Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2018, 18:57   #32761
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Inquietante considerato il fatto che in teoria nel modello B2B si guardi in maniera determinante al rapporto Prezzo/Prestazioni.
C'è anche da dire che l'Italia è un paese abbastanza ignorante in fatto di novità, non solo in informatica però...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 19:00   #32762
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Cioé, poco fa avevo chiesto se era utile cambiare il dissipatore, o potevo lasciare questo senza nessun problema, e nessuno mi aveva menzionato che senza un buon dissipatore, la cpu non sarebbe stata in grado di arrivare a 4.3Ghz. E mi sono fidato...... Boh. Mi sorprende che nessun altro si sia accorto di questo onestamente... pensavo che fosse scontato che questa cpu arrivasse in boost a 4.3Ghz da sola, cosí come la cpu intel mi ci arrivava senza nessunissimo problema. Bah...

Okay comunque.. ordineró un altro dissipatore, cercando di migliorare un po' la situazione generale del pc. Grazie.
Purtroppo se cerchi i 4.30 GHz su all core credo che con il 2700x sia quasi impossibile, con i sistemi di raffreddamento tradizionali.
Secondo mè ti stai troppo focalizzando sulle frequenze ottenute e non su le performance che hai guadagnato ,in ogni caso la stessa AMD dice boost fino a 4.30 GHz a scalare in rapporto al carico sulla cpu.
Nei sistemi multi core anche Intel è cosi , per esempio 8700k ha un boost clock di 4.70 GHz e un base clock di 3.70 , nei test all core mantiene i 4.30 Ghz (non i 4.70 quindi -400MHz) fino alla soglia termica e senza gli avx, esattamente come fanno i procci amd anche se con logiche diverse.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 13-10-2018 alle 19:04.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 19:11   #32763
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
ragazzi info perfavore....al 99.99% torno ad Amd, 2700x; ho bisogno di cosigli:
1) scelta della mobo, sono indeciso tra la taichi ultimate asrock, auros gaming 7 gigabyte ed hero wifi asus...francamente non riesco a capire quella dove poter trarre il max in overclock.
2) posseggo alimentatore del vecchio pc antec hcp 1200, lo tengo?
3)naturalmnete per il dissi opto fin da subito per il corsair h150 con tre ventole, secondo voi si può risparmiare optando per altro?
io ho capito che stock tutti gli otto core sono a 3800mhz...con overclock stabile a quanto si riescono a portare i 2700x?...lo chiedo perchè per anni il glorioso i72600x lo ho portato a 4500-4600 stabili.
guarda per la mia esperienza ryzen è molto diverso da un i7
se vuoi spremere sino all'ultimo mhz la crosshair (soprattutto dalle memorie) io mi trovo cmq benissimo con la giga gaming 7
scegli in base a prezzo/feature che ti servono
per l'aly tieni pure quello che hai
per il dissy io mi terrei anche l'h70 (basta ordinare l'am4 mounting kit corsair a meno di 10€) e con i soldi risparmiati investi sulle memorie
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 20:55   #32764
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Mia scuola (economia aziendale) il tecnico informatico mi tirava fuori dalle lezioni per riparare i pc ché non andavano....fai te

È questa situazione si rispecchia nel nostro paese è so vedono i risultati
Avanti tutta
ah allora non sono solo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 21:00   #32765
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Specie gli X6 con la nuova revisione del silicio 45nm erano veramente ottimi... Bellissimi ricordi di quella cpu
1090T @ 4ghz
Pensa che sto ancora con un 960T sbloccato @6 core che gira a 3.9ghz ad aria..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 23:22   #32766
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21717
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
la seconda serie di processori ryzen ha un sistema di gestione automatico della frequenza che:
applica stati di risparmio energetico in idle o sui core non utili in quel momento, anche in maniera indipendente;
applica la massima frequenza di boost all core finché hai margine termico (stai sotto il TDP e sotto una certa soglia di temperatura);
applica la massima frequenza di clock "assoluta" fino a carichi di 2 core/4thread(se i 4 thread sono schedulati comunque su due core, su 3 o 4 core calerebbe alla frequenza per quel dato carico di lavoro) nei limiti della selezione (se apri ryzen master vedi che un core ha una stellina dorata, quello è il core "migliore", poi viene bollato di argento anche il secondo e questi dovrebbero essere i due capaci della massima frequenza).
se rischi di eccedere in potenza o sale la temperatura, automaticamente la frequenza cala fino al "minimo" della frequenza base (che è il minimo garantito in qualsiasi situazione di carico sotto cui il processore non scende durante un lavoro).
premesso questo praticamente tanto migliore è il raffreddamento tanto più probabile è mantenere la massima frequenza per quel carico di lavoro fino all'incirca a 3.9-4GHz all core per il 2700X.
il dissipatore stock regge senza problemi la condizione standard di funzionamento, poi dipende molto da come imposti il profilo delle ventole e curi l'aerazione del case.
c'è inoltre un settaggio PBO che permette di ridefinire i parametri di gestione del turbo, offrendoti la possibilità di clockare più alto a scapito di assorbimento elettrico e temperatura, in pratica un OC automatico che sfrutta l'autoregolazione stessa del processore.
in quest'ottica il miglior raffreddamento che puoi installare ti garantisce le migliori prestazioni, ma devi optare per un prodotto di fascia medioalta/alta per superare il dissipatore incluso nel 2700X.
Oggi l'ho testato per un intera giornata, non é male come dissipatore, ma fa un rumore assurdo, esattamente come me l'aspettavo, da classico dissipatore stock. Vediamo come va anche domani, e se non resisto, credo di passare a liquido..

