|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
vero
![]() Io stavo guardando in giro per delle DDR4 più performanti da abbinare a Zen2, ma alla fin fine non è che abbia trovato tanto di meglio se non la parte RGB ![]() ho delle G-Skill 16-18-18-18 3600... più che avere frequenze più alte mi sarebbe interessato un CL 12-14 alla stessa frequenza. Ma era più curiosità... perchè ragionandoci, a parità di spesa, non ha senso. Ipotizzando +3% con delle DDR4 top (che già sarebbe tanto), con la stessa differenza di soldi sicuro ci scapperebbe un Zen2 X12 vs X8, il cui guadagno sarebbe ben più consistente. Peccato sta differenza di tempo tra AM4 e TR4, perchè ho testato le mie DDR4 a 4 moduli su AM4 e a jedec 2133 ci vanno tutte senza problemi a CL15. Con TR4 otterrei come delle 4266 CL 15.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
Comunque i risultati non sono mai coerenti, dipende sempre dal test effettuato. Questa review è interessante in tal senso https://www.kitguru.net/components/l...msung-b-die/2/ Peccato non ci sia il risultato di cinebench opengl che molti recensori sbagliano a ignorare e sottovalutare
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37144 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
I nuovi li provero' sicuramente, sia APU che gli altri. Le ram erano ad aria, quello che le frena e' la CPU, su intel fanno i 4133 C12.11 sempre ad aria. La CPU si era fresca, -192 ![]() Quote:
Secondo me si, da un 3/4/5% in piu' sul multicore a gratis, senza troppi sbattimenti
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti Ultima modifica di MadMax of Nine : 26-02-2019 alle 13:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Post Zen2, secondo me la potenza a core ha poco margine oramai, sulle frequenze non andranno mai oltre i 5GHz e l'IPC può aumentare a 2 cifre solamente se nel contesto viene valutato l'apporto dell'FP, che per chi non usa software specifico AVX2 è solamente fumo negli occhi. Libidine di occare, almeno per AMD, non esiste più (a meno che andare sotto zero). XFR/PBO e chiuso. E mo' che faccio? ![]() Onestamente mi ero divertito di più con il 1800X che con il 2700X... con il 1800X ci avevo messo le mani per portarlo a 4GHz RS/DU... ma con il 2700X, cacchio, ovvio che sia più performante, ma dopo 5 secondi di bios per mettere ENABLE al PBO e settare l'LLC e qualche altra menata con le DDR4, stop, finita l'avventura e l'interesse. Visto che Zen2 offrirà almeno l'X12 su AM4, ovvio che non voglio fare la stessa esperienza del 2700X... ok che il core Zen2 saràpiù performante, ma il +50% di core è un plus che ovviamente ti rimane e ti porti dietro. Ragionando terra-terra, il 7nm (che sia liscio o + cambierà poco) cosa offrirà? Un X8 a 65W TDP, un X12 a 95W TDP e forse un X16 comunque gambizzato in frequenza su tutti i core per non sforare di troppo il TDP 105W dell'AM4. Non critico certo il fatto di avere più potenza e nel contempo meno TDP, però mi da' un senso di procio per mobile e non da desktop passare da 105W TDP di un 2700X a 65W TDP... Quindi X8 no grazie... un X12/X16 ha pur sempre il vantaggio che tra turbo/XFR/PBO avrà frequenze uguali/maggiori con carico uguale ad un X8 e stesso TDP, quello aumenta se si aumenta il carico >8 core, ma quello alla fin fine è pilotabile facilmente... non uso software che utilizzerebbe 12/16 core 24/32 TH, parallelizzo con più programmi in funzione ed è facile gestire la percentuale di carico. Insomma... se devo fare un sistema ex-novo, preferirei passare a TR4 con un X16 che un AM4 con X570 magari max X12. Le DDR4 le ho, anche se a coppie di 2, male che va jedec 2133 CL 15 è sicuro e comunque avrei una banda da 4266 CL 15 sicura con il quad-channel, di più che con qualsiasi kit DDR4 per AM4. La mobo tiene un 2990WX da 285W TDP, dubito che un X16 TR4 possa superare i 160W TDP, sarebbe come avere una Taichi X370 e montarci un 1600, e buona pace temp VRM. TR4 si dissipa che è un piacere ed anche se non mi andasse di adattare gli AIO AM4, un Noctua TR4 il top viene 90€ e tiene botta ad un 2950X anche in leggero OC, l'X16 7nm darei per certo almeno 40W TDP in meno... quindi ok. C'è sto cacchio di prb che i TR4 escono alcuni mesi dopo gli AM4... ma ho escogitato un sistema ![]() Secondo me TR4 è il socket che permetterà di avere potenze consistenti senza dover per forza passare a DDR5. Tra TR4 Zen2 e Zen3 secondo me AMD arriverà a X48... e quando si passerà a DDR5/Zen5 , qualsiasi sarà l'incremento di potenza core di Zen5, un Zen5 X16 andrà comunque meno di un Zen2/Zen3 X24/32/48 e magari questi costeranno pure meno sull'usato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2019 alle 04:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37146 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
