Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2018, 19:50   #33181
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Lo scythe katana 3 è compatibile con AM4, lo attacchi con le clippettine solite che si usano per AMD (AM2, AM3, ecc.)

Un 1800x però in teoria supporta massimo le memorie 2666, non so se va a 2933mhz plug and play se ci metti quelle che ti ho indicato.
Ah ok, ne terrò conto.
Grazie!
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 19:54   #33182
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Grazie a tutti!
Mi sono segnato le RAM, vi aggiorno sulla cpu che prenderò...

Se il mio Scythe Katana 3 andasse bene per l'AM4 (penso proprio che non sia così) prenderei un 1800x (nuovo per non dover aspettare l'occasione di trovarlo usato nel mercatino) e via... Tra qualche giorno il responso.
Prendi una asus ch6 su Amazon (wharehouse così spendi ancora meno) magari wharehouse e ci Monti anche dissipatori am3
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 20:31   #33183
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
non sarebbe il thread giusto...comunque se ti può essere utile, secondo il diagramma di pagina 18/21:
http://wfcache.advantech.com/www/cer..._datasheet.pdf

il pin è denominato SVC/ VID[3] ed è descritto nella "Table 6. Power Supply/Voltage Regulator Interface Pin Descriptions" di pagina 11/21 come: "In platforms supporting SVI, this signal is the serial VID interface
clock. In platforms supporting PVI, this signal is bit 3 of the parallel
voltage ID to the regulator."

sinceramente non ho idea di cosa comporti, ma il fatto che porti un segnale per una regolazione di tensione mi fa propendere per un caso perso. Poi da ignorante in materia magari mi sbaglio
grazie mille per la risposta anche fuori thread, ma sapevo che quì trafficano personaggi la cui esperienza con i proci amd riasle ai magheggi con la grafite delle matite per sbloccare l'oc dei sempron.

capire adesso cosa sia il supporto PVI. se sia qualcosa di essenziale.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 20:37   #33184
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
grazie mille per la risposta anche fuori thread, ma sapevo che quì trafficano personaggi la cui esperienza con i proci amd riasle ai magheggi con la grafite delle matite per sbloccare l'oc dei sempron.

capire adesso cosa sia il supporto PVI. se sia qualcosa di essenziale.
Mhmm ... quoto OEidolon sul "il fatto che porti un segnale per una regolazione di tensione mi fa propendere per un caso perso", credo volesse appunto indicarti che al di la dello standard usato, è il pin sul quale passano i segnali che la CPU manda alla MB, o meglio, alla sua sezione di alimentazione, per chiedere più o meno corrente/tensione

Non ne sono certissimo, ma temo anche io sia abbastanza vitale.
So di utenti che hanno risaldato un pin ... ma ... nel loro caso era ancora presente almeno dal sua base.

Sorry, anche a tutti per l'OT
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 20:50   #33185
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Mhmm ... quoto OEidolon sul "il fatto che porti un segnale per una regolazione di tensione mi fa propendere per un caso perso", credo volesse appunto indicarti che al di la dello standard usato, è il pin sul quale passano i segnali che la CPU manda alla MB, o meglio, alla sua sezione di alimentazione, per chiedere più o meno corrente/tensione

Non ne sono certissimo, ma temo anche io sia abbastanza vitale.
So di utenti che hanno risaldato un pin ... ma ... nel loro caso era ancora presente almeno dal sua base.

Sorry, anche a tutti per l'OT
se ho cap bene è uno dei tre pin che portano segnali relativi al pvi.
l'unica paura che ho nel testarlo è se possa danneggiare la mobo in qualche modo.
PVIEN/VID[1]
B-IO-OD 1
Prior to PWROK assertion, PVIEN/
VID[1] signals to the processor
whether the platform supports PVI or SVI operation. After PWROK
assertion, on a platform that implem
ents the parallel VID interface, this
pin is bit 1 of the VID interface.
This pin is not used after PWROK
assertion on platforms that impl
ement the serial VID interface.

SVD/VID[2]
B-IO-OD 1
In platforms supporting SVI, this signal is the serial VID interface data.
In platforms supporting PVI, this signal is bit 2 of the parallel voltage
ID to the regulator.

SVC/VID[3]
O-IO-S
1
In platforms supporting SVI, this
signal is the serial VID interface
clock. In platforms supporting PVI, this signal is bit 3 of the parallel
voltage ID to the regulator.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 22:19   #33186
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
In rapporto al TDP intel dei nuovi i9 questo è quello che è scritto sulla recensione di anandtech

"Secondo le definizioni di Intel, il TDP è un indicatore delle prestazioni di raffreddamento necessarie per un processore per mantenere la frequenza di base. In questo caso, se un utente può solo raffreddare 95 W, può aspettarsi di ottenere realisticamente solo 3,6 GHz su un nuovo brillante Core i9-9900K. Quel valore magico del TDP non tiene conto dei valori del turbo, anche se il turbo all-core (come 4.7 GHz in questo caso) supera di gran lunga il valore di 95W."

