Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2019, 10:49   #36101
Mavr
Member
 
L'Avatar di Mavr
 
Iscritto dal: Dec 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 299
Ciao a tutti, devo fare un pc a un mio amico per gaming, dite che mi conviene puntare sul 2600 oppure il 1700-1700x in ottica di giochi futuri?
Grazie.
__________________
Ryzen 7 5800x|Asus tuf B450 pro gaming|sapphire rx6700 10 gb|32 gb corsair vengeance lpx 3600|YBRIS LIQUID COOLING
Mavr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 10:54   #36102
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Possibile, ma...

Comunque Capitano gli orientali sono contorti... se hanno un obiettivo loro puntano a quello e fanno l'impossibile per non farlo capire.

Lisa Su è orientale e penso che abbia carta bianca al CEO... bisognerebbe capire (SE VERO) il perchè voglia celare una fase più avanzata di Zen2.

Non credo sia il timore che Intel cali i prezzi prima della commercializzazione di Zen2, perchè le tabelle che sono scappate fuori (che oramai si sono rivelate ottime come punto di riferimento per sigla modelli, numero core, TDP e frequenze) riportavano comunque pure i prezzi, e non credo che Intel possa calare il listino di oltre il -50% (480$ 9900K a 225$ l'equivalente Zen2 X8), che sia che AMD cerchi di capire le frequenze che avrà Intel sul 10nm e di conseguenza limitare o aumentare le proprie?

Commercialmente, sembra che AMD con Zen2 abbia raggiunto l'obiettivo di portare sul mercato un Zen2 superiore all'offerta Intel i9, quindi fino a qui è tutto a posto. Ma Zen2 dovrà scontrarsi con l'offerta Intel sul 10nm a fine anno... e Zen3 verrà qualche mese dopo.

Ora... se AMD volesse fare cassa, potrebbe abbassare le frequenze def di Zen2 all'uscita (esempio da 4,4GHz a 4,2GHz) e poi grazie anche all'affinamento silicio, contrastare il 10nm Intel con modelli aggiornati con 200-300MHz superiori. Oppure potrebbe anche essere che voglia lasciare margine al 7nm+ e offrire un prodotto superiore all'i9 ma anche sullo stesso livello di ciò che Intel produrrà sul 10nm. Ma con il passaggio a Zen3 aumenterebbe ulteriormente l'IPC, non credo che 100-200MHz +/- facciano la differenza.

Per me al momento è quasi una comica AMD vs Intel.
Fare vedere un AM4 con motherchip è praticamente come dire "vuoi aumentare i core? Io posso arrivare a X16 su AMD, X64 su TR4 e X64 su Server"
Vuoi continuare il giochino TDP dichiarato basso e prestazioni con un TDP maggiore? OK, a pari TDP nominale, i tuoi 95W TDP alla fine consumano il doppio a pari prestazioni dei miei 95W TDP... che faccio? Porto a 65W TDP i miei?
Vuoi giocare a frequenze alte? Non ti conviene... il 7nm mi permette di controllare il TDP meglio del tuo 14nm
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2019 alle 11:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 11:06   #36103
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque Capitano gli orientali sono contorti... se hanno un obiettivo loro puntano a quello e fanno l'impossibile per non farlo capire.

Lisa Su è orientale e penso che abbia carta bianca al CEO... bisognerebbe capire (SE VERO) il perchè voglia celare una fase più avanzata di Zen2.

Non credo sia il timore che Intel cali i prezzi prima della commercializzazione di Zen2, perchè le tabelle che sono scappate fuori (che oramai si sono rivelate ottime come punto di riferimento per sigla modelli, numero core, TDP e frequenze) riportavano comunque pure i prezzi, e non credo che Intel possa calare il listino di oltre il -50% (480$ 9900K a 225$ l'equivalente Zen2 X8), che sia che AMD cerchi di capire le frequenze che avrà Intel sul 10nm e di conseguenza limitare o aumentare le proprie?
Sui 10nm il blu dovrebbe essere ALMENO sui 5,5ghz, indipendentemente dal tdp, quel che sia.