|
conferme su release date e sul massimo di 12/24 core per ryzen2:
Post 1: https://imgur.com/RZ0omiX Post 2: https://imgur.com/7x2Pmu2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37147 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37148 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1051
|
non ho ben capito se ryzen 3300g sarà a 7nm
__________________
MASSIMA SERIETA' NELLE COMPRAVENDITE. LA DO E LA PRETENDO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37149 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37150 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37151 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Le APU pare sia confermato che continuano a fare come stanno facendo, parte CPU della generazione passata (perciò Zen+) e GPU Vega (che non ho ben capito quale)
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#37152 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37153 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37154 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Chissà perchè ho qualche dubbio. Specialmente ora che il mercato ha mostrato che non si fa problemi a spendere 5-600 euro di cpu in fascia consumer, o 400 per le versioni mutilate dello stesso chippettino da due lire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
La dissipazione nel 2700X era importante per far frullare il PBO a =>4,2GHz su tutti i core... e questo era possibile abbinandoci un AIO 240. Ora che Zen2 X8 passerà a 65W TDP dai 105W di un 2700X, praticamente lo stesso AIO 240 arebbe come avere il top dei custom ![]() Questo l'ho postato per agganciarmi al tuo discorso... perchè se il 7nm aumenterà le frequenze massime, comunque il PBO renderà meglio semplicemente perchè chi aveva acquistato un sistema di dissipazione a misura di Zen+, lo stesso su Zen2 sarà sopradimensionato permettendo al PBO frequenze superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
In ogni caso se la presentazione è per il 7 luglio, molto dipenderà all'evento del 22 marzo cosa dirà AMD su Zen2. Però non penso che AMD potrà dire più di tanto... perchè facendo una botta di conti a spannella, se il 7 luglio ci fosse presentazione e mettiamo pure disponibilità, la distribuzione per forza di cose dovrebbe iniziare a metà giugno e la produzione in volumi a fine aprile o inizi di maggio. Quindi il 22 marzo credo improbabile che AMD possa essere nella condizione di avere ES pre-produzione, ci vorrebbe almeno 1 altro mese. Però è molto strana la situazione. Con l 50° anniversario che cade a maggio, dubiterei alquanto che il 7 luglio ci sarà presentazione e disponibilità, perchè se fossi in AMD farei la presentazione di Zen2 a maggio in concomitanza con l'anniverario e disponibilità a luglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il passaggio al 7nm, con il raddoppio della densità, porta inevitabilmente ad una diminuzione del costo a core, e mi sembra abbastanza evidente l'intenzione di AMD di sfruttare la situazione di netto anticipo su Intel offrendo un aumento del numero di core a die. Mi sembra ovvio che offrire +50% di core rappresenti un guadagno per noi solamente se dai +50% di core allo stesso prezzo dell'X8, ben differente che offrire +50% di core a +50% di prezzo, perchè allora tantovale prendersi, ora, un X12 TR4 che lo paghi +15% rispetto ad un 2700X. A ciò aggiungerei pure la situazione... mi sembra palese che il problema di Intel di volumi sia dovuto ad AMD con l'aumento di core (se dallo stesso wafer consideriamo un 7700K X4 oppure un 9900K X8, è ovvio che per avere lo stesso volume di die devi raddoppiare la produzione di wafer), e se AMD con il 7nm aumenterà l'offerta di core a die, per contro Intel si ritroverà in aggiunta il problema di fermo di alcune FAB per l'ammodernamento al 10nm. Io dubito fortemente che AMD rinunci a questi vantaggi per dare un aiuto ad Intel, anzi, direi totalmente l'opposto. Da tenere MOLTO in considerazione che per AMD, con i chiplet, la percentuale di fallati tra un X8 ed un X64 è la medesima (la stessa del chiplet