Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2019, 14:25   #36881
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
La Mortar va benissimo per overclock.
Tiene adeguatamente un 2700x meglio di certe schede asus o giga più blasonate.
In generale MSI ha fatto un buon lavoro con le b450.
buono a sapersi,per caso anche tu hai la mortar?

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il mio povero fegato...
credo che il thread bulldozer-piledriver abbia visto guerre ben piu' feroci

Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Attenzione che montando un ssd m.2 su molte schede madri si perdono 2 porte sata.
sai se la mortar soffre di questo problema?dovrei metterci un nvme 2 ssd e 1 hhd....
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 15:14   #36882
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
buono a sapersi,per caso anche tu hai la mortar?
Io ho una b350 tomahawk. I vrm arrivano a 100 gradi già mettendo poco più di 1.3 di vcore. Non è quindi il massimo, le b450 sono moooolto più curate da quello che leggo. Io ho dovuto montare una ventolina apposita, avendo un aio, per mantenere i vrm intorno agli 80°. Recentemente il MSI ha introdotto anche l'offset sull'oc, quindi non manca proprio nulla alle loro mobo.
Ma se vuoi un consiglio spassionato: prenditi un ryzen 1600 a due soldi ed investi nella scheda madre. Sui 150/170 euro si trova roba ottima sotto tutti i punti di vista.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 15:33   #36883
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Salve,
non è previsto di aprire una discussione separata sulle APU? Tra 2400G, 2200G, Athlon 200GE e futuri arrivi, da parlare ce ne sarebbe...
Si può parlare liberamente anche qui delle APU ZEN nuove e vecchie, non occorre per forza aprire un altra discussione...

Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi

credo che il thread bulldozer-piledriver abbia visto guerre ben piu' feroci
Il peggiore è stato "aspettando Bulldozer"; ho ancora gli incubi...


Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Dipende da quello che ci deve fare: se hai molta grana la realtà è che il 9900k ha le migliori prestazioni su ogni fronte.
Ne parlavo qualche tempo fa con un mio "collega"...
Se vuoi spendere 2000 euro perchè si allora nessuno discute, se invece devi proporre una macchina a 2000 euro quando con una altra da 1000 euro fa il 10/15% in meno (in media) non esiste e basta, ma anche mantenendo la stessa marca di CPU...
Se poi le macchine sono destinate a mercati diversi dal gaming allora le cose possono anche cambiare ma in quel caso cambia anche le piattaforme, il cliente e il contesto del preventivo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 15:45   #36884
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Io ho una b350 tomahawk. I vrm arrivano a 100 gradi già mettendo poco più di 1.3 di vcore. Non è quindi il massimo, le b450 sono moooolto più curate da quello che leggo. Io ho dovuto montare una ventolina apposita, avendo un aio, per mantenere i vrm intorno agli 80°. Recentemente il MSI ha introdotto anche l'offset sull'oc, quindi non manca proprio nulla alle loro mobo.
Ma se vuoi un consiglio spassionato: prenditi un ryzen 1600 a due soldi ed investi nella scheda madre. Sui 150/170 euro si trova roba ottima sotto tutti i punti di vista.
questo pc mi servira' per giochicchiare,vedere film,ecc,l idea di base era di lasciare tutto a def e piu' avanti farne un altro piu' carrozzato,questo finira davvero a fare da htpc con una rx480 e comunque ho gia tutto,sto solo aspettando il master liquid 240L

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il peggiore è stato "aspettando Bulldozer"; ho ancora gli incubi...
ricordo le previsioni di entrambi i lati,e gli scannamenti...vabe'...so ragazzi
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 16:48   #36885
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ne parlavo qualche tempo fa con un mio "collega"...
Se vuoi spendere 2000 euro perchè si allora nessuno discute, se invece devi proporre una macchina a 2000 euro quando con una altra da 1000 euro fa il 10/15% in meno (in media) non esiste e basta, ma anche mantenendo la stessa marca di CPU...
Se poi le macchine sono destinate a mercati diversi dal gaming allora le cose possono anche cambiare ma in quel caso cambia anche le piattaforme, il cliente e il contesto del preventivo...
non metto in dubbio che il 9900K sia attualmente la cpu migliore sulla piazza consumer, ma vale veramente la pena spendere solo di cpu quei 200€ in + per avere un misero 10/15%? per non parlare di tutto il resto, consuma e scalda decisamente di + a confronto del 2700X, questo ovviamente comporta, ali migliore, main con una certa circuiteria, dissipazione bella cazzuta, il cui esborso è ben maggiore del suddetto 10/15% di performance in +, poi in ambito lavorativo, per ciò che costa una piattaforma 9900K, ormai ci esce un treadripper di prima generazione da 16 core, poi è ovvio, se di fronte ti ritrovi un becero fanboy o semplicemente un ignorante preso dal marketing, forse un muro ti ascolterebbe di + , ma credimi, con la maggior parte delle persone basta discutere di prezzi e si ricredono magicamente sulla supremazia intel
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 13-02-2019 alle 16:54.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 23:24   #36886
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si può parlare liberamente anche qui delle APU ZEN nuove e vecchie, non occorre per forza aprire un altra discussione...



