Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2018, 11:20   #33201
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Congratulazioni



Che esagerazione, secondo me avete l'AIO troppo facile.
La cosa importante secondo me è piazzarci almeno un'altra ventola in estrazione sul top dietro.
Poi ci può mettere un noctua u12s che basta e avanza.

P.S: Ma in quel case la ventola sul top davanti in estrazione non andrebbe a peggiorare il flusso d'aria sul dissipatore della cpu?
He, magari, se così fosse avrei tenuto il C14
Ma anche con le due ventole, arrivava facilmente ai 70 e passa gradi ... già il 2600X, non so cosa farebbe con il 2700X.
Tra noctua u12s e Prism, forse terrei il secondo, posso certamente sbagliarmi, ma non basterebbe ad abbassare di molto le temperature, forse gli ci starebbe il NH-D15S, o almeno il NH-U14S ? ma costano una cifra, e dovrebbe prendere anche l'adattatore AM4.

Il consiglio a kaos. era comunque legato all'abbinamento case/cpu, certo che se il case è molto ben ventilato, il 2700X non crea grossi problemi e a specifiche va benone con un buon dissy ad aria.
Ricorda però che per tirarlo al suo massimo (anche senza PBO) deve dissipare realmente circa 200W, non 105.

Ha, ovviamente, il consiglio era legato anche alla questione rumore, con un mini-itx ho immaginato lo tenga in zone diciamo di relax, e immagino non voglia un fornetto con il dissy al 100% di pwm mentre gioca

P.S.: si, anche secondo me, i flussi sono da studiare bene, soprattutto se deve tenere l'ODD.

Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Eh devo valutare bene perché sul top davanti non potrò mettere nulla... ho un lettore BR che non ho intenzione di pensionare o mettere in un box esterno... da qui la scelta del core 500 invece del node (un peccato perché mi piace molto di più).
Spero di sbagliarmi allora

Oppure che temperature e rumore non siano per te un problema, come dicevo a Bivvoz.

Se qualcuno ha messo il 2700X in un mini-itx spero possa dare un feedback, sarei curioso anche io (mi sto costruendo un case, di legno, e non fate commenti sul materiale please ... e per ora sono rimasto su matx proprio per non scendere troppo in volume, tra un paio di anni dovrà ospitare il mio attuale 2600X).

Appro, chiaro che sto dando per scontato che sarà di frequente al massimo (4.3 su pochi core, o 4 e rotti su tutti), altrimenti ha pienamente ragione anche Bivvoz, le mie sono remore errate !

Certo che però, in caso contrario ti conveniva il 2600X
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 11:29   #33202
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Buongiorno a tutti.
Sto valutando di upgradare il mio pc da ufficio basato su APU A8-7600 e passare a R5 2400G.
A parte il classico uso office, ogni tanto, durante le pause, mi concedo qualche sessione di gioco con titoli tipo WOW, Guild Wars 2 o i vari Resident Evil, perciò nulla di troppo pesante.
La grafica integrata dell'A8 però, fà davvero fatica, tanto che per il momento ho affiancato una vecchia GTX 260 OC.
Con il 2400G dovrei riuscire a cavarmela con la GPU integrata, ma ho un dubbio: per spremere al meglio le prestazioni, so che una ram veloce è fondamentale, perciò mi chiedevo se avrei risultati migliori con dei moduli 3200Mhz cl 14-14-14-34 come questi G.Skill FlareX.
Oppure (a patto di riuscire a farli arrivare alle frequenze massime), con dei 3600Mhz cl 18-22-22-42 come questi G.Skill TridentZ.
Al momento non ne faccio una qustione di prezzo (che è comunque alto e non troppo diverso); mi interessa solo capire se a livello iGPU i timings troppo rilassati vanificano la frequenza più alta o meno.
Grazie in anticipo.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 11:34   #33203
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
C'è un Node con lo spazio per il lettore ottico (mi pare sia il modello 804)
Sì, ma slot-in.

Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
He, magari, se così fosse avrei tenuto il C14
Ma anche con le due ventole, arrivava facilmente ai 70 e passa gradi ... già il 2600X, non so cosa farebbe con il 2700X.
Tra noctua u12s e Prism, forse terrei il secondo, posso certamente sbagliarmi, ma non basterebbe ad abbassare di molto le temperature, forse gli ci starebbe il NH-D15S, o almeno il NH-U14S ? ma costano una cifra, e dovrebbe prendere anche l'adattatore AM4.

Il consiglio a kaos. era comunque legato all'abbinamento case/cpu, certo che se il case è molto ben ventilato, il 2700X non crea grossi problemi e a specifiche va benone con un buon dissy ad aria.
Ricorda però che per tirarlo al suo massimo (anche senza PBO) deve dissipare realmente circa 200W, non 105.

Ha, ovviamente, il consiglio era legato anche alla questione rumore, con un mini-itx ho immaginato lo tenga in zone diciamo di relax, e immagino non voglia un fornetto con il dissy al 100% di pwm mentre gioca

P.S.: si, anche secondo me, i flussi sono da studiare bene, soprattutto se deve tenere l'ODD.



Spero di sbagliarmi allora

Oppure che temperature e rumore non siano per te un problema, come dicevo a Bivvoz.

Se qualcuno ha messo il 2700X in un mini-itx spero possa dare un feedback, sarei curioso anche io (mi sto costruendo un case, di legno, e non fate commenti sul materiale please ... e per ora sono rimasto su matx proprio per non scendere troppo in volume, tra un paio di anni dovrà ospitare il mio attuale 2600X).

Appro, chiaro che sto dando per scontato che sarà di frequente al massimo (4.3 su pochi core, o 4 e rotti su tutti), altrimenti ha pienamente ragione anche Bivvoz, le mie sono remore errate !

Certo che però, in caso contrario ti conveniva il 2600X
Vi aggiornerò...
La cosa che mi salva è che non ci gioco pesante... il top della tecnologia tra i giochi che ho su steam è dark souls 3... il che è tutto dire...
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 11:34   #33204
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
In quel case ci sta pure un NH-D15 full, che esiste in versione SE-AM4 per cui non c'è da comprare alcun adattatore (e in ognic asos e hai il dissipatore e la mobo Noctua ti invia l'adattatore gratis)
Vero, dimentico sempre la spedizione gratis, che poi ho usato pure io ...

Non so però su quella MB se e come ci sta la seconda ventola

Scusate l'OT ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 12:02   #33205
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Latenze/banda: dipende dal gioco.

Personalmente per una configurazione del genere mi prenderei delle 3466 JDEC e non ci penserei troppo, ma un maniaco del tweaking potrebbe fare scelte diverse e testare accuratamente la configurazione più spinta possibile ottenendo qualcosa in più, ma saremmo al massimo sul 5% di differenza dalla configurazione JEDEC. Al massimo.
Ok, hai qualche marca/modello da consigliarmi in particolare?
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 12:05   #33206
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Ok, hai qualche marca/modello da consigliarmi in particolare?
quella che costa di meno a parità di frequenza
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 12:52   #33207
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
This.

L'importante è che quella frequenza abbia un profilo JEDEC sulle ram in modo da essere plug'n'play.

Per esempio queste Kingston:
HX434C19FB2K2/16
HX434C19FR2K2/16
HX434C19FW2K2/16

Queste sono facili perché i datasheet sono pubblici, ma in generale sai che sono JEDEC se la frequenza massima la tengono a 1.2v, perché se la tengono solo come profilo XMP sono 1.35v.

Facendo ricerche rapide non ho trovato altre ram jedec così spinte in commercio, almeno delle marche più note.
Ok, sono un pò confuso...
Il problema di ottenere le frequenze target impostando il profilo XMP, quale sarebbe?
Potenziale incompatibilità o per il voltaggio più alto, perciò maggior consumo/calore?
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 12:56   #33208
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me state esagerando parecchio, sembra che il 2700x sia un forno a sentire voi ma non lo è affatto.

