Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2019, 09:11   #36481
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Giffo74 Guarda i messaggi

Grande!!! Ma una scheda madre così performante é per via del fatto che stai già pensando al upgrade di Ryzen 3000? e che ram ci abbineresti?
Si, il 2600X è solo di passaggio, l'ho presa per poi metterci il 12-16core o quello che sarà ...potevo aspettare ma il 2700K comincia a perdere colpi, si impalla un pò troppo spesso se lo tengo sopra i 4.4ghz

Come ram ho scelto le TridentZ rgb 3200 cl14 GTZR, 8x2Gb.. sperando in un calo di prezzi durante quest'anno conto di prenderne un altro kit più in la..

Come dissipatore il TT Floe Riing 360, psu Seasonic Prime Platinum 850W, SSD 970 pro 512..
Case Lian Li PC-O11 Dynamic quando torna disponibile (metà febbraio )

Quello che mi stà facendo dannare è la scelta delle ventole, me ne serviranno 6 intake.. Dai test su coolingtechnique sembra che le migliori (tra quelle testate) siano le Schyte Grand Flex, che sono mediamente 3dB sotto tutte le altre, muovendo più d'aria.. solo che sò bruttine, sopratutto montate intake..
Esteticamente invece mi piacciono le NB eLoop, come prestazioni all'incirca simili alle Noctua.. prestazioni o estetica?
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 09:18   #36482
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Si, il 2600X è solo di passaggio, l'ho presa per poi metterci il 12-16core o quello che sarà ...potevo aspettare ma il 2700K comincia a perdere colpi, si impalla un pò troppo spesso se lo tengo sopra i 4.4ghz



Come ram ho scelto le TridentZ rgb 3200 cl14 GTZR, 8x2Gb.. sperando in un calo di prezzi durante quest'anno conto di prenderne un altro kit più in la..



Come dissipatore il TT Floe Riing 360, psu Seasonic Prime Platinum 850W, SSD 970 pro 512..

Case Lian Li PC-O11 Dynamic quando torna disponibile (metà febbraio )



Quello che mi stà facendo dannare è la scelta delle ventole, me ne serviranno 6 intake.. Dai test su coolingtechnique sembra che le migliori (tra quelle testate) siano le Schyte Grand Flex, che sono mediamente 3dB sotto tutte le altre, muovendo più d'aria.. solo che sò bruttine, sopratutto montate intake..

Esteticamente invece mi piacciono le NB eLoop, come prestazioni all'incirca simili alle Noctua.. prestazioni o estetica?
Le scythe sono veramente ottime...in alternative le noctua redux.
Le eloop costano veramente troppo...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 09:41   #36483
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
@Gioz

Se partiamo dal punto basilare che Zen2 X12 è realtà visto gli ES circolanti, e a questo uniamo l'affermazione ufficiale AMD che il TDP non aumenterà, Zen2 X12 non dovrebbe superare i 105W TDP.

Quella tabella dava un Zen2 X16 AM4 a 135W TDP il che sarebbe dannatamente reale considerando che oggi il 2920X è dato a 180W TDP (ovviamente per una questione di gradini ha lo stesso TDP del 2950X X16).

Non è che reputo quella tabella DOC, però si è rivelata estremamente attendibile almeno sui modelli si Zen2 ed è uscita quando le informazioni erano zero, e tra l'altro con una tempistica come studiata a tavolino per creare hipe sia per Epyc Rome di novembre ed ancor più per Zen2 al CES.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 10:33   #36484
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Quello che mi stà facendo dannare è la scelta delle ventole, me ne serviranno 6 intake.. Dai test su coolingtechnique sembra che le migliori (tra quelle testate) siano le Schyte Grand Flex, che sono mediamente 3dB sotto tutte le altre, muovendo più d'aria.. solo che sò bruttine, sopratutto montate intake..
Esteticamente invece mi piacciono le NB eLoop, come prestazioni all'incirca simili alle Noctua.. prestazioni o estetica?
Ma vuoi fare un push/pull sul TT Floe? Guarda che ha già ottime prestazioni con le sue di "base".
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 11:24   #36485
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Buongiorno Ragazzi sono in procinto di assemblare un nuovo pc con mio figlio.