Lo scontro è a quelle frequenze, per fortuna che la scalabilità smt dei core ryzen farà da ammorbidente.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 11:07   #36104
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque Capitano gli orientali sono contorti... se hanno un obiettivo loro puntano a quello e fanno l'impossibile per non farlo capire.

Lisa Su è orientale e penso che abbia carta bianca al CEO... bisognerebbe capire (SE VERO) il perchè voglia celare una fase più avanzata di Zen2.

Non credo sia il timore che Intel cali i prezzi prima della commercializzazione di Zen2, perchè le tabelle che sono scappate fuori (che oramai si sono rivelate ottime come punto di riferimento per sigla modelli, numero core, TDP e frequenze) riportavano comunque pure i prezzi, e non credo che Intel possa calare il listino di oltre il -50% (480$ 9900K a 225$ l'equivalente Zen2 X8), che sia che AMD cerchi di capire le frequenze che avrà Intel sul 10nm e di conseguenza limitare o aumentare le proprie?
So quasi per certo che AMD non abbia ancora distribuito nessun sample di Ryzen 3000, mentre per Epyc 7nm alcuni e/o molti partner di AMD hanno già in mano i Sample...
Resta il fatto che quello che abbiamo visto al CES è una CPU che non vedrà MAI la produzione, quindi fa piacere anche a me che un ES di quel livello abbia fatto più o meno 10 secondi di un bench vecchio bacucco e abbia dimostrato le potenzialità di Zen2 (), ma li ci dobbiamo fermare.
Appena AMD distribuirà i sample e salteranno fuori nuovi OPN sapremo veramente lo stato di sviluppo: fino ad allora tutto il resto è (NOIA) cioè rumors...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 12:11   #36105
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
No, sugli intel le ram ad alta frequenza servono davvero a poco mentre su amd per via del collegamento IF è buona avere più frequenza. Poi può essere che con questi nuovi sia diverso e meno impattante avere ram ad alta frequenza.
diciamo che serve a meno, ma ciò va a scapito dell'efficienza dei sistemi AMD
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 12:12   #36106
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
E prima che qualcuno lo chieda per l'ennesima volta...

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 13:19   #36107
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
Scusate la domanda forse ritrita.... mi confermate che i dissipatori per AM3+ vanno perfettamente anche su AM4?
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 13:21   #36108
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24933
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse ritrita.... mi confermate che i dissipatori per AM3+ vanno perfettamente anche su AM4?
manco per sbaglio

sono compatibili solo quelli che si aggrappano al cestello stock, ma se sfruttano staffe proprie non sono compatibili
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 12-01-2019 alle 13:24.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 13:34   #36109
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
diciamo che serve a meno, ma ciò va a scapito dell'efficienza dei sistemi AMD
Chiaro, ma questo vale dappertutto. Se usi sistemi fuori specifica e per fuori specifica intendo in oc (cpu, ram, ecc) e i profili XMP di intel sono stati fatti per aiutare i meno avvezzi all'oc proprio per usare le ram fuori specifica JEDEC e sono quasi sempre in overvolt.
E visto che su AMD quei profili sono ancora meno garantiti, molto meglio usare ram JEDEC e fino a 3200 ci si arriva bene con 1,2 volt che è lo standard ddr4. In tal caso l'efficienza rimane pressoché la stessa (la vera perdita è quando si va in overvolt) e le prestazioni saranno sicuramente più alte che con ram a meno frequenza (non saranno le massime prestazioni perché i profili JEDEC3200 sono a latenze in cicli elevate o meglio più elevate che con ram XMP).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 13:47   #36110
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
il ragionamento è giusto, c'è da sperare che avendo "esternalizzato" quei componenti nel motherchip non siano sorte delle latenze, ovvero che gli accessi sono tutti lineari ma tutti dotati di latenza elevata (mentre nella situazione di ryzen+ alcuni erano più veloci)
Tralascio tutti gli altri discorsi perchè non avendo basi tecniche adeguate rischio di sparare cazzate.