Il peggiore è stato "aspettando Bulldozer"; ho ancora gli incubi...




Ne parlavo qualche tempo fa con un mio "collega"...
Se vuoi spendere 2000 euro perchè si allora nessuno discute, se invece devi proporre una macchina a 2000 euro quando con una altra da 1000 euro fa il 10/15% in meno (in media) non esiste e basta, ma anche mantenendo la stessa marca di CPU...
Se poi le macchine sono destinate a mercati diversi dal gaming allora le cose possono anche cambiare ma in quel caso cambia anche le piattaforme, il cliente e il contesto del preventivo...
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
non metto in dubbio che il 9900K sia attualmente la cpu migliore sulla piazza consumer, ma vale veramente la pena spendere solo di cpu quei 200€ in + per avere un misero 10/15%? per non parlare di tutto il resto, consuma e scalda decisamente di + a confronto del 2700X, questo ovviamente comporta, ali migliore, main con una certa circuiteria, dissipazione bella cazzuta, il cui esborso è ben maggiore del suddetto 10/15% di performance in +, poi in ambito lavorativo, per ciò che costa una piattaforma 9900K, ormai ci esce un treadripper di prima generazione da 16 core, poi è ovvio, se di fronte ti ritrovi un becero fanboy o semplicemente un ignorante preso dal marketing, forse un muro ti ascolterebbe di + , ma credimi, con la maggior parte delle persone basta discutere di prezzi e si ricredono magicamente sulla supremazia intel
Io non lo comprerei di certo, manco gioco, ma se uno ha grana e vuole il top con 2000€ si fa 9900k e 2080ti.
Non bisogna essere fanboy, bastano i soldi e il sistema non è criticabile per performances.
Ci fai gaming ai massimi livelli, ci lavori più che bene (ovviamente non è una workstation) in campo domestico etc.


Purtroppo per tutte le cose man mano che raggiungi la fascia alta devi spendere tanto per avere poco di più; potrei fare infiniti esempi.

Prendere un threadripper a 16 core?
Dipende, se ci giochi e lavori su software non pesantemente ottimizzati mutithread ci vai a perdere.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 07:39   #36887
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Vanno considerati anche i clock massimi, non so se avete provato un 9900K ma le temperature non è che siano qualcosa di cosi estremo, rispetto al precedente 8700k ci sono netti miglioramenti anche come qualità dell'assemblaggio.

In MT già il 9700K intorno ai 4.8-4.9ghz è del tutto comparabile a un 2700x con PBO attivo, l'HT del 9900K da giusto quel 20-25% in più a seconda del contesto rispetto al 9700k e c'è un MC meno capriccioso dove è più semplice ottenere alte BW e basse latenze.

Ovvio che il prezzo è quello che è, 400€ per 9700K e 500€ per il 9900k sono tanti ma relativamente se si prendono in considerazione GPU top gamma come 2080/2080ti che di per se hanno quotazioni elevatissime, sopratutto se per l'uso che se ne fa si necessita di 32GB di ram che per i costi di oggi vanno quasi ad allineare i prezzi delle soluzioni, e non è che su AM4 le x470 le regalino, quando si va su soluzioni top di gamma escludendo l'esborso cpu, la piattaforma ram/scheda madre che sia intel o amd ha prezzi quasi allineati...

Su questo stesso forum alcuni hanno speso oltre i 200€ di mobo AM4, che volendo apportare lo stesso ragionamento che si fa verso intel, a spendere 200€ ci si aggiunge 50-100€ e si prende una x399...