Non é impresa da poco riuscire a darmi fastidio, con indosso anche le cuffie e noise cancelling.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 23:28   #32767
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Non è che non funziona bene?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 00:08   #32768
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Non é impresa da poco riuscire a darmi fastidio, con indosso anche le cuffie e noise cancelling.
prova a settare manualmente il controllo della ventola in PWM o in DC, oppure se la mobo ti permette di usare dei preset valuta se qualcuno ti soddisfa.
se è impostato un controllo che sopra 50 gradi fa andare la ventola al massimo o quasi è normale che risulti molto rumoroso per le prestazioni che offre, poi va comunque tenuto conto che non monta una ventola noctua o di pari livello.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 00:24   #32769
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Il problema di fondo non è fagli capire il perchè , ma eliminare o almeno arginare il dubbio nella sua testa ,facendogli capire che ho valutato tutti gli scenari prezzo/prestazioni e che in quel dato momento la miglior soluzione è un pc basato sulla configurazione che ho scritto prima.

Ho 38 anni e da 10 mi occupo di appalti ,(anche se mi mancano i test in laboratorio dove mi divertivo un casino dai 25 ai 31 anni a provare componenti nuovi da proporre poi al reparto commerciale) ti posso garantire che anche quando parli con l'ultima ruota del carro , sia nel pubblico che nel privato , escludendo i casi dove ti conoscono personalmente e quindi hanno fiducia, è bene che non si lasci il dubbio della fregatura a nessuno , perchè nel caso di una seconda fornitura si parte già svantaggiati anche se si è lavorato bene...

La figura che mi ha chiamato era presente in commissione quando ho chiesto un'appuntamento dove gli avrei mostrato una demo del pc in questione , e dopo la dimostrazione mi è stato detto , "valuteremo ma ci sembra proprio il prodotto adatto e rientrante nel budget"

Ho saputo poi che le altre 4 aziende che hanno sviluppato il loro preventivo , hanno proposto tutti procci Intel , infatti al nostro incontro di ieri mi ha detto "mi scusi , come mai le altre allora ci hanno proposto soluzioni Intel e lei Amd, non credo che siano meno preparate di lei" , io gli ho risposto "ognuno di noi fa le proprie valutazioni , ritengo il Ryzen 1600 al prezzo che mi è stato fornito e poi rivenduto a voi, in rapporto alle performance non ha rivali e non ha nulla in meno rispetto agli i7 8700 (non k) che vi hanno proposto le altre aziende.

(è chiaro che se trovavo un 8700 a 90€ + iva magari avrei proposto quello)

Le configurazioni erano simili , io sono l'unico che ha usato un ssd m2 nvme , gli altri usavano gli m2 con interfaccia sata (prestazionalmente c'è un'abisso ma su questo nessuno ha obbiettato) , le cpu sono molto simili , ma 8700 liscio costa più del doppio è ovvio che non l'ho preso neanche in considerazione.