Per il discorso che ti ho quotato... io sarei dell'opinione che latenze maggiori penalizzino più l'SMT che l'ST, perchè latenze maggiori + ingolfamento canali non possono rappresentare una situazione migliore.

Se nel confronto vs 9900K (ovviamente riferito a Cinebench e solo a quello) Zen2 (dando per scontato che girava a frequenze inferiori al 9900K) ha dimostrato un rapporto potenza/frequenza migliore del 9900K (ovvero IPC), che in Zen1 alcuni accessi risulterebbero più veloci ha una importanza accademica ma non reale.

Cioè... se prima si accreditava il 9900K del +10% di IPC e oggi ci ritroviamo Zen2 con +10% di IPC vs 9900K (se vero che l'ES girava a 4,2GHz e il 9900K è sicuro che girava a 4,7GHz, l'IPC di quell''ES era il 12% migliore del 9900K), il valore della latenza di per sè è relativo.

Preferiresti Zen1 a Zen2 perchè Zen1 dalla L3 alla L2 ha latenze inferiori?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2019 alle 13:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 13:56   #36111
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
manco per sbaglio

sono compatibili solo quelli che si aggrappano al cestello stock, ma se sfruttano staffe proprie non sono compatibili
Arctic Freezer Xtreme. Si aggancia al socket.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 14:05   #36112
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse ritrita.... mi confermate che i dissipatori per AM3+ vanno perfettamente anche su AM4?
I dissi AM3+ vanno bene solo se usano come attacco il castello originale, altrimenti devi prendere dissi specifici per AM4...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 14:06   #36113
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Ce da dire che sembra passato in sordina che avendo il pciex 4.0 si possono montare anche ssd pciex 4.0 , che in teoria raggiunge la banda di 7.88 GB / s

Date una occhiata al Phison PS5016-E16
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 14:12   #36114
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I dissi AM3+ vanno bene solo se usano come attacco il castello originale, altrimenti devi prendere dissi specifici per AM4...
Ho visto ora che è compatibile perfettamente. Grazie.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 14:23   #36115
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
qui non capisco, sia ryzen che lake possono processare 2 thread sia sulla parte INT che in quella FP.
Parlando di FP la differenza è che lake può processare MAX 3 istruzioni (generiche) che siano a 128 o 256 bit e ryzen (e rizen+) MAX 4 (un po' più specifiche) a 128 bit. In ryzen 2 è stato dichiarato il raddoppio dei bit che io intendo come MAX 4 istruzioni da 256 bit.
Il punto è questo, vediamo se ho preso un granchio o non riesco a spiegarmi bene.
L'SMT è stato implementato perchè cl'aumento di transistor necessario è favorevole rispetto all'aumento di prestazioni.
Praticamente si aggiungono i componenti necessari a contenere 2 TH ed il 2° TH sfrutta i tempi morti delle ALU, variabili a seconda dei programmi.

Io non ho guardato lo schema di un Zen, ma è da quando si è aperto sto TH che si dice che Zen ha 2 FP a core vs 1 di Intel.

La differenza di quanto può fare l'FP di Zen vs l'FP di Intel è una cosa, ma dire che Zen ha 2 FP, vuol dire che ha 2 unità distinte di elaborazione in virgola mobile. Nel funzionamento ST ovviamentee ne lavora 1, nel funzionamento MT lavorano entrambe (SIV mi riporta una potenza di elaborazione doppia in MT rispetto all'ST, non 20%-30% che sarebbe interpretabile come smT nei tempi morti.).