Ovvio che se si fanno configurazioni performance/price, e quindi cercando di ottenere la massima resa con la minor spesa Ryzen è la soluzione più adeguata, con una B450 di buona fattura e un 2600/2700 assicura già ottime performance senza spendere molto, con intel non c'è competizione nel performance price e più si scende di fascia peggiore è il rapporto di intel potremmo dire che sotto un 9700k intel non ha praticamente soluzioni competitive se si considera che il 9600k ha un costo che va dai 260 ai 285€, dove in contrapposizione abbiamo il 2600x spesso venduto anche sui 180-200€ e il 2700 liscio intorno ai 250-280€...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 14-02-2019 alle 07:46.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 09:25   #36888
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Raga, domandina a sparo.
Ha senso, per me che non faccio overclock ragionato ( ) prendere un 7 2700X e cloccarlo auto oppure i5 9600??
uso gaming. update su conf in firma.
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 09:27   #36889
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
Raga, domandina a sparo.
Ha senso, per me che non faccio overclock ragionato ( ) prendere un 7 2700X e cloccarlo auto oppure i5 9600??
uso gaming. update su conf in firma.
Prenderei un 2700x e attivi il pbo.
L'overclock non ha senso.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 09:35   #36890
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
Raga, domandina a sparo.
Ha senso, per me che non faccio overclock ragionato ( ) prendere un 7 2700X e cloccarlo auto oppure i5 9600??
uso gaming. update su conf in firma.
il 2700X in pratica lo lasci operare secondo le sue dinamiche di turbo e sei a posto, raffreddamento permettendo, ignorando bellamente il margine di overclock potenziale.
rispetto al 9600 nei giochi non so cosa ti convenga, ma valuta comunque 2600/2600X costerebbero meno e per quello scopo sarebbero ad oggi circa equivalenti.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 09:47   #36891
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1411
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si può parlare liberamente anche qui delle APU ZEN nuove e vecchie, non occorre per forza aprire un altra discussione...
Grazie per la risposta, Captain
Nonostante ciò sono dell'opinione che un thread separato ci vorrebbe proprio... perché altrimenti i messaggi dedicati alle APU, oggettivamente inferiori di numero finirebbero, come successo finora, affogati e dispersi nelle oceaniche discussioni riguardanti i Ryzen lisci e i Threadripper.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 09:50   #36892
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Mi stavo informando solo in questi giorni delle alternative AMD e ho letto che c'è un overclock automatico su Ryzen 2xxxX e immaginavo che lo si applicasse semplicemente con una spunta.
Voi che intendete PBO vs Overclock?
Scusate l'ignoranza

E poi a quel punto il mio LEPA Aquachanger non credo andrebbe più bene e non so, probabilmente tornerei ad aria...
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 10:14   #36893
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
Mi stavo informando solo in questi giorni delle alternative AMD e ho letto che c'è un overclock automatico su Ryzen 2xxxX e immaginavo che lo si applicasse semplicemente con una spunta.
Voi che intendete PBO vs Overclock?
Scusate l'ignoranza