"per i nuovi 9 ° processori Generation Core, Intel ha impostato il valore PL2 a 210W. Questa è essenzialmente la potenza richiesta per colpire il picco turbo su tutti i core, come 4.7 GHz sul core i9-9900K a otto core. Quindi gli utenti possono dimenticare completamente il TDP a 95 W quando si parla di raffreddamento. Se un utente vuole quelle frequenze di picco, è tempo di investire in qualcosa di capace e serio"
Tempo fa dissi che il 9900K sarebbe arrivato a 200W per i 4,7GHz su tutti i core... ero stato conservativo, 210W.

Se paragoniamo al 9590 FX che era 220W peri 4,7GHz def... insomma, direi che in fatto di spremitura, Intel ha dato fondo... anche perchè l'FX era sul 32nm, il 9900K è sul 14nm +++++.... fosse sul 32nm, sarebbe 500W.

In ogni caso... secondo me... è una minchiata grande come una casa vendere un procio per 95W TDP, in primis perchè a quel TDP la frequenza garantita sarebbe addirittura inferiore di -100MHz rispetto al 2700X... e poi non puoi pubblicizzare in pompa magna frequenze che non vedrai mai al TDP dichiarato (o forse su 1-2 core).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 22:48   #33187
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
non capisco, io con 2700x e ram a 3466 cle 18 faccio 1830 punti circa con ram a 3333cl16 1968 su cinebench
Ti rispondo in fretta.... probabile che ti hanno risposto altri ma è da un po' che non mi connetto e ci sono parecchie pagine.

Il calcolo non lo ricordo... ma a spannella un CL di -2 dovrebbe essere compensato da circa 200MHz in più di frequenza, nel senso che esempio a caso 3200 CL 16, con CL 18 almeno 3400.

E' approssimativo perchè dipende pure da cosa ci fai... nel caso esempio serva la banda, il CL dice poco, mentre esempio lavorando con un data base con record piccoli e tanti record, il CL basso è vitale e la frequenza non conta una mazza (perchè non c'è bisogno di banda ma velocità d'accesso).

Per quanto ho provato io (CH6 X370), il CL migliore è il 14... e antecedente Zen+, era meglio delle 2800 CL 14 che delle 3200 CL 16.

Fa una prova a 3200 CL14 (o comunque alla frequenza più alta che riesca a tenere CL 14, e fai un metro).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 23:09   #33188
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
.....ma sapevo che quì trafficano personaggi la cui esperienza con i proci amd riasle ai magheggi con la grafite delle matite per sbloccare l'oc dei sempron.

PRESENTE !
lo facevo sugli AthlonXP , era per il moltiplicatore!
Che bello...! ...ed erano pure già "scappucciati", con quei 4 gommini tondi agli angoli per non distruggere subito gli angolini...
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 23:22   #33189
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
1413 al cinebench

In ambiente Windows ottimizzato diciamo (no steam origin etc antivirus stoppato)

Non ho monitorato la freq sorry
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 00:16   #33190
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1642
Ragazzi sono da poco un felice possessore del 2600 abbinato a gskill 3200 c16 su una b450 msi... Le prestazioni mi sembrano ottime fino ad ora, volevo condividere con voi questo screen di hwmonitor, tenuto acceso divere ore mentre giocavo.



1- Ho il dissi stock (stealth) abbastanza penoso ma devo dire che la cpu nonostante i 6 core si comporta benissimo rimanendo in media sui 60 gradi con purtroppo alcuni picchi di 70 -> è già un programma un aio/liquido custom budget.

2- Come mai la cpu arriva a picchi di quasi 4400 mhz? può essere un indice di possibilità di overclock quello?

