo.oliva2
Non riusciamo a metterci nella stessa ''frequenza'' di intendimento! io sono d'accordo con te che credo che il rosso abbia l'obbiettivo, diciamo così, di acquisire quanto più fette di mercato e su qui ci siamo; ma io parlo di potenza single core ed fino ad ora zen non ha superato il blu(se non sbaglio o dico inesattezze), intendi questo? ![]() Io mi riferisco a questo, dove secondo me di meno non potrebbe costare, fosse anche 1euro/dollaro od qualsiasi altra valuta monetaria, cioè se un ipotetico(solo a titolo di esempio senza nessuna attinenza alla realtà od verità)blu costasse 500 lo zen2 sarebbe logico che costasse 501 o su di lì perchè nel ''totale'' sarebbe più veloce sul mercato(certo poi bisogna vedere se maggior ipc si traduca sommariamente e mediamente sui frame/s nei giochi ed applicazioni ST)....si vedra. Ultima modifica di affiu : 28-02-2019 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
Quote:
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.