|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
|
Quote:
Grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
Quote:
![]() capire adesso cosa sia il supporto PVI. se sia qualcosa di essenziale.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Non ne sono certissimo, ma temo anche io sia abbastanza vitale. So di utenti che hanno risaldato un pin ... ma ... nel loro caso era ancora presente almeno dal sua base. Sorry, anche a tutti per l'OT ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
Quote:
l'unica paura che ho nel testarlo è se possa danneggiare la mobo in qualche modo. PVIEN/VID[1] B-IO-OD 1 Prior to PWROK assertion, PVIEN/ VID[1] signals to the processor whether the platform supports PVI or SVI operation. After PWROK assertion, on a platform that implem ents the parallel VID interface, this pin is bit 1 of the VID interface. This pin is not used after PWROK assertion on platforms that impl ement the serial VID interface. SVD/VID[2] B-IO-OD 1 In platforms supporting SVI, this signal is the serial VID interface data. In platforms supporting PVI, this signal is bit 2 of the parallel voltage ID to the regulator. SVC/VID[3] O-IO-S 1 In platforms supporting SVI, this signal is the serial VID interface clock. In platforms supporting PVI, this signal is bit 3 of the parallel voltage ID to the regulator.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Se paragoniamo al 9590 FX che era 220W peri 4,7GHz def... insomma, direi che in fatto di spremitura, Intel ha dato fondo... anche perchè l'FX era sul 32nm, il 9900K è sul 14nm +++++.... fosse sul 32nm, sarebbe 500W. ![]() In ogni caso... secondo me... è una minchiata grande come una casa vendere un procio per 95W TDP, in primis perchè a quel TDP la frequenza garantita sarebbe addirittura inferiore di -100MHz rispetto al 2700X... e poi non puoi pubblicizzare in pompa magna frequenze che non vedrai mai al TDP dichiarato (o forse su 1-2 core).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Il calcolo non lo ricordo... ma a spannella un CL di -2 dovrebbe essere compensato da circa 200MHz in più di frequenza, nel senso che esempio a caso 3200 CL 16, con CL 18 almeno 3400. E' approssimativo perchè dipende pure da cosa ci fai... nel caso esempio serva la banda, il CL dice poco, mentre esempio lavorando con un data base con record piccoli e tanti record, il CL basso è vitale e la frequenza non conta una mazza (perchè non c'è bisogno di banda ma velocità d'accesso). Per quanto ho provato io (CH6 X370), il CL migliore è il 14... e antecedente Zen+, era meglio delle 2800 CL 14 che delle 3200 CL 16. Fa una prova a 3200 CL14 (o comunque alla frequenza più alta che riesca a tenere CL 14, e fai un metro).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33188 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
PRESENTE ! ![]() lo facevo sugli AthlonXP , era per il moltiplicatore! ![]() Che bello...! ...ed erano pure già "scappucciati", con quei 4 gommini tondi agli angoli per non distruggere subito gli angolini... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33189 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
1413 al cinebench
![]() In ambiente Windows ottimizzato diciamo (no steam origin etc antivirus stoppato) Non ho monitorato la freq sorry |
![]() |
![]() |
![]() |
#33190 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1642
|
Ragazzi sono da poco un felice possessore del 2600 abbinato a gskill 3200 c16 su una b450 msi... Le prestazioni mi sembrano ottime fino ad ora, volevo condividere con voi questo screen di hwmonitor, tenuto acceso divere ore mentre giocavo.
![]() 1- Ho il dissi stock (stealth) abbastanza penoso ma devo dire che la cpu nonostante i 6 core si comporta benissimo rimanendo in media sui 60 gradi con purtroppo alcuni picchi di 70 -> è già un programma un aio/liquido custom budget. 2- Come mai la cpu arriva a picchi di quasi 4400 mhz? può essere un indice di possibilità di overclock quello? 3- un eventuale overclock con dissipatori aftermarket, può essere impostato per massimizzare le prestazioni in gioco quindi con una frequenza elevata su pochi core a scendere poi? un po come funziona il boost attuale, arrivare a un minimo di 4ghz su 6 core e avere per esempio: 4300 su 3c 4250 su 4c 4150 su 5c 4050 su 6c lasciando la capacità di scaling degli state di risparmio energia quindi con il vid dinamico a seconda del carico fino ad un massimo impostato da me.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!! AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33191 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
Quote:
Quote:
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
la frequenza vuol dire poco, hwinfo non ha un polling abbastanza veloce, a parità di frequenza letta ho avuto differenze di anche 30 punti su CB
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1642
|
Quote:
La mia idea era proprio di fare un overclock tramkte precision boost, lavorare sulle frequenze massime raggiungibili del boost in base al carico sui diversi core.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!! AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Tornando al 9900K è vero che consuma tanto, ma è anche vero che è molto veloce tale da essere l'otto core + potente in giro....quindi i paragoni con gli fx non sono proprio azzeccati...perchè agli fx mancava quel livello di prestazioni... ridicolo il tdp dichiarato da Intel.....veramente ridicolo....come il prezzo.....troppo alto..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Con Zen1 alcune MB avevano il controllo dei pstate, quindi potevano impostare una frequenza specifica per il riposo, quella normale e il turbo (forse alcune solo 2, ma non ricordo con precisione), ma erano MB di punta tipo la CH6 e pari di altre marche per intenderci. Immagino vi siano ancora queste possibilità, anche se, con gli Zen+ non ho letto di persone che lo stessero facendo, dato il funzionamento interno della cpu nuova ![]() Puoi provare se per caso ti vanno programmi come ZenStates, ma su schede non Asus non li ho mai provati. Altrimenti l'OC che si fa di solito è quello classico, cioè a frequenza fissa su tutti i core.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 22-10-2018 alle 08:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33196 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
E prestazioni a parte sono entrambi ridicoli con quei consumi.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33197 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
|
Ancora grazie a tutti!
Sì lo scyhte katana 3 è agganciato con la solita clip amd ma alla fine per non stare troppo a sbattermi con le RAM e considerando che comunque prima o poi un bel noctua come si deve lo vorrei prendere ho fatto il seguente acquisto: Case Fractal Design Core 500 Mini-ITX Ram HyperX Fury 2933 CL17 Kingston KIT (2x8GB) nero [HX429C17FB2K2/16] Scheda Madre Asrock B450 GAMING-ITX/AC1 e... ... ... Cpu AMD Ryzen 7 2700X! ![]() Una bella botta... presto sarò dei vostri. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Buon divertimenti allora ! Se non ti creano impedimento su altri componenti, metti tutte le ventole possibili, il 2700X scalda davvero se lo sfrutti al massimo, forse anche da poco purché silenziose, ma metterei anche le due 140 sopra. E viste le dimensioni, forse più che un noctua (credimi, so quanto sono buoni, e non vedo l'ora di rimontarlo sul mio PC ... ), penserei tra qualche tempo ad un AIO, devi tirare fuori il calore dal case e non solo dalla cpu il più rapidamente possibile ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33199 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33200 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
TSMC ha pronti 50 chip a 7 nm per la fine dell'anno e altri 100 per il 2019
https://www.guru3d.com/news-story/ts...m-process.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.