La scelta è caduta sul Ryzen 2600x cosa ne pensate ?

Non so proprio quale scheda madre abbinare mi date qualche consiglio ?

Anche per la scheda video quale considerando che lui giocherà sopratutto online, ma userà anche il pc per autocad.

Grazie in anticipo
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 11:37   #36486
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Ma vuoi fare un push/pull sul TT Floe? Guarda che ha già ottime prestazioni con le sue di "base".
No, assolutamente, il TT l'ho scelto proprio per quello, parlavo di ventole per il case in immissione.. Valutavo anche appunto le TT Riing, solo che test approfonditi non ne trovo, e le versioni sync compatibili con la scheda madre sono introvabili e solo ordinabili su amazon (1-3 mesi dicono)
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 13:52   #36487
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
No, assolutamente, il TT l'ho scelto proprio per quello, parlavo di ventole per il case in immissione.. Valutavo anche appunto le TT Riing, solo che test approfonditi non ne trovo, e le versioni sync compatibili con la scheda madre sono introvabili e solo ordinabili su amazon (1-3 mesi dicono)
Quindi in totale vorresti mettere 9 ventole? Follia
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 14:41   #36488
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Quindi in totale vorresti mettere 9 ventole? Follia
Appunto stò cercando tra quelle col miglior rapporto cfm/dB
Le sei in immissione al minimo dei giri mi darebbero più cfm ed un aumento di circa 7-8dB, di quanti una singola ventola sparata al massimo e +20dB (ad es. con le grand flex 2400pwm) oltretutto ad una frequenza più alta.

Ultima modifica di RatInACage : 27-01-2019 alle 14:58.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 15:18   #36489
Giffo74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Limbiate MB
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Si, il 2600X è solo di passaggio, l'ho presa per poi metterci il 12-16core o quello che sarà ...potevo aspettare ma il 2700K comincia a perdere colpi, si impalla un pò troppo spesso se lo tengo sopra i 4.4ghz

Come ram ho scelto le TridentZ rgb 3200 cl14 GTZR, 8x2Gb.. sperando in un calo di prezzi durante quest'anno conto di prenderne un altro kit più in la..

Come dissipatore il TT Floe Riing 360, psu Seasonic Prime Platinum 850W, SSD 970 pro 512..
Case Lian Li PC-O11 Dynamic quando torna disponibile (metà febbraio )

Quello che mi stà facendo dannare è la scelta delle ventole, me ne serviranno 6 intake.. Dai test su coolingtechnique sembra che le migliori (tra quelle testate) siano le Schyte Grand Flex, che sono mediamente 3dB sotto tutte le altre, muovendo più d'aria.. solo che sò bruttine, sopratutto montate intake..
Esteticamente invece mi piacciono le NB eLoop, come prestazioni all'incirca simili alle Noctua.. prestazioni o estetica?
Gran bella bestia! direi prestazioni e silenziosità.
__________________
MOBOX670E Steel LegendCPURyzen 7 9800X3DRAM32Gb G.Skill Trident Z5 6000cl32GPURtx 3080ti StrixPSUSeasonic 1000WMONITOROled XG27AQDMGCASEPhanteks Enthoo 719
Giffo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 15:56   #36490
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Appunto stò cercando tra quelle col miglior rapporto cfm/dB
Le sei in immissione al minimo dei giri mi darebbero più cfm ed un aumento di circa 7-8dB, di quanti una singola ventola sparata al massimo e +20dB (ad es. con le grand flex 2400pwm) oltretutto ad una frequenza più alta.
Non sono molto convinto dei calcoli perché non mi ricordo quanto rumore possano fare al minimo le Riing. Ma comunque 9 ventole mi sembrano parecchio esagerate considerando la configurazione attuale con un 2600x e poi in futuro uno Zen2... cioè stai spostando un po' d'aria per cosa? Per la gpu?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 17:51   #36491
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Buongiorno Ragazzi sono in procinto di assemblare un nuovo pc con mio figlio.