3- un eventuale overclock con dissipatori aftermarket, può essere impostato per massimizzare le prestazioni in gioco quindi con una frequenza elevata su pochi core a scendere poi? un po come funziona il boost attuale, arrivare a un minimo di 4ghz su 6 core e avere per esempio:
4300 su 3c
4250 su 4c
4150 su 5c
4050 su 6c
lasciando la capacità di scaling degli state di risparmio energia quindi con il vid dinamico a seconda del carico fino ad un massimo impostato da me.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 01:19   #33191
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
2- Come mai la cpu arriva a picchi di quasi 4400 mhz? può essere un indice di possibilità di overclock quello?
probabilmente è un errore di lettura del bclk, il boost massimo sul 2600 liscio dovrebbe essere più basso, in ogni caso un OC sui 4Ghz dovrebbe essere possibile, sinceramente non so se sui modelli non X possa convenire fare OC o lasciare comunque fare al PBO
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
3- un eventuale overclock con dissipatori aftermarket, può essere impostato per massimizzare le prestazioni in gioco quindi con una frequenza elevata su pochi core a scendere poi? un po come funziona il boost attuale, arrivare a un minimo di 4ghz su 6 core e avere per esempio:
4300 su 3c
4250 su 4c
4150 su 5c
4050 su 6c
lasciando la capacità di scaling degli state di risparmio energia quindi con il vid dinamico a seconda del carico fino ad un massimo impostato da me.
Che io sappia nessuna MB lo permette, se fai OC "tradizionale" rinunci al turbo. Quello che si può fare sui ryzen 2 (ma non so quanto la funzione sia limitata sui modelli non X) è lavorare di downvolting e sui parametri del PBO per cercare di mantenere la frequenza di turbo più alta possibile.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 01:22   #33192
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
1413 al cinebench

In ambiente Windows ottimizzato diciamo (no steam origin etc antivirus stoppato)

Non ho monitorato la freq sorry
la frequenza vuol dire poco, hwinfo non ha un polling abbastanza veloce, a parità di frequenza letta ho avuto differenze di anche 30 punti su CB
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 01:49   #33193
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
probabilmente è un errore di lettura del bclk, il boost massimo sul 2600 liscio dovrebbe essere più basso, in ogni caso un OC sui 4Ghz dovrebbe essere possibile, sinceramente non so se sui modelli non X possa convenire fare OC o lasciare comunque fare al PBO


Che io sappia nessuna MB lo permette, se fai OC "tradizionale" rinunci al turbo. Quello che si può fare sui ryzen 2 (ma non so quanto la funzione sia limitata sui modelli non X) è lavorare di downvolting e sui parametri del PBO per cercare di mantenere la frequenza di turbo più alta possibile.
Le versioni non x, da quanto ne so hanno lo stessso potenziale di overclock delle versioni x e sono completamente sbloccati in questo senso. Diverse recensioni hanno conatatatl che il 2600 raggiunge qualche mhz in più del 2600x con oc manuale.
La mia idea era proprio di fare un overclock tramkte precision boost, lavorare sulle frequenze massime raggiungibili del boost in base al carico sui diversi core.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 06:20   #33194
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tempo fa dissi che il 9900K sarebbe arrivato a 200W per i 4,7GHz su tutti i core... ero stato conservativo, 210W.

Se paragoniamo al 9590 FX che era 220W peri 4,7GHz def... insomma, direi che in fatto di spremitura, Intel ha dato fondo... anche perchè l'FX era sul 32nm, il 9900K è sul 14nm +++++.... fosse sul 32nm, sarebbe 500W.

In ogni caso... secondo me... è una minchiata grande come una casa vendere un procio per 95W TDP, in primis perchè a quel TDP la frequenza garantita sarebbe addirittura inferiore di -100MHz rispetto al 2700X... e poi non puoi pubblicizzare in pompa magna frequenze che non vedrai mai al TDP dichiarato (o forse su 1-2 core).
A mio parere i paragoni con gli FX sono abbastanza ridicoli: il problema degli FX non erano tanto i consumi in se, quanto il rapporto consumi/prestazioni....stai pur certo che se gli FX fossero stati così veloci come il 9900K che risulta essere in assoluto l'otto core + veloce in commercio...nessuno si sarebbe lamentato dei consumi..o quantomeno sarebbero stati "mitigati" dal livello delle prestazioni...
Tornando al 9900K è vero che consuma tanto, ma è anche vero che è molto veloce tale da essere l'otto core + potente in giro....quindi i paragoni con gli fx non sono proprio azzeccati...perchè agli fx mancava quel livello di prestazioni...
ridicolo il tdp dichiarato da Intel.....veramente ridicolo....come il prezzo.....troppo alto.....
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 08:12   #33195
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Le versioni non x, da quanto ne so hanno lo stessso potenziale di overclock delle versioni x e sono completamente sbloccati in questo senso. Diverse recensioni hanno conatatatl che il 2600 raggiunge qualche mhz in più del 2600x con oc manuale.
La mia idea era proprio di fare un overclock tramkte precision boost, lavorare sulle frequenze massime raggiungibili del boost in base al carico sui diversi core.
Mhmm.... temo di poter quotare hotak, non credo si possa fare sul sistema che hai in firma.
Con Zen1 alcune MB avevano il controllo dei pstate, quindi potevano impostare una frequenza specifica per il riposo, quella normale e il turbo (forse alcune solo 2, ma non ricordo con precisione), ma erano MB di punta tipo la CH6 e pari di altre marche per intenderci.
Immagino vi siano ancora queste possibilità, anche se, con gli Zen+ non ho letto di persone che lo stessero facendo, dato il funzionamento interno della cpu nuova