Quello che voglio dire, è che nell'FP di Intel il 2° TH non può essere elaborato nella stessa unità di tempo del 1° e viceversa, mentre nel core AMD, con 2 FP, la FP 1 lavora e la FP 2 può nella stessa unità di tempo lavorare ugualmente.... poi le caratteristiche di cosa e quanto può lavorare l'FP Intel o quella AMD è una cosa, ma non riesco a comprendere perchè continuate a confrontare 1 FP vs 1 FP quando sarebbe 1 FP vs 2 FP. altrimenti perchè 2 FP?

Ed è lo stesso discorso che feci a suo tempo a CD. Se Keller scelse 2 FP a 128 bit anzichè 1 FP a 256 bit, doveva esserci un motivo. Che Intel con una AVX a 256 bit la esegua in un colpo solo e le 2 FP di Zen si debbano unire con latenze uindi superiori, è ovvio, ma il +100% di tempo ci sarebbe se l'FP a 128 bit dovesse frazionare l'elaborazione pr eseguirla in 2 cicli...

Secondo me l'idea di Keller era stata quella di 2 FP più piccole perchè il 95% del software non richiede FP a 256 bit e quindi avrebbe avuto un SMT più prestante con il 95% del software per poi perdere nel caso di istruzioni 256 bit (ma nel restante 5% di software).

CD non interpretava a 360° perchè lui voleva solamente vedere il lato positivo favorevole ad Intel (per lui 100%) che già non lo era per il fatto di frequenze differenti e considerava quella condizione (elaborazione a 256 bit) come unica, mentre si dovrebbe fare una media di tutte le condizioni
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2019 alle 14:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 14:50   #36116
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Dove e' stato detto che e' PCIe 4? Non mi ricordo di averlo sentito durante il keynote, e' venuto fuori dopo?
Si, l'ha detto Lisa durante il keynote. Non è una cosa a cui ha dato enfasi, ma l'ha detto.

https://www.youtube.com/watch?v=bibZyMjY2K4

A 1:30:40 parla del PCIE 4.0
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 14:55   #36117
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ottimo, me l'ero persa (e non era scontato, visto che il motherchip non e' lo stesso di EPYC xxx2)
https://www.google.com/search?q=Phis...hrome&ie=UTF-8
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 15:26   #36118
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ma secondo voi i produttori di mobo aggiorneranno i bios?!?!?!? Ah ah ah
Intel è una garanzia (che la vecchia mobo non vada più bene). Cit.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
hanno aggiornato le prime schede madri per supportare ryzen 2000 non vedo perchè non debbano fare uguale col 3000. A meno che facessi ironia (non ho seguito le ultime pagine in modo continuo)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 15:33   #36119
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il punto è questo, vediamo se ho preso un granchio o non riesco a spiegarmi bene.
CUT
ti ha già risposto qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=40909

quelle che sono definite come 2 FP, ad esempio in questa slide:https://image.slidesharecdn.com/cool...?cb=1524499003
sono in pratica le 2FADD + 2FMUL cui digieffe si riferisce al primo punto
Quote:
- 128 NON FMA => Lake 3 istr. a scelta tra FADD e FMUL vs ryzen(+) 2 FADD + 2 FMUL
(risultati alterni in base ai contesti, se la battono)
le 2 FMA del secondo punto
Quote:
- 128 FMA => Lake 3 istr. FMA vs ryzen(+) 2 FMA
(ryzen dovrebbe essere meno prestante, il caso che indichi con 2/3 ovvero 133 su 200)
FADD+FMUL del punto conclusivo
Quote:
256 tutte => Lake 3 istr. 256 vs ryzen(+) 1 FADD + 1 FMUL oppure 1 FMA (il discorso è più complesso perché basato su più cicli, ma per il nostro scopo va bene così)
(a 256 bit, Lake va "solo" il 40% più veloce e non il 100% -come dovrebbe essere- per via di colli di bottiglia con la memoria (non è difficile trovare casi con +70%). Per far rullare le avx 256 servono ram veloci, tanti canali di memoria per pochi core e grandi cache)
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 16:13   #36120
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Ma è vero sta cosa che Lisa Su e il CEO Nvidia sono parenti?
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v