La scelta è caduta sul Ryzen 2600x cosa ne pensate ?

Non so proprio quale scheda madre abbinare mi date qualche consiglio ?

Anche per la scheda video quale considerando che lui giocherà sopratutto online, ma userà anche il pc per autocad.

Grazie in anticipo
2600x ottima scelta

msi b450 tomahawk ha i vrm meglio raffreddati

come ram prendi un kit a 3200 cas 14 o cas 15
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 18:05   #36492
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.anandtech.com/show/13405...dive-review/14

Sull'articolo già postato...

Allora, ipotizziamo che AMD realizza un procio X2+2 su base Zen2 e sulla prox nanometria.... lo vende in un progetto backwater per riprendersi un po' di quanto speso senza farlo sapere

Quote:
and we find that the chips ‘shipped for revenue’ end up in a backwater design like this, then it would look like that Intel was trying to hide them.
Quell'X2+2 non brilla nè per frequenza nè per consumo/prestazioni e al CES è molto riluttante a parlare della nuova nanometria

Quote:
Given Intel’s reluctance to talk about anything 10nm at CES 2018
Se fosse AMD il responso sarebbe che l'architettura non vale una mazza e il silicio ancor meno. Ovviamente giudizio più negativo della realtà in quanto l'architettura non avrebbe colpa alcuna se il silicio non va. Però, siccome è Intel, i problemi si danno già per risolti (che già di per sè è un controsenso, perchè i prb maggiori scappano fuori nell'ultima fase di sviluppo prima della commercializzazione, ed Intel è assai lontana da quel periodo, e l'aver già avuto prb su un X2+2 tanto da rinunciarne perfino la commercializzazione, non è che faccia ben sperare quando per contrastare AMD almeno gli servirebbe un X12 desktop e un X32 high-desktop) e che le prestazioni avranno un netto miglioramento (ma se ancora non si sa manco quanta frequenza massima perderà sul 14nm?).

Ovvio che per un mercato sano tutti DOBBIAMO tifare che Intel realizzi un prodotto il più competitivo possibile, ma se si continua a fare aspettative a bandiera, poi è normale che Zen2 risulti ben al di sopra delle aspettative e il contrario per Canon Lake.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2019 alle 18:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 18:13   #36493
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Dubbio esistenziale dell'ultima ora...
Quando arriverà il fantomatico 3700x, cambio solo la cpu (1700 su Crosshair VI Hero) o cambio tutto il blocco? (escludendo le ram ovviamente).
Si lo so, sono seghe mentali a così tanti mesi dal lancio e senza molti dati alla mano, ma avere qualche opinione non fai mai male
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 18:16   #36494
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Appunto stò cercando tra quelle col miglior rapporto cfm/dB
Le sei in immissione al minimo dei giri mi darebbero più cfm ed un aumento di circa 7-8dB, di quanti una singola ventola sparata al massimo e +20dB (ad es. con le grand flex 2400pwm) oltretutto ad una frequenza più alta.
Stessa cosa che voglio fare io quando prenderò l'o11.
Guardando il video di Dmitry sul tubo, la configurazione "migliore" per l'o11 è 6 ventole in immissione (3 sotto, 3 di lato) e 3 in estrazione sopra con il rad.