Puoi provare se per caso ti vanno programmi come ZenStates, ma su schede non Asus non li ho mai provati.
Altrimenti l'OC che si fa di solito è quello classico, cioè a frequenza fissa su tutti i core.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 22-10-2018 alle 08:16.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 08:40   #33196
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
A mio parere i paragoni con gli FX sono abbastanza ridicoli: il problema degli FX non erano tanto i consumi in se, quanto il rapporto consumi/prestazioni....stai pur certo che se gli FX fossero stati così veloci come il 9900K che risulta essere in assoluto l'otto core + veloce in commercio...nessuno si sarebbe lamentato dei consumi..o quantomeno sarebbero stati "mitigati" dal livello delle prestazioni...
Tornando al 9900K è vero che consuma tanto, ma è anche vero che è molto veloce tale da essere l'otto core + potente in giro....quindi i paragoni con gli fx non sono proprio azzeccati...perchè agli fx mancava quel livello di prestazioni...
ridicolo il tdp dichiarato da Intel.....veramente ridicolo....come il prezzo.....troppo alto.....
Il buon Paolo ha fatto solo il paragone di due processori simbolo di due architetture giunte alla frutta. Non ne ha paragonato le prestazioni.
E prestazioni a parte sono entrambi ridicoli con quei consumi.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 09:41   #33197
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Ancora grazie a tutti!
Sì lo scyhte katana 3 è agganciato con la solita clip amd ma alla fine per non stare troppo a sbattermi con le RAM e considerando che comunque prima o poi un bel noctua come si deve lo vorrei prendere ho fatto il seguente acquisto:

Case Fractal Design Core 500 Mini-ITX
Ram HyperX Fury 2933 CL17 Kingston KIT (2x8GB) nero [HX429C17FB2K2/16]
Scheda Madre Asrock B450 GAMING-ITX/AC1

e...



...


...


Cpu AMD Ryzen 7 2700X!

Una bella botta... presto sarò dei vostri.
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 10:28   #33198
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Ancora grazie a tutti!
Sì lo scyhte katana 3 è agganciato con la solita clip amd ma alla fine per non stare troppo a sbattermi con le RAM e considerando che comunque prima o poi un bel noctua come si deve lo vorrei prendere ho fatto il seguente acquisto:

Case Fractal Design Core 500 Mini-ITX
Ram HyperX Fury 2933 CL17 Kingston KIT (2x8GB) nero [HX429C17FB2K2/16]
Scheda Madre Asrock B450 GAMING-ITX/AC1

e...



...


...


Cpu AMD Ryzen 7 2700X!

Una bella botta... presto sarò dei vostri.
He, si, non voglio sapere quanto hai pagato, ma sembra un buon set !
Buon divertimenti allora !

Se non ti creano impedimento su altri componenti, metti tutte le ventole possibili, il 2700X scalda davvero se lo sfrutti al massimo, forse anche da poco purché silenziose, ma metterei anche le due 140 sopra.

E viste le dimensioni, forse più che un noctua (credimi, so quanto sono buoni, e non vedo l'ora di rimontarlo sul mio PC ... ), penserei tra qualche tempo ad un AIO, devi tirare fuori il calore dal case e non solo dalla cpu il più rapidamente possibile
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 10:57   #33199
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
He, si, non voglio sapere quanto hai pagato, ma sembra un buon set !
Buon divertimenti allora !

Se non ti creano impedimento su altri componenti, metti tutte le ventole possibili, il 2700X scalda davvero se lo sfrutti al massimo, forse anche da poco purché silenziose, ma metterei anche le due 140 sopra.

E viste le dimensioni, forse più che un noctua (credimi, so quanto sono buoni, e non vedo l'ora di rimontarlo sul mio PC ... ), penserei tra qualche tempo ad un AIO, devi tirare fuori il calore dal case e non solo dalla cpu il più rapidamente possibile
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Congratulazioni



Che esagerazione, secondo me avete l'AIO troppo facile.
La cosa importante secondo me è piazzarci almeno un'altra ventola in estrazione sul top dietro.
Poi ci può mettere un noctua u12s che basta e avanza.

P.S: Ma in quel case la ventola sul top davanti in estrazione non andrebbe a peggiorare il flusso d'aria sul dissipatore della cpu?
Eh devo valutare bene perché sul top davanti non potrò mettere nulla... ho un lettore BR che non ho intenzione di pensionare o mettere in un box esterno... da qui la scelta del core 500 invece del node (un peccato perché mi piace molto di più).
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 11:06   #33200
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
TSMC ha pronti 50 chip a 7 nm per la fine dell'anno e altri 100 per il 2019

https://www.guru3d.com/news-story/ts...m-process.html
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v