E poi a quel punto il mio LEPA Aquachanger non credo andrebbe più bene e non so, probabilmente tornerei ad aria...
il sistema turbo di ryzen è chiamato precision boost, con una dicitura aggiuntiva chiamata xfr(extended frequency range).
di suo il processore alza la frequenza di turbo a seconda del tipo di carico e di vincoli correlati a temperatura di esercizio e potenza assorbita.
lato bios con i processori di seconda generazione puoi anche attivare il PBO, precision boost overdrive, che sostanzialmente è un overclock automatico che varia i limiti in potenza e temperatura/carico permettendo va oltre il turbo normale: per dire, se il 2700X a default ha un turbo fino a circa 4GHz, con il PBO raffreddamento permettendo puoi toccare i 4.15, tenendo conto che manterresti i 4.3/4.35GHz di frequenza massima ST contro un OC tradizionale che di picco puoi aspettarti attorno ai 4.2GHz "segando" la frequenza massima ST (perché settando il moltiplicatore a 42x quello sarebbe il massimo a prescindere dal tipo di carico).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 10:43   #36894
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, Captain
Nonostante ciò sono dell'opinione che un thread separato ci vorrebbe proprio... perché altrimenti i messaggi dedicati alle APU, oggettivamente inferiori di numero finirebbero, come successo finora, affogati e dispersi nelle oceaniche discussioni riguardanti i Ryzen lisci e i Threadripper.
Ciao...
Avevo già aperto un thread dedicato alle APU ai tempi di bulldozer, proprio per provare la tua stessa idea; tuttavia alla fine quella discussione quasi clonava l'altra e viceversa...
La situazione non è cambiata, anzi per come sono oggi le cose meglio tenere unite le discussioni che tanto NESSUNO va a rileggersi le vecchie pagine di un thread, soprattutto quando hanno oltre 15.000 post...
Inoltre non avevo intenzione di aprire questo thread su Zen, figurati aprire/gestirle un altro sullo stesso argomento...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 14-02-2019 alle 10:45.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 11:04   #36895
raybantracing
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 147
raga devo aggiornare il mio Haswell-E esacore...
quando escono i Ryzen 2 che voglio dare un calcio al sedere a Intel? E' sperabile che Ryzen 3xxx uscirà più o meno insieme al nuovo Threadripper?
raybantracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 11:18   #36896
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da raybantracing Guarda i messaggi
raga devo aggiornare il mio Haswell-E esacore...
quando escono i Ryzen 2 che voglio dare un calcio al sedere a Intel? E' sperabile che Ryzen 3xxx uscirà più o meno insieme al nuovo Threadripper?
Maggio o giugno zen 2, i tr nuovi per settembre-ottobre as usual
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 11:50   #36897
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da raybantracing Guarda i messaggi
raga devo aggiornare il mio Haswell-E esacore...
quando escono i Ryzen 2 che voglio dare un calcio al sedere a Intel? E' sperabile che Ryzen 3xxx uscirà più o meno insieme al nuovo Threadripper?
Ryzen 2 se ne parlerà in piena estate, Threadripper ce ne vuole ancora ...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 11:55   #36898
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da raybantracing Guarda i messaggi
raga devo aggiornare il mio Haswell-E esacore...
quando escono i Ryzen 2 che voglio dare un calcio al sedere a Intel? E' sperabile che Ryzen 3xxx uscirà più o meno insieme al nuovo Threadripper?
I TR escono sempre qualche mesetto dopo ma Ryzen 2 è atteso per il Q2 (inizio maggio- fine luglio) quindi TR è lecito pensare per fine anno, comunque se non hai necessità di maggiori linee PCI-E o del Quad Channel, AM4 offre già molto e potresti valutare direttamente questa piattaforma senza aspettare i TR.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 15:28   #36899
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Buonasera a tutti,

chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato, ma volevo qualche consiglio su una configurazione che andavo costruendo (per lo meno dentro la mia testa).

Pensavo di accoppiare ad una B450 (p.e. la Asrock pro 4) una RX580 ed un Ryzen 5, e mi chiedevo quale.

Da quel che ho capito il 2600X lo si prende così com'è, con il suo dissi stock, e non ci si pensa più. Sul 2600 invece ci vuole il dissipatore e lo si prende pensando all'overclock più o meno spinto.

Vista che si trovano a circa 30€ di differenza (il prezzo grossomodo di un dissi basico come l'Arctic freezer 33 o di un Wraith Max, sicuramente migliori del Wraith Spire dell'X), cosa mi consigliereste? Non ho pretese di overclock ma, se non ho capito male, i Ryzen dovrebbero gestire la cosa più o meno in automatico e quindi un dissipatore migliore dovrebbe garantire prestazioni migliori.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 15:33   #36900
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato, ma volevo qualche consiglio su una configurazione che andavo costruendo (per lo meno dentro la mia testa).

Pensavo di accoppiare ad una B450 (p.e. la Asrock pro 4) una RX580 ed un Ryzen 5, e mi chiedevo quale.

Da quel che ho capito il 2600X lo si prende così com'è, con il suo dissi stock, e non ci si pensa più. Sul 2600 invece ci vuole il dissipatore e lo si prende pensando all'overclock più o meno spinto.

Vista che si trovano a circa 30€ di differenza (il prezzo grossomodo di un dissi basico come l'Arctic freezer 33 o di un Wraith Max, sicuramente migliori del Wraith Spire dell'X), cosa mi consigliereste? Non ho pretese di overclock ma, se non ho capito male, i Ryzen dovrebbero gestire la cosa più o meno in automatico e quindi un dissipatore migliore dovrebbe garantire prestazioni migliori.
Guarda la mia firma
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v