base X8), mentre per Intel con il monolitico, tra produrre un die con 3 miliardi di transistor o con 24 miliardi, la percentuale di fallati cresce in maniera esponenziale. Il fattore principe è che AMD non ci rimette assolutamente prezzando a pari guadagno proci >X8 (anzi, di per sè un X12 rappresenterebbe già un fallato, perchè 6+6 o 8+4 comunque almeno 1 chiplet fallato c'è), mentre per Intel un X10 nativo di per sè rappresenta un die completamente sano, non facciamo l'errore di pensare che AMD ci guadagni meno, perchè per me AMD ipotizzerei guadagni pure più di Intel seppur con prezzaggio -50%. P.S. C'è una ulteriore riflessione. Ovvio che sono tutti rumors, assolutamente nulla di ufficiale... ma per quanto visto ora, sembra che Zen2 X4 X86 non esisterà. Gli APU per affermazione ufficiale AMD non avranno chiplet ma saranno prodotti nativamente con l'iGPU, quindi mi viene da ipotizzare che i fallati Zen2 X4 verranno riciclati esclusivamente con l'X12 AM4... ipotizzare che di fallati X4 non ce ne siano o relativamente pochi, tanto che AMD li possa buttare, boh... a me sembra più facile l'opzione di un X12 che permetta ad AMD di riciclare tutti i chiplet fallati X4 permettendo così di offrire un X12 ad un prezzo a core inferiore all'X8, prendendo 2 piccioni con 1 fava. Smollare X12 al posto di X8 guadagnando di più e nel contempo spiazzare il prezzaggio Intel con un teorico X10 nativo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2019 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37158 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Non capisco infatti perché amd dovrebbe vendere a (molto?)meno una cpu che (teoricamente) surclasserebbe la concorrenza su tutti i fronti. Quanto costava il 1800x al lancio? 499 dollari se non sbaglio. Ed il top gamma di zen2 non dovrebbe costare meno, anzi...
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#37159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ovvio che avendo interesse a Zen2 non sia proprio razionale... però mi sembra che il sunto della situazione sia che: AMD ha presentato quell'ES MOLTO in anticipo. AMD nasconde in reatà la data effettiva e che la possa anticipare. Alla fin fine non cambierebbe una mazza... stiamo pur sempre parlando di Zen2 in estate, quindi al 7 luglio posiamo parlare di giugno o fine luglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il top Zen2 a prescindere da quanti core avrà, probabilmente sarà a 500$. E' qui tutta l'importanza di un Zen2 X16 AM4, perchè è ovvio che se prezzi a 500$ un X16, l'X12 sarà sui 350$. Bisognerebbe avere la sfera di cristallo per sapere se l'X16 AM4 comunque AMD ha intenzione di commercializzarlo, perchè anche se non disponibile al lancio, comunque influirebbe il prezzaggio degli X12/X8 e X6. Se uno dasse ascolto ai rumors, un X8 a 225$ e un X12 a 350$, l'X16 a 500$ dovrebbe esistere. ----------- Se guardi i bilanci di AMD, ci ha guadagnato ben di più con il 2700X a 350$ che con il 1800X a 500$... eppure il 1800X aveva come avversario il 6900K a 1000$ ed il 2700X l'8700K a pressochè lo stesso prezzo e il 9900K a 500$. I +/- 100$ a procio hanno si importanza, ma molto relativa, perchè noi non sapremo mai il guadagno effettivo, e tra vendere 1 milione a +100$ e 10 milioni a -100$ bisogna vedere il guadagno a procio * volume. Dai bilanci AMD scapperebbe fuori che ci ha guadagnato di più con -150$ a procio che viceversa. Zen2 non cambia le carte in tavola. Per assurdo... se vendi un Zen2 X8 allo stesso prezzo del 9900K, è ovvio che AMD ne venderà, ma quanti? E' ovvio che un prezzo simile per i modelli top inciderebbe pure con i modelli inferiori... quindi ipotizziamo 3 proci AMD su 5l? Un Zen2 X12 allo stesso prezzo del 9900K X8 già vorrebbe Zen2 X8 ad un prezzo inferiore all'8700K X6, e idem gli X6 a meno degli X4. Questo vorrebbe dire passare ad almeno 4 proci AMD su 5 se non 9 su 10. Il costo effettivo è top-secret, ma è ovvio che AMD/Intel non spendano 100 per guadagnare 1. Quello che noi conosciamo è ~15$ di costo silicio a die. Se ipotizzassimo che un procio venduto a 350$ ne costi la metà (che già mi sembra tanto), una variazione di prezzo di +/-100$ significherebbe un pareggio di guadagno semplicemente raddoppiando il volume. Io sono dell'idea che con -100$ si possa arrivare a X5 di vendite.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2019 alle 17:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.