Gli ho fatto vedere un po di test collegandomi in remoto in azienda (avevo in laboratorio un 8700k) in cinebench , sisoftsandra ecc , ho fatto un giro su Amazon per fargli vedere i prezzi delle cpu cercando di fargli capire che se una cosa costa di più non è detto che sia per forza migliore. Poi dovevo andare via e lo lasciato li, spero convinto , gli ho dato il mio numero di tel personale è intimato di utilizzarlo per qualsiasi chiarimento.
è vero che il lavoro è gia chiuso per me, ma spero di non aver le gambe tagliate (perchè mi è gia successo) in una eventuale fornitura futura, per qualche cogl*one che soffia nelle orecchie di chi poi prende le decisioni.
Per me hai fatto bene come hai fatto (nel rapporto con il tipo) perchè ci ho avuto a che fare anche io con scuole/comuni... al 99% è sempre gente che prende lo stipendio e non capisce una mazza... e sono ultra-permalosi e se ti fai un nemico, è dura avere rapporti futuri.

Comunque complimenti per la "composizione" del prodotto. Condivido anche io il fatto che si guarda troppo le presazioni del procio dimenticando che il prezzo del procio è molto importante... perchè come hai detto tu, la differenza di prezzo è talmente rilevante che a parità di spesa praticamente con AMD un SSD è gratis... e pensare un sistema con 8700 vs 1600 e l'8700 a parità di spesa con HD meccanico e il 1600 SSD + meccanico, cambia il tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 00:27   #32770
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Magari fare più spesso la polvere e mettere i tuoi assemblati in una condizione migliore?
E' vero pure questo.
Comunque c'ho una sorpresina che spero di fare entro 3 mesi. Poi posterò le foto
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 01:01   #32771
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Pensa che sto ancora con un 960T sbloccato @6 core che gira a 3.9ghz ad aria..
Beh io avevo fino a qualche mese fa il 1090T @ 4ghz, stessa identica config in firma tranne alimentatore (ha fatto il botto il vecchio Lc power)
Ho messo sto fx8350 perché ho venduto il mio 1090T 60€ ed l FX l ho preso 70€, quindi 10€ di spesa...
Altrimenti non avrei cambiato nulla...
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 03:53   #32772
MbareNeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da _Fenice_ Guarda i messaggi
PROBLEMONE..
Ieri ho montato il pc nuovo, ryzen 2600x gskill trident z rgb 3000 cl14 e gigabyte x470 ultra gaming.

Ci ho smanettato un po' durante la sera, tutto ok, anche qualche piccola prova di oc.
Oggi riaccendo e va tutto ok, provo un po' di oc da win con ryzen master. Riavvio e trac il pc non parte più

Ho provato di tutto, cmos facendo ponte sui pin... tolta la batteria e staccato il pc dalla corrente per 1 ora, cambiato slot per le ram, provato con un solo banco di ram ecc... niente.

Il pc si accende, le ventole pure, ma lo schermo resta nero, non fa il post.

Ho visto che sulla giga ci sono 4 led che si dovrebbero accendere in sequenza durante il post in questo ordine CPU-DRAM-VGA-BOOT.

Ho notato che resta acceso quello su cpu e nel mentre lampeggia quello DRAM.

Qualcuno ha avuto un episodio simile, suggerimenti?

Il problema ora è capire cosa c'è di fallato, se cpu, ram o mobo

Ciao ho avuto lo stesso problema ieri montando il il nuovo processore 2700x, stessa identica cosa parte, installo un Po di cose utili mentre riavviavo per l'ultima volta, led rosso lampeggiante. Ho provato di tutto smontare la cpu, resettare il bios, togliere la ram m niente, tu alla fine sei riuscito a risolvere?? Grazie in anticipo
MbareNeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 09:09   #32773
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ok sembra che sia solido

2600X def. XFR2 attivo llc4
Trident Z 16GB @ 3400 14 15 14 14 @ 1,4V
vsoc 1.1 llc4






come è il cpu score del 3d mark?

Ha tenuto anche l abestia nera del mio oc ram...hunt showdown! Un giro in solo da meno di venti minuti belli fluidi....stavo quasi sempre sopra i 60 il che è molto bello....

Ora penso passerò un po' a giocare con il pbo per quei cento-centocinquanta mhz di boost in più, vediamo....

Ultima modifica di FroZen : 14-10-2018 alle 09:11.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 09:37   #32774
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21717
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
prova a settare manualmente il controllo della ventola in PWM o in DC, oppure se la mobo ti permette di usare dei preset valuta se qualcuno ti soddisfa.
se è impostato un controllo che sopra 50 gradi fa andare la ventola al massimo o quasi è normale che risulti molto rumoroso per le prestazioni che offre, poi va comunque tenuto conto che non monta una ventola noctua o di pari livello.
Da Ryzen Master ho notato che la CPU é sempre al 100%, 1,45V, 4.2Ghz.

Sai come gli si puó dare un po' di morfina? :/

Da BIOS é ancora tutto a default...
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell

Ultima modifica di djmatrix619 : 14-10-2018 alle 09:43.
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 09:52   #32775
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Da Ryzen Master ho notato che la CPU é sempre al 100%, 1,45V, 4.2Ghz.

Sai come gli si puó dare un po' di morfina? :/

Da BIOS é ancora tutto a default...

PS = Se metto dal piano del risparmio energia Ryzen, il 5% di utilizzo minimo alla cpu, mi si calma tutto.. va bene come soluzione?
in win se vai alla gestione energetica, nelle impostazioni avanzate del profilo in uso trovi risparmio energia processore, se li è settato 100% allora la cpu boosta sempre alla massima frequenza possibile anche in idle puoi optare per 20-25-50%, ryzen ha un sottosistema di gestione che praticamente non ti fa perdere prestazioni passando da uno stato di risparmio al clock massimo.
se setti un livello minimo più o meno basso le applicazioni di monitoraggio potrebbero comunque rilevarti la stessa frequenza minima, può esserci una discrepanza tra i dati rilevati e quelli reali per il comportamento del processore e il polling rate della rilevazione inoltre con la prima serie che tu metta 10 o 20% non fa calare proporzionalmente la frequenza ma comporta che venga applicato il minimo moltiplicatore disponibile (con la prima gen 14,5x), non so se e come sia cambiato questo aspetto con la serie 2XXX.
a stesso modo, se dovesse mai interessarti - anche se ne dubito - , puoi limitare la frequenza massima agendo sulla voce livello massimo prestazioni processore, ad esempio cinebench lockato a 1550MHz e 2700MHz con il R7 1700:
R7 1700@1,55GHz
R7 1700@2,7GHz
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 09:57   #32776
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Addirittura liquido?
Ultimamente si passa al liquido troppo facilmente, le vie di mezzo tipo un bel dissi a torre da 120 non si usano più?
io ero forte sostenitore del liquido a prescindere, ho anche un mucchio di roba di quando collaboravo con oclabs, con tutti i componenti che ho in casa mi basterebbe cambiare la pompa ed ogni tanto penso a farlo ma poi mi chiedo se avrei davvero voglia di rimontare tutto.
in un forum di appassionati comunque trovo abbastanza normale che ci sia una migrazione facile verso sistemi di raffreddamento avanzati.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ricordo però che lo sleep non si vede dai software di monitoraggio.
Quello che si vede è l'ultimo step prima dello sleep.
si esatto, è la ragione per cui con due valori diversi potresti ottenere la stessa lettura di frequenza minima senza sapere se e quanto effettivamente possa essere ridotta.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 09:58   #32777
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21717
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Addirittura liquido?
Ultimamente si passa al liquido troppo facilmente, le vie di mezzo tipo un bel dissi a torre da 120 non si usano più?
Lo vedo parecchio instabile come sistema. Non mi sta entusiasmando... le ram non mi stanno funzionando con il profilo XMP, la cpu che é fin troppo iperattiva, il rumore della ventola.... per ora non sono un granché contento.... sto cercando di vagliare tutte le soluzioni drasticamente entro 30 giorni.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
in win se vai alla gestione energetica, nelle impostazioni avanzate del profilo in uso trovi risparmio energia processore, se li è settato 100% allora la cpu boosta sempre alla massima frequenza possibile anche in idle puoi optare per 20-25-50%, ryzen ha un sottosistema di gestione che praticamente non ti fa perdere prestazioni passando da uno stato di risparmio al clock massimo.
se setti un livello minimo più o meno basso le applicazioni di monitoraggio potrebbero comunque rilevarti la stessa frequenza minima, può esserci una discrepanza tra i dati rilevati e quelli reali per il comportamento del processore e il polling rate della rilevazione inoltre con la prima serie che tu metta 10 o 20% non fa calare proporzionalmente la frequenza ma comporta che venga applicato il minimo moltiplicatore disponibile (con la prima gen 14,5x), non so se e come sia cambiato questo aspetto con la serie 2XXX.
a stesso modo, se dovesse mai interessarti - anche se ne dubito - , puoi limitare la frequenza massima agendo sulla voce livello massimo prestazioni processore, ad esempio cinebench lockato a 1550MHz e 2700MHz con il R7 1700:
R7 1700@1,55GHz
R7 1700@2,7GHz
Ma é stupido.. perché dovrebbe boostare sempre e comunque al 100% anche in idle? Non va mica bene.

Comunque disattivando AMD Precision Overdrive (che era su ON a default), il voltaggio é sceso ad un livello normale (1.325V), ma la cpu rimane a 4GHZ/4.2GHZ... la ventola é scesa di velocitá solo leggermente.. (l'EDC é sempre al 100%).

Comunque no, non voglio toccare la frequenza massima. Non la vedo una soluzione accettabile... bisogna capire perché la cpu non vuole andare al minimo, piú che altro.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 10:06   #32778
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Lo vedo parecchio instabile come sistema. Non mi sta entusiasmando... le ram non mi stanno funzionando con il profilo XMP, la cpu che é fin troppo iperattiva, il rumore della ventola.... per ora non sono un granché contento.... sto cercando di vagliare tutte le soluzioni drasticamente entro 30 giorni.



Ma é stupido.. perché dovrebbe boostare sempre e comunque al 100% anche in idle? Non va mica bene.

Comunque disattivando AMD Precision Overdrive (che era su ON a default), il voltaggio é sceso ad un livello normale (1.325V), ma la cpu rimane a 4GHZ/4.2GHZ... la ventola é scesa di velocitá solo leggermente.. (l'EDC é sempre al 100%).

Comunque no, non voglio toccare la frequenza massima. Non la vedo una soluzione accettabile... bisogna capire perché la cpu non vuole andare al minimo, piú che altro.
Prova a vedere nel bios se hai la voce c-state/cool and quiet e impostala su enable perché non é detto che su auto si attivi...
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 10:11   #32779
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21717
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
Prova a vedere nel bios se hai la voce c-state/cool and quiet e impostala su enable perché non é detto che su auto si attivi...
Adesso non so esattamente cosa ho fatto su Ryzen Master, ma si é disattivato il Precision Boost Overdrive (e non me lo fa piú rimettere perché sono su un profilo default read only), ed ora é su AUTO.

Velocitá CPU e Voltaggio sono ancora super ballerini... la ventola ogni tanto schizza (col voltaggio che va a 1.45v senza motivo), peró un po' la situazione é migliorata.

Sperando di trovare un altro paio di soluzioni miracolose, vado a vedere il cool & quiet su bios.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 10:19   #32780
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21717
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Le ram non vanno con profilo XMP perchè è un profilo per piattaforme Intel, la maggior parte delle mobo AM4 cercano di adattarlo ma non sempre funziona.
Se vuoi delle ram che partano al primo colpo dovevi prendere delle ram con profilo jedec che è standard per tutti.
Si lo so, peró in giro si diceva che impostando in D.H.C.P. (o come erano le iniziali? ) era piú o meno uguale, infatti mi ha applicato il profilo XMP da bios alla perfezione... purtroppo non ha bootato.

JEDEC? Terró a mente.
Per adesso, ho ordinato delle G.SKILL F4-3200C14D-16GFX (addio Corsair.. ) a bassa latenza (ma solo 3200mhz) che pare siano SUPER testate su sistemi AMD. Incrocio le dita.. nessun segno di XMP.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
L'idle non lo vedi, se il core zen è in sleep non da più informazioni sul proprio stato e il software resta a mostrare lo stato precedente.
Te ne accorgi solo perchè le temperature diventano molto più basse.

Però prima di andare in sleep dovrebbe passare ad uno step intermedio, non so però come funziona esattamente il 2700x con pbo io ho un 1700x e pbo non c'è.

Se attivi PBO credo sia normale che oltre alla frequenza salgano anche la tensione e la ventola.

P.S: cambiare la gestione energetica in windows non influisce sullo sleep, influisce solo sull'ultimo step prima dello sleep.
Innanzitutto grazie per l'aiuto.. che non ci sto a capir nulla! Su Intel era tutto SUPER IMMEDIATO! Qui mi sembra tutto nuovo.

Per il momento, senza PBO... tutto molto okay. Ma devo continuare a testarlo (non sono riuscito a capire come é stato possibile averlo ON su default.. siccome anche se non fatto da me, é overclock bello e buono). Ma se il PBO é utile magari nei giochi, non mi consigli di tenerlo attivato almeno soltanto quando gioco? O meglio tenerlo spento?

Vedo che su Ryzen Master ho un GAME MODE.. ma non mi pare sia qualcosa che possa essere attivato in automatico.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v