Comunque benvenuto nei bellissimi giardini Zen
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 18:31   #36495
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Dubbio esistenziale dell'ultima ora...
Quando arriverà il fantomatico 3700x, cambio solo la cpu (1700 su Crosshair VI Hero) o cambio tutto il blocco? (escludendo le ram ovviamente).
a meno che con le mobo nuove si presenti la possibilità di sfruttare nuove features esclusive che possano fare per te una seria differenza non trovo una ragione per cui cambiare la mobo dato che ne hai una di alto livello.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 18:43   #36496
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Non sono molto convinto dei calcoli perché non mi ricordo quanto rumore possano fare al minimo le Riing. Ma comunque 9 ventole mi sembrano parecchio esagerate considerando la configurazione attuale con un 2600x e poi in futuro uno Zen2... cioè stai spostando un po' d'aria per cosa? Per la gpu?
Di qualunque tipo sia la ventola a qualunque regime, 6 di esse fanno +7,78 dB rispetto la singola, mentre 9 di esse sono +9.54 dB

Se prendiamo la Grand Flex 2400pwm e le rilevazioni di cooling technique abbiamo:



Al regime minimo sono 8 dB per 38,1 cfm ..moltiplicato per 6 sono 228.6 cfm e 15.78 dB.. la singola ventola muove solo 68,8 cfm con 16,2 dB di rumore..

A che serve tutta questa aria? PBO al massimo!
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 18:49   #36497
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Stessa cosa che voglio fare io quando prenderò l'o11.
Guardando il video di Dmitry sul tubo, la configurazione "migliore" per l'o11 è 6 ventole in immissione (3 sotto, 3 di lato) e 3 in estrazione sopra con il rad.

Comunque benvenuto nei bellissimi giardini Zen
..Appunto è da provare anche col rad di lato, forse i vrm restano più freschi

Se lo trovi da qualche parte, fammi un fischio, che ora non ce l'ha nessuno disponibile (parlano di metà febbraio..)
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 21:01   #36498
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Di qualunque tipo sia la ventola a qualunque regime, 6 di esse fanno +7,78 dB rispetto la singola, mentre 9 di esse sono +9.54 dB
Il Floe Riing 360 da specifica da 19,8 ~ 24,7 dB (rumore ovviamente differente dalla singola ventola visto che ci sarebbe di mezzo il radiatore, la pompa e l'eventuale rumore del liquido che circola) ed airflow 14.2~42.34 CFM... quindi se i calcoli non sono errati parliamo di un rumore totale a regime minimo di 20,455 dB (Floe con 3 ventole a regime minimo = 19,8 dB + 6 Scythe = 15,8 dB) ed un airflow totale non calcolabile facilmente visto che si dovrebbero considerare le condizioni del case e la pressione esercitata dalle varie ventole (non si moltiplica, l'aria spostata sarà minore).
Quote:
A che serve tutta questa aria? PBO al massimo!
Ci arrivi anche senza altre 6 ventole con il floe, tranquillo.
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Se lo trovi da qualche parte, fammi un fischio, che ora non ce l'ha nessuno disponibile (parlano di metà febbraio..)
Comunque il case ce l'ha il Dragone.

Ultima modifica di Ryddyck : 27-01-2019 alle 21:09.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 21:06   #36499
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Il sample ha una latency assurda, peggio di zen 1

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 21:26   #36500
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se prendo in esempio le Schyte, 8 dB al minimo per 9 ventole fa circa: 17,53 dB non è mica +7,78 dB sempre. Se aumentano i giri (e quindi il rumore), aumenterà il rumore totale per quanto la ventola possa essere progettata bene.


17.53-8= +9.53 come ho scritto sopra (io ho calcolato 17.54)

Se ho 6 ventole a 20 dB, la somma fà 27.78, se le ho a 30dB la somma è 37.78.. la regola coi dB è che una raddoppio di pressione sonora sono sempre +3dB, quindi ogni raddoppio di ventole sono +3dB

Al contrario, per un raddoppio percepito dall'udito ci vogliono +10 deciBel, o +1 Bel

Vien da sè che all'aumentare delle ventole la pressione sonora incrementa sempre meno, e men che meno viene percepita.



scusate l'OT


p.s. dal dragone stò prendendo il TT, ma il Lian Li è stimato dal 21 febbraio
sul sito di der8auer arriva il 14..

Ultima modifica di RatInACage : 27-01-2019 alle 21:34.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v