Qui a stock con un Dark Rock 4 stanno a 55°.
https://www.vortez.net/articles_page..._review,6.html
Certo il Dark Rock 4 è un bel dissipatorone ma se con un u12s si sta a 65° è comunque fresca.
Non è da overclock certo, ma da qui a dire che serve un AIO o un D14 ne passa...

Qua dicono con dissi stock max 70°
http://www.expertreviews.co.uk/cpus/...fordable-price

Anche qui max 70° con dissi stock sotto prime95
https://hardware.hdblog.it/2018/04/2...ryzen-7-2700x/

Dai su non facciamo terrorismo.
Anche perchè se fa 70° in prime95 con dissi stock poi in usi reali starà sui 65°

Un u12s basta e avanza anche perchè è il miglior dissi da 120mm con la miglior ventola da 120mm che si possano trovare.
Con questo, la ventola dietro stock e un'altra ventola sul top in fondo sta in una botte di ferro.

Non ha detto che vga mette però, se è una roba che scalda potrebbe dare problemi (per il case non per la cpu).
Sono d'accordo è in più c'è anche una versione del U12S per Threadripper ; inoltre si può aggiungere un altra ventola nel caso serva...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 13:09   #33209
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me state esagerando parecchio, sembra che il 2700x sia un forno a sentire voi ma non lo è affatto.

Qui a stock con un Dark Rock 4 stanno a 55°.
https://www.vortez.net/articles_page..._review,6.html
Certo il Dark Rock 4 è un bel dissipatorone ma se con un u12s si sta a 65° è comunque fresca.
Non è da overclock certo, ma da qui a dire che serve un AIO o un D14 ne passa...

Qua dicono con dissi stock max 70°
http://www.expertreviews.co.uk/cpus/...fordable-price

Anche qui max 70° con dissi stock sotto prime95
https://hardware.hdblog.it/2018/04/2...ryzen-7-2700x/

Dai su non facciamo terrorismo.
Anche perchè se fa 70° in prime95 con dissi stock poi in usi reali starà sui 65°

Un u12s basta e avanza anche perchè è il miglior dissi da 120mm con la miglior ventola da 120mm che si possano trovare.
Con questo, la ventola dietro stock e un'altra ventola sul top in fondo sta in una botte di ferro.

Kaos non ha detto che vga mette però, se è una roba che scalda potrebbe dare problemi (per il case non per la cpu).
La 1060 che ho in firma.
Quindi, se ho capito bene, una top in immissione, la rear in estrazione e poi un dissi decente dovrei essere a cavallo, giusto?
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile

Ultima modifica di kaos. : 22-10-2018 alle 13:13.
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 13:39   #33210
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Top in estrazione!!!!

La 1060 scalda poco, non dovresti aver problemi.
Ma le ventole sia superiore che posteriore in estrazione, da li devi tirare via il calore in tutti i modi, soffiarci dentro aria fa solo casino.

Mettere due ventole in un angolo, una in immissione e una in estrazione incrocia i flussi... mai incrociare i flussi!!!
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 13:44   #33211
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Sicuramente
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Top in estrazione!!!!

La 1060 scalda poco, non dovresti aver problemi.
Ma le ventole sia superiore che posteriore in estrazione, da li devi tirare via il calore in tutti i modi, soffiarci dentro aria fa solo casino.

Mettere due ventole in un angolo, una in immissione e una in estrazione incrocia i flussi... mai incrociare i flussi!!!

Ahahaha inversione protonica totale!
Ok, perfetto!
Grazie ancora a tutti!
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 13:46   #33212
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me state esagerando parecchio, sembra che il 2700x sia un forno a sentire voi ma non lo è affatto.

Qui a stock con un Dark Rock 4 stanno a 55°.
https://www.vortez.net/articles_page..._review,6.html
Certo il Dark Rock 4 è un bel dissipatorone ma se con un u12s si sta a 65° è comunque fresca.
Non è da overclock certo, ma da qui a dire che serve un AIO o un D14 ne passa...
Perdona, ma, occhio anche a non sottovalutarlo.

In ogni caso non ho detto che il 2700X sia un forno, scalda più degli Zen1 di certo, ma meno di molti concorrenti ecco
Il fonro di cui parlavo, è l'intero PC, per le sue dimensioni, in rapporto al 2700X.

A 55° ... immagino non caricato full alla core, ma non saprei cosa gli stavano facendo fare.
Basta proseguire poco sotto, portato con tutti i core a circa 4GHz, dopo 20 minuti di test (con AIDA se leggo bene, ma non ho inteso quale suo test) era già a quasi 90, o meglio, 80 se consideri l'offset.
Se si comporta come il mio, posso confermare che raggiunge le stesse temperature tanto con boost e xfr che mandano al massimo uno o due core, quanto sui 4GHz all core, immagino per la tensione che spara per avere quelle prestazioni (sui due core, quasi 1.5v, chiaramente molto meno all core).

Quel dissy inoltre, se ricordo bene le review, dovrebbe comportarsi come una via di mezzo tra l'NH-C14S e l'NH-D14 a seconda del carico che gli dai, non come il 12, tanto che è dato in teoria per 200W di TDP massimi.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi


Qua dicono con dissi stock max 70°
http://www.expertreviews.co.uk/cpus/...fordable-price

Sorry non conosco il portale, ma ci sono alcuni punti che non mi tornano.
Quando dicono "Still, the upside of overclocking at or below the maximum boost clock is that you don’t need to upgrade your cooler. When set at 4.15GHz, the 2700X idled at 28°c, a single degree higher than at stock speeds, and even under load is still hovered around the 60°c mark. Somehow its peak temperature was even lower, at 67°c."

Sbaglio io la traduzione (sorry il mio inglese non è poi un granché), o hanno incrociato le due temperature ?

E in ogni caso se come sembra per stock intendo i 3.7GHz... be scusa, ma la trovo una scemenza.
Il 2600X resta tutto auto a 4.2GHz su un core, e 4GHz all core già con il vecchio C12P, mi auguro chi si compra un 2700X voglia di meglio.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi


Anche qui max 70° con dissi stock sotto prime95
https://hardware.hdblog.it/2018/04/2...ryzen-7-2700x/

Già non sembra tornare con quella di prima (direi quindi anche loro stessero a quai 70°), ma qui almeno spiegano bene le condizioni del test.
Come spiega l'articolo stesso, inizia il test a 4.2GHz, per poi calare dopo poco (40", mi sembra pure abbia resistito parecchio) a 3.95GHz circa, ma proprio perché ha raggiunto i 70° (in realtà il mio scende di frequenza già a 60°, ma in effetti "crolla" dopo i 70) e il Prism sta dando il suo massimo, che è molto come dissipazione, ma temo sia abbastanza udibile.

Sempre che il comportamento sia simile al mio, mi immagino riesca a restare sui 4.1GHz all core per tutto il test, intorno ai 65° crica, con un gorsso dissy ad aria o un AIO, con metà del rumore, o meno ... questa è la differenza.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi

Dai su non facciamo terrorismo.
Anche perchè se fa 70° in prime95 con dissi stock poi in usi reali starà sui 65°

Un u12s basta e avanza anche perchè è il miglior dissi da 120mm con la miglior ventola da 120mm che si possano trovare.
Con questo, la ventola dietro stock e un'altra ventola sul top in fondo sta in una botte di ferro.

Kaos non ha detto che vga mette però, se è una roba che scalda potrebbe dare problemi (per il case non per la cpu).
Navigazione, e forse i giochi che indicava, si, anche secondo me, ma se davvero lo ha preso per la codifica, ripeto, in quel case, dopo qualche ora a 4GHz, ci sarà parecchio caldo, che monti una GT 1030 o una Vega 64.

In ogni caso, non è terrorismo quello che cerco di fare, ma solo passare la mia (e leggendo il forum, anche di altri) esperienza.

2600X e 2700X Sono processori che rendono realmente quanto promesso da AMD già con i dissy originali, questo è chiaro, ma rendono molto meglio con un buon dissì, e ne serve uno ottimo se oltre a rendere bene vuoi anche tenere basse le temperature, tutto qui.

Come scrivevo anche prima, se temperature, e rumore, non sono un problema, o non interessano più di tanto, anche io consiglio di tenere direttamente il Prism.
Ma se vuoi strapparli le reali prestazioni (sopra a quanto indicato da AMD, ma senza alcun tipo di OC ...) allora devi partire da un noctua 14, o da un semplice AIO 120, se poi vuoi pure temp basse nel case e totale silenzio, personalmente consiglierei un eccellente aria o AIO da 240 standard.
Di più, solo epr spremere ancora performance, ma in delta, certamente meno che il salto da Prism ad aria 14/aio.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 13:54   #33213
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
CUT
Per l'encoding sono vincolato ad avisynth per via di alcuni filtri che uso... negli anni è uscito avisynth+ che dovrebbe sfruttare meglio i core in MT ma non è detto che lo sprema al 100%...
Non appena mi arriva farò delle prove per vedere a che temp arriva e da lì vedrò come procedere... vi posterò un po' di screen nel caso dovessero servire ad altri utenti.
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 13:56   #33214
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Per l'encoding sono vincolato ad avisynth per via di alcuni filtri che uso... negli anni è uscito avisynth+ che dovrebbe sfruttare meglio i core in MT ma non è detto che lo sprema al 100%...
Non appena mi arriva farò delle prove per vedere a che temp arriva e da lì vedrò come procedere... vi posterò un po' di screen nel caso dovessero servire ad altri utenti.
Bene allora, e in ogni caso, la configurazione resta ottima !

Dopo un po' che lo userai si, sarei curioso anche io di sapere come va, se ne avrai voglia
Anche la altrui, è sempre esperienza in più
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 14:02   #33215
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Bene allora, e in ogni caso, la configurazione resta ottima !

Dopo un po' che lo userai si, sarei curioso anche io di sapere come va, se ne avrai voglia
Anche la altrui, è sempre esperienza in più
Anche perché dalle firme mi sembra che pochi qui dentro considerino l'itx...
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 15:07   #33216
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Molti han preso tutto al day1 quando di ITX non c'era l'ombra

Io avrei puntato su ITX se non avessi appena preso un case ATX piccolissimo per un progetto di arredamento della casa che poi abbiamo cestinato in favore di un secondo in cui l'ITX stava benissimo (ma dopo aver speso 180€ nel case e 120€ di ventole a meno di non trovare uno che me li riprende a pari prezzo - e me lo chiede lui, visto che non sto cercando di rivenderli - non ci penso nemmeno a cambiare il tutto )
Vi capisco, io è da quando ho letto per la prima volta le recensioni del 1700x che sto in scimmia!
Per fortuna il fatto che le board itx latitassero (anzi per un bel po' di mesi non se ne sono viste proprio... rimanevano solo annunciate!) me l'hanno fatta tenere a bada per un bel pezzo.


Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
ITX ma è enorme
Io ho un vero ITX (il secondo in firma, le foto si sono perse, devo rifarle)
Ti piace vincere facile
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 15:59   #33217
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
L'XMP è uno standard Intel, visto che ha dato problemi di compatibilità anche in alcuni casi con CPU Intel le probabilità che ne dia con AMD sono più alte. Poi si possono far funzionare ugualmente, toccando a mano i parametri, quel che perdi è solo il plug'n'play. Con JEDEC si dovrebbe essere in una botte di ferro (anche se nella realtà 3466 non è comunque ufficialmente supportato da nessuna CPU sul mercato, e Ryzen si ferma a 2933 sui Raven Ridge).
Ok, grazie alle vostre info ed a qualche lettura in più, mi sono chiarito un pò le idee.
Riguardo i kit che mi hai linkato, ho trovato una review interessante.

hyperx-fury-ddr4-3466-16gb-dual-channel-memory-kit-review

A parte i timings molto rilassati, vedo che montano chip Micron D9, mentre da quello che so, per la piattaforma Ryzen, i Samsing B-die dovrebbero essere la scelta pi sicura.
A questo punto, il primo kit che ho linkato (FlareX), monta i chip Samsung, è specifico per AMD ed ho visto che si riesce a portare a 3466Mhz, mantenendo cl 14 o al massimo cl 15 e considerando che la differenza di prezzo è di una ventina di euro, per ora mi sembra il candidato migliore.
Grazie ancora per i suggerimenti.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 20:19   #33218
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
mi scuso per l'ot, chiudo il discorso
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
Sintara ha spiegato molto meglio quello che intendevo
CUT
ci deve essere stato un fraintendimento, io non è che avessi dubbi sui dati rilevati nelle recensioni, facevo notare che a in recensioni diverse con mobo diverse si ottenevano misure scorrelate tra loro il ché mi portava a chiedere se ci fossero preset/impostazioni di vincoli che alcuni recensori hanno ignorato.
una rece come quella di TPU per me è da cestinare, visto il report di anandtech(riportato dal post di sintara) e di altri recensori, così come da cestinare sono quella di corsini di oc3d e del pagliaccetto linus perché non è che riportino dati sbagliati ma non si sono nemmeno resi conto di parlare in riferimento a clock turbo riportando risultati e misurazioni fatte al clock base (dove per altro può essere stato applicato il turbo a seconda del margine disponibile, come ipotizzabile nella rece di TPU che vede un clock medio di 4.4 su 16Th) e ciò comporta la percezione errata "temp basse, assorbimento basso, clock alto prestazioni massime".

tornando in topic:
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Certo che se pure AMD dichiarasse il TDP a frequenze base, avremmo valori di 50 W
la battuta ci sta
però anche amd garantisce il clock base, ad esempio con il bench di Vray la frequenza del 1700 tende ai 3GHz base anziché ai 3.2 del boost.
credo che il fatto sia che il turbo di amd per utilizzi tipici di una piattaforma consumer è parecchio funzionale (ancor meglio quello della seconda gen, data la capacità di adeguarsi tenendo il clock più alto possibile e superando praticamente sempre una regolazione manuale con la sua sofisticata gestione automatica) e quindi spesso nei carichi di lavoro comuni non si verificano le condizioni di utilizzo che lo portano al suo tdp (a cui è vincolato bene, da notare i Threadripper che quasi non sforano di una virgola) e frequenza base diversamente da quelli che potrebbero essere altro tipo di carichi, esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=17761

appena ho tempo leggo gli altri interventi, week end montagnino in cui ho distrutto la reflex
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 20:23   #33219
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
un amico mi chiedeva di dargli una configurazione cpu+mobo+ram sui 400€ per un pc gaming senza troppe pretese (appassionato di wow)

lo sorpresi dicendogli che gli avrei fatto una piatta intel (tendo spesso a consigliare amd, chiloavrebbemaidetto)

poi mi sono visto i prezzi delle cpu intel

dirottato al volo verso 2600 liscio + B450

io ci ho provato, davvero
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 21:06   #33220
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Per wow 2600x o 2700x i lisci non li consiglierei, te lo dico da giocatore, per adesso utilizza solo un thread è risente molto delle frequenze, anche se nei prossimi mesi dovrebbero modificare qualcosa sfruttando un po meglio il multi core.
Sul ptr si vedono già dei miglioramenti sul